Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Ravenna, inizia in preapertura Stagione Venatoria 2014-2015

Benjo di Benjo
30 Agosto 2014
in Ultime
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Cacciatore con caneCaccia: Ravenna, inizia con le giornate di preapertura la Stagione Venatoria 2014-2015; il prossimo 21 settembre è prevista l’apertura generale della caccia.

Anche quest’anno, organizzato dal coordinamento degli ATC ravennati (RA1,RA2,RA3) in collaborazione con la Provincia di Ravenna, si è svolto nella serata di mercoledì 27 agosto u.s. presso il teatro di Russi, un incontro alla presenza di circa 350 cacciatori in cui sono state illustrate le principali novità della stagione venatoria: lunedì 1 settembre il primo giorno di “preapertura”, con la prima di sei giornate di anticipazione, seguono giovedì 4, domenica 7, giovedì 11, domenica 14, giovedì 18, esclusivamente da appostamento fisso o temporaneo dalle ore 5,45 alle ore 13,00 (ora legale) ad esclusione del Pre-parco del Delta del Po e della fascia costiera, sita a mare della SS.16 Adriatica (vecchio tracciato) e SS. Romea, e dei siti Rete Natura 2000. Si può esercitare l’attività venatoria a merlo (carniere massimo giornaliero di 5 capi), tortora (carniere massimo giornaliero di 15 capi), gazza, cornacchia grigia e ghiandaia.

Caccia in deroga allo storno e al piccione inselvatichito (attenzione ai tempi diversi). Con deliberazione n.970 del 30 giugno scorso, la Regione Emilia-Romagna, al fine di aggiungere un ulteriore strumento all’eterna lotta finalizzata al contenimento dei danni da fauna selvatica alle produzioni agricole, ha autorizzato la caccia in deroga allo storno e al piccione inselvatichito e le relative modalità operative. Sarà possibile prelevare lo storno dal 1 settembre al 30 novembre, nelle aree e nei giorni in cui è permessa l’anticipazione dell’esercizio venatorio, nei Comuni in cui sono stati liquidati danni provocati da questa specie negli ultimi quattro anni; restano esclusi i Comuni di Riolo Terme, Casola Valsenio e la parte alta di Brisighella.

E’ previsto un carniere massimo giornaliero di 20 capi, esclusivamente da appostamento fisso o temporaneo, senza l’uso di richiami di qualsiasi tipo appartenenti alla specie in oggetto, entro 100 metri da frutteti, vigneti e ulivi, con frutto pendente, in cui siano attivi sistemi dissuasivi incruenti a protezione delle colture stesse. E’ stato stabilito un prelievo massimo stagionale di 16.000 capi per l’intera Provincia. A tal fine è previsto un monitoraggio parziale il giorno 26 ottobre, mediante la compilazione e trasmissione alla provincia della fotocopia della scheda di pag. 67 del Tesserino per l’esercizio venatorio, da consegnarsi alla provincia entro il 30 ottobre.

Similmente, seppure con tempi di prelievo differenti, è stata prevista, anche la caccia in deroga al piccione. Sarà possibile prelevare il piccione dal 21 settembre al 31 gennaio 2015, in tutti i Comuni della Provincia. E’ previsto un carniere massimo giornaliero e stagionale rispettivamente di 20 e 200 capi, esclusivamente da appostamento fisso o temporaneo, anche con l’uso di zimbelli/stampi (richiami non vivi), all’interno (con regolare permesso dell’agricoltore in quanto coltura in atto) od entro 100 metri dagli appezzamenti seminati a cereali autunno-vernini, cereali primaverili, colture proteo oleaginose (pisello, pisello proteico, soia, favino, girasole, mais, sorgo, colza, veccia…) e loro stoppie, in cui siano attivi sistemi dissuasivi incruenti a protezione delle colture stesse. Con la stessa deliberazione sono state individuate le figure che possono occuparsi di tale prelievo, individuandole fra i cacciatori: residenti nella regione Emilia – Romagna iscritti agli ATC locali; residenti in regione che esercitano la caccia in mobilità, che esercitano la caccia in aziende faunistiche venatorie o che abbiano optato per la caccia da appostamento fisso con uso di richiami vivi. Sono escluse dalla caccia in deroga le zone SIC e ZPS. Le attività relative alla caccia in deroga, numero di uscite, luoghi di caccia, capi abbattuti, vanno poi rendicontate, utilizzando l’apposita scheda già predisposta a pag. 67 del “Tesserino per l’esercizio venatorio”, da consegnarsi alla Provincia entro il 31 marzo.

Domenica 21 settembre apertura generale della caccia. Fino a domenica 5 ottobre, i cacciatori potranno cacciare la selvaggina migratoria e stanziale in giornate fisse, giovedì e domenica dall’alba fino alle ore 13, e alla sola avifauna migratoria da appostamento fino al tramonto secondo gli orari stabiliti negli ATC RA1, RA2 e ATC RA3. In queste giornate, nell’ora prima del sorgere del sole, i cacciatori potranno sparare esclusivamente alla fauna migratoria purché da appostamento fisso o temporaneo e, dopo il sorgere del sole, alla fauna selvatica stanziale o migratoria. Si raccomanda la massima attenzione al paragrafo relativo agli “Orari venatori” in quanto varianti secondo medie quindicinali, come prescrive il vigente calendario regionale. Dal 1 ottobre al 30 novembre, i cacciatori usufruiscono di altre due giornate di caccia alla sola migratoria da appostamento.

Dalla terza domenica di settembre si inizia la caccia anche nelle aree contigue del Parco del Delta del Po e dalla seconda domenica di ottobre nelle Pinete di Ravenna e Cervia. Nelle Piallasse della Baiona e dei Piomboni, zone umide siti di Rete Natura 2000, spinti dalla necessità di diminuire la pressione venatoria all’interno di aree particolarmente delicate, si sono definiti orari venatori più stringenti alle cacce specifiche, e la chiusura alle ore 16.00 (17.00 ora legale) anche per i giorni feriali (fino al 30 settembre). Si rammenta che nelle zone umide ZPS, fino al 1° ottobre si può cacciare solo il germano reale.

Dal 1 novembre al 31 gennaio 2015 è altresì consentita l’attività venatoria in forma collettiva al cinghiale. Importante sottolineare che questa Provincia, anche ai fini della sicurezza di tutti gli operatori, ha stabilito il divieto di uso e detenzione di cartucce a munizione spezzata con borraggio predisposto per tiri a lunga portata (tipo over 100 o similari), così come ha stabilito il divieto di uso e detenzione di fucile a canna ad anima rigata, nonché di munizioni a palla unica per fucile a canna ad anima liscia, che non siano previsti dalle operazioni di caccia agli ungulati o alla volpe in squadre autorizzate, esclusivamente a sud della via Emilia.

Si rammentano inoltre alcune delle più importanti norme già introdotte gli anni passati: dal 1 al 30 gennaio l’esercizio venatorio alla fauna selvatica stanziale e migratoria, con esclusione degli ungulati, è ammessa sia in forma vagante che da appostamento, esclusivamente in tre giornate fisse ogni settimana: Giovedì, Sabato e Domenica (si rammenta che nelle ZPS esclusivamente Giovedì e Domenica); che ai sensi della L.66/2006, è fatto divieto di utilizzare fucili caricati con munizionamento a pallini di piombo in tutte le zone umide naturali od artificiali (con esclusione delle acque correnti) e nel raggio di 50 metri dalle rive più esterne (si rammenta che nelle ZPS tale vincolo si estende in un raggio di 150 metri dalle rive più esterne ); per i prelievi di fauna selvatica migratoria abbattuta in forma vagante è obbligatorio annotare i singoli capi appena abbattuti; periodo di caccia per Allodola dal 1 ottobre fino al 31 dicembre; chiusura del periodo di caccia per Beccaccia e Tordo Bottaccio al 20 gennaio; chiusura del periodo di caccia a Cesena e Tordo Sassello al 31 gennaio 2015; caccia alla beccaccia in ATC RA3, nel territorio sopra la SS9 Via Emilia in forma vagante fino al 20 gennaio 2015.

Limitazioni di carniere giornaliero: Codone e Quaglia con 5 capi/giorno e 25 stagionali; Allodola con 10 capi/giorno 50 stagionale; Pavoncella 10 capi/giorno e 30 stagionali, Beccaccia 3 capi/giorno e 15 stagionali e Colombaccio 15 capi/giorno; starna: non è cacciabile in quanto non sono state censite stabili popolazioni in alcuno degli ATC; pernice rossa: è previsto l’abbattimento di 1 capo/giorno con carniere stagionale di n.5 capi, nel periodo 21 settembre-30 novembre. Il piano di gestione in corso di approvazione prevede che il cacciatore, oltre le annotazioni di legge, comunichi mediante telefono all’ATC (tel.0544-270892), entro 48 ore, l’avvenuto abbattimento. Al raggiungimento del numero previsto dal piano, gli abbattimenti verranno automaticamente sospesi. durante l’attività venatoria da appostamento all’interno dei siti Rete Natura 2000, siti all’interno del Parco del Delta, è vietata la detenzione di cartucce contenenti piombo, all’interno dei siti Rete Natura 2000, in tutte le zone umide e nei corsi d’acqua, e nel raggio di m.500 da essi, qualora vi sia presenza anche parziale di ghiaccio, la caccia all’avifauna acquatica si chiude alle 14,30.

Occorre prestare attenzione all’uso del tesserino. La giornata si segna apponendo una X relativamente al mese e al giorno in cui si esercita la caccia. E’ necessario segnare il capo appena abbattuto sempre con una X. E’ obbligatorio marcare il deposito in tutti quei casi in cui il capo di selvaggina abbattuto non è riscontrabile appresso al cacciatore, cerchiando la X segnata per l’abbattimento. Nel caso si eserciti la caccia nella stessa giornata in ambiti diversi (ATC, AFV, ATV) il cacciatore è tenuto a compilare un altro riquadro del tesserino regionale per l’esercizio venatorio. Il Tesserino per l’esercizio venatorio va riconsegnato al Comune entro e non oltre il 31 marzo 2015. La Polizia provinciale avvalendosi del regolamento per la vigilanza venatoria, che rende più efficiente la vigilanza stessa, anche attraverso un più efficace coordinamento delle Guardie Volontarie operanti nel territorio provinciale, presidia il territorio con l’intento di reprimere gli atti di bracconaggio, di fare prevenzione e di dare le giuste informazioni ai cacciatori e agli agricoltori in materia ambientale e faunistica. Saranno oggetto di controllo zone che nelle scorse aperture hanno presentato particolari problematiche, come ad esempio la zona Ponte Rosso.

A tal riguardo occorre evidenziare che i cacciatori fuori provincia possono esercitare l’attività venatoria nella nostra provincia, solo se in possesso d’uno dei tesserini ATC RA1-RA2-RA3 o permessi speciali rilasciati dagli stessi ATC per la caccia alla sola selvaggina migratoria da appostamento fisso. E’ importante continuare la collaborazione fra mondo venatorio e mondo agricolo per la salvaguardia delle produzioni agricole che sono alla base del reddito dell’agricoltore e dell’economia del nostro territorio. E’ proprio grazie alla collaborazione con gli ATC ( al cui interno sono presenti le componenti agricola, venatoria ed ambientale) se si è raggiunto, sul nostro territorio, l’obiettivo medio del 24% di zone per la produzione di fauna (ZRC – rifugi, oasi, parchi) posto dalla Regione Emilia-Romagna. Sul sito della Provincia di Ravenna e’ possibile reperire sia il calendario venatorio regionale che quello provinciale.

Visitando l’apposita sezione “Calendari Venatori” del Portale o cliccando il seguente link è possibile visionare il testo integrale del Calendario Venatorio 2014-2015 della Regione Emilia Romagna ed in particolare della Provincia di Ravenna.

( 30 agosto 2014 )

Fonte: LugoNotizie

Potrebbe piacerti anche..

Toscana

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

30 Luglio 2025
Federcaccia: “I roccoli tra fascino, magia e attualità”

La Lombardia non ha dimenticato i roccoli: via libera a stanziamento da 60mila euro

28 Luglio 2025
La Regione Toscana ha richiesto un parere all’ISPRA sul prelievo in deroga del fringuello

Deroga fringuello, con i miglioramenti ambientali la Liguria apre una importante strada

21 Luglio 2025
Ancora vincente la gestione dei cacciatori: 2 covate di moriglioni nel Ravennate – VIDEO

Ancora vincente la gestione dei cacciatori: 2 covate di moriglioni nel Ravennate – VIDEO

14 Luglio 2025
Puglia

Lombardia, approvate le delibere per il controllo di storni e piccioni di città

14 Luglio 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Valle d’Aosta. Approvato calendario venatorio 2025-2026: si comincia con camosci, caprioli, cervi e cinghiali

30 Giugno 2025
Carica altro
Tags: aperturacacciaderogaemilia romagnanewsnotiziepiccionepreaperturaprovinciaravennaRegionestagionestornovenatoria
ThermTec Wild – Monocoli termici serie avanzata (325 / 335 / 635 / 650) con AI, NETD ≤18mK e LRF
ThermTec Wild – Monocoli termici serie avanzata (325 / 335 / 635 / 650) con AI, NETD ≤18mK e LRF

1.580,00 € - 2.630,00 €Fascia di prezzo: da 1.580,00 € a 2.630,00 €

Zaino Tattico Monospalla Nero – Compatto, Pratico, Sicuro
Zaino Tattico Monospalla Nero – Compatto, Pratico, Sicuro

28,50 €

Fodero imbottito per pistola RA SPORT REV4 con scomparti porta caricatori
Fodero imbottito per pistola RA SPORT REV4 con scomparti porta caricatori

11,50 € - 14,90 €Fascia di prezzo: da 11,50 € a 14,90 €

Fodero imbottito per pistola RA SPORT REV1
Fodero imbottito per pistola RA SPORT REV1

9,90 € - 12,90 €Fascia di prezzo: da 9,90 € a 12,90 €

Fodero per fucile con tasca laterale e zip | Da 110 a 140 cm
Fodero per fucile con tasca laterale e zip | Da 110 a 140 cm

19,90 € - 21,00 €Fascia di prezzo: da 19,90 € a 21,00 €

Fodero imbottito 135 cm per fucile in poliestere RipStop con tracolla
Fodero imbottito 135 cm per fucile in poliestere RipStop con tracolla

29,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Molise, caccia al cinghiale a ridosso del Parco nazionale

Prossimo Articolo

Arci Caccia Roma, “AAA Cercasi pretesto disperatamente..”

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Senato

La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...

Vedi altroDetails

Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

Provvedimento blindato Con un breve comunicato la Regione Toscana ha fatto sapere che sono trascorsi 30 giorni dall’approvazione del Calendario Venatorio 2025-2026. Questo vuol dire che non saranno più possibili ricorsi contro il provvedimento per la prossima stagione. Il termine...

Vedi altroDetails

Provincia di Cuneo: 136 guardie venatorie per abbattere 115 cormorani

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
TAR Trento boccia ricorso animalista: abbattimento cormorani può proseguire

Gli interventi previsti Si è concluso venerdì 25 luglio il primo dei due corsi per abilitare le guardie venatorie volontarie ed i cacciatori che concorreranno, con il coordinamento del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, alla realizzazione degli interventi...

Vedi altroDetails

Provincia di Novara, concluso il corso per operatori contenimento fauna selvatica e PSA

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Liguria

Obiettivo formazione Si è concluso con esito positivo il corso di formazione promosso dalla Provincia di Novara, in collaborazione con Coldiretti Novara Vco, per la formazione degli operatori abilitati al contenimento dei cinghiali e alla prevenzione della Peste Suina Africana...

Vedi altroDetails

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...

Vedi altroDetails

Puglia, svolta nella caccia di selezione: accolte tutte le proposte di AB e Coldiretti

di Caccia Passione
30 Luglio 2025
0
Leica Sport Optics. Prova il Calonox View!

La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...

Vedi altroDetails

La priorità del Parco dei Colli Euganei rimane il contrasto dei cinghiali

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Approccio sistematico e regolamentato Il Parco Regionale dei Colli Euganei ribadisce il proprio costante e incisivo impegno nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno dell'eccessiva proliferazione dei cinghiali sul proprio territorio. Questa problematica, che impatta l'equilibrio ecologico, l'agricoltura locale e...

Vedi altroDetails

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
Toscana

Il commento di FIDC-UCT Nella seduta di ieri, 29 luglio, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato l’adozione del testo del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), atto di fondamentale importanza per la futura pianificazione dell’attività faunistico-venatoria e della gestione...

Vedi altroDetails

La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

Vie legali La Giunta regionale della Lombardia ha deliberato ieri di presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio contro il silenzio di ISPRA in merito alla richiesta di determinazione delle “piccole quantità” per le specie peppola, pispola e frosone,...

Vedi altroDetails

Coordinamento Colombaccio Italia e Centro Ornitologico Malpasso: un binomio vincente per la ricerca

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Coordinamento Colombaccio Italia e Centro Ornitologico Malpasso: un binomio vincente per la ricerca

Sostegno delle attività scientifiche Riportiamo l'ultimo posto reso pubblico dal Coordinamento Colombaccio Italia: "Con grande piacere siamo a mostrarvi le stupende immagini ed il video del rilascio di una Tortora selvatica (Streptopelia turtur) nidificante catturata ed inanellata a scopo scientifico...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Arci Caccia Roma, “AAA Cercasi pretesto disperatamente..”

Arci Caccia Roma, “AAA Cercasi pretesto disperatamente..”

Cacciatori Toscani scrive ai tesserati Libera Caccia

Cacciatori Toscani scrive ai tesserati Libera Caccia

Cani da Caccia: Campania, disposizioni su allenamento-addestramento dei cani

Cani da Caccia: Campania, disposizioni su allenamento-addestramento dei cani

Fabarm XLR5 Gold: la solidità come base e i particolari come pregio

Fabarm XLR5 Gold: la solidità come base e i particolari come pregio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Senato

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

31 Luglio 2025
Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

31 Luglio 2025
TAR Trento boccia ricorso animalista: abbattimento cormorani può proseguire

Provincia di Cuneo: 136 guardie venatorie per abbattere 115 cormorani

31 Luglio 2025
Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

31 Luglio 2025
Liguria

Provincia di Novara, concluso il corso per operatori contenimento fauna selvatica e PSA

31 Luglio 2025
Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

31 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy