Caccia: Marche, la Regione approva la delibera che consente la caccia in deroga per gli storni a fine di tutelare le coltivazioni.
Nei giorni scorsi, su proposta dell’assessore alla Caccia Paola Giorgi, è stata approvata la delibera che consente, per prevenire gravi danni alle coltivazioni agricole, il prelievo venatorio degli storni in deroga. “Come assicurato nei giorni scorsi – commenta l’assessore Giorgi – i Comuni nei quali lo storno ha creato danni (in particolare a vigneti, frutteti e uliveti), che noi abbiamo certificati, avranno la possibilità del prelievo in deroga allo storno. La giunta ha infatti ritenuto indispensabile attivare tutte le iniziative finalizzate alla tutela della produzione vitivinicola e di quella olivicola distribuite sul territorio regionale che in numerosi casi presentano un alto livello di qualità dimostrato da numerose denominazioni di origine”. In base al provvedimento potrà essere utilizzato solo il sistema dell’appostamento, senza l’utilizzo dei richiami vivi, entro il raggio di 100 m da vigneti, oliveti e frutteti con frutti pendenti, nei giorni di apertura anticipata della caccia previsti dal calendario venatorio (dal 1° settembre) e nel periodo compreso tra la terza domenica di settembre e il 01 dicembre 2013. Il prelievo in deroga dello storno è autorizzato nei territori comunali che almeno in uno degli ultimi tre anni (2010, 2011, 2012) sono stati interessati da danni alle coltivazioni agricole non inferiori a 300 euro.
I Comuni divisi per provincia sono:
Provincia di Ancona: Ancona, Arcevia, Belvedere Ostrense, Castelbellino, Castelcolonna, Castelfidardo, Castelleone di Suasa, Castelplanio, Corinaldo, Cupramontana, Fabriano, Falconara Marittima, Filottrano, Jesi, Mergo, Monsano, Montecarotto, Monterado, Monte Roberto, Morro d’Alba, Osimo, Ostra, Poggio San Marcello, Polverigi, Ripe, Santa Maria Nuova, Senigallia, Serra San Quirico; Provincia di Ascoli Piceno: Folignano, Massignano, Monteprandone, San Benedetto del Tronto; Provincia di Fermo: Fermo, Montegiorgio, Monsampietro Morico, Montottone, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare, Servigliano, Torre San Patrizio; Provincia di Macerata: Apiro, Caldarola, Castelraimondo, Cingoli, Civitanova Marche, Corridonia, Gagliole, Macerata, Matelica, Montecassiano, Montelupone, Monte San Giusto, Morrovalle, Poggio San Vicino, Pollenza, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati, San Severino Marche, Serrapetrona, Treia; Provincia di Pesaro-Urbino: Cagli, Cartoceto, Colbordolo, Fano, Fossombrone, Fratte Rosa, Gradara, Mondolfo, Montemaggiore al Metauro, Monte Porzio, Orciano di Pesaro, Pergola, Pesaro, Sant’Angelo in Lizzola, Sant’Ippolito, San Costanzo, San Giorgio di Pesaro, Serrungarina, Tavullia.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...
Provvedimento blindato Con un breve comunicato la Regione Toscana ha fatto sapere che sono trascorsi 30 giorni dall’approvazione del Calendario Venatorio 2025-2026. Questo vuol dire che non saranno più possibili ricorsi contro il provvedimento per la prossima stagione. Il termine...
Gli interventi previsti Si è concluso venerdì 25 luglio il primo dei due corsi per abilitare le guardie venatorie volontarie ed i cacciatori che concorreranno, con il coordinamento del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, alla realizzazione degli interventi...
Obiettivo formazione Si è concluso con esito positivo il corso di formazione promosso dalla Provincia di Novara, in collaborazione con Coldiretti Novara Vco, per la formazione degli operatori abilitati al contenimento dei cinghiali e alla prevenzione della Peste Suina Africana...
Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...
La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...
Approccio sistematico e regolamentato Il Parco Regionale dei Colli Euganei ribadisce il proprio costante e incisivo impegno nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno dell'eccessiva proliferazione dei cinghiali sul proprio territorio. Questa problematica, che impatta l'equilibrio ecologico, l'agricoltura locale e...
Il commento di FIDC-UCT Nella seduta di ieri, 29 luglio, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato l’adozione del testo del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), atto di fondamentale importanza per la futura pianificazione dell’attività faunistico-venatoria e della gestione...
Vie legali La Giunta regionale della Lombardia ha deliberato ieri di presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio contro il silenzio di ISPRA in merito alla richiesta di determinazione delle “piccole quantità” per le specie peppola, pispola e frosone,...
Sostegno delle attività scientifiche Riportiamo l'ultimo posto reso pubblico dal Coordinamento Colombaccio Italia: "Con grande piacere siamo a mostrarvi le stupende immagini ed il video del rilascio di una Tortora selvatica (Streptopelia turtur) nidificante catturata ed inanellata a scopo scientifico...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy