Editoriale Dic 2013: Cari Lettori, desidero ringraziarvi per la fiducia da oltre dieci anni a noi accordata..
Ricordo quando si iniziava questa fantastica esperienza ove nessun Editore dava ancora credito al mondo online e tutti pensavano solo a stare nelle edicole.. Noi no, volevamo esser presenti nei vostre case con un prodotto gratuito d’informazione d’alta gamma, così abbiam deciso di creare una Testata giornalistica interamente online, capace d’informare quotidianamente i Cacciatori italiani e Esteri, con i suoi articoli e radazionali tradotti anche nelle principali lingue straniere.
Il tempo è passato, ma lo spirito e la voglia di fare è sempre tanta, ora che tutti gli altri Editori, guardano l’online come una certezza, poiché con l’arrivo in tutte le case della banda larga e degli smartphone, i siti e le testate online oramai son tante, ma tra improvvisati e pochi seri professionisti, possiamo e non per presunzione confermare, di essere ancora la prima Testata giornalistica specializzata sulla Caccia in Italia. I nostri numeri e il vostro affetto ci danno conferma..
Ma parliamo di “numeri”, Caccia Passione con il suo Portale a carattere venatorio raggiunge tutti i mesi le oltre 2.500.000 di pagine lette/mese, confermando così la nostra Testata tra i grandi Editori specializzati italiani; “numeri” che nel comparto caccia non son neppur ravvicinati da nessun altro Editore venatorio. Inoltre da due anni abbiamo voluto aggiungere la Rivista digitale “Caccia Passione”, quest’ultima con le sue foto in alta risoluzione e i suoi articoli a firma dei Grandi della caccia in Italia, rendendo la nostra Rivista attraente e visibile a Tutti voi gratuitamente..
Da sempre, puntuali, autorevoli e accreditati tra i Cacciatori e gli addetti ai lavori, desideriamo esprimere la nostra gratitudine a tutti e nell’occasione porgerVi i migliori Auguri di Buon Natale e un Felice Anno 2014.
La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...
Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...
Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...
Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...
I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...
Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...
Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...
Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...
I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...
Le denunce aumentano Miscela esplosiva nei campi tra scorribande incontrollabili di branchi di cinghiali che divorano colture e frutti e problemi di sicurezza per l’incolumità personale, con aree critiche dove la situazione è fuori controllo, per cui va immediatamente attivata...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy