Caccia e Fauna: si è svolto con successo a Macerata il censimento delle Beccacce “svernanti”.
Dopo il successo ottenuto dal corso del censimento delle beccacce svernanti organizzato dagli Ambiti Territoriali di Caccia MC 1 e MC 2, in collaborazione con l’Associazione Amici di Scolopax, si è finalmente partiti con l’attuazione pratica. In piena collaborazione con il Comandante della Polizia Provinciale, Alberto Storani, e con i tecnici faunistici dei due ATC Felicetti Nicola e Brusaferro Andrea sono stati organizzati i censimenti nel mese di Gennaio e nei primi giorni del mese di Marzo nelle Zone di Ripopolamento e Cattura e nella Aree di Rispetto. Con grande entusiasmo, coloro che hanno partecipato al corso seguendo scrupolosamente le indicazioni dei due tecnici faunistici ed utilizzando due cani per ogni operatore, in due giornate dalle ore 8.00 alle ore 12.00 seguendo un apposito percorso , hanno potuto monitorare le varie zone riportando su una apposita planimetria tutti gli avvistamenti delle beccacce. Il tutto ha avvalorato quanto si presupponeva, ma ora si constata con i fatti: cioè l’importanza che hanno le Zone di Ripopolamento e Cattura e le Aree di Riaspetto per lo svernamento delle beccacce, in quanto specialmente nel mese di Gennaio è stata riscontrata una buona presenza delle stesse in ogni zona. A tal proposito l’ATC MC 2 ha stanziato dei contributi per dei miglioramenti ambientali in queste zone, finalizzati al ripristino di luoghi idonei per la sosta e la pasturazione delle beccacce.
Tutti i dati relativi agli avvistamenti effettuati verranno elaborati dai tecnici per gestire in modo idoneo la beccaccia nel territorio maceratese. Si ringrazia l’Amministrazione Provinciale di Macerata che ha subito creduto e sostenuto in questo progetto e ed in particolare il Comandante della Polizia Provinciale Alberto Storani che ha dato tutta la sua disponibilità per poi effettuare i censimenti all’interno delle Zone di Ripopolamento e Cattura e della Aree di Rispetto di tutta la Provincia.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Sostenibilità, tutela ambientale e sviluppo agricolo Sono soddisfatti per i risultati di uno dei tanti momenti di incontro e confronto organizzati in occasione di Caccia Village, i Giovani federcacciatori del Coordinamento. Al centro del discorso la biodiversità come terreno d’incontro...
Una pronuncia dirompente A memoria, non ricordiamo nell’ultimo ventennio altra pronuncia sulla caccia di un TAR tanto dirompente, quanto la sentenza della sezione IV del TAR Lombardia di Milano (presidente Gabriele Nunziata, consigliere estensore Antonio De Vita) n. 1516 pubblicata...
Chiusura alla caccia Nella relazione alla Assemblea annuale Federcaccia del 6 aprile scorso dicevamo, a proposito di valichi, e della loro eventuale chiusura alla caccia, dell’assordante silenzio della politica. Preoccupazione estremamente legittima, anche perché, tutte le promesse registrate in campagna...
Numerosi “svarioni” La regione Emilia-Romagna non ha perso tempo e ha deciso di cavalcare la sentenza del Tar che ha respinto il nostro ricorso. Peccato, però, che il comunicato diramato con grande enfasi sia incentrato quasi esclusivamente su due punti:...
Un interessante dibattito Si è tenuta lunedì sera, presso una sala dell’albergo Fiera a Brescia, l'assemblea dei delegati dell’ambito unico di Brescia, per la presentazione dei bilanci, consuntivo 2024 e preventivo 2025, e per la loro approvazione, oltre che della...
Una lenta cottura Federcaccia San Donà di Piave quest’anno ha voluto aggiungere un altro evento nel proprio calendario con l’intenzione di continuare a supportare il territorio. Domenica 27 aprile i lavori sono partiti prima dell’alba, quando i nostri amici spiedatori...
Soluzioni rapide ed efficaci Abbiamo appreso che il Tar dell’Emilia Romagna ha rigettato il ricorso presentato da Libera Caccia in merito al piano di controllo sul colombaccio. Ribadiamo che il mancato coinvolgimento delle Associazioni Venatorie nella sua redazione rimane un...
Una bellissima giornata È stata una bellissima giornata quella trascorsa il 5 maggio, con i bambini dell’Istituto comprensivo Perugia 8 di Olmo-Ferro di cavallo presso il museo naturalistico di Torre Colombaia a San Biagio della Valle. L’iniziativa era promossa e...
Coordinamento Cacciatrici Federcaccia Si è svolta il 4 maggio – nella splendida cornice offerta dalla Tenuta di Suvignano in provincia di Siena, l’iniziativa “Donne per il Sociale”, promossa dal Coordinamento Nazionale delle Cacciatrici Federcaccia, in collaborazione con il Coordinamento Cacciatrici...
Territorio protetto Un nuovo Parco Nazionale è nato nel Matese, a cavallo tra Campania e Molise. Si è voluto ampliare il Parco Regionale già presente portando l’area protetta da 33000 a 80.000 ettari. Una decisione che lascia perplessi secondo Arci...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy