Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Caccia: Sicilia, AA.VV. chiedono audizione all’Assessore alle politiche agricole forestali

Benjo di Benjo
24 Giugno 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

CacciatoriCaccia: Sicilia, le Associazioni Venatorie siciliane chiedono audizione all’Assessore regionale alle politiche agricole forestali per il nuovo Calendario Venatorio 2013-2014.

Con una lettera inviata all’Assessore regionale alle politiche agricole forestali le Associazioni Venatorie siciliane, Federcaccia, Federazione Siciliana della Caccia, Arci Caccia, Italcaccia e A.S.C.N., hanno richiesto formalmente audizione al fine di interloquire sul nuovo Calendario Venatorio 2013-2014. “
Oggetto: richiesta di audizione

On.le Assessore,

abbiamo informalmente appreso, dai funzionari del Servizio Faunistico-Venatorio e dalle locali Ripartizioni, che la limitazione della mobilità venatoria, contenuta nell’art. 5 dell’allegato A del Calendario Venatorio 2013/2014, è stata cautelativamente adottata per evitare pronunzie giurisdizionali sfavorevoli fondate su di un presunto vizio di incostituzionalità dell’art. 22 della L.R. 33/1997. La giustificazione ci lascia alquanto perplessi per una serie di ragioni che passiamo di seguito a rassegnare.

A) La motivazione informalmente comunicata dai Funzionari è rimasta sostanzialmente inespressa in seno al Calendario, laddove la limitazione viene invece adottata in asserito ossequio al parere dell’ISPRA, che tuttavia, sul punto, testualmente raccomanda “la necessità di limitare la mobilità…nel caso di ATC che comprendono le piccole isole circumsiciliane; qui, in corrispondenza dei picchi di migrazione, si possono verificare concentrazioni particolarmente elevate di cacciatori con possibili conseguenze negative”. Ovvio è che l’ISPRA non ha prestato sufficiente attenzione alla regolamentazione proposta, che già poteva ritenersi satisfattiva dell’esigenza rappresentata dall’Istituto, escludendo ab origine dalla scelta degli ambiti per la caccia alla selvaggina migratoria gli ATC costituiti dagli arcipelaghi delle isole minori. Vero è, altresì, che l’attenzione dell’ISPRA investiva anche tout court la scelta di consentire un’ampia mobilità dei cacciatori, ma il motivato riscontro di un siffatto dubbio poteva condurre a soluzioni ben diverse dalla drastica esclusione di ogni mobilità per i migratoristi.

B) Se dovessimo prestar fede a quanto riferito dai Funzionari competenti, dovremmo credere che, forse per la prima volta nella storia, un’Amministrazione abbia sospeso l’applicazione di una norma di legge perché ne ha presagito la caducazione ad opera della Corte Costituzionale. Siffatta insolita cautela ci apparirebbe, però, francamente eccessiva, considerato in primo luogo che la norma in questione – art. 22 comma 5 lettera a) L.R. 33/1997 – è stata riformulata proprio a seguito di una pronunzia di incostituzionalità (Corte Cost. Sent. 4/2000) che ha investito l’originaria disciplina della “mobilità migratoria”, in applicazione della quale era indiscriminatamente concesso, a tutti i cacciatori ed a partire dall’1 novembre di ogni anno, l’accesso a tutti gli ATC della Sicilia per la caccia alla selvaggina migratoria. Certo, non sarebbe la prima volta che il Legislatore sostituisce una norma dichiarata incostituzionale con altra parimenti viziata, ma nella specie v’è da osservare che la “nuova” formulazione dell’art. 22, comma 5 lettera a) ha passato indenne per ben due volte (L.R. 7/2001, L.R. 19/2005) il vaglio del Commissario dello Stato (che pure l’avrà attenzionata particolarmente, in ragione della sua genesi) e non è stata mai più fatta oggetto di questioni di legittimità costituzionale da parte del Giudice Amministrativo siciliano, che pure ne ha avuto l’occasione.

Già in sede di impugnativa giurisdizionale del CV 2009/2010 le associazioni ambientaliste avevano adombrato un vizio di legittimità costituzionale dell’art. 22, comma 5 lettera a), sia pure formulando la censura in termini assolutamente inconducenti e con riferimento ad un preteso contrasto con una disposizione della Legge Quadro (art. 18, comma 6, L. 157/1992) del tutto impertinente; la questione è stata quindi ritenuta manifestamente infondata. In occasione dell’ultima impugnativa (CV 2012/2013) i ricorrenti hanno invece più pertinentemente assunto un contrasto tra il ricordato art. 22 lettera a) ed il principio affermato dall’art. 14 L. 157/1992 (equilibrata distribuzione dei cacciatori nell’esercizio dell’attività venatoria). Attendiamo ancora la sentenza che definirà il relativo giudizio, ma allo stato non è possibile neppure immaginare che il Giudice amministrativo possa positivamente delibare in ordine alla rilevanza ed alla fondatezza della questione.

C) In definitiva, ed allo stato, non v’è alcun provvedimento che abbia giudicato la rilevanza e la fondatezza del dubbio di legittimità costituzionale adombrato dalle associazioni ambientaliste, né può per altro verso formarsi un severo giudizio prognostico in tal senso, considerato che la norma in questione non consente l’accesso indiscriminato di tutti i cacciatori siciliani all’intero territorio regionale, ma rimette alla prudente valutazione dell’Assessore l’opportunità di consentire, anno per anno, una mobilità dei cacciatori migratoristi comunque ex ante limitata, sia sotto il profilo territoriale (un massimo di quattro ambiti), sia sotto il profilo temporale (un numero di giornate variabile da venti a trenta). La norma, in sé e per sé, non sembra quindi vanificare i principi della Legge Quadro, ed un sindacato di legittimità potrebbe, a nostro avviso, a questo punto unicamente appuntarsi sull’esercizio della discrezionalità dell’Assessore e quindi, in definitiva, sull’atto amministrativo in sede giurisdizionale. In proposito non possiamo non evidenziare che altre Regioni d’Italia, pur non vantando competenza legislativa esclusiva in materia venatoria, hanno adottato un sistema di mobilità per i migratoristi di gran lunga più libertario del nostro: a titolo esemplificativo, la Toscana consente, a partire dall’1 ottobre, la mobilità venatoria a tutti i residenti in uno qualsiasi degli ambiti previo “acquisto” di pacchetti di 5 giornate per singolo ATC, specificando che l’esercizio della caccia alla selvaggina migratoria da appostamento, così come quella al cinghiale in battuta, non incide sugli indici di densità. È d’altro canto evidente come l’art. 14 della L. 157/1992 – che pure prevede la possibilità che singoli atti amministrativi (delibere dei comitati di gestione degli ATC) deroghino agli indici di densità venatoria – intenda perseguire finalità di gestione ottimale della fauna stanziale, laddove è invece ovvio che le operazioni di censimento della popolazione faunistica, a livello locale o di singolo ATC, non possono utilmente riferirsi alla fauna migratoria. È insomma ragionevole ritenere che il rigore con cui il Legislatore del ’92 ha inteso perseguire determinati obiettivi (il legame del cacciatore al territorio e la gestione ottimale delle risorse faunistiche) sia attenuato con riferimento alla selvaggina migratoria, in considerazione dell’imprevedibilità dei flussi dell’avifauna e della conseguente impossibilità di pianificare un prelievo omogeneo ricorrendo a strumenti (indici di densità venatoria) che sono invece efficaci per razionalizzare il prelievo della selvaggina stanziale.

D) La cautela mostrata nell’adozione dell’incredibile limitazione di cui all’art. 5 dell’allegato A del C.V. (che di fatto ha azzerato la mobilità venatoria per la caccia alla selvaggina migratoria) appare quindi del tutto ingiustificata, specie se raffrontata con altre criticità della regolamentazione adottata, che riscontrano invece una ben più elevata ed attuale probabilità di censura. Più in generale, non abbiamo compreso la ragione per cui il Calendario Venatorio sia stato emanato con tanta fretta, per di più in attesa dell’approvazione del Piano e con un tale contenuto, senza consultare, sul punto, le associazioni venatorie. L’intera vicenda ci lascia perplessi ed i numerosi dubbi che si affollano nelle nostre menti, così come in quelle dei nostri associati e degli operatori del settore, devono essere immediatamente fugati.  In queste ore si sta cogliendo, da parte dei più, il devastante impatto del già odiato art. 5, che mette a repentaglio la stessa sopravvivenza della tradizione venatoria siciliana; crediamo che, parimenti, l’Amministrazione possa pronosticare gli effetti, altrettanto devastanti, che la regolamentazione eserciterà sull’economia regionale e sullo stesso Erario.

In virtù di quanto sopra esposto, Le chiediamo un urgente incontro al fine di ottenere i chiesti chiarimenti ed individuare le soluzioni più idonee alle criticità dell’attuale regolamentazione della caccia.

Certi di un Suo cortese e sollecito riscontro, cogliamo l’occasione per inviarLe i nostri migliori saluti.

Francesco Mistretta–Federazione Siciliana della Caccia
Giuseppe La Russa– Federazione Italiana della Caccia – cons. reg.le siciliano
Francesco D’Elia–Arcicaccia-comitato federativo siciliano
Alessandro Mirabile–Italcaccia-commissario regionale Sicilia
Domenico Portale-A.S.C.N.

“

( 25 giugno 2013 )

Potrebbe piacerti anche..

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Monitoraggio della beccaccia, in Sicilia due giornate formative per i cacciatori

21 Ottobre 2025
Campania

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

18 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Lombardia

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

15 Ottobre 2025
Carica altro
Tags: Arci CacciaassessoreassociazioneaudizionecacciacalendariofedercacciaformaleitalcacciaLetteranewsnotiziepolitiche agricoleRegionesiciliavenatoria
Articolo precedente

Caccia: Calabria, Associazioni Venatorie “Cercasi giovani cacciatori”

Prossimo Articolo

Caccia: FACE Europa sfida le AA.VV. italiane, progetto globale per caccia, agricoltura e ambiente

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

FIDC: “Buona festa di Sant’Uberto a tutti i cacciatori”

di Simone Ricci
3 Novembre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...

Vedi altroDetails

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...

Vedi altroDetails

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

di Simone Ricci
27 Ottobre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...

Vedi altroDetails

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....

Vedi altroDetails

I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...

Vedi altroDetails

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...

Vedi altroDetails

Ricorso contro il prelievo di cornacchie, gazze e ghiandaie in Sardegna: il mondo venatorio si costituisce in giudizio

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...

Vedi altroDetails

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

di Simone Ricci
18 Ottobre 2025
0
Campania

Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...

Vedi altroDetails

La Rai continua a far infuriare i cacciatori: ANLC contro le dichiarazioni del M5S

di Simone Ricci
16 Ottobre 2025
0
Il Movimento 5 Stelle deposita mille emendamenti in Senato contro il Ddl Caccia

Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Lombardia

Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: FACE Europa sfida le AA.VV. italiane, progetto globale per caccia, agricoltura e ambiente

Caccia: FACE Europa sfida le AA.VV. italiane, progetto globale per caccia, agricoltura e ambiente

Wilderness Italia, “povero orso marsicano, in continua fuga!”

Wilderness Italia, “povero orso marsicano, in continua fuga!”

Caccia e Fauna: Bologna, problema storno, “misure eccezionali per danni eccezionali”

Caccia e Fauna: Bologna, problema storno, “misure eccezionali per danni eccezionali”

Caccia: l’on. Brambilla, proposta di legge per abolire la caccia

Caccia: l'on. Brambilla, proposta di legge per abolire la caccia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Coldiretti Toscana in piazza: “Fermate la peste suina prima che sia troppo tardi!”

Coldiretti Toscana in piazza: “Fermate la peste suina prima che sia troppo tardi!”

5 Novembre 2025
Lecco, cacciatori e Soccorso Alpino insieme per la ricerca di persone disperse in montagna

Lecco, cacciatori e Soccorso Alpino insieme per la ricerca di persone disperse in montagna

5 Novembre 2025
Viterbo, nuovo protocollo della Asl per cercare la trichinellosi nei cinghiali

Viterbo, nuovo protocollo della Asl per cercare la trichinellosi nei cinghiali

5 Novembre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Come invertire la tendenza del calo dei cacciatori in Europa?

5 Novembre 2025
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Sardegna, riparte la campagna di eradicazione dei cinghiali nel Parco della Maddalena

5 Novembre 2025
Brescia

Peste suina: 2 nuovi cinghiali positivi in Piemonte, nessuno in Liguria

4 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy