Caccia Village, l’appuntamento più atteso da appassionati e professionisti del settore venatorio del centro e sud Italia, aprirà i suoi cancelli dall’ 11 al 13 Maggio a Bastia Umbra, preannunciando un’edizione come sempre ricca di novitàma particolarmente attenta alle esigenze del cacciatore moderno.
“Stiamo rimodulando la fiera come un evento che pone ancora di più al centro, la pratica della caccia, il cacciatore e le sue necessità– afferma Andrea Castellani, patron della manifestazione–la stessa suddivisione dei 3 padiglioni espositivi, per settori merceologici, consentirà una visita più fluida dove trovare subito le aziende e i prodotti di proprio interesse. Caccia Village 2024 offrirà ai cacciatori non solo una parte espositiva con tutte le ultime tendenze in termini di attrezzature, prodotti e servizi,delle più prestigiose aziende internazionali di settore,ma sarà strutturata anche come fiera esperienziale sul lifestyle del cacciatore e sul futuro della caccia. L’intento è quello di fornire ai cacciatori tutti gli strumenti per vivere al meglio la caccia,divertendosi, ma anchemettendo in evidenza l’importanza della sostenibilità ambientale per una pratica più sicura, responsabile ed efficace, senza mai perdere di vista il taglio conviviale e divertente che da 12 edizioni caratterizza Caccia Village come il “villaggio della caccia e del cacciatore”.
Il Cacciatore al Centro
La fiera di quest’anno si concentraquindi non solo nell’offrire una vetrina completa delle ultime novità nel settore venatorio, ma anche nel garantire un’esperienza unica ai visitatori, grazie alla creazione di nuove aree pensate per offrire comfort e servizi di alto livello, come la cigar room per ladegustazione guidata del Sigaro del Cacciatore, la nuova “WoodLounge” con area stampa e zona relax, e poi una proposta food track ampliata ed un ristorante riservato per offrire ai visitatori diverse esperienze anche di cucina e “cibo selvaggio”.Il Cacciatore al centro anche della parte formativa, con una serie di appuntamenti ideati e messi a punto da Editoriale C&C,partner di Caccia Village, in cui si affronteranno le tematiche più interessanti e attuali con corsi gratuiti condotti dai massimi esperti di settore. Una formazione mirata e customerizzatasulle richieste dei cacciatori.
Il pacchetto Customer Care, prenotabile on line e introdotto per soddisfare le richieste dei cacciatori più esigenti, è solo un esempio del grado di attenzione che Caccia Village dedica ai suoi visitatori. Grazie a questo servizio, i partecipanti potranno godere di un’esperienza completamente personalizzata,in ogni momento della loro permanenza, dalla prenotazione del soggiorno, alla visita in fiera con benefit esclusivi.Il grande successo riscontrato già in fase di prevendita del pacchetto, conferma l’interesse e l’apprezzamento del pubblico per servizi di questo tipo.
Caccia Village2024un ponte tra il passato e il futuro del settore
Caccia Village 2024guarda quindial futuro della caccia, ma è anche una celebrazione della cultura venatoria e della tradizione, con spazi dedicati alla storia, alla letteratura e all’arte legate alla caccia, come ad esempio l’area dell’ editoria venatoria. “Creare un ponte tra il passato e il futuro del settore, valorizzando le radici profonde di questa pratica e il suo continuo rinnovamento, è un obbiettivo importante per definire una nuova era di caccia per noi e per le generazioni future– dichiara Andrea Castellani– non a caso il claim 2024 di Caccia Village è PIU’ CACCIA, PIU’ GIOVANI, PIU’ NATURA, PIU’ FUTURO.
Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...
La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...
L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...
Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...
Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino (FR) ospiterà la terza e ultima tappa del Benelli Open Range Lupo, organizzata da Benelli in collaborazione con la testata giornalistica Caccia Passione. Una...
Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...
Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...
Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...
Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...
Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy