Apertura della caccia: Nessun incidente di rilievo nella giornata di apertura generale della caccia alla selvaggina stanziale, in cui la Polizia provinciale di Bologna ha registrato la presenza di 1.002 cacciatori, 360 dei quali sono stati controllati dal personale di vigilanza.
In collaborazione con le associazioni della vigilanza volontaria, la Polizia Provinciale ha organizzato una specifica attività di vigilanza che ha coperto tutto il territorio della Provincia di Bologna. Nelle 8 zone di coordinamento sono state formate 36 pattuglie che hanno impiegato 27 persone tra ufficiali ed agenti e 52 Guardie Volontarie.
I controlli effettuati hanno portato alla contestazione di 14 violazioni amministrative, nessuna invece di carattere penale. Come di consueto, è stata garantita risposta alle segnalazioni ed alle richieste di intervento provenienti sia da cittadini sia da altri organi di Polizia: le principali riguardavano la presenza di cacciatori che sparavano in vicinanza di abitazioni.
Progetto Ali d'Italia Da questa stagione 2025/26, stop al taglio dell’ala destra della beccaccia e alla sua spedizione con le apposite buste di raccolta. Lo ha reso noto la FIBEC (Federazione Italiana Beccacciai). La moderna tecnologia digitale consente infatti una...
Ricorso animalista “La giustizia amministrativa infligge un duro colpo alla Giunta Zaia. Con l'ordinanza n. 383, il TAR Veneto ha accolto le istanze delle associazioni Lega per l'Abolizione della Caccia, Lega Anti Vivisezione, Lndc Animal Protection, Lega Italiana Protezione degli...
Istanza animalista Il TRGA conferma la decisione della Provincia di Trento e respinge l’istanza con la quale alcune associazioni animaliste chiedevano di annullare il decreto di abbattimento di due lupi in Lessinia. La vicenda è legata alle numerose predazioni avvenute...
Impatto socio-economico Ospitato dall’Europarlamentare spagnola Isabel Benjumea e organizzato in collaborazione con FACE, il prossimo 30 settembre alle 18,30 presso la sede del Parlamento Europeo si svolgerà l’evento “L’impatto socio-economico della caccia, del tiro sportivo e dei settori correlati in...
Emergenza ungulati Mal comune, mezzo gaudio. Il celebre modo di dire non può essere scomodato in Italia per affrontare la questione dei cinghiali: sono presenti in qualsiasi regione del paese e ovunque rappresentano un'emergenza, ma il fatto di essere in...
Nuova stagione In concomitanza con l’avvio della stagione venatoria 2025-2026, l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala, ha convocato un tavolo di confronto con le associazioni venatorie del territorio. Le richieste dei cacciatori lucani L’incontro nasce...
Controllo faunistico La Regione Basilicata accoglie con favore la nota del Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana, Dott. Giovanni Filippini, che ha espresso parere favorevole alla richiesta di deroga per lo svolgimento dell’attività venatoria anche nei territori ricadenti in ZRI...
La solita solfa Se proprio c'è da riconoscere un pregio agli animalisti e anticaccia, è la loro costanza. Anche nella stagione venatoria 2025-2026 si ripete il consumato copione dei ricorsi al TAR contro i calendari regionali e il primo a...
Una grandissima vittoria Il TAR Lombardia ha respinto i ricorsi del WWF contro l’autorizzazione del rinnovo di tre appostamenti fissi di caccia siti attorno al SIC Valpredina – Misma, in provincia di Bergamo, condannando il WWF a rifondere le spese...
Precision Camp Il viaggio è un sentimento, non soltanto un fatto. Niente di più vero in quello che amava ripetere lo scrittore Mario Soldati e di sicuro i sentimenti che verranno provati dai fortunati che vinceranno il concorso promosso da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy