Caccia Village, l’appuntamento più atteso da appassionati e professionisti del settore venatorio del centro e sud Italia, aprirà i suoi cancelli dall’ 11 al 13 Maggio a Bastia Umbra, preannunciando un’edizione come sempre ricca di novitàma particolarmente attenta alle esigenze del cacciatore moderno.
“Stiamo rimodulando la fiera come un evento che pone ancora di più al centro, la pratica della caccia, il cacciatore e le sue necessità– afferma Andrea Castellani, patron della manifestazione–la stessa suddivisione dei 3 padiglioni espositivi, per settori merceologici, consentirà una visita più fluida dove trovare subito le aziende e i prodotti di proprio interesse. Caccia Village 2024 offrirà ai cacciatori non solo una parte espositiva con tutte le ultime tendenze in termini di attrezzature, prodotti e servizi,delle più prestigiose aziende internazionali di settore,ma sarà strutturata anche come fiera esperienziale sul lifestyle del cacciatore e sul futuro della caccia. L’intento è quello di fornire ai cacciatori tutti gli strumenti per vivere al meglio la caccia,divertendosi, ma anchemettendo in evidenza l’importanza della sostenibilità ambientale per una pratica più sicura, responsabile ed efficace, senza mai perdere di vista il taglio conviviale e divertente che da 12 edizioni caratterizza Caccia Village come il “villaggio della caccia e del cacciatore”.
Il Cacciatore al Centro
La fiera di quest’anno si concentraquindi non solo nell’offrire una vetrina completa delle ultime novità nel settore venatorio, ma anche nel garantire un’esperienza unica ai visitatori, grazie alla creazione di nuove aree pensate per offrire comfort e servizi di alto livello, come la cigar room per ladegustazione guidata del Sigaro del Cacciatore, la nuova “WoodLounge” con area stampa e zona relax, e poi una proposta food track ampliata ed un ristorante riservato per offrire ai visitatori diverse esperienze anche di cucina e “cibo selvaggio”.Il Cacciatore al centro anche della parte formativa, con una serie di appuntamenti ideati e messi a punto da Editoriale C&C,partner di Caccia Village, in cui si affronteranno le tematiche più interessanti e attuali con corsi gratuiti condotti dai massimi esperti di settore. Una formazione mirata e customerizzatasulle richieste dei cacciatori.
Il pacchetto Customer Care, prenotabile on line e introdotto per soddisfare le richieste dei cacciatori più esigenti, è solo un esempio del grado di attenzione che Caccia Village dedica ai suoi visitatori. Grazie a questo servizio, i partecipanti potranno godere di un’esperienza completamente personalizzata,in ogni momento della loro permanenza, dalla prenotazione del soggiorno, alla visita in fiera con benefit esclusivi.Il grande successo riscontrato già in fase di prevendita del pacchetto, conferma l’interesse e l’apprezzamento del pubblico per servizi di questo tipo.
Caccia Village2024un ponte tra il passato e il futuro del settore
Caccia Village 2024guarda quindial futuro della caccia, ma è anche una celebrazione della cultura venatoria e della tradizione, con spazi dedicati alla storia, alla letteratura e all’arte legate alla caccia, come ad esempio l’area dell’ editoria venatoria. “Creare un ponte tra il passato e il futuro del settore, valorizzando le radici profonde di questa pratica e il suo continuo rinnovamento, è un obbiettivo importante per definire una nuova era di caccia per noi e per le generazioni future– dichiara Andrea Castellani– non a caso il claim 2024 di Caccia Village è PIU’ CACCIA, PIU’ GIOVANI, PIU’ NATURA, PIU’ FUTURO.
Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....
La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...
HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...
Una novità assoluta Come da tradizione la seconda domenica di settembre si tiene a Gussago la settantottesima edizione della Fiera della Caccia, organizzata da Federcaccia Gussago. Apertura della Fiera nella giornata di sabato 13 settembre con inizio già al mattino...
La data dell'appuntamento FIBEC (Federazione Italiana Beccacciai) ha il piacere di presentare la terza edizione del "Beccaccia Day". Tra i tanti candidati a ospitare l'evento la spunta la Regione Puglia. Infatti quest'anno si svolgerà - il prossimo 13 settembre 2025...
Un appuntamento immancabile Domenica 31 agosto ritorna la 21ª Sagra degli Uccelli di Casnigo presso il Santuario della SS. Trinità, quest’anno alla memoria di Paolo Vittorio Piffari. Appuntamento immancabile per chi è interessato del bel canto: dal gorgheggio del Tordo,...
Domenica 14 settembre a Cividale del Friuli – Poligono Checkpoint Training Camp (via Aquileia 12/14, UD) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in...
La stima precisa della distanza è da sempre uno degli aspetti più delicati e determinanti nella caccia di selezione e nel tiro sportivo. L’occhio allenato e l’esperienza restano fondamentali, ma gli strumenti moderni hanno ormai un ruolo decisivo nell’eliminare margini...
I grandi protagonisti La 68ª Fiera degli Uccelli e dei Cani da Caccia di Sarnico ha richiamato oltre 2.000 visitatori. L’evento, promosso dalla sezione cacciatori di Federcaccia Sarnico, ha mantenuto viva la sua tradizione. Presente anche il Presidente provinciale di...
Migliaia di visitatori La storica Sagra regionale degli uccelli di Almenno San Salvatore ha celebrato la sua 91a edizione, attirando migliaia di visitatori nel Parco Sant’Uberto. La sagra, nata nel 1934 per valorizzare gli allevamenti di uccelli da richiamo, si...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy