Cacciatori nel mirino: a Brembate, in provincia di Bergamo, ignoti appiccano il rogo alla struttura sul Brembo in gestione all’Associazione Cacciatori Lombardi.
Nella nottata tra venerdì 19 e sabato 20 luglio ignoti hanno appiccato un incendio alla struttura comunale in gestione da circa tre anni all’ACL, Associazione Cacciatori Lombardi di Brembate, di Sopra, in zona “La Marina” sul fiume Brembo. L’incendio, certamente doloso, ha causato danni per un totale di circa dieci mila euro. Il tutto è accaduto proprio alla vigilia di una gara cinofila per “di ferma su starne senza sparo”, per questo motivo all’interno della sede erano stati conservati cibarie, carne da brace, vino, acqua e altre vivande che dovevano servire al convivio post gara; purtroppo tutto è andato distrutto dal rogo che non ha risparmiato le cinquanta quaglie vive da utilizzare per l’addestramento dei cani alla ferma. Il segretario dell’Associazione, Walter Crippa, che per primo ha scoperto l’accaduto quando alle 6,30 circa di sabato 20 si era recato presso la struttura, ha raccontato “Mentre stavo raggiungendo la zona ho visto del fumo già in lontananza e quando sono arrivato la struttura e gli arredi bruciavano ancora. Ho subito chiamato i vigili del fuoco, perché all’interno c’era anche una bombola del gas e temevo scoppiasse. Da quanto ho saputo l’incendio è divampato verso le tre e mezza, appiccato da qualcuno che ha sparso benzina sulla struttura. Non hanno rubato niente e di roba ce n’era, ma hanno voluto solo causare un danno: perché?”.
Sull’accaduto il Presidente dell’ACL comunale di Brembate di Sopra, Giuseppe Crippa, ha affermato, “Non ci fermiamo di fronte a questo atto spregevole e la gara si terrà regolarmente oggi 21 luglio con inizio alle 6,30, nonostante l’amarezza e il nodo in gola per quanto accaduto. Allestiremo un campo provvisorio perché la gara si possa svolgere regolarmente”.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Termini di scadenza Sono prorogati al 19 settembre 2025 i termini di scadenza per la presentazione delle domande delle squadre di caccia al cinghiale, per la stagione venatoria 2025/2026 in Calabria. La nota della Regione Questa la nota della Regione:...
Problematiche sanitarie ma non solo La Giunta regionale della Toscana ha approvato lo schema di accordo con il Dipartimento di scienze veterinarie dell’Università di Pisa e con FIdC nazionale (Federazione Italiana della Caccia) per avviare attività di ricerca scientifica nell’ambito...
Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...
La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...
Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...
Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...
Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...
I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...
Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...
Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy