Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Veneto, il Tar da ragione agli animalisti, Stival annuncia battaglia

Benjo di Benjo
5 Ottobre 2012
in Ultime
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Zanoni - Stival - La caccia in VenetoCaccia in Veneto: il Tar ha sospeso parzialmente il Calendario Venatorio regionale accogliendo i punti di presunta illegittimità evidenziati dagli ambientalisti ricorrenti.

Già nella giornata di ieri l’eurodeputato animalista, Andrea Zanoni, esultava per la decisione del TAR del Veneto di accogliere la richiesta di sospensione del Calendario Venatorio 2012-2013 della Regione Veneto avanzata dalle associazioni animaliste ENPA, LAV, WWF, LIPU, LAC e Legambiente; oggi è stato reso pubblico il testo del decreto cautelare del 3 ottobre 2012, numero 603/2012 (n.1378/2012 R.R.).

Vediamo quindi quali sono gli effetti del decreto del Tar sull’attività venatoria in territorio veneto: primo tra tutti l’esclusione dalle specie cacciabili di alcune specie, circa una ventina, di uccelli migratori considerati di categoria S.P.E.C., Special of European Conservation Concern, poiché per essi non sono mai stati attuati dalla Regione Veneto appositi piani di gestione come previsto invece dalla Direttiva Uccelli; il divieto di caccia quindi riguarda le specie Allodola, Beccaccia, Beccaccino, Canapiglia, Codone, Combattente, Coturnice, Fagiano di Monte, Frullino, Marzaiola, Mestolone, Moretta, Moriglione, Pavoncella, Pernice bianca, Quaglia, Starna e Tortora.

Altro punto di criticità riconosciuto dai giudici del Tar riguarda il periodo di caccia per le specie Cesena, Gallinella d’acqua, Germano reale, Folaga, Porciglione, Tordo bottaccio e Tordo sassello considerato troppo lungo ed in parte coincidente con l’inizio della fase di migrazione prenunziale; per queste specie infatti sarà anticipata la chiusura della stagione venatoria al 20 gennaio 2013 rispetto alla data del 30 gennaio 2013 prevista dal Calendario Venatorio.

Secondo il decreto del Tar inoltre non si potranno cacciare gli uccelli acquatici migratori con munizioni al piombo, considerate tossiche, anche fuori delle ZPS, Zone di Protezione Speciale pertanto il divieto vale per tutto il territorio regionale.

Stessa considerazione circa il munizionamento al piombo varrà anche per la caccia agli ungulati come Camoscio, Capriolo, Cervo, Cinghiale, Daino e Muflone pertanto i cacciatori saranno costretti a munirsi di più costose e difficilmente reperibili munizioni atossiche.

Infine il decreto del Tar accoglie anche l’ultimo punto di criticità del Calendario Venatorio veneto imponendo il divieto di caccia nelle Zone di Protezione Speciale e nei Siti di Importanza Comunitaria rientranti nella Rete Natura 2000 in quanto la Regione, ammettendo l’attività venatoria in questi siti, non avrebbe effettuato la prevista Valutazione di Incidenza Ambientale; con questo ultimo punto si vieta ai cacciatori veneti di praticare l’attività venatoria in molte zone della regione tra cui i Colli Berici nella provincia di Vicenza, il Delta del Po nella provincia di Rovigo, il Montello, il Piave ed il Pra’ dei Gai nella provincia di Treviso e tutta la laguna Veneta.

Tutti i divieti contenuti nel decreto di sospensione del Tar saranno vigenti fino al 30 ottobre 2012, data in cui è stata fissata la valutazione in Camera di Consiglio del ricorso presentato dagli animalisti e sede in cui la Regione Veneto potrà far valere le sue ragioni.

Sulla decisione del Tar, l’eurodeputanto animalista, Andrea Zanoni, già ieri aveva commentato soddisfatto, “Il calendario venatorio del Veneto viola palesemente la direttiva comunitaria 2009/147/CE sulla tutela degli uccelli. Questa volta la Giunta Zaia non potrà fare scherzi e i cacciatori si dovranno attenere al nuovo calendario modificato dal TAR salvo pesanti sanzioni penali previste dalla legge sulla caccia, la 157/1992”.

Proseguendo Zanoni aveva criticato le affermazioni dell’assessore regionale alla caccia, Daniel Stival, affermando, “L’Assessore Stival eviti di mentire ancora ai veneti affermando che il calendario venatorio è legittimo e prenda atto finalmente che i calendari venatori devono essere fatti come tutte le altre norme nel rispetto della legalità e non sotto dettatura della lobby venatoria. Questo è il più bel regalo che poteva arrivare a tutti i veneti sensibili all’ambiente per il giorno di San Francesco”.

Immediata la risposta dell’assessore Stival che nella giornata di ieri, appresa la notizia della decisione del Tar, aveva annunciato, “Già domani presenteremo l’istanza con cui chiediamo la revoca della sospensiva accordata oggi dal Tar rispetto al calendario venatorio 2012-2013, contro il quale avevano ricorso alcune associazioni ambientaliste”.
Proseguendo sulla questione Stival ha aggiunto “Lo facciamo nella ferma convinzione di aver operato, quest’anno come in quello precedente, nel pieno rispetto delle normative vigenti, nazionali e comunitarie”.

Infine l’assessore Stival, annunciando battaglia, ha concluso “Trovo singolare che i pareri espressamente non vincolanti dell’ISPRA, di fatto lo diventino in queste circostanze. Anche per questo faremo valere le nostre ragioni in ogni modo legittimamente possibile”.

Pubblichiamo di seguito il testo integrale del decreto cautelare del Tar  n.603/2012 del 3 ottobre 2012:

“
N. 00603/2012 REG.PROV.CAU.
N. 01378/2012 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto

(Sezione Prima)

Il Presidente

ha pronunciato il presente

Potrebbe piacerti anche..

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

15 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

12 Settembre 2025
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

Il TAR Veneto boccia il ricorso animalista sui tempi per l’impugnazione dei calendari venatori

11 Settembre 2025
Regione Basilicata: “Il 70% dei cacciatori lucani preferisce il tesserino venatorio digitale”

Regione Basilicata: “Il 70% dei cacciatori lucani preferisce il tesserino venatorio digitale”

10 Settembre 2025
Caccia in Veneto: le restrizioni al calendario venatorio dureranno fino al 27 novembre

Caccia in Veneto: le restrizioni al calendario venatorio dureranno fino al 27 novembre

9 Settembre 2025
Zanoni

Calendario venatorio del Veneto sospeso, Zanoni (AVS): “Che batosta per la Giunta Zaia”

8 Settembre 2025
Carica altro

DECRETO

sul ricorso numero di registro generale 1378 del 2012, proposto da:
Lav Lega Antivivisezione Onlus Ente Morale, Lega Per L’Abolizione della Caccia L.A.C. Onlus, Ente Nazionale Protezione Animali E.N.P.A Onlus, Associazione Italiana World Wide Fund For Nature WWF Onlus Ong, Lega Italiana Protezione degli Uccelli – Lipu Birdlife Italia Onlu e Legambiente Onlus, in persona dei rispettivi rappresentanti pro tempre, rappresentati e difesi dall’avv. Valentina Stefutti, con domicilio eletto presso lo studio degli avv.ti Stefania Trivellato e Giorgio de’ Luigi, in Mestre (VE), via Pescheria Vecchia n. 26;

contro

Regione Veneto, in persona del Presidente della Giunta Regionale, rappresentata e difesa dagli avv. Ezio Zanon, Cristina Zampieri, Emanuele Mio, domiciliata per legge in Venezia, Cannaregio, 23;

nei confronti di

Eps Ente Produttori Selvaggina;

per l’annullamento

previa sospensione dell’efficacia,

della DGR 12 giugno 2012 n. 1130, recante “Stagione venatoria 2012/13. Approvazione del calendario venatorio regionale (art. 16 LR n. 50/93)”; nonchè di ogni atto annesso, connesso o presupposto.

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Vista l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta dal ricorrente, ai sensi dell’art. 56 cod. proc. amm.;

Sentita la Regione Veneto ex art. 56, c. 2°, c.p.a.;

Vista la legge quadro 157/92, come modificata dall’art. 42 L. 96/2010;

Viste le direttive comunitarie c.d. “Uccelli” e “Habitat”, i documenti del Comitato Ornis e le sentenze della Corte di Giustizia della C.E. 15/70/2010 n. C-573/08 e 19.1.1994 n. 435/92;

Visti i documenti dell’I.S.P.R.A. del gennaio 2009, nonché in data 29.7.2010 ed in data 27.8.2012;

Considerato che, atteso il valore costituzionale e comunitario della tutela della fauna selvatica, sussiste il requisito del danno grave ed irreparabile, tale da non consentire l’attesa della prima camera di consiglio utile per la trattazione collegiale dell’incidente cautelare, prevista il 30.10.2012 (cfr. T.A.R. Lazio, decreto di accoglimento 2983/12; T.A.R. Campania, decreto di accoglimento 1163/2012; T.A.R. Puglia, decreto di accoglimento 658/12);

Rilevato, ad un primo sommario esame della documentazione depositata e riservato ogni approfondimento alla sede collegiale, come il ricorso appare assistito dal requisito del fumus boni iuris in specie sotto i seguenti profili:

a) le inclusione tra le specie cacciabili di 19 specie di uccelli classificati dall’I.S.P.R.A., in attuazione della c.d. Direttiva Uccelli, di categoria S.P.E.C. (Special of European Conservation Concern) e quindi non cacciabili in assenza di un “piano di gestione”, mai effettuato;

b) la previsione della cacciabilità di specie migratrici di uccelli, ovvero di specie simili, prima del termine del periodo di riproduzione e dopo l’avvio della fase di migrazione c.d. prenunziale, contro l’art. 18, c. 1 bis L. 157/92 e l’art. 7.4 della Direttiva Uccelli, nonché la sentenza della Corte di Giustizia 19.1.1994 n. 435/92 e la Guida dell’I.S.P.R.A.;

c) la cacciabilità degli uccelli acquatici migratori anche con munizioni tossiche al piombo fuori delle Zone di Protezione Speciale (ZPS), contro l’art. 4 dell’Accordo sulla conservazione degli uccelli selvatici migratori dell’Africa-Europa ratificato dall’Italia con legge n. 66/2006;

d) la cacciabilità degli animali ungulati con munizione al piombo, contro il parere dell’I.S.P.R.A. (cfr. T.A.R. Emilia-Romagna, Parma, 22.5.2012 n. 438);

e) la cacciabilità nei siti della Rete Natura 2000 (ZPS–Zone di Protezione Speciale e SIC-Siti di Importanza Comunitaria) in assenza della “Valutazione di incidenza”, contro l’art. 6, c.3°, della Direttiva Habitat e gli artt. 5 e 6 del D.P.R. 357/97 (cfr. T.A.R. Sicilia n. 638/2010);

P.Q.M.

ACCOGLIE

in parte la richiesta istanza di sospensione cautelare e, per l’effetto, sospende l’impugnato calendario venatorio limitatamente ai soli punti sopra indicati fino alla camera di consiglio per la trattazione collegiale dell’incidente cautelare.

Fissa per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 30 ottobre 2012, ore di rito.

Il presente decreto sarà eseguito dall’Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Così deciso in Venezia il giorno 3 ottobre 2012.

Il Presidente
Giuseppe Di Nunzio

DEPOSITATO IN SEGRETERIA

Il 04/10/2012

IL SEGRETARIO

(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)

 “

(5 ottobre 2012)

© Riproduzione riservata

Tags: ambientalistianimalistianticacciaatossichecacciacalendariodecretoillegittimomunizioninewsnotiziepiomboRegionericorsoscontrospecspeciestivaltarvenatoriovenetozanoni
Zaino da caccia PRYM1 Wooland camo 27L
Zaino da caccia PRYM1 Wooland camo 27L

74,50 €

Sgabello treppiede da caccia in legno con seduta in pelle e puntali in acciaio
Sgabello treppiede da caccia in legno con seduta in pelle e puntali in acciaio

69,00 € Il prezzo originale era: 69,00 €.64,50 €Il prezzo attuale è: 64,50 €.

Borsa porta pistola RA SPORT SWPC BLACK con tasche esterne per accessori e caricatori
Borsa porta pistola RA SPORT SWPC BLACK con tasche esterne per accessori e caricatori

29,00 €

Binocolo ZeroTech Thrive 8×42 e 10×42 – Luminosità e nitidezza
Binocolo ZeroTech Thrive 8×42 e 10×42 – Luminosità e nitidezza

199,00 € Il prezzo originale era: 199,00 €.182,00 €Il prezzo attuale è: 182,00 €.

Gilet protettivo Konustex per cani | caccia al cinghiale sicura
Gilet protettivo Konustex per cani | caccia al cinghiale sicura

179,00 €

Gilet da caccia KONUSTEX Exi Vest softshell trapuntato
Gilet da caccia KONUSTEX Exi Vest softshell trapuntato

109,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Fitav, 3° Union Championship in Kazakhstan

Prossimo Articolo

Caccia in appostamento alle anatre in Lomellina

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Cacciatore sospeso per 4 stagioni dall’ATC in Umbria: il TAR respinge il ricorso

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...

Vedi altroDetails

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...

Vedi altroDetails

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...

Vedi altroDetails

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...

Vedi altroDetails

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...

Vedi altroDetails

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

di Simone Ricci
14 Settembre 2025
0
Liguria

I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...

Vedi altroDetails

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
CCT

Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...

Vedi altroDetails

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...

Vedi altroDetails

Il TAR Veneto boccia il ricorso animalista sui tempi per l’impugnazione dei calendari venatori

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia in appostamento alle anatre in Lomellina

Caccia in appostamento alle anatre in Lomellina

Caccia: Abruzzo, l’ass. Febbo replica ad Acerbo, “mostra ignoranza”

Caccia: Abruzzo, l'ass. Febbo replica ad Acerbo, "mostra ignoranza"

Caccia e Fauna: Coldiretti Marche, “cinghiali, una tassa da 4,5 milioni di euro l’anno”

Caccia e Fauna: Coldiretti Marche, "cinghiali, una tassa da 4,5 milioni di euro l'anno"

Caccia: Friuli, il Governo impugna la Legge Regionale faunistico venatoria

Caccia: Friuli, il Governo impugna la Legge Regionale faunistico venatoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Cacciatore sospeso per 4 stagioni dall’ATC in Umbria: il TAR respinge il ricorso

15 Settembre 2025
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

15 Settembre 2025
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

15 Settembre 2025
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

15 Settembre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

15 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

15 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy