Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Caccia: Piemonte, Calendario Venatorio piemontese “i…magheggi della Regione!”

Benjo di Benjo
24 Luglio 2015
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Associazioni Venatorie Riunite PiemonteCaccia: Piemonte, le Associazioni Venatorie piemontesi sul Calendario Venatorio regionale, “i…magheggi della Regione!”.

Torino lunedì 6 luglio, ore 8,30, Uffici della Regione. Fuori il termometro era già bel oltre i 30°, con l’asfalto che sembrava liquefarsi, ma lì dentro, confortati dai potenti impianti di condizionamento pagati dai contribuenti piemontesi, i nostri eroi erano già al lavoro, riuniti nella Santa Alleanza che doveva salvare…il Calendario Venatorio piemontese!

Messa giù così sembra l’inizio di un avvincente best sellers, una di quelle letture agostane dell’italiano medio sotto l’ombrellone, ma invece è solo l’ultimo atto della ridicola farsa mandata in onda dall’Assessore astigiano Giorgio Ferrero, pupillo del Presidente Chiamparino che l’ha fortemente voluto con sé, tanto da promuoverlo subito ed inserirlo nel famoso “listino del Presidente”, utilissimo, come sanno tutti coloro che masticano appena un po’ di politica, a far eleggere… predestinati senza preferenza alcuna, ed evitare così a loro una possibile bocciatura ai seggi! Poco importa che per Assessore e Presidente inizi la settimana più lunga dell’anno, con due sentenze TAR temute quanto ineluttabili: l’una, la prima, quando il Tribunale Amministrativo Piemontese s’esprimerà sul peggior calendario venatorio di sempre, ricorrenti le Associazioni Venatorie (ma…non tutte!), ATC e CA della nostra Regione.

L’altra, certamente più importante per i destini del Piemonte, quando il medesimo organo giurisdizionale amministrativo ci dirà se l’attuale maggioranza che regge le sorti della regione subalpina ha titolo per farlo, ricorrenti in questo caso coloro che per…analoga questione di firme fasulle furono rispediti anzitempo a casa! Par condicio? Comunque sia, è andata in pezzi la fiducia in un sistema che ormai fa acqua da tutte le parti.

E veniamo dunque al nostro racconto, alla cronaca della folle giornata. Quel lunedì, nel torrido bollore d’una mattinata estiva torinese, Giorgio Ferrero aveva chiamato a sé gli attori della rinascita venatoria piemontese: insieme al suo fido collaboratore cuneese erano presenti funzionari e dirigenti dell’ufficio caccia di Corso Stati Uniti, un eminente professore dell’ateneo subalpino, i vertici di tre influenti Associazioni Agricole (Coldiretti, CIA, Confagricoltura), quello delle Associazioni Ambientaliste e Animaliste rappresentato per l’occasione dal Presidente di Pro-Natura e, naturalmente, quelli dei…cacciatori piemontesi. O meglio, di una loro minuscola e certo minoritaria parte, forse anche meno del 10% dei circa 27.000 appassionati che frequentano piani, monti e colline della regione…venatoriamente più massacrata d’Italia!

A garantire dunque al nostro solerte Assessore che di caccia si potesse legittimamente disquisire, magari negoziare accordi o rinunce, ma ancor più barattare con acquiescenza i destini di così tanti praticanti piemontesi, era la presenza di ben due (pensate un po’, il…doppio della rappresentanza animalista!) eminenti esponenti di Arci Caccia, Associazione Venatoria che tutti sanno essere da sempre molto vicina al mondo politico, talvolta contigua ad esso. E anche stavolta questi solerti dirigenti venatori si son dimostrati solerti come non mai a servire, sempre e fedelmente, la causa comune, strizzando amichevolmente l’occhio ai…padroni di casa, guarda caso pure loro esponenti dello stesso partito che anima e rende vivace questa…colorita e colorata, rappresentanza di cacciatori.

E così su Mario Bruciamacchie e Lino Rava, rispettivamente presidente onorario e regionale di Arci Caccia, si appuntano ora le aspettative di tutti i cacciatori piemontesi, compresi coloro che mai l’avrebbero immaginato e in quella piccola, ma evidentemente terribilmente efficace, Associazione Venatoria non si riconoscono affatto! Questi sì sono i veri miracoli all’italiana, autentici “magheggi politici” da alchimisti o fattucchiere, abituali per alcuni ma che ormai hanno stomacato la gran parte di cittadini ed elettori italiani, ben consci del fatto che ormai non vi sia più…limite al peggio! A noi, che invece professiamo l’idea di una caccia lontana anni luce dalla politica, non restano che poche e semplici considerazioni, tali da poter diventare banalissime domande al Presidente Sergio Chiamparino, ahimè per lui, scivolato nella squallida vicenda delle firme false in cui molti sostengono sia incappato in maniera del tutto inconsapevole ed incolpevole.

“Caro Presidente Chiamparino, davvero Le sembra giusto tutto ciò? Le pare possibile che il 90%, e oltre, dei cacciatori piemontesi vengano esclusi da trattative che li riguardano? Cosa direbbe Lei se il Presidente della Repubblica avviasse e concludesse le abituali consultazioni politiche convocando a palazzo un unico e minoritario partitino politico? E se facesse così anche il Presidente del Consiglio prima di decidere un’importante azione di Governo, o una riforma essenziale per il nostro Paese? O ancora: cosa accadrebbe se il vulcanico Marchionne passasse sulla testa dei lavoratori prima di deciderne i destini?

Vede Presidente Chiamparino, quanto da un po’ di tempo accade all’ombra della Mole, negli uffici dell’Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca, è divenuto esercizio antidemocratico, assolutamente unico ed anche un triste primato nazionale di cui non doversi affatto gloriare, semmai vergognare, sempre che questa parola esista ancora nel vocabolario della politica piemontese o italiana!” In attesa che il Presidente della Regione Piemonte o qualche suo delegato ci rispondano, veniamo ai risultati di quella felice assemblea che i ben informati raccontano…essersi chiusa a tarallucci e vino. Ebbene, parrebbe proprio che Giorgio Ferrero abbia garantito il suo fermo impegno ad anticipare di una settimana l’apertura della stagione venatoria, fatto dato già piuttosto per scontato da tutti gli addetti ai lavori vista l’improvvida decisione di mutilare una stagione di caccia, neanche garantendo più quei tre mesi di caccia che la 157/92 da sempre garantisce a tutti, in ogni angolo della penisola. Pare anzi, ma questo è…gossip, pettegolezzo da sottoscala, vi sia stato sconcerto e delusione quando in corso Stati Uniti si sono accorti d’aver sbagliato i conti, sicuri com’erano che il periodo intercorrente tra il 4 ottobre e il 31 dicembre fosse di…tre mesi.

No comment, ma giova qui ricordare come la nostra richiesta sia tutt’ora quella di rispettare i dettami della 157/92, aprendo alla terza di settembre. Qualcuno di ben informato poi, e certo presente allo storico incontro, riferisce vi sia stata disponibilità dell’Assessore ad intervenire sulla preapertura alla tortora, migratore che…tutti meno loro, sanno bene come il 4 di ottobre si trovi a Tunisi o Marrakech ma non certo a Ciriè, Novi Ligure o Savigliano. Nulla di confortante pare invece sia giunto sulla questione pernice, quella bianca per intenderci; bianca come gli spettri che agitano le notti degli amministratori regionali dopo le due terrificanti legnate inferte loro dal TAR Piemontese, che accolse le tesi giuridico-scientifiche dei cacciatori consegnando loro la vittoria in due ricorsi consecutivi.

Da quelle botte però Giorgio Ferrero & c. hanno creduto potersi mettersi lestamente al riparo, escludendo la pernice bianca dal calendario venatorio 2015/16, penosa soluzione italica per chi non riesce ad imporre le sue decisioni in forza di scienza e ragione, ma solo facendo sfoggio di un’autorità consegnatagli da un complicato meccanismo elettorale, e non certo dalla libera scelta dei suoi concittadini. Stupisce anche l’atteggiamento del mondo agricolo, sempre pronto a chiedere aiuto e collaborazione ai cacciatori e dimostratosi, per l’ennesima volta, una facile preda di promesse e delle parole vuote di una politica che fa mancare loro i soldi per i risarcimenti danni, scaricando poi in maniera vergognosa sulle spalle dei cacciatori responsabilità che questi certo non hanno.

Sarebbe utile che questi nostri amici s’informassero meglio su quanto prevedono leggi e regolamenti, e non diano più la stura a tutte quelle fandonie che vengono abitualmente diffuse dai palazzi del potere: è la Regione, amici contadini, che vi chiude i rubinetti, non certo noi! Chissà, forse siamo stati troppo duri, e su questi atteggiamenti antidemocratici che stanno penalizzando 27.000 contribuenti piemontesi avrà solo pesato la scelta di proporre ricorso, nemmeno questo fosse atto di lesa maestà, e come non contasse la volontà di quasi la metà di ambiti e comprensori e dalla pressoché totalità del mondo venatorio subalpino.

O magari sarà stata l’umana voglia di farla pagare a così tanti impertinenti che rivendicano (orgogliosamente!) diritti riconosciuti altrove, ma resta il fatto che in questo modo si è scavato un profondissimo solco tra il mondo della caccia piemontese e chi invece, dimentico di aver ricevuto precise deleghe tra cui l’attività venatoria, governa la materia solo più in maniera approssimata e vendicativa. Ora il TAR ci dirà la sua, resta il fatto che in Piemonte dal caldissimo 6 luglio 2015 non valgono più ragione e rispetto di leggi nazionali, ma solo più prevaricazioni e risposte in carta da bollo! Per i piemontesi un’altra delusione, per chi li amministra una disfatta morale; ma intanto loro ne discutono alle spalle nostre, e con l’aria condizionata sparata al massimo!

( 24 luglio 2015 )

Associazione Nazionale Libera Caccia

ANUU Migratoristi

Enalcaccia

Federcaccia

Ente Produttori Selvaggina

Potrebbe piacerti anche..

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

11 Giugno 2025
Carica altro
Tags: associazionicacciacalendarionewsnotiziepiemonte regionestagionevenatoria
Sedia pieghevole da caccia RA SPORT con schienale in alluminio
Sedia pieghevole da caccia RA SPORT con schienale in alluminio

26,00 €

Zaino sgabello 45x45x25 cm camo – Praticità e comfort per outdoor
Zaino sgabello 45x45x25 cm camo – Praticità e comfort per outdoor

43,10 €

Zaino sgabello TORCAZ con schienale separabile per caccia e outdoor
Zaino sgabello TORCAZ con schienale separabile per caccia e outdoor

110,00 € Il prezzo originale era: 110,00 €.99,90 €Il prezzo attuale è: 99,90 €.

Lucky Splasher germano maschio galleggiante ali girevoli
Lucky Splasher germano maschio galleggiante ali girevoli

209,00 €

Cinghia per fucile in canvas e pelle sintetica con fibbie di aggancio
Cinghia per fucile in canvas e pelle sintetica con fibbie di aggancio

22,00 €

Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen
Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen

140,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Puglia, riproposto il Calendario Venatorio 2015/2016 per problemi tecnici

Prossimo Articolo

Tiro a Volo: Foligno, squadra FIdC Fara in Sabina (RI) si fa onore ai campionati italiani

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Fiera della Caccia di Gussago: FIDC in prima linea per il futuro del settore

di Simone Ricci
16 Settembre 2025
0
Fiera della Caccia di Gussago: FIDC in prima linea per il futuro del settore

Una importante due giorni Una tradizione che prosegue e si è rilanciata nel corso di questo ultimo anno con diverse iniziative collaterali. Lo scorso week end Gussago, ha ospitato la 79esima edizione della Fiera della Caccia e non poteva mancare...

Vedi altroDetails

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Ricorso e argomentazioni Federcaccia Campania, Arci Caccia Comitato Regionale Campania, Associazione Italiana della Caccia Sede Regionale della Campania, Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro Sezione Provinciale di Salerno e Associazione Nazionale Libera Caccia Segreteria Regionale Campania e ANUU Campania manifestano...

Vedi altroDetails

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

di Simone Ricci
13 Settembre 2025
0
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

Gestione, non un tabù Finalmente la politica – quella vera e non quella che da almeno un trentennio è ostaggio dell’ideologia animalista più intollerante – è riuscita a dare un segnale forte. Un segnale che anche in Italia la parola...

Vedi altroDetails

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Predatori e prede Riportiamo un interessante passaggio dell'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Leggendo un articolo sul Giornale di Brescia, riferito ad avvistamenti di orsi nelle zone opposte di Sonico in Vallecamonica e di Valvestino, sul Garda, ci ha...

Vedi altroDetails

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le parole pronunciate dal conduttore Milo Infante durante la trasmissione “Ore 14 Sera” andata in onda ieri, giovedì 11 settembre 2025. Offensivo e inaccettabile Questa...

Vedi altroDetails

Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

Opportunità succulenta Ed eccoci di nuovo! Per l’ennesima volta, veniamo attaccati beceramente, senza nessuna motivazione concreta, se non quella di individuare a prescindere il solito colpevole: IL CACCIATORE. Adesso basta! Ci riferiamo alle affermazioni fatte dall’associazione Coldiretti nella persona del...

Vedi altroDetails

Caccia in Lombardia, sono giorni decisivi per i valichi montani

di Simone Ricci
10 Settembre 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Questioni legali L’apertura della stagione venatoria 2025-2026 si avvicina, ma il mondo della caccia è ancora in attesa di un pronunciamento decisivo su alcune questioni legali e normative. L’attenzione è puntata in particolare sui valichi, che in Lombardia sono stati...

Vedi altroDetails

L’ANUU invita i cacciatori a collaborare allo studio sulle ali dei tordi

di Simone Ricci
9 Settembre 2025
0
Campania, la caccia ai tordi sasselli e alle cesene chiuderà il 10 gennaio 2024

L'importanza della ricerca L’ANUUMigratoristi fonda la sua azione a tutela dell’attività venatoria, della biodiversità e dell’ambiente anche e soprattutto sulla ricerca, raccolta ed elaborazione di dati condivisi che potranno essere di utilità per la scienza. Giunta al 41° anno di...

Vedi altroDetails

Coordinamento Cacciatrici FIDC: “Lupo, qualcosa si muove”

di Simone Ricci
9 Settembre 2025
0
Lupi

Predazioni continue Da diverse settimane i lupi sono saliti agli onori delle cronache generando serie preoccupazioni negli abitanti dei dintorni di Rimini rendendosi protagonisti di diversi episodi cruenti, tra cui la predazione di un cane di piccola taglia custodito nel...

Vedi altroDetails

UCIM: “La LAV dice che il 76% degli italiani è contro la caccia. Strano, con questi numeri sarebbe già stata abolita”

di Simone Ricci
7 Settembre 2025
0
UCIM: “La LAV dice che il 76% degli italiani è contro la caccia. Strano, con questi numeri sarebbe già stata abolita”

Controsenso Forte presa di posizione da parte dell'UCIM (Unione Cacciatori Italiani Migratoristi), settoriale della Federcaccia: "La LAV dice che il 76% degli italiani è contrario alla caccia. Strano però… se fosse davvero così, la caccia sarebbe già stata abolita da...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Tiro a Volo: Foligno,  squadra FIdC Fara in Sabina (RI) si fa onore ai campionati italiani

Tiro a Volo: Foligno, squadra FIdC Fara in Sabina (RI) si fa onore ai campionati italiani

Caccia: Marche, assegnati fondi alle Province per attività venatorie

Caccia: Marche, assegnati fondi alle Province per attività venatorie

Caccia in deroga: Problema Storno, eurodeputati PD chiedono incontro al governo

Caccia in deroga: Problema Storno, eurodeputati PD chiedono incontro al governo

Caccia: Senatori leghisti contestano i divieti su roccoli e tradizioni culinarie a base di selvaggina

Caccia: Senatori leghisti contestano i divieti su roccoli e tradizioni culinarie a base di selvaggina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Lazio

Caccia nel Lazio: adottati i nuovi statuti, uniformi per tutti e 10 gli ATC

16 Settembre 2025
Veneto

Alto Adige, Consiglio di Stato sospende il decreto per l’abbattimento di due lupi

16 Settembre 2025
Ricostituita ufficialmente l’UNCC dedicata ai cinghialai

In Campania si è costituita l’Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai regionale

16 Settembre 2025
Fiera della Caccia di Gussago: FIDC in prima linea per il futuro del settore

Fiera della Caccia di Gussago: FIDC in prima linea per il futuro del settore

16 Settembre 2025
Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

Calabria, prorogati i termini per la presentazione delle squadre di caccia al cinghiale

16 Settembre 2025
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

Accordo tra Regione Toscana, Università di Pisa e cacciatori per la ricerca sulla fauna selvatica

16 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy