Caccia: Liguria, approvato all’unanimità l’ordine del giorno di Francesco Bruzzone per ridare a Regione la possibilità di approvare legge provvedimento.
Il Consiglio Regionale ligure ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno sulla caccia presentato dal capogruppo della Lega Nord, Francesco Bruzzone, e firmato dagli altri capigruppo, che propone l’affidamento agli enti regionali della possibilità di approvare anche con legge provvedimento i Calendari Venatori. Il documento ripercorre il percorso del calendario venatorio, tra ricorsi e contro ricorsi. “Tale situazione ha creato e sta creando notevoli difficoltà ai cittadini cacciatori della nostra regione e ha posto l’accento sulla necessità da parte di questo Consiglio Regionale di rivendicare il proprio ruolo e di avere in materia maggiori certezze rispetto agli atti che emana”, si legge nel testo votato. “Richiamata la sentenza della Consulta n. 105 del 26 aprile 2012 con la quale viene resa una interpretazione autentica dei contenuti della legge n. 157/1992 stabilendo che i calendari venatori debbano essere approvati con atto amministrativo e non con legge, ma non dichiarando anti costituzionale la possibilità di attuarli con legge provvedimento qualora lo prevedesse la norma nazionale”, prosegue.
Considerato infine che “negli anni antecedenti alla stagione venatoria 2011/2012 il Consiglio regionale della Liguria, così come molti altri Consigli regionali, ha sempre utilizzato lo strumento della legge provvedimento per l’adozione dei Calendari venatori”, il documento impegna il Presidente e la Giunta Regionale “a promuovere e sostenere un interessamento in sede di Conferenza Stato Regioni affinché venga ridata alle Regioni italiane la possibilità di approvare anche con legge provvedimento i calendari venatori per le stagioni future”.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Delibere ufficiali Sono state ufficialmente approvate le giornate di pre-apertura e i piani di prelievo per Daino, Cervo e Muflone in Toscana. I cacciatori interessati possono consultare i dettagli e scaricare la documentazione completa sul sito di Federcaccia Toscana-UCT nella...
La ripartizione nel dettaglio Definite le quote di gestione per gli enti che faranno parte del Consorzio della Laguna di Orbetello: il 47% spetterà al Ministero per l’ambiente, il 35% alla Regione Toscana, il 12% al Comune di Orbetello, il...
Obbligatorietà Per la stagione venatoria 2025-2026 in Toscana è previsto in alcuni casi - riportati dall'Arci Caccia regionale - l’obbligatorietà dell’utilizzo del Tesserino Venatorio Digitale, l'applicazione nota come TosCaccia. L’utilizzo dell'app è obbligatorio nei seguenti casi: per poter effettuare la/le...
La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...
Provvedimento blindato Con un breve comunicato la Regione Toscana ha fatto sapere che sono trascorsi 30 giorni dall’approvazione del Calendario Venatorio 2025-2026. Questo vuol dire che non saranno più possibili ricorsi contro il provvedimento per la prossima stagione. Il termine...
Gli interventi previsti Si è concluso venerdì 25 luglio il primo dei due corsi per abilitare le guardie venatorie volontarie ed i cacciatori che concorreranno, con il coordinamento del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, alla realizzazione degli interventi...
Obiettivo formazione Si è concluso con esito positivo il corso di formazione promosso dalla Provincia di Novara, in collaborazione con Coldiretti Novara Vco, per la formazione degli operatori abilitati al contenimento dei cinghiali e alla prevenzione della Peste Suina Africana...
Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...
La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...
Approccio sistematico e regolamentato Il Parco Regionale dei Colli Euganei ribadisce il proprio costante e incisivo impegno nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno dell'eccessiva proliferazione dei cinghiali sul proprio territorio. Questa problematica, che impatta l'equilibrio ecologico, l'agricoltura locale e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy