Caccia e Fauna: Pistoia, la Provincia richiede caccia in deroga al Piccione Torraiolo a seguito delle numerose segnalazioni di danni.
Abbiamo avuto comunicazione che a seguito delle numerose richieste di danni pervenute a provincia e ATC nell’ultima annata, la provincia di Pistoia ha deciso di richiedere alla regione Toscana l’autorizzazione al prelievo in deroga del Colombo torraiolo (Columba Livia) ai sensi della lettera “a” del primo comma dell’articolo 9 della direttiva 2009/147/CE. In questo periodo di grandi difficoltà economiche, in cui i fondi per risarcire i danni sono sempre più scarsi, e gli agricoltori sono sempre più in difficoltà, la semplice attività di contenimento ai sensi dell’art. 37 della legge regionale sulla caccia, non riesce più a mitigare a sufficienza l’impatto di questi uccelli sulle colture. Per questo le Associazioni Venatorie Pistoiesi plaudono all’iniziativa della Provincia che si spera non trovi ostacoli in sede di approvazione in regione, come non li ha mai trovati la richiesta di deroga per lo storno.
Ricordiamo che i fondi per il risarcimento dei danni causati dagli animali in agricoltura vengono dalle tasse di concessione pagate dai cacciatori e quindi non gravano sulla collettività. Ma sicuramente, se non ci saranno danni da pagare, l’amministrazione troverà il modo di destinarli a operazioni più proficue di tutela del territorio e della fauna che lo abita.
Confederazione Cacciatori Toscani Pistoia e Liberacaccia Pistoia
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...
Un tragico incidente Pochi giorni fa un 70enne è morto nei pressi di Faedis, in Friuli Venezia Giulia, dopo una battuta di caccia a cui stava prendendo parte. L'uomo è stato raggiunto dal colpo partito accidentalmente da un fucile, forse...
Attività venatoria in fase di ridefinizione Si è appena concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali del 12-13 ottobre. Di fronte...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni