Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Calendari Venatori: approvato in Liguria

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
1 Giugno 2011
in Ultime
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Calendari Venatori: approvato in LiguriaApprovato il Calendario Venatorio in Liguria, dibattito in Regione

Con 17 voti a favore (Pd, Sel, Gruppo misto,Idv Udc, Noi con Claudio Burlando) 2 voti contrari (Lista Biasotti) e 14 astenuti (Pdl, Lega Nord, Federazione della sinistra e il consigliere Pd Manti) è stato approvato il disegno di legge “Calendario venatorio regionale per le stagioni 2011/2012, 2012/2013 e 2013/2014. Modifiche agli articoli 6 e 34 della legge regionale 1 luglio 1994, n. 29 (Norme regionali per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio) e successive modificazioni ed integrazioni”.
Il calendario stabilisce periodi e orari di caccia sul territorio ligure, le specie cacciabili e i relativi periodi di caccia, le specie vietate, il prelievo venatorio del cinghiale e degli ungulati in forma selettiva, l’esercizio della caccia nella zona delle Alpi e nelle zone di protezione speciale (ZPS), i carnieri massimi consentiti al giorno e nell’intera stagione.

Sostanzialmente il calendario è uguale a quello precedente, le novità riguardano in particolare l’introduzione della minilepre tra le specie cacciabili e il carniere ridotto per la beccaccia: da tre a due capi giornalieri a cacciatore e l’obbligo di raccogliere le cartucce e i bossoli.
Il calendario non prevede l’introduzione della mezz’ora in più dopo il tramonto per cacciare la fauna migratrice, come invece era stato richiesto dalla Lega Nord Liguria e dalle associazioni dei cacciatori. La Corte Costituzionale non si è ancora pronunciata definitivamente in merito alla legge regionale 15/2010, che aveva introdotto la mezz’ora nel precedente calendario venatorio.
Per consentire ai cacciatori l’attività venatoria fino a mezz’ora dopo il tramonto, Francesco Bruzzone (Lega nord) ha presentato due emendamenti con i quali chiedeva che venissero rispettate le normative regionali in materia. Come lui stesso ha spiegato il riferimento è alle leggi 29 del 1994, modificata nel 2011, «che – ha detto – già prevede la caccia mezz’ora dopo il tramonto».
La giunta ha respinto la richiesta di modifica, che è stata bocciata dal Consiglio, temendo di incorrere, in caso di parere negativo della Corte costituzionale sulla legge regionale 15/2010, nell’impugnazione del calendario venatorio e in sanzioni a carico dei cacciatori, come hanno avuto modo di spiegare, fra gli altri, Massimo Donzella (Noi con Claudio Burlando), Valter Ferrando (Pd), Alessandro Benzi (federazione della sinistra), Antonino Miceli (Pd).
Bocciati anche gli emendamenti presentati da Aldo Siri (Lista civica per Biasotti presidente) che intendevano ridurre il carniere di alcune specie cacciabili.

calendario venatorio ligureValter Ferrando (Pd), relatore di maggioranza, ha sottolineato: «tra gli aspetti più interessanti in questa legge ci sono la disciplina sulle giornate di caccia, sugli orari, sulle varie tipologie di caccia e sui periodi in cui è consentita l’attività di addestramento dei cani». Ferrando ha ricordato che «come prevede il decreto del ministero dell’Ambiente del 17 ottobre 2007 sono state individuate nei giorni di sabato e domenica le due giornate del mese di gennaio in cui è consentita l’attività venatoria da appostamento fisso, temporaneo e in forma vagante». Ferrando ha sottolineato anche la possibilità di sospendere o ridurre l’attività venatoria da parte delle Province nel caso si verificassero condizioni sfavorevoli relativamente alla consistenza faunistica o alle condizioni ambientali, climatiche nonché per malattie accertate dalle asl competenti e l’obbligo di raccolta delle cartucce. Il disegno di legge prevede anche «la riscrittura dell’articolo 6 della legge regionale 29 del 1994, per prolungare il termine per la predisposizioni dei piani faunistico venatori provinciali da uno a due anni in modo tale da consentire alle Province di procedere compiutamente alla pianificazione giunta a scadenza che, a differenza del passato, deve necessariamente tenere conto della normativa di salvaguardia ambientale».
Francesco Bruzzone, (Lega Nord) relatore di minoranza, come anticipato, ha presentato alcuni emendamenti e ha lamentato il ritardo con cui il calendario è stato presentato in aula: «Domani un po’ di cacciatori avrebbero il diritto di andare a caccia, ma non ci andranno. Infatti il calendario, una volta approvato, dovrà seguire un lungo iter e, se ne parliamo oggi, è solo grazie alla minoranza che il 29 marzo ha presentato una proposta di legge, alla quale ha fatto seguito il disegno di legge oggi in discussione». Buzzone ha qproseguito condannando il fatto che il calendario non preveda la caccia dopo il tramonto e ha lanciato accuse anche nei confronti del Governo e in particolare dei ministri all’Ambiente e alle Regioni: «Il Governo – ha rimarcato – si è contraddetto rispetto a qualche anno fa». Secondo Bruzzone «questa materia è soggetta ad una eccessiva burocrazia» e, difendendo i propri emendamenti, ha concluso: «Specificare che questo è il calendario ma che devono essere approvate anche altre leggi regionali vigenti non credo possa essere oggetto di contestazioni».

Franco Rocca (Pdl), annunciando la propria astensione ha criticato il ritardo nella elaborazione del calendario venatorio.
Aldo Siri (Lista Biasotti), ha presentato i propri emendamenti, che miravano a ridurre la quantità di specie cacciabili previste nel calendario, e ha sottolineato: «Ricordo che ci sono tipologie di selvaggina che rischiano un processo di graduale riduzione e possibile estinzione, al contrario riconosco i danni provocati dai cinghiali sul territorio e quindi non sono contrario a una proroga del calendario di caccia e permettere anche a chi non ha la residenza nei comuni interessati, di partecipare comunque alle battute di caccia. Non ho pregiudizi nei confronti dei cacciatori, – ha concluso – ma ricordo ai colleghi che su tematiche di spessore come la crisi dei settori lavorativi, sui problemi della tutela della famiglia, della sanità e delle infrastrutture il Consiglio dovrebbe essere più impegnato di quanto non accada».
Ezio Chiesa (Gruppo misto) ha invitato alla moderazione: «Sulla caccia occorre tenere un profilo molto basso cercando di evitare contrapposizioni che penalizzano alla lunga i cacciatori. Sono favorevole a sostenere l’attività venatoria ma dobbiamo sempre di più di non contrapporre gli animalisti con i cacciatori ma fare convergere i due mondi insieme al mondo dell’agricoltura. Questo calendario triennale prosegue una azione iniziata nella precedente legislatura: allora sulla mezz’ora di caccia dopo il tramonto c’è stato un ampio dibattito in consiglio quando è stata approvata la legge, poi impugnata dalla Corte costituzionale».

A questo proposito Massimo Donzella (Noi con Claudio Burlando) ha ricordato che lo scorso anno il Consiglio approvò quasi all’unanimità la legge 15 del 2010 che prevede la possibilità di cacciare anche dopo il tramonto «Ma esiste una legge nazionale, la 157 del 1992, che ha potere sovraordinato e che all’articolo 18 stabilisce che la caccia non sia consentita un’ora dopo il tramonto. Il governo nazionale ha impugnato la legge regionale davanti alla Corte costituzionale, ribadendo che c’è una violazione della legge nazionale, se, invece, ci fosse stata la disponibilità ad accogliere la legge regionale, il Governo avrebbe modificato la legge nazionale157. Io credo, quindi, che attribuire alla Regione, che si preoccupa di cercare di commisurare la propria legislazione a quella nazionale non può essere considerata motivo di doglianza. Se la Corte costituzionale dicesse che abbiamo fatto bene a introdurre la mezz’ora di caccia dopo il tramonto, introdurremo subito con un emendamento in questo calendario la possibilità di cacciare fino a mezz’ora dopo il tramonto».
Alessandro Benzi (Federazione della sinistra) ha annunciato l’astensione del gruppo sul provvedimento, pur riconoscendone alcuni elementi positivi: «L’assessore Briano ha accolto alcune proposte ambientaliste per ridurre il carniere e ha adottato criteri di scientificità per la gestione degli ungulati. Riconosciamo, infine all’assessore di non essersi prestato all’operazione strumentale della caccia consentita mezz’ora dopo il tramonto. Noi saremo sempre contrati alla caccia ma in questo caso prevalgono anche motivi di sicurezza per l’incolumità stessa dei cacciatori. Noi saremo sempre contrari alla caccia dopo il tramonto».

Matteo Rossi (Sel) si è dichiarato favorevole al disegno di legge definendolo «molto equilibrato, che consente una pianificazione con un approccio responsabile – ha sottolineato – ed è una sintesi fra il mondo venatorio e quello ambientalista. La sinistra – ha concluso- deve recuperare il dialogo con il mondo venatorio, adottando un approccio laico».
L’assessore all’Ambiente Renata Briano ha replicato agli interventi in aula «Questo calendario si discosta poco dal precedente ed è stato condiviso un dialogo con le associazioni faunistico venatorie che dà certezza giuridica sui periodi, sulle specie cacciabili e sui tempi, – ha detto – è un documento equilibrato e posto all’interno della normativa nazionale, mi sembra che le contrapposizioni della passata legislatura si siano stemperate e ringrazio il consigliere Bruzzone, per avere facilitato l’approvazione del calendario. E’ giusto, però, aspettare la sentenza della Corte costituzionale sulla precedente legge regionale, perché altrimenti non ci sarebbero certezze per i cacciatori di non incorrere in sanzioni, dando per scontato che, a seconda del parere della Consulta, ci muoveremo di conseguenza».
Nel dibattito sono intervenuti anche Edoardo Rixi (Lega nord), Antonino Miceli (Pd), Gino Garibaldi (Pdl).

fonte: www.levantenews.it

Potrebbe piacerti anche..

Elba

Libera Caccia: “Siamo alle comiche finali”

15 Febbraio 2025
Campania

Caccia in Sardegna, il TAR sospende il prelievo della tortora

7 Settembre 2024
Giacomo Lanzini è il nuovo presidente della Federcaccia provinciale di Brescia

FIDC Brescia, le priorità del neopresidente Lanzini: anellini, ISPRA, calendario

27 Aprile 2024
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

ATC Macerata 2, il controllo delle volpi è entrato nel vivo

8 Marzo 2024
Emilia Romagna, chiusura anticipata della caccia per alcune specie migratrici

Caccia in Sardegna: ufficiali le novità per tordi, cesene e anatidi

10 Gennaio 2024
Tiro all’Elica: pianificati gli appuntamenti della Stagione Sportiva 2024

Tiro all’Elica: pianificati gli appuntamenti della Stagione Sportiva 2024

13 Dicembre 2023
Carica altro
Tags: calendarioliguriavenatorio
Pantaloni Konustex Milgame | Leggeri elasticizzati 4 vie da caccia estivi
Pantaloni Konustex Milgame | Leggeri elasticizzati 4 vie da caccia estivi

102,00 €

Zaino-fodero imbottito per Bergara BA13 TD e fucili Take Down – compatibile universale
Zaino-fodero imbottito per Bergara BA13 TD e fucili Take Down – compatibile universale

95,00 €

Valigetta universale 123x23x11 cm - Negrini
Valigetta universale 123x23x11 cm - Negrini

55,00 €

Pard Illuminatore IR
Pard Illuminatore IR

99,00 €

Valigetta Blaser ABS 2023 Lunga | Protezione con 3 combinazioni
Valigetta Blaser ABS 2023 Lunga | Protezione con 3 combinazioni

532,00 €

Zaino sgabello TORCAZ con schienale separabile per caccia e outdoor
Zaino sgabello TORCAZ con schienale separabile per caccia e outdoor

110,00 € Il prezzo originale era: 110,00 €.99,90 €Il prezzo attuale è: 99,90 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

La poiana di Harris : la sua specialità è l’attacco dall’alto

Prossimo Articolo

Festa del Cacciatore a Donoratico – Livorno dal 24 al 26 giugno 2011

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

di Simone Ricci
31 Ottobre 2025
0
Veneto

Blocco immediato Colpo di scena nel contenzioso sulla caccia in deroga in Lombardia. Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato dalle associazioni animaliste e ambientaliste, deliberando la sospensione immediata dei provvedimenti della Regione Lombardia che autorizzavano il prelievo delle...

Vedi altroDetails

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

di Simone Ricci
31 Ottobre 2025
0
Federcaccia

Una scelta ben precisa Da Federcaccia una ferma e dura condanna per l’ennesimo episodio di bracconaggio nei confronti di due esemplari di ibis eremita. Un gesto insensato e immotivato che non può avere alcuna giustificazione e che oltre al grave...

Vedi altroDetails

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

di Simone Ricci
31 Ottobre 2025
0
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

La proposta in sintesi Una proposta di legge per modificare, alla luce delle novità nel frattempo introdotte dalle normative europee e statali, la legge regionale sulla caccia (LR 23/98) con la previsione di alcune novità finalizzate a tutelare la fauna...

Vedi altroDetails

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

Il tema al centro dell’incontro Si è svolta, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia...

Vedi altroDetails

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Lo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metropolitane per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica...

Vedi altroDetails

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...

Vedi altroDetails

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...

Vedi altroDetails

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Criticità da superare “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità e per rafforzare l’impianto della...

Vedi altroDetails

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

La petizione al Parlamento Niente giustifica la caccia. È questo il nome, fin troppo emblematico nelle intenzioni, della campagna attivista promossa dalla Fondazione Capellino e Almo Nature. Una campagna motivata in questa maniera: "Abbiamo attivato una petizione rivolta al Parlamento...

Vedi altroDetails

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Un percorso formativo innovativo L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, si è trasformato in un luogo di incontro tra tradizione gastronomica, cultura del territorio e formazione professionale. L’evento, promosso da Arci Caccia –...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Festa del Cacciatore a Donoratico – Livorno dal 24 al 26 giugno 2011

Festa del Cacciatore a Donoratico - Livorno dal 24 al 26 giugno 2011

A Game Fair la giacca salvavita per cacciare in sicurezza

A Game Fair la giacca salvavita per cacciare in sicurezza

Caccia Passione vi attende al Game Fair 2011 di Tarquinia (VT)

Caccia in deroga, non ci sono piu’ scuse..

Caccia in deroga, non ci sono piu’ scuse..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Federcaccia

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy