Caccia: Liguria, Bruzzone scrive al Ministro dell’Ambiente su mancato riscontro alla proposta di Calendario Venatorio per la Stagione 2014/2015.
Il capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria, Francesco Bruzzone, ha inviato una lettera al dott. Gianluca Galletti, Ministro dell’Ambiente del Governo Renzi, per evidenziare il problema del mancato riscontro da parte dell’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, alla proposta di Calendario venatorio regionale valido per la prossima Stagione Venatoria 2014/2015, chiedendo un intervento urgente e risolutivo. “Egregio Signor Ministro”, scrive il Consigliere Regionale del Carroccio, “il Consiglio regionale della Liguria ha l’ambizione di approvare il Calendario venatorio della prossima stagione tramite provvedimento amministrativo. A tal fine l’Ufficio di Presidenza Integrato del Consiglio regionale e la competente Commissione consiliare, su proposta del sottoscritto, hanno avviato il percorso per giungere all’approvazione dell’atto.”
“Tutto è però bloccato”, nota Bruzzone, “in quanto l’Ispra non dà riscontro al parere chiesto dalla Giunta Regionale il 17 febbraio u.s. e i recenti ripetuti solleciti a nulla sono serviti. Il parere dell’Ispra è obbligatorio e l’assenza di ciò ferma l’approvazione del Calendario venatorio. La volontà del Consiglio regionale Assemblea Legislativa della Liguria è pertanto tenuta ferma dall’inadempienza dell’Ispra rispetto a un ruolo ad esso assegnato dall’articolo 18 della legge n.157/1992?.
“Chiedo pertanto un Suo intervento veloce e risolutivo affinché venga consentito al Consiglio regionale di svolgere il proprio ‘mestiere’ e di deliberare il Calendario venatorio così come previsto dalla legge statale. Le confesso che l’attuale stato ostativo delle competenze del Consiglio regionale ligure lede la mia serenità di Amministratore democraticamente eletto dalla Gente”, conclude il capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...
La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...
Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...
Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...
Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...
I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...
Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...
Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...
Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...
I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy