Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Calendari Venatori 2012-2013: Sicilia, bozza nuovo calendario prossima alla discussione del CFV

Benjo di Benjo
31 Luglio 2012
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Regione SiciliaCalendari Venatori 2012-2013: Sicilia prossima convocazione del Comitato Faunistico Venatorio Regionale per la discussione sulla bozza del nuovo Calendario Venatorio.

Per la giornata del 6 Agosto 2012 in prima convocazione, e del 7 agosto 2012 in seconda convocazione si riunirà il Comitato Faunistico Venatorio Regionale siciliano, per discutere della proposta di Calendario Venatorio 2012-2013, avanzata dall’Assessorato alle Politiche Agricole.

La bozza del nuovo calendario, della quale di seguito riportiamo un estratto, prevede il cacciatore regionale potrà esercitare la caccia alla sola selvaggina migratoria in un massimo di quattro AA.TT.CC. della Regione, a sua scelta, con esclusione degli A.T.C. ME3 (Isole Eolie), PA3 (Ustica), TP3 (Isole Egadi), TP4 (Pantelleria) e AG3 (Isole Pelagie).

I cacciatori siciliani disporranno di cinque giornate settimanali distribuite nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica, ad esclusione del martedì e del venerdì nei quali l’esercizio dell’attività venatoria è in ogni caso vietato e, comunque, per non più di 3 giornate settimanali a libera scelta del cacciatore, per i seguenti periodi e per le specie sotto elencate:

Nelle giornate di preapertura dal 1 settembre 2012 al 15 settembre 2012:

a)  dal 01 settembre  al 15 settembre 2012 incluso: mammiferi: Coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus);

b)  dal 01 settembre al 15 settembre 2012 incluso: uccelli: Tortora (Streptopelia turtur);

c) dal 01 settembre al 15 settembre incluso:  uccelli: Colombaccio (Columba palumbus);

La caccia in regime di preapertura alla Tortora e Colombaccio può essere esercitata limitatamente a quattro giornate complessive a libera scelta del cacciatore.

In periodo di stagione venatoria con apertura ufficiale il 16 settembre:

d)  dal 16 settembre  al 16 dicembre 2012 incluso: mammiferi: Coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus);

e) dal 16 settembre 2012 al 31 gennaio 2013 incluso: mammiferi:  Volpe (Vulpes vulpes);

f)  dal 21 ottobre 2012 al 21 novembre 2012 incluso: mammiferi: Lepre italica (Lepus corsicanus);

Limitatamente agli A.T.C. PA1, PA2, nell’A.T.C ME1 la caccia a questa specie è consentita solamente nei comuni di Pettineo, Tusa, Motta D’Affermo, Mistretta, Castel di Lucio.

Nell’A.T.C. SR1 è consentita soltanto nei Comuni di Buccheri, Buscemi, Cassaro, Ferla, Melilli, Palazzolo Acreide e Sortino.

Nell’A.T.C. SR2 è consentita soltanto nei Comuni di Canicattini Bagni, Noto e Rosolini.

g)  dal 3 novembre 2012 al 31 gennaio 2013 incluso: mammiferi: Cinghiale (Sus scrofa);

Potrebbe piacerti anche..

Toscana

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

30 Luglio 2025
Federcaccia: “I roccoli tra fascino, magia e attualità”

La Lombardia non ha dimenticato i roccoli: via libera a stanziamento da 60mila euro

28 Luglio 2025
Federcaccia Nucleo Magenta con Fondazione UNA per far scoprire la fauna ai bambini

Federcaccia Nucleo Magenta con Fondazione UNA per far scoprire la fauna ai bambini

9 Luglio 2025
Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

4 Luglio 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Lollobrigida: “Iniziata in Senato la discussione di riforma della legge sulla caccia”

3 Luglio 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Valle d’Aosta. Approvato calendario venatorio 2025-2026: si comincia con camosci, caprioli, cervi e cinghiali

30 Giugno 2025
Carica altro

h)  dal 16 settembre 2012 al 31 ottobre 2012 incluso: uccelli: Tortora (Streptopelia turtur);

i)  dal 16 settembre 2012 al 31 dicembre 2012 incluso e dall’1 febbraio al 10 febbraio incluso: uccelli: Colombaccio (Columba palumbus);

l)  dal 16 settembre 2012  al 31 dicembre 2012 incluso: uccelli: Quaglia (Coturnix coturnix);

m) dall’1 ottobre  2012 al 31 dicembre 2012 incluso: uccelli: Merlo (Turdus merula), Allodola ( Alauda arvensis);

n)  dall’1 ottobre 2012 al 31 gennaio 2013 incluso: uccelli: Cesena (Turdus pilaris), Tordo bottaccio (Turdus philomelos), Tordo sassello (Turdus iliacus), Alzavola (Anas crecca), Beccaccino (Gallinago gallinago), Canapiglia (Anas strepera), Codone (Anas acuta), Fischione (Anas penelope), Folaga (Fulica atra), Gallinella d’acqua (Gallinula chloropus), Germano reale (Anas platyrhyncos), Mestolone (Anas clypeata), Moriglione (Aythya ferina), Pavoncella (Vanellus vanellus), Porciglione (Rallus acquaticus), beccaccia (Scolopax rusticola).

n1) Conformemente a quanto suggerito dal Piano di gestione europeo della Beccaccia, la caccia a questa specie dovrà essere sospesa attraverso apposito provvedimento qualora si dovessero verificare eventi climatici sfavorevoli alla sua salvaguardia quali:

– bruschi cali delle temperature minime (< 10 °C in 24 ore);

– verificarsi di un’ondata di gelo di durata stimabile in 6 – 7 giorni o più;

– verificarsi di forti nevicate e coperture nevose protratte nel tempo.

La sospensione della caccia alla Beccaccia avverrà all’occorrenza di una sola delle condizioni su enunciate.

n2) Negli AA.TT.CC. SR2, RG2, TR2 l’attività venatoria all’avifauna acquatica ha inizio l’1 novembre 2012;

o)  dal 16 settembre 2012 al 31 gennaio 2013 incluso: uccelli : Gazza (Pica Pica), Ghiandaia (Garrulus glandarius);

p) dall’1 ottobre 2012 al 30 ottobre 2012 incluso: uccelli: Combattente (Philomachus pugnax);

q) dall’1 di novembre 2012 al 31 gennaio 2013 incluso: uccelli: Moretta (Aythya fuligula).

Per quanto concerne la caccia al cinghiale devono essere osservate le seguenti prescrizioni:

– dal 2 al 31 gennaio 2013 la caccia è consentita esclusivamente in battuta e solo con l’ausilio di cani da seguita e/o relativi meticci, nonché con cani da traccia per il recupero dei capi feriti;

– la caccia in battuta è consentita esclusivamente un giorno la settimana a scelta tra lunedì, mercoledì o giovedì, previa autorizzazione della Ripartizione Faunistico Venatoria  competente per territorio;

– la caccia in battuta, ove consentita, viene regolata con provvedimento da emanarsi,  entro il 1° ottobre 2012, nel rispetto dei seguenti indirizzi:

– possono essere autorizzate non più di cinque squadre a battuta per ambito territoriale di caccia contraddistinte con un numero, in cui i cacciatori ammessi  devono iscriversi;

– per il solo ATC ME 2 della  provincia di Messina possono essere autorizzate non più di 10  squadre, a battuta, per ambito territoriale di caccia, contraddistinte con un numero, in cui i  cacciatori ammessi  devono iscriversi;

– le singole squadre per la caccia al cinghiale in battuta sono formate da un minimo di sei fino ad  un massimo di trentacinque cacciatori, fra i quali devono essere previsti:

 a)- il caposquadra, il quale iscrive la squadra presso la Ripartizione Faunistico Venatoria, organizza e dirige la battuta, controlla il numero e l’elenco dei partecipanti alla battuta, cura l’apposizione dei cartelli segnalatori nella zona individuata per effettuare la battuta, controlla ed assegna le poste prima della battuta, controlla il numero dei capi abbattuti;

 b)- i cacciatori in squadra che non devono abbandonare la posta assegnatagli dal caposquadra fino al segnale di fine battuta;

 c)- i conduttori di cani da traccia che sono autorizzati al recupero dei capi  feriti;

– la caccia in battuta può avere inizio previa delimitazione della zona individuata con cartelli apposti un’ora prima dell’alba; l’inizio ed il termine della battuta deve essere segnalato da apposito avviso acustico udibile in tutta la zona interessata;

– tutti i cacciatori partecipanti alla battuta devono indossare un gilet di colore arancione che li renda facilmente visibili sul territorio al fine di aumentare la sicurezza, portare ben visibile il distintivo della squadra e raggiungere le poste con l’arma scarica;

– i conduttori dei cani possono caricare l’arma solo al momento in cui la muta viene sciolta. Tutte le armi devono essere scaricate al segnale di fine battuta.

Aderendo ai suggerimenti dell’ISPRA, in tutto il territorio siciliano è vietato: immettere  fagiani; utilizzare nella caccia agli ungulati cartucce con munizionamento di piombo; utilizzare munizioni con pallini di piombo in prossimità di laghi, stagni, paludi, acquitrini, lanche, lagune, nonché a distanza inferiore di 150 metri dalle rispettive rive. 
                                                                                        

Tags: aperturaatcbozzacacciacalendaricomitatoconvocazionediscussionefaunafaunisticopreaperturaregionaleRegionesiciliavenatorivenatorio
ThermTec Wild – Monocoli termici serie avanzata (325 / 335 / 635 / 650) con AI, NETD ≤18mK e LRF
ThermTec Wild – Monocoli termici serie avanzata (325 / 335 / 635 / 650) con AI, NETD ≤18mK e LRF

1.580,00 € - 2.630,00 €Fascia di prezzo: da 1.580,00 € a 2.630,00 €

Zaino Tattico Monospalla Nero – Compatto, Pratico, Sicuro
Zaino Tattico Monospalla Nero – Compatto, Pratico, Sicuro

28,50 €

Fodero imbottito per pistola RA SPORT REV4 con scomparti porta caricatori
Fodero imbottito per pistola RA SPORT REV4 con scomparti porta caricatori

11,50 € - 14,90 €Fascia di prezzo: da 11,50 € a 14,90 €

Fodero imbottito per pistola RA SPORT REV1
Fodero imbottito per pistola RA SPORT REV1

9,90 € - 12,90 €Fascia di prezzo: da 9,90 € a 12,90 €

Fodero per fucile con tasca laterale e zip | Da 110 a 140 cm
Fodero per fucile con tasca laterale e zip | Da 110 a 140 cm

28,00 € - 29,90 €Fascia di prezzo: da 28,00 € a 29,90 €

Fodero imbottito 135 cm per fucile in poliestere RipStop con tracolla
Fodero imbottito 135 cm per fucile in poliestere RipStop con tracolla

34,50 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia e Fauna: Sora (FR), trenta lepri del Comune ai “Monti Erici”

Prossimo Articolo

Richiami vivi: Bergamo, il Tar da ragione alla Provincia

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Nutrie, nel primo semestre del 2025 rimossi 1.500 esemplari nel Padovano

di Simone Ricci
1 Agosto 2025
0
La nuova legge lombarda per l’eradicazione e il contenimento delle nutrie

Territorio provinciale Si è svolto ieri nella sede alla Stanga della Provincia di Padova un incontro tecnico con l’obiettivo di approfondire la questione del controllo della specie nutria sul territorio provinciale. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi sindaci del...

Vedi altroDetails

Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

di Simone Ricci
1 Agosto 2025
0
Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

Delibere ufficiali Sono state ufficialmente approvate le giornate di pre-apertura e i piani di prelievo per Daino, Cervo e Muflone in Toscana. I cacciatori interessati possono consultare i dettagli e scaricare la documentazione completa sul sito di Federcaccia Toscana-UCT nella...

Vedi altroDetails

Laguna di Orbetello, definite le quote di gestione dei vari enti

di Simone Ricci
1 Agosto 2025
0
Orbetello

La ripartizione nel dettaglio Definite le quote di gestione per gli enti che faranno parte del Consorzio della Laguna di Orbetello: il 47% spetterà al Ministero per l’ambiente, il 35% alla Regione Toscana, il 12% al Comune di Orbetello, il...

Vedi altroDetails

TosCaccia, le novità nell’uso del tesserino digitale per la nuova stagione

di Simone Ricci
1 Agosto 2025
0
TosCaccia

Obbligatorietà Per la stagione venatoria 2025-2026 in Toscana è previsto in alcuni casi - riportati dall'Arci Caccia regionale - l’obbligatorietà dell’utilizzo del Tesserino Venatorio Digitale, l'applicazione nota come TosCaccia. L’utilizzo dell'app è obbligatorio nei seguenti casi: per poter effettuare la/le...

Vedi altroDetails

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Senato

La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...

Vedi altroDetails

Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

Provvedimento blindato Con un breve comunicato la Regione Toscana ha fatto sapere che sono trascorsi 30 giorni dall’approvazione del Calendario Venatorio 2025-2026. Questo vuol dire che non saranno più possibili ricorsi contro il provvedimento per la prossima stagione. Il termine...

Vedi altroDetails

Provincia di Cuneo: 136 guardie venatorie per abbattere 115 cormorani

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
TAR Trento boccia ricorso animalista: abbattimento cormorani può proseguire

Gli interventi previsti Si è concluso venerdì 25 luglio il primo dei due corsi per abilitare le guardie venatorie volontarie ed i cacciatori che concorreranno, con il coordinamento del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, alla realizzazione degli interventi...

Vedi altroDetails

Provincia di Novara, concluso il corso per operatori contenimento fauna selvatica e PSA

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Liguria

Obiettivo formazione Si è concluso con esito positivo il corso di formazione promosso dalla Provincia di Novara, in collaborazione con Coldiretti Novara Vco, per la formazione degli operatori abilitati al contenimento dei cinghiali e alla prevenzione della Peste Suina Africana...

Vedi altroDetails

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...

Vedi altroDetails

Puglia, svolta nella caccia di selezione: accolte tutte le proposte di AB e Coldiretti

di Caccia Passione
30 Luglio 2025
0
Leica Sport Optics. Prova il Calonox View!

La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Richiami vivi: Bergamo, il Tar da ragione alla Provincia

Richiami vivi: Bergamo, il Tar da ragione alla Provincia

Caccia all\’estero: Caccia al cervo della Virginia

Caccia all\'estero: Caccia al cervo della Virginia

Caccia all\’estero: Caccia alle anatre in Texas

Caccia all\'estero: Caccia alle anatre in Texas

Federcaccia, l’Ufficio Avifauna Migratoria risponde all’on. Zanoni sulle specie a rischio

Federcaccia, l'Ufficio Avifauna Migratoria risponde all'on. Zanoni sulle specie a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

Nuovo piano faunistico venatorio della Toscana. FIDC-UCT: “Serve responsabilità, non propaganda”.

2 Agosto 2025
Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

1 Agosto 2025
La nuova legge lombarda per l’eradicazione e il contenimento delle nutrie

Nutrie, nel primo semestre del 2025 rimossi 1.500 esemplari nel Padovano

1 Agosto 2025
Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

1 Agosto 2025
Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

1 Agosto 2025
Orbetello

Laguna di Orbetello, definite le quote di gestione dei vari enti

1 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy