Caccia Village, l’appuntamento più atteso da appassionati e professionisti del settore venatorio del centro e sud Italia, aprirà i suoi cancelli dall’ 11 al 13 Maggio a Bastia Umbra, preannunciando un’edizione come sempre ricca di novitàma particolarmente attenta alle esigenze del cacciatore moderno.
“Stiamo rimodulando la fiera come un evento che pone ancora di più al centro, la pratica della caccia, il cacciatore e le sue necessità– afferma Andrea Castellani, patron della manifestazione–la stessa suddivisione dei 3 padiglioni espositivi, per settori merceologici, consentirà una visita più fluida dove trovare subito le aziende e i prodotti di proprio interesse. Caccia Village 2024 offrirà ai cacciatori non solo una parte espositiva con tutte le ultime tendenze in termini di attrezzature, prodotti e servizi,delle più prestigiose aziende internazionali di settore,ma sarà strutturata anche come fiera esperienziale sul lifestyle del cacciatore e sul futuro della caccia. L’intento è quello di fornire ai cacciatori tutti gli strumenti per vivere al meglio la caccia,divertendosi, ma anchemettendo in evidenza l’importanza della sostenibilità ambientale per una pratica più sicura, responsabile ed efficace, senza mai perdere di vista il taglio conviviale e divertente che da 12 edizioni caratterizza Caccia Village come il “villaggio della caccia e del cacciatore”.
Il Cacciatore al Centro
La fiera di quest’anno si concentraquindi non solo nell’offrire una vetrina completa delle ultime novità nel settore venatorio, ma anche nel garantire un’esperienza unica ai visitatori, grazie alla creazione di nuove aree pensate per offrire comfort e servizi di alto livello, come la cigar room per ladegustazione guidata del Sigaro del Cacciatore, la nuova “WoodLounge” con area stampa e zona relax, e poi una proposta food track ampliata ed un ristorante riservato per offrire ai visitatori diverse esperienze anche di cucina e “cibo selvaggio”.Il Cacciatore al centro anche della parte formativa, con una serie di appuntamenti ideati e messi a punto da Editoriale C&C,partner di Caccia Village, in cui si affronteranno le tematiche più interessanti e attuali con corsi gratuiti condotti dai massimi esperti di settore. Una formazione mirata e customerizzatasulle richieste dei cacciatori.
Il pacchetto Customer Care, prenotabile on line e introdotto per soddisfare le richieste dei cacciatori più esigenti, è solo un esempio del grado di attenzione che Caccia Village dedica ai suoi visitatori. Grazie a questo servizio, i partecipanti potranno godere di un’esperienza completamente personalizzata,in ogni momento della loro permanenza, dalla prenotazione del soggiorno, alla visita in fiera con benefit esclusivi.Il grande successo riscontrato già in fase di prevendita del pacchetto, conferma l’interesse e l’apprezzamento del pubblico per servizi di questo tipo.
Caccia Village2024un ponte tra il passato e il futuro del settore
Caccia Village 2024guarda quindial futuro della caccia, ma è anche una celebrazione della cultura venatoria e della tradizione, con spazi dedicati alla storia, alla letteratura e all’arte legate alla caccia, come ad esempio l’area dell’ editoria venatoria. “Creare un ponte tra il passato e il futuro del settore, valorizzando le radici profonde di questa pratica e il suo continuo rinnovamento, è un obbiettivo importante per definire una nuova era di caccia per noi e per le generazioni future– dichiara Andrea Castellani– non a caso il claim 2024 di Caccia Village è PIU’ CACCIA, PIU’ GIOVANI, PIU’ NATURA, PIU’ FUTURO.
Il modello A50EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono tutto,...
C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...
Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...
La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...
Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...
Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...
Quinta edizione La quinta edizione di EOS–European Outdoor show si terrà a Fiere di Parma dal 28 al 30 marzo 2026. Dopo quattro edizioni a Verona, EOS show si trasferisce nel cuore della Food Valley. Una scelta condivisa dalle principali...
Tanti record superati Dopo quattro ottime edizioni, la società organizzatrice di EOS – European Outdoor show, ha deciso di affrontare nuove sfide che verranno svelate a breve. EOS srl ringrazia sentitamente Veronafiere, il suo presidente, la dirigenza e il personale...
Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...
Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy