Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Pistoia, il nuovo Calendario Venatorio provinciale 2015-2016

Benjo di Benjo
25 Giugno 2015
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Cacciatore con caneCaccia: Pistoia, approvato il nuovo Calendario Venatorio provinciale valido per la Stagione di Caccia 2015-2016 ad integrazione del Calendario regionale.

Sono state approvate dalla Provincia (decreto presidenziale n. 202/2015) le integrazioni al Calendario Venatorio regionale per la Stagione di Caccia 2015 – 2016. Si ricorda che il calendario regionale non è più disciplinato esclusivamente dalla L.R. n.20/2002, ma anche da atti amministrativi annuali della Regione Toscana. Con delibera regionale n. 377/2015 infatti, sono stati approvati periodi e modalità di caccia agli ungulati e tempi di caccia delle altre specie. Nel complesso non ci sono novità salienti rispetto alla scorsa stagione venatoria. In base alle disposizioni regionali, la Provincia di Pistoia ha approvato le seguenti integrazioni:
– dal 2 al 31 gennaio 2016, la caccia vagante e l’uso del cane sono consentiti in tutto il territorio provinciale; l’uso del cane da seguita è consentito solo per caccia in battuta alla volpe e al cinghiale e per la caccia alla minilepre, sulla base della normativa e dei regolamenti vigenti. L’addestramento e l’allenamento dei cani sono consentiti dal 25 agosto al 17 settembre 2015, giovedì, sabato e domenica dal sorgere del sole alle ore 11; martedì, dalle 16 alle 19. Nell’area contigua della riserva naturale del Padule di Fucecchio, giovedì, sabato e domenica, dal sorgere del sole alle 11.

– Il prelievo delle specie capriolo, daino e cervo è autorizzato secondo il piano di assestamento predisposto dal comitato di gestione dell’ATC Pistoia e dagli istituti faunistico venatori privati secondo i periodi qui indicati, per specie, classe e sesso. Capriolo: maschi adulti e giovani: dall’1 giugno al 15 luglio e dal 15 agosto al 30 settembre 2015; femmine: dal 2 gennaio al 14 marzo 2016; piccoli: dal 2 gennaio al 14 marzo 2016. Daino: maschi palanconi e balestroni: dal 1 novembre 2015 al 14 marzo 2016; maschi fusoni: dal 2 al 30 settembre 2015 e dal 1 novembre 2015 al 14 marzo 2016; femmine: dal 2 gennaio al 14 marzo 2016;piccoli: dal 2 gennaio al 14 marzo 2016.Cervo: maschi adulti: dal 1 ottobre 2015 al 15 febbraio 2016;maschi sub-adulti: dal 1 ottobre 2015 al 14 marzo 2016maschi giovani: dal 1 agosto al 14 settembre 2015 e dal 1 ottobre 2015 al 14 marzo 2016; femmine adulte, sottili e piccoli: dal 2 gennaio al 14 marzo 2016

– Nel periodo 1 novembre/31 gennaio nei territori dei distretti del cinghiale 1,2,3,4,5,6 la caccia di selezione a capriolo, daino e cervo può essere esercitata lunedì e giovedì di ogni settimana, all’interno dei periodi indicati per specie e classe di sesso e età, secondo la normativa sulle opzioni di caccia (art. 28, c.3 L.R.T. 3/94). Sono individuati per la caccia di selezione a Capriolo e Daino i territori nei distretti di gestione DDG 1,2,3,4,5 e le unità di gestione non conservative UDGNC 6,7,8,9 di cui al PFV e gli istituti faunistici venatori privati autorizzati. E’ individuato per la caccia di selezione al Cervo tutto il territorio del distretto A.C.A.T.E.R. Centrale, come da Piano annuale operativo 2015-2016 e gli istituti faunistici venatori privati autorizzati.

– La caccia al cinghiale, è consentita dal 1 novembre 2015 – 31 gennaio 2016. Sono individuati i territori dei distretti di gestione 1,2,3,4,5,6 (con prelievo in braccata) e le unità di gestione non conservative 7,8,9 (con prelievo selettivo e in girata) di cui al PFV e gli istituti faunistici venatori privati autorizzati. Nel caso di prelievo selettivo del cinghiale, i tempi di prelievo differiscono da quelli sopra riportati e sono inseriti nei Piani di cui art. 6 comma 7 L.R. 20/2002, s.m.i., approvati previo parere ISPRA;

– La caccia al fagiano, fatta eccezione per le aziende faunistico-venatorie e agrituristico- venatorie, termina il 31 dicembre 2015.

– La caccia nell’area contigua Padule di Fucecchio è disciplinata dal regolamento (approvato dal consiglio provinciale, n. 313 del 21.10.2003 e successive modifiche e integrazioni). Le giornate utilizzate all’interno dell’area contigua dovranno essere segnalate sul tesserino venatorio regionale; il numero non potrà superare individualmente le 50 giornate per i cacciatori che hanno residenza venatoria nell’ATC n. 16 o titolari di appostamento fisso, e 35 giornate per i cacciatori che hanno l’ATC n. 16 come ulteriore ATC.

– Nella ZPS Padule di Fucecchio l’esercizio venatorio è consentito secondo le seguenti modalità:nel mese di gennaio l’attività venatoria nei giorni di giovedì e domenica; è vietata la caccia nei giorni di pre-apertura; è vietata l’effettuazione di ripopolamenti faunistici a scopo venatorio ad eccezione di quelli con soggetti appartenenti a sole specie e popolazioni autoctone provenienti da allevamenti nazionali, o da zone di ripopolamento e cattura, a dai centri pubblici e privati di riproduzione della fauna selvatica allo stato naturale insistenti sul medesimo territorio;è vietato abbattere esemplari appartenenti alle specie Combattente e Moretta;è vietato l’addestramento dei cani prima del 1 settembre; è vietato abbattere in data antecedente al 1 ottobre esemplari delle specie Codone, Marzaiola, Mestolone, Alzavola, Canapiglia, Fischione , Moriglione, Folaga, Gallinella d’acqua, Porciglione, Beccaccino, Beccaccia,Frullino, Pavoncella; per l’attività venatoria in presenza di ghiaccio vale il regolamento per l’Area contigua Padule di Fucecchio.

– Nell’“Area no piombo” interna alla ZPS “Padule di Fucecchio” l’esercizio venatorio è consentito secondo le modalità, individuate nel PFV: divieto di utilizzo e detenzione di munizioni contenenti pallini di piombo;la caccia termina 1 ora prima di quanto indicato nel Calendario Venatorio Regionale; divieto di detenzioni armi anche in custodia dall’ora successiva all’orario di fine caccia fino all’ora antecedente le disposizioni dei richiami (che corrisponde a 2 ore prima l’inizio dell’orario mattutino); divieto di detenzione di visori notturni di qualsiasi tipologia.

– E’ consentito l’abbattimento della minilepre dal 20 settembre al 31 dicembre 2015 in tutto il territorio dei Comuni di Lamporecchio, Larciano, Monsummano e da località La Colonna a sud della strada statale Lucchese fino al confine con la Provincia di Lucca;dal 1 gennaio al 31 gennaio 2016 a sud della strada statale Francesca dal confine con la Provincia di Firenze (loc. le Baccane) fino all’area urbana di Monsummano, e da località La Colonna a sud della strada statale Lucchese fino al confine con la Provincia di Lucca; dal 20 settembre 2015 – 31 gennaio 2016 è consentito l’abbattimento della volpe da parte dei selecontrollori durante le attività di prelievo selettivo autorizzato ai cervidi, secondo le modalità individuate dall’ATC Pistoia 16;l a caccia alla specie beccaccia è consentita esclusivamente in forma vagante con l’uso del cane da ferma o da cerca. Nel territorio della Provincia l’abbattimento e la detenzione di soggetti di beccaccia durante l’esercizio venatorio è consentito ai soli cacciatori accompagnati da cani da ferma o da cerca.

La Provincia di Pistoia ha richiesto alla Regione Toscana che la pre-apertura avvenga nel territorio provinciale nei giorni 2 e 6 settembre 2015, con la possibilità di prelevare: tortora, colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia da appostamento (fìsso o temporaneo) nei limiti di carniere consentiti dal calendario. Ha richiesto inoltre che sia consentita, nei laghi artificiali o altre superfici allagate artificialmente, la caccia solo da appostamento fisso, all’alzavola, al germano reale e alla marzaiola (tale richiesta deve essere recepita dalla Regione Toscana; Si ricorda che nel 2014 la Regione Toscana concesse solo un giorno di pre-apertura).

Per quanto riguarda lo storno e il piccione, la Provincia di Pistoia ha richiesto alla Regione di attivare il prelievo in deroga ai sensi dell’art. 9, comma 1, lett. a, della direttiva 147/09/CE per la salvaguardia delle colture agricole. Tale richiesta deve però essere recepita dalla Regione Toscana.

Si ricorda che il Calendario Venatorio 2015-2016 della Provincia di Pistoia è disponibile sul sito provincia.pistoia.it nella sezione “caccia e pesca” ed ovviamente nella sezione Normative Venatorie del Portale Caccia Passione.

Per informazioni: Provincia di Pistoia, Ufficio caccia e pesca, Via Mabellini 9, Pistoia, tel. 0573 /974688-0573/974660.

Provincia di Pistoia

 

 

 

Potrebbe piacerti anche..

Puglia, approvato il nuovo regolamento per il nucleo di vigilanza ambientale

Puglia, approvato il nuovo regolamento per il nucleo di vigilanza ambientale

13 Novembre 2025
La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Lombardia

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

15 Ottobre 2025
Lombardia

Lombardia, approvata la delibera per l’individuazione dei 23 valichi montani

22 Settembre 2025
Carica altro

( 26 giugno 2015 )

Tags: cacciacalendarionewsnotiziepistoiaprovinciaRegionestagionetoscanavenatoria
Sightmark Presidio 1-6x24 HDR | Ottica luminosa per caccia in battuta
Sightmark Presidio 1-6x24 HDR | Ottica luminosa per caccia in battuta

399,00 €

Sightmark Core HX 2.0 4-16x50 | Ottica da caccia HDR2 luminosa e resistente
Sightmark Core HX 2.0 4-16x50 | Ottica da caccia HDR2 luminosa e resistente

399,00 €

HAGOPUR Instant Fährtenpulver Selvaggina 0.075 kg | Addestramento cani da caccia
HAGOPUR Instant Fährtenpulver Selvaggina 0.075 kg | Addestramento cani da caccia

18,90 €

Borsa da caccia in canvas | Robusta, silenziosa e capiente
Borsa da caccia in canvas | Robusta, silenziosa e capiente

32,00 €

Borsa da caccia con interno in PVC estraibile | Modello CAMO o GREEN
Borsa da caccia con interno in PVC estraibile | Modello CAMO o GREEN

27,00 €

Zaino Bergara Tactical Backpack 20L | Zaino tattico in Cordura® per caccia e tiro
Zaino Bergara Tactical Backpack 20L | Zaino tattico in Cordura® per caccia e tiro

129,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia agli Ungulati: Imperia, approva il Calendario Venatorio provinciale di Selezione 2015-2016

Prossimo Articolo

8a Festa del Cacciatore a Tarzo (TV) dal 2 al 5 luglio 2015

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Parco dello Stelvio, iniziati gli abbattimenti dei cervi nel versante trentino

di Simone Ricci
18 Novembre 2025
0
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Le aree di intervento Sono cominciati ufficialmente nella parte trentina del Parco dello Stelvio gli abbattimenti dei cervi. L'obiettivo è ridurre la popolazione degli ungulati presenti, anche perché dal 2023 è entrato in vigore il piano di conservazione della specie....

Vedi altroDetails

Michela Brambilla: “Il Trentino è stato trasformato nel paradiso dei bracconieri”

di Simone Ricci
18 Novembre 2025
0
Brambilla

Rinvio a giudizio L'onorevole Michela Vittoria Brambilla ha rilasciato una intervista al Corriere della Sera in seguito al rinvio a giudizio del presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, per l'abbattimento dell'orso M90. Questo il suo punto di vista in...

Vedi altroDetails

Cascina danneggiata nel Parco del Roccolo: è stato un lupo?

di Simone Ricci
18 Novembre 2025
0
Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

La segnalazione L'Ufficio di Direzione del Parco del Roccolo comunica che, a seguito di una segnalazione per presunto danno da grandi carnivori su capi di bestiame presso una cascina del Comune di Arluno (in provincia di Milano), è stato immediatamente...

Vedi altroDetails

Sparare alla beccaccia durante i movimenti crepuscolari, una penosa abitudine che resiste allo scorrere del tempo

di Simone Ricci
18 Novembre 2025
0
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

In 26 anni non è cambiato nulla Molto interessante l'ultimo post di Alessandro Tedeschi, presidente di Amici di Scolopax. Queste le sue parole: "Nel lontano 1999 fu realizzato un progetto su scala nazionale per contrastare la penosa pratica di sparare...

Vedi altroDetails

I fenicotteri e gli ambienti vallivi italiani: una coabitazione che non s’ha da fare

di Simone Ricci
17 Novembre 2025
0
Gli impatti del fenicottero sugli ecosistemi vallivi: il contributo scientifico dei cacciatori

I risultati di un questionario Lo scorso 12 novembre a Mestre, presso l’Università Cà Foscari, nell’ambito del 4° Convegno Internazionale sul fenicottero, il Dott. Michele Sorrenti dell’Ufficio Studi e Ricerche FIdC, ha presentato i risultati di un questionario inviato ai...

Vedi altroDetails

Il Parco dell’Alta Murgia adotta il nuovo disciplinare per il controllo dei cinghiali

di Simone Ricci
17 Novembre 2025
0
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

La deliberazione commissariale Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia ha adottato un nuovo disciplinare per il controllo numerico del cinghiale, come misura strategica nell’ambito del “Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana...

Vedi altroDetails

Tutela degli uccelli migratori acquatici: l’AEWA compie 30 anni

di Simone Ricci
17 Novembre 2025
0
Tutela degli uccelli migratori acquatici: l’AEWA compie 30 anni

85 paesi e 550 popolazioni Compie 30 anni l’Agreement on the Conservation of African-Eurasian Migratory Waterbirds (AEWA), l’accordo internazionale nato nel 1995 a L’Aia con l’obiettivo di proteggere gli uccelli acquatici migratori e i loro habitat lungo una delle più...

Vedi altroDetails

Aree protette, come conciliare la protezione dei valori naturalistici con le finalità turistiche?

di Simone Ricci
16 Novembre 2025
0
Allarme cinghiali in Valle Bormida: in due anni sono aumentati del 200%

Lo scopo dell'appuntamento “Gli strumenti giuridici per la gestione delle aree protette” è il titolo della Giornata di studio organizzata dall’Accademia dei Georgofili di Firenze in stretta collaborazione con la Federparchi e che si è svolta a Firenze l’11 novembre....

Vedi altroDetails

Nutrie, Lega: “Regione spieghi cosa blocca l’Emilia Romagna”

di Simone Ricci
15 Novembre 2025
0
Lombardia

Modelli efficaci ma non applicati “La gestione delle nutrie non può procedere in ordine sparso. Esistono già modelli efficaci sperimentati: vogliamo capire perché l’Emilia-Romagna non riesca ad applicarli in modo uniforme”. Lo afferma il consigliere regionale della Lega, Tommaso Fiazza,...

Vedi altroDetails

Caccia in Toscana, ancora qualche giorno per avviare il prelievo della pavoncella

di Simone Ricci
14 Novembre 2025
0
Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

La comunicazione regionale Come reso noto da FIDC UCT - Federcaccia Toscana Unione Cacciatori Toscani, da comunicazione pervenuta dagli Uffici della Regione Toscana bisogna ricordare che l'attivazione del prelievo della specie Pavoncella è prevista dalla DGR 1501/2025 a decorrere dalla...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
8a Festa del Cacciatore a Tarzo (TV) dal 2 al 5 luglio 2015

8a Festa del Cacciatore a Tarzo (TV) dal 2 al 5 luglio 2015

Caccia: Emilia Romagna, Pompignoli chiede revisione Calendario Venatorio 2015-16

Caccia: Emilia Romagna, Pompignoli chiede revisione Calendario Venatorio 2015-16

Caccia ai tordi. Un regalo dal cielo

Caccia ai tordi. Un regalo dal cielo

Cacciatori Toscani, Salvaguardare competenze Guardie Venatorie Provinciali

Cacciatori Toscani, Salvaguardare competenze Guardie Venatorie Provinciali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
CondividiTweetInvia

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

La Federcaccia di Abbiategrasso festeggia i suoi 40 anni

La Federcaccia di Abbiategrasso festeggia i suoi 40 anni

18 Novembre 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Parco dello Stelvio, iniziati gli abbattimenti dei cervi nel versante trentino

18 Novembre 2025
Brambilla

Michela Brambilla: “Il Trentino è stato trasformato nel paradiso dei bracconieri”

18 Novembre 2025
Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

Cascina danneggiata nel Parco del Roccolo: è stato un lupo?

18 Novembre 2025
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Sparare alla beccaccia durante i movimenti crepuscolari, una penosa abitudine che resiste allo scorrere del tempo

18 Novembre 2025
Gli impatti del fenicottero sugli ecosistemi vallivi: il contributo scientifico dei cacciatori

I fenicotteri e gli ambienti vallivi italiani: una coabitazione che non s’ha da fare

17 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy