Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Europa, bagarre di emendamenti sui richiami vivi per la caccia alla Legge europea 2013 bis

Benjo di Benjo
21 Luglio 2014
in Ultime
Tempo di lettura: 11 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Roccolo di cattura - Richiami Vivi CacciaCaccia: Europa, bagarre di emendamenti sui richiamo vivi per uso venatorio alla Legge europea 2013 bis (as 1533) in particolare all’articolo 20 (caccia) e quelli sull’articolo 16 del DL 91 oltre all’ODG che è stato depositato dai senatori della Lega Nord.

Il responsabile nazionale per la caccia Lega Nord Lega Lombarda, Marco Bassolini ci ha inviato gli emendamenti che sono stati presentati alla legge europea 2013 bis (as 1533) all’articolo 20 (caccia) e sotto quelli sull’articolo 16 del DL 91 oltre all’Odg che è stato depositato dai senatori della Lega Nord. Sulla questione Bassolini ha affermato, “Mi auguro che dopo aver letto attentamente i vari emendamenti le pressioni delle associazioni venatorie siano insistenti ed incisive affinché sulla legge europea non venga accettato nessun emendamento e venga votato al senato lo stesso testo votato alla camera l’11 giugno 2014. Per quanto riguarda invece il DL 91, nello stesso modo, la speranza è che il buonsenso porti il Senato a riscrivere lo stesso testo dell’articolo 20 della legge europea e quindi che tutte le associazioni venatorie chiedano a tutti i politici che dichiarano di essere vicini al mondo venatorio che convergano e sostengano sottoscrivendo e votando l’emendamento 16.3 che è purtroppo come potete leggere qui sotto l’unico emendamento depositato che in effetti non chiede altro che sanare l’infrazione 2014/2006 senza però concedere passi indietro e compromessi non richiesti e nemmeno dovuti per l’attività venatoria!!!

 

Di contro se le associazioni venatorie accetteranno compromessi con la politica accontentandosi dell’emendamento 16.10 sarà ancora una volta per il mondo venatorio una grave sconfitta in quanto non verrà ripristinato il testo votato alla camera e quindi ci sarà l’ennesimo  passo indietro (Senza che nessuna sentenza ne legge lo chieda) sia sull’articolo 13 della 157/92 dove di fatto si andrà ad accettare che i caricatori  dei fucili ad anima rigata a ripetizione semiautomatica impiegati  nella  caccia non possono contenere piu’ di due cartucce sia sull’articolo 21 sempre della 157/92 che verrà così modificato limitando di fatto il commercio di un Europa che dovrebbe essere fondata in teoria sul mercato libero:

Divieto:
bb) vendere, detenere per vendere, acquistare uccelli vivi o morti, nonché loro parti o prodotti derivati facilmente riconoscibili, appartenenti alla fauna selvatica, che non appartengano alle seguenti specie «anche se importati dall’estero, appartenenti  a  tutte  le specie di uccelli  viventi  naturalmente  allo  stato  selvatico  nel territorio  europeo  degli  Stati  membri  dell’Unione  europea,   ad eccezione delle seguenti:»: germano reale (anas platyrhynchos); pernice rossa (alectoris rufa); pernice di Sardegna (alectoris barbara); starna (perdix perdix); fagiano (phasianus colchicus); colombaccio (columba palumbus);

cc) il commercio di esemplari vivi di specie di avifauna selvatica nazionale non proveniente da allevamenti; «di specie di uccelli  viventi  naturalmente  allo  stato  selvatico  nel territorio europeo degli Stati membri dell’Unione  europea  anche  se importati dall’estero.».  
Nella convinzione che sia doveroso rispettare normative nazionali e direttive comunitarie, sono altrettanto convinto che bisogna riportare il cittadino-cacciatore alla dignità sociale come in tutti gli altri paesi dell’unione europea.

La caccia non può essere considerata un tema etico ma una tradizione culturale che fa parte della storia identitaria del nostro paese ed un valore fondamentale per una filiera economica che da lavoro e reddito a migliaia di famiglie ed è per ogni politico quindi un dovere civico e morale difenderla. Diciamo orgogliosamente basta calare le brache tutte le volte che si parla di attività venatoria davanti a pretestuosi politici frutto di un moralismo anticaccia. Ritengo altresì che l’epoca dei compromessi per noi cacciatori debba finire e si cominci ad invertire la tendenza iniziando a parlare con giuste pretese il rispetto dei legittimi diritti.

Premesso che a noi l’articolo 20 della Legge europea approvato alla camera l’11 giugno 2014 va benissimo e risponde in pieno alle richieste della commissione europea per sanare l’infrazione 2014/2006 e come Lega Nord siamo pronti a votarlo al senato così com’è. Come si può vedere però da quanto riportato sotto, qualcuno con nome e cognome ha invece pensato bene di presentare oltre che emendamenti sul DL 91 anche emendamenti all’Art.20 Legge europea 2013 bis (as 1533) già approvato alla camera per cercare al Senato di complicare e peggiorare la vita agli onesti cittadini-cacciatori.

20.1  (PD) CIRINNÀ, PUPPATO, AMATI, MATTESINI, CASSON, D’ADDA, SOLLO, GRANAIOLA, PEZZOPANE, GUERRIERI PALEOTTI, FISSORE, GINETTI, LO GIUDICE, VALENTINI

Sostituire l’articolo con il seguente:

«Art. 20. – (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio. Procedura di infrazione n. 2014-2006). – 1. Alla legge Il gennaio 1992, n. 157, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all’articolo 4, al comma 1 è aggiunto, in fine, il seguente: ”1-bis. La cattura, l’allevamento e l’utilizzo degli uccelli a fini di richiamo sono vietati. Gli animali coinvolti sono sempre liberati, ove non possibile per ragioni legate alla loro salute, sono destinati agli Enti di cui all’articolo 19-quater disp.coord. trans. c.p.”;
b) all’articolo 4, i commi 3 e 4 sono soppressi;
c) all’articolo 5, al comma le parole: ”, nonché il loro uso in funzione di richiami” sono soppresse;
d) all’articolo 5, il comma 2 è soppresso;
e) all’articolo 5, al comma 6 le parole: ”con l’uso di richiami vivi” sono soppresse;
f) all’articolo 5, i commi 7,8 e 9, sono soppressi;
g) all’articolo 21, al comma le lettere p) e q) sono soppresse;
h) all’articolo 21, al comma 1, lettera r) le parole: ”accecati o mutilati ovvero legati per le ali” sono soppresse;
i) all’articolo 21, al comma 1 lettera ee) le parole: ”dei capi utilizzati come richiami vivi nel rispetto delle modalità previste dalla presente legge e” sono soppresse;
l) all’articolo 31, al comma 1 lettera h) le parole: ”per chi si avvale di richiami non autorizzati, ovvero” sono soppresse;
m) all’articolo 30 dopo la lettera l) è aggiunta la seguente: ”1-bis) la violazione del comma 1-bis dell’articolo 4 comporta l’integrazione del delitto di cui all’articolo 544-ter c.p.”».

20.2  (M5S) DE PETRIS, URAS

Sostituirlo con il seguente: «Art 20. – (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio, Caso EU Pilot 1611/1 O/ENVI). – 1. Alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all’articolo 4, il comma 3 è sostituito dal seguente: ”La cattura, l’allevamento e l’utilizzo degli uccelli a fini di richiamo sono vietate.”;
b) all’articolo 4, il comma 4 è abrogato;
c) all’articolo 5, comma 1, le parole: ”, nonché il loro uso in funzione di richiami” sono soppresse;
d) all’articolo 5, il comma 2 è abrogato;
e) all’articolo 5, comma 6, le parole: ”con l’uso dei richiami vivi” sono soppresse;
f) all’articolo 5, i commi 7, 8 e 9 sono abrogati;
g) all’articolo 21, comma 1, le lettere p) e q) sono abrogate;
h) all’articolo 21, comma 1, lettera r), le parole: ”accecati o mutilati ovvero legati per le ali” sono soppresse;
i) all’articolo 21, comma 1, lettera ee), le parole: ”dei capi utilizzati come richiami vivi nel rispetto delle modalità previste dalla presente legge e” sono soppresse;
l) all’articolo 28, comma 2, secondo periodo, le parole: ”e dei richiami. vivi autorizzati” sono soppresse;
m) all’articolo 31, comma 1, lettera h), le parole: ”per chi si avvale di richiami non autorizzati, ovvero” sono soppresse».

20.3  (PD)AMATI, CIRINNÀ, DE PETRIS, GRANAIOLA, PUPPATO, VALENTINI

Sostituire l’articolo con il seguente: «Art. 20. – (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio. Messa in mora della Commissione europea, infrazione 2014/2006). – 1. Alla legge Il febbraio 1992, n. 157, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all’articolo 4, il comma 3 è così sostituito: ”3. La cattura, l’allevamento e l’utilizzo degli uccelli a fini di richiamo sono vietati”;
b) all’articolo 4, il comma 4 è abrogato;
c) all’articolo 5, comma 1, sono soppresse le seguenti parole: ”, nonché il loro uso in funzione di richiami”;
d) all’articolo 5, il comma 2 è soppresso;
e) all’articolo 5, comma 6, le parole: ”con l’uso dei richiami vivi” sono soppresse;
f) all’articolo 5, i commi 7, 8 e 9 sono soppressi;
g) all’articolo 21, comma 1, le lettere p) e q) sono soppresse;
h) all’articolo 21, comma 1 lettera r), le parole: ”accecati o mutilati ovvero legati per le ali” sono soppresse;
i) all’articolo 21, comma 1 lettera ee), le parole: ”dei capi utilizzati come richiami vivi nel rispetto delle modalità previste dalla presente legge e” sono soppresse;
j) all’articolo 28, comma 2, le parole: ”e dei richiami vivi autorizzati” sono soppresse;
k) all’articolo 31, comma 1, lettera h) le parole: ”per chi si avvale di richiami non autorizzati, ovvero” sono soppresse».

20.4 (NCD)GIUSEPPE ESPOSITO

Dopo il comma il comma 1, aggiungere con il seguente: «1. Alla legge Il gennaio 1992, n. 157, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) Al comma 1 dell’articolo 4 aggiungere alla fine le seguenti parole: ”La cattura, l’allevamento e l’utilizzo degli uccelli a fini di richiamo sono vietati”.
b) All’articolo 4, sopprimere i commi 3 e 4.
c) Al comma 1 dell’articolo 5 le parole: ”, nonché il loro uso in funzione di Richiami” sono abrogate.
d) Sopprimere il comma 2 dell’articolo 5.
e) Al comma 6 dell’articolo 5, sopprimere le parole: ”con l’uso dei richiami Vivi”.
f) I commi 7, 8 e 9 dell’articolo 5 sono soppressi.
g) Al comma 1, articolo 21, le lettere p) e q) sono soppresse.
h) Al comma 1, lettera r), articolo 21, sopprimere le parole: ”accecati o mutilati ovvero legati per le ali”.
i) Al comma 1, lettera e), articolo 21 sopprimere le parole: ”dei capi utilizzati come richiami vivi nel rispetto delle modalità previste dalla presente legge e”.
l) Al comma 1, lettera h), articolo 31, sopprimere le parole: ”per chi si avvale di richiami non autorizzati, ovvero”.».

20.5  (SVP, UV, PATT, UPT) – PSI PANIZZA, LANIECE, FRAVEZZI, BERGER, PALERMO, ZELLER, FAUSTO GUILHERME LONGO, TONINI

Dopo il comma 1, aggiungere il seguente: «1-bis. Al fine di coordinare le modalità di esercizio dell’attività venatoria previste dagli ordinamenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano con quelle previste dalla disciplina nazionale, i commi 5 e 12 dell’articolo 12 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, si interpretano nel senso che l’opzione prevista dal comma 5 del medesimo articolo 12 si esercita fatto salvo quanto disposto dalle leggi delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano, con riferimento alle previsioni di cui ai commi 5 e 17 dell’articolo 14 della legge 11 febbraio 1992, n. 157».

20.6  (SVP, UV, PATT, UPT) – PSI PANIZZA, LANIECE, FRAVEZZI, BERGER, PALERMO, ZELLER, FAUSTO GUILHERME LONGO, TONINI

Dopo il comma 1, aggiungere il seguente: «1-bis. Al fine di coordinare le modalità di esercizio dell’attività venatoria previste dagli ordinamenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano con quelle previste dalla disciplina nazionale, i commi 5 e 12 dell’articolo 12 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, si interpretano nel senso che l’opzione prevista dal comma 5 del medesimo articolo 12 si esercita fatto salvo l’esercizio venatorio agli ungulati e quello con l’arco o con il falco.».

QUESTI INVECE GLI EMENDAMENTI PRESENTATI SULL’ARTICOLO 16 DEL DL. 91

16.2 (LEGA NORD) Candiani, Arrigoni, Consiglio

Sopprimere i commi da 1 a 3.

16.3  (LEGA NORD) Candiani, Arrigoni, Consiglio

Sostituire i commi da 1 a 3, con il seguente: «1. All’articolo 4, comma 3, secondo periodo, della legge 11 febbraio 1992, n. 157, dopo le parole: “dalle regioni” sono inserite le seguenti: “, nel rispetto delle condizioni e delle modalità previste all’articolo 19-bis,”». Conseguentemente alla rubrica sopprimere le parole: «Caso Eu-pilot 4634/13/ENVI, Caso Eu-pilot 5391/13/ENVI».

16.10 (PD) Caleo, Tomaselli, Cuomo, Manassero, Mirabelli, Puppato, Sollo, Vaccari, Astorre, Fabbri, Fissore, Giacobbe, Orrù, Scalia

Sostituire il comma 1 con il seguente: «1. All’articolo 4, comma 3, secondo periodo, della legge 11 febbraio 1992, n. 157, dopo le parole: “dalle regioni” sono inserite le seguenti: “, nel rispetto delle condizioni e delle modalità previste all’articolo 19-bis,”».

16.11 (PD – M5S – SEL) De Petris, Cirinnà, Puppato, Amati, Mattesini, Casson, D’Adda, Sollo, Granaiola, Pezzopane, Astorre, Anitori, Battista, Guerrieri Paleotti, Barozzino, Cervellini, De Cristofaro, Petraglia, Stefano, Uras

Al comma 1, sostituire le lettere a), b), c) con le seguenti:
«a) all’articolo 4 dopo, il comma 1 inserire il seguente:
“1-bis. La cattura, l’allevamento e l’utilizzo degli uccelli a fini di richiamo sono vietati”. I commi 3 e 4 sono abrogati;
b) all’articolo 5, comma 1 le parole: “, nonché il loro uso in funzione di richiami” sono soppresse, al comma 6 le parole: “con l’uso dei richiami vivi” sono soppresse e i commi 2, 7, 8, e 9 sono abrogati”».

Al comma 3, alla lettera a) premettere le seguenti:
«0a) le lettere p) e q) sono soppresse;
1a) alla lettera r) le parole: “accecati o mutilati ovvero legati per le ali” sono soppresse»;

dopo la lettera b) aggiungere la seguente:
«b-bis) alla lettera ee) le parole: “dei capi utilizzati come richiami vivi nel rispetto delle modalità previste dalla presente legge e” sono soppresse».

Dopo il comma 3 inserire il seguente: «3-bis. All’articolo 31 comma 1 lettera h) della legge 11 febbraio 1992, n. 157, le parole: “per chi si avvale di richiami non autorizzati, ovvero” sono abrogate».

16.12 Mancuso, Caridi (NCD)

Al comma 1, sostituire la lettera c), con la seguente: «c) all’articolo 5, al comma 2 dopo le parole: “norme” aggiungere le parole: “entro sei mesi dall’entrata in vigore della presente legge”, le parole: “di cattura” sono soppresse e le parole: “di cui all’articolo 4 comma 4” sono sostituite dalle seguenti: “allodola: cesena: tordo sassello: tordo bottaccio: merlo: pavoncella e colombaccio”, dopo le parole: “di quaranta unità” aggiungere le seguenti: “salvo quelli di allevamento;” dopo le parole: “di dieci unità” aggiungere le seguenti: “salvo quelli di allevamento;” dopo le parole: “di dieci unità” aggiungere le seguenti: “salvo quelli di allevamento”».

16.20 (SVP, UV, PATT, UPT) – PSI Panizza, Laniece, Fravezzi, Berger, Palermo, Fausto Guilherme Longo

Dopo il comma l, inserire il seguente: «1-bis. Al fine di coordinare le modalità di esercizio dell’attività venatoria previste dagli ordinamenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano con quelle previste dalla disciplina nazionale, i commi 5 e 12 dell’articolo 12 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, si interpretano nel senso che l’opzione prevista dal comma 5 del medesimo articolo 12 si esercita fatto salvo l’esercizio venatorio agli ungulati e quello con l’arco o con il falco.».

16.21 Vaccari, Caleo (PD)

Dopo il comma 3 è inserito il seguente: «3-bis. All’articolo 21, comma 1, lettera m), della legge 11 febbraio 1992, n. 157, dopo la parola: “Alpi”, sono inserite le seguenti: “e per la attuazione della caccia di selezione agli ungulati,”».

Considerato che settimana prossima dovrebbero passare sia nelle commissioni al senato e poi di conseguenza in aula tutti e due i provvedimenti (Legge europea 1533 e DL 91), per scanso di equivoci la Lega Nord ci tiene a precisare che anche al Senato come alla Camera sarà pronta a battersi sia per la tutela dell’ars venandi sia doverosamente a difesa delle migliaia di posti di lavoro e di aziende che ad essa sono collegate.

Responsabile Nazionale Caccia Lega Nord Lega Lombarda

Bassolini Marco

Di seguito pubblichiamo Ordine del Giorno 1541 depositato dalla Lega Nord in Senato:

ORDINE DEL GIORNO A.s. 1541   Il Senato,

Premesso che:

• il settore delle armi e della filiera collegata alla passione venatoria riveste e rappresenta una notevole importanza dal quale ricavano il loro reddito migliaia di famiglie;
• più in generale l’industria armiera si pone come riconosciuto fiore all’occhiello di rilievo mondiale e settore sano dell’economia italiana con accertate potenzialità e margini di crescita (è stato confermato che anche nel 2013 per il settore armiero c’è stato un trend positivo di + 21%  di armi testate rispetto all’anno precedente);
• la figura del cittadino-cacciatore ha per legge la fedina penale illibata ed è presente quale figura attiva in tutte le associazioni di volontariato ed è parte attiva ed importante nella salvaguardia ambientale;
• la caccia alla piccola migratoria con uccelli da richiamo è una passione legata alle tradizioni culturali che rappresentano la storia identitaria del nostro popolo;
• la dovuta e corretta applicazione delle normative nazionali ed europee non siano interpretate ideologicamente con metodo pretestuoso per bloccare l’attività venatoria e che sull’esempio di altre importanti nazioni europee, si possa con capacità, conciliare il rispetto delle normative comunitarie con il rispetto delle culture e tradizioni locali senza alcun pregiudizio di merito e con il giusto equilibrio;
• nei giorni scorsi alla camera dei deputati è stato approvato a grande maggioranza il testo dell’articolo 20 della legge europea bis 1864-a che modificando l’art. 4 della legge 157/92 introduce esplicito riferimento alle disposizioni dell’articolo 19 bis della stessa legge, che di fatto recepisce l’art. 9 della direttiva 147/2009, rispondendo esaustivamente alle richieste della commissione europea in ordine alla chiusura della procedura di infrazione n. 2014/2006;
• la caccia alla migratoria con l’utilizzo dei richiami vivi rappresenta non solo una tradizione da difendere ma anche un vero e proprio presidio per la tutela degli habitat e dell’ambiente rurale, ormai messo a rischio dal progressivo spopolamento di pianura, collina, montagna;
• i primi tre commi dell’articolo 16 del decreto all’esame minano seriamente i fondamentali dell’arte venatoria che nel nostro paese soprattutto nella zona delle prealpi ed appenninica in particolare modo si traduce oltre che in cultura e tradizione, in una forte e sana passione che condiziona e caratterizza un certo stile di vita a molti giovani ed anziani. Questi commi in sostanza annullano e stravolgono il voto alla camera sulle legge europea 2013-bis (ora a.s. 1533)  disattendendo di fatto l’espressione democratica della larga maggioranza degli eletti che ha approvato un testo (ex. art. 15 ora art. 20) che garantisse di poter continuare a praticare una tradizione secolare della caccia con richiami vivi;

Impegna il Governo ad intervenire sull’articolo 16 del decreto legge all’esame prevedendo che i primi tre commi vengano modificati così come nel testo contenuto nell’articolo 20 della legge europea 2013 bis (ora as. 1533) approvato l’11 giugno alla Camera dei Deputati perché solo così facendo verrebbe sanata di fatto l’infrazione, permettendo un proseguo dell’ars venandi e di conseguenza garantendo migliaia di posti di lavoro ad essa collegata.

Lega Nord per l’Indipendenza della Padania

Arrigoni Paolo, Candiani Stefano, Consiglio Nunzio

 

( 21 luglio 2014 )

Potrebbe piacerti anche..

UE riduce livello protezione lupo, on. Berlato: “Coronamento di un lavoro durato più di 3 anni”

On. Berlato: “La nuova PAC dovrà restituire dignità agli imprenditori agricoli europei”

10 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

16 Agosto 2025
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Valichi lombardi, era troppo bello per essere vero: bloccato l’iter in Senato

5 Agosto 2025
Carica altro
Tags: cacciacatturaemendamentieuropalega nordleggemigratorianewsnotizieordine del giornorichiamisenatovenatoriavivi
Gilet da caccia KONUSTEX Exi Vest softshell trapuntato
Gilet da caccia KONUSTEX Exi Vest softshell trapuntato

109,00 €

Gilet da caccia cinghiale KONUSTEX Gametop Reflex alta visibilità
Gilet da caccia cinghiale KONUSTEX Gametop Reflex alta visibilità

114,00 € Il prezzo originale era: 114,00 €.102,00 €Il prezzo attuale è: 102,00 €.

Gilet da caccia KONUSTEX Notable impermeabile e traspirante
Gilet da caccia KONUSTEX Notable impermeabile e traspirante

102,00 € Il prezzo originale era: 102,00 €.94,50 €Il prezzo attuale è: 94,50 €.

Gilet da caccia al cinghiale GAMETOP alta visibilità impermeabile
Gilet da caccia al cinghiale GAMETOP alta visibilità impermeabile

109,00 €

Blaser Zielstock 2.1 | Zielstock da caccia in alluminio
Blaser Zielstock 2.1 | Zielstock da caccia in alluminio

303,00 € Il prezzo originale era: 303,00 €.275,00 €Il prezzo attuale è: 275,00 €.

Binocolo da caccia Zerotech Trace ED 8x45 10x45 15x56
Binocolo da caccia Zerotech Trace ED 8x45 10x45 15x56

648,00 € - 799,00 €Fascia di prezzo: da 648,00 € a 799,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Arci Caccia Lazio, prove internazionali di caccia su starne a Civita Castellana (VT) dal 25 al 27 luglio 2014.

Prossimo Articolo

Caccia: Veneto, Stival scrive al Governo su richiami vivi

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

di Simone Ricci
14 Settembre 2025
0
Liguria

I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...

Vedi altroDetails

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
CCT

Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...

Vedi altroDetails

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...

Vedi altroDetails

Il TAR Veneto boccia il ricorso animalista sui tempi per l’impugnazione dei calendari venatori

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...

Vedi altroDetails

Scorribande, colture devastate e incidenti stradali: i cinghiali fanno disperare gli agricoltori pugliesi

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Le denunce aumentano Miscela esplosiva nei campi tra scorribande incontrollabili di branchi di cinghiali che divorano colture e frutti e problemi di sicurezza per l’incolumità personale, con aree critiche dove la situazione è fuori controllo, per cui va immediatamente attivata...

Vedi altroDetails

ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

Zero distrazioni Si chiama ALLENA-menTE la nuova iniziativa di Beretta rivolta ai tiratori che vogliono migliorare i propri risultati ed eliminare le distrazioni che portano allo “zero”. Grazie all’aiuto di un mental coach certificato, ALLENA-menTE insegna a gestire lo stress...

Vedi altroDetails

DDL “Montagna”, la soddisfazione del ministro Lollobrigida: “Ristabilita la normalità”

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

La nota In una nota il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato la fresca approvazione del cosiddetto DDL Montagna che ha ripristinato, tra le altre cose, la caccia nei valichi montani. Strumenti adeguati Queste...

Vedi altroDetails

Cacciatori marchigiani e nidi artificiali, servono azioni più incisive per controllare le specie opportuniste

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Cacciatori marchigiani e nidi artificiali, servono azioni più incisive per controllare le specie opportuniste

Predazioni e inondazioni Il progetto, portato avanti nella Regione Marche dai Cacciatori dell’Associazione ACMA, è nato per favorire la riproduzione dei germani reali negli specchi d’acqua, attraverso l’installazione di nidi artificiali. La struttura dei nidi risulta accogliente per la specie...

Vedi altroDetails

Approvato al Senato il Ddl “Montagna” con l’emendamento che consente la caccia nei valichi

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Voto favorevole È stato risolto con l’approvazione in Senato del cosiddetto Ddl “Montagna” il problema del divieto di caccia che era venuto a insistere sui valichi montani a causa di una interpretazione, unica in Europa, eccessivamente e inutilmente restrittiva della...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Veneto, Stival scrive al Governo su richiami vivi

Caccia: Veneto, Stival scrive al Governo su richiami vivi

Caccia e richiami vivi in Senato, “verità sull’estremismo animalista italiano”

Caccia e richiami vivi in Senato, “verità sull’estremismo animalista italiano”

Federcaccia: Sicilia, illegittima legge sui parchi

Federcaccia: Sicilia, illegittima legge sui parchi

Caccia e Fauna: Molise, allarme Cinghiali da Coldiretti

Caccia e Fauna: Molise, allarme Cinghiali da Coldiretti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Liguria

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

14 Settembre 2025
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

13 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

12 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy