Confederazione Cacciatori Toscani replica alle campagne diffamatorie ed alle accuse di estremisti animalisti, “Quando il sonno della ragione genera mostri”.
Capita ormai sempre più spesso che le tambureggianti campagne diffamatorie di certo mondo pseudo ambientalista colpiscano la fantasia malata di qualche adepto spingendolo a inviare lettere di contumelie e offese gratuite alle Associazioni venatorie e segnatamente alla Confederazione Cacciatori Toscani, cui aderiscono Federcaccia, Arci Caccia e Anuu. Scelta come bersaglio privilegiato probabilmente per l’incisività delle sue campagne. Non ti curar di loro ma guarda e passa è la norma; senonché la letterina vergata a mano con bella calligrafia e pignoleria maniacale – si tratta di ben cinque pagine fitte fitte – inviataci da tal Gert Ganschow, ci è sembrato meritasse gli onori della cronaca. Il nostro è stato particolarmente colpito dalla reazione della CCT alle volgari calunnie diffuse dal signor Giacomo Bottinelli, responsabile (sic!) della LAV di Grosseto. “Stiamo dando armi letali in mano a evidenti squilibrati senza preoccuparci delle conseguenze” aveva detto, alludendo ad una supposta mancanza di controlli nel rilascio delle licenze di caccia.
Lo scrivano che odia i cacciatori con la stessa cura e pignoleria che usa nella calligrafia, mette in fila una serie di incidenti di caccia, succedutisi in un arco temporale di un triennio, 26 per l’esattezza, per dimostrare la veridicità della tesi del Bottinelli. Speculare sulle disgrazie denota decisamente un grande garbo; lo stesso della calligrafia. Si tratta nella sostanza di un gesto provocatorio, frutto di supponenza ma soprattutto di ignoranza: la casistica degli incidenti in settori dove non circolano armi, esempio l’escursionismo in montagna (vedi documentazione fornita dal CNCN) dice che il numero dei caduti e feriti gravi è decisamente ed incommensurabilmente maggiore che non nella caccia.
Ma la perla sta in fondo alla letterina: una sorta di augurio forse nelle intenzioni dell’autore – vista la data del 31 di dicembre del 2014 della missiva – che ci spinge a rispedire al mittente l’accusa di grave squilibrio mentale. Il nostro Ganschow infatti, sembra proprio desiderare che i cacciatori possano incappare “…in un cittadino incavolato con le palle, o gruppi di cittadini di vari comuni, stanchi delle …prepotenze insaziabili (!) organizzatisi in tam tam, avverso il vostro intento di egemonia senza controllo…”. Per fare cosa, ci permettiamo di chiedere, contraccambiando seppure in ritardo gli auguri? Olio di ricino e manganello per i cacciatori?
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...
Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...
Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy