Editoriale: “Se ci sei batti un colpo!” Così l’articolo di fondo della Rivista Caccia Passione chiede maggiore sensibilizzazione e rappresentanza, verso il mondo venatorio, ai propri Politici..
Cari amici, non dobbiamo certamente essere noi a dirvi che stiamo vivendo un momento politico molto particolare e difficile per il nostro Paese. Ovviamente questa drammatica situazione sta rallentano, bloccando, le attività e ha ripercussioni in tutti gli aspetti della nostra vita. Questo limbo siamo, dove tutto è il contrario di tutto, dove chi pensava di salvare il Paese si è arroccato su posizioni che difficilmente porteranno lontano, chi avrebbe dovuto scardinare il sistema “fa fatica” a dimostrare di saperlo fare, chi sarebbe dovuto sparire dalla scena politica, è ben presente e sta approfittando degli errori degli altri, ci ha fatto riflettere su un aspetto per noi importante: ci sono, in Parlamento, rappresentanti che vogliono tutelare i diritti di noi cacciatori?
Ci siamo quindi posti alcune semplici domande:
1) Che cosa succederà quando gli autorevoli esponenti ambientalisti dei diversi partiti, senza distinzione di colore politico, approfittando del particolare momento di confusione in cui si sta vivendo, presenteranno le loro “illuminate” proposte di legge in difesa o in favore di fantomatiche quanto assurde campagne animaliste? C’è ancora qualcuno che avrà la volontà e la forza per fronteggiarle?
2) Le proposte dell’Onorevole Brambilla & Co. saranno, finalmente per Lei, appoggiate e approvate senza sforzo con l’appoggio di una larga parte del Parlamento e la “casuale distrazione” dell’altra?
3) Le Associazioni venatorie, in questa variegata e confusa composizione parlamentare, potranno ancora fare riferimento sui loro interlocutori politici?
Non consideriamo soltanto le legittime invocazioni di noi cacciatori, che viviamo con passione e rispetto la caccia, ma non viviamo di caccia, ricordiamoci sempre che intorno al settore venatorio ci sono migliaia di posti di lavoro, industrie e artigiani che con le loro produzioni sono il vanto del nostro Paese, e sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo!
Se, come immaginiamo e speriamo, c’è ancora qualcuno che ha rispetto per tutto il mondo della caccia, e ha la volontà di tutelarci, ti preghiamo di farci sentire la tua voce per darci la consapevolezza che non siamo rimasti da soli?….se ci sei batti un colpo!
Tendenza decennale Secondo una nota inviata alle Regioni dal Ministero dell’Ambiente, la tortora appare in ripresa e potrebbe essere ipoteticamente prelevata (con numeri veramente molto piccoli) nelle regioni italiane della Flyway Occidentale (Val D’Aosta, Liguria e Piemonte. Niente da fare,...
Stanziamenti ad hoc “Chiediamo al Parlamento di adottare adeguati emendamenti alla legge-quadro sulla valorizzazione della transumanza e della pastorizia, mettendo in agenda stanziamenti ad hoc al fine di garantire la sopravvivenza e lo sviluppo sostenibile di questa preziosa tradizione”. Così...
La rinuncia Il Tar Campania con la sentenza n° 3473/2025 pubblicata in data 29 aprile 2025 ha rigettato il ricorso proposto dalle associazioni ambientaliste/animaliste avverso il calendario venatorio 2024/25, dichiarandolo in parte improcedibile, a seguito di rinuncia da parte di...
Il quesito Ormai viene interpellato su qualsiasi argomento, neanche si trattasse dell'oracolo di Delfi. ChatGPT, il bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano, è l'assoluto protagonista delle...
Rispetto delle tradizioni “Con il via libera odierno della commissione Politiche Agricole alla ripartizione tra le Regioni delle ‘piccole quantità’ di specie cacciabili in deroga, si apre finalmente la strada al ritorno della caccia in deroga anche in Veneto. È...
La deliberazione di febbraio Si è svolta la prima Assemblea di un Ambito Territoriale di Caccia (quello di Ascoli Piceno) per approvare lo “Statuto tipo” che l’Assessore regionale alla caccia ha tanto voluto. Proprio “in casa” ed alla sua presenza,...
Quando e dove La prossima domenica 4 maggio alle ore 15.30, ospitato dal Centro visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli, via Don Franco Malucchi 115 Località Castelmartini – Larciano (PT) gestito dalla Federcaccia di Larciano, si terrà un concerto di musiche...
Opere pittoriche realizzate a cavallo tra il 1800 e il ’900 Sabato 26 aprile, nella splendida cornice storica offerta dal Castello Pasquini di Castiglioncello, si è svolta l’inaugurazione della mostra d’arte “Storie e colori di una grande passione”, promossa e...
Una porzione di terreno invasa dai rovi Sono spuntate le orchidee vicino al Chiaro di Bregoscia. L’Arci Caccia Massa Carrara, impegnato nella tutela dell’ambiente, ha infatti censito stazioni di Ophrys maritima e Serapias negleta durante le operazioni di ripristino e...
Adriatico e Polonia Riportiamo le ultime novità rese pubbliche dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) sulle gallinelle: "Incredibile quanto velocemente questo apparentemente goffo uccello abbia attraversato via mare l’Adriatico e raggiunto successivamente la Polonia dove staziona attualmente". La seconda gallinella La...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy