Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Calendario Venatorio: Abruzzo, è polemica su sentenza del Tar

Benjo di Benjo
30 Giugno 2012
in Ultime
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

GiustiziaCalendario Venatorio Abruzzo, è scontro aperto tra Febbo e gli ambientalisti del Wwf in merito al ricorso presentato al Tar.

L’assessore regionale alle Politiche Agricole con delega alla Caccia, Mauro Febbo, ha replicato alle dichiarazioni soddisfatte del Wwf riguardo al ricorso al Tar presentato per il Calendario Venatorio relativo alla stagione 2011-2012 unitamente ad altre associazioni  ambientaliste tra cui gli Animalisti italiani e la Lega anti caccia.

Secondo il WWF infatti si tratta di una vera e propria “Waterloo” per la Regione Abruzzo, a rappresentare ennesima sconfitta per il Comitato V.I.A. e per l’Assessorato all’Agricoltura. La vicenda riguarda la sentenza, depositata dal TAR Abruzzo di L’Aquila, riguardante il ricorso presentato dal Wwf Italia, Animalisti Italiani e Lega Anti Caccia in merito ai contenuti del Calendario Venatorio regionale 2011-2012.

Già lo scorso mese di ottobre il ricorso aveva prodotto come effetto la sospensiva del calendario venatorio della Regione Abruzzo; con la recente sentenza invece, gli ambientalisti esultano in quanto il TAR ha accolto le principali critiche sollevate ed ha ritenuto fondata l’eccezione di costituzionalità della Legge Regionale 10/2004 sull’attività venatoria in Abruzzo nella parte che disciplina Comparto Unico sulla Migratoria.

Grande la soddisfazione quindi del Wwf Abruzzo per la sentenza del Tar che ha soddisfatto inoltre l’esplicita richiesta delle associazioni di discutere nel merito il ricorso pur essendo già scaduto il Calendario Venatorio 2011-2012 poiché si è ritenuto che sia interesse sia dei ricorrenti che della stessa Regione Abruzzo, conoscere le motivazioni di merito sulle eccezioni sollevate al fine di potervi adeguare i futuri calendari venatori.

Tra le varie questioni sollevate quelle di maggiore rilievo riguardano le “Specie in Declino”, l’Orso Bruno, Relazione Tecnica Inidonea e la Costituzionalità del Comparto Unico sulla Migratoria, uso delle munizioni al piombo ed orari di caccia.

WWFRiportiamo integralmente le motivazioni del Wwf riguardo ai punti in questione così come pubblicato sul sito regionale dell’associazione:

“1)SPECIE IN DECLINO: si era consentita l’apertura alla caccia per specie in declino e l’ampliamento del periodo di caccia per queste e altre specie (come frullino, moretta, marzaiola, mestolone, codone, canapiglia, fischione, beccaccino) discostandosi dai periodi e dalle modalità gestionali indicati dall’ISPRA. Per il primo punto il WWF aveva sostenuto che la Regione Abruzzo permetteva la caccia per diverse specie in declino, soprattutto acquatiche, nonostante non avesse prodotto censimenti recenti e nonostante i dati raccolti dalla Stazione Ornitologica Abruzzese indicassero una presenza minima in Abruzzo delle specie in questione (meno di 5.000 unità, per alcune pochi individui). In una tale situazione non solo la Regione Abruzzo ha comunque aperto la caccia a queste specie ma ha anche previsto carnieri inusitati rispetto alla reale consistenza numerica delle specie in Abruzzo (il WWF aveva evidenziato il fatto clamoroso che la Regione consentiva un prelievo teorico di 3.825.000 individui l’anno per queste specie!). Il TAR ha accolto pienamente questa critica ed ora la Regione Abruzzo dovrà adeguarsi anche per il futuro chiudendo la caccia a queste specie in declino (SPEC) e presenti con numeri che non consentono alcun prelievo.

2)ORSO BRUNO: il comitato V.I.A. prima aveva vietato l’inizio dell’attività venatoria nell’area A del PATOM di massima presenza dell’Orso bruno ma dopo poche settimane aveva cambiato idea con un secondo giudizio in cui si consentiva l’attività venatoria ponendo alcune prescrizioni per la sola caccia al Cinghiale. Su questo punto il TAR censura la Regione Abruzzo e il Comitato V.I.A. sulla tutela del animale simbolo della Regione, l’Orso bruno marsicano. Dopo la richiesta pervenuta dall’Ente Parco nazionale d’Abruzzo che chiedeva di evitare il disturbo all’Orso in un periodo delicatissimo come quello che precede il letargo in cui l’orso è iperfagico, il Comitato V.I.A. aveva varato un primo parere vietando fino al primo novembre tutta l’attività venatoria nelle aree di maggiore presenza della specie. Dopo poche settimane lo stesso Comitato fece un clamoroso dietrofront nonostante le precise e circostanziate diffide inviate dal WWF. Ebbene il TAR ha bacchettato pesantemente l’Assessorato all’Agricoltura e il Comitato V.I.A. scrivendo “Le carenze della valutazione effettuata e la mancanza di motivazione sui punti specifici suddetti conduce quindi all’accoglimento delle censure esaminate relative alla Valutazione di incidenza.”

3)RELAZIONE TECNICA INIDONEA: l’assessorato all’Agricoltura aveva allegato al Calendario Venatorio una relazione tecnica. Tale relazione, secondo le associazioni, non era conforme ai requisiti tecnici che deve avere lo Studio di Incidenza Ambientale secondo quanto previsto dalle normative comunitarie in materia di Valutazione di Incidenza Ambientale al fine di valutare l’impatto della caccia (per disturbo ecc.) sulle specie particolarmente protette a livello comunitario (non solo l’Orso, ma anche il Lupo, il Camoscio, il Falco grillaio ecc.). Il Comitato V.I.A.- aveva inopinatamente accettato di valutare tale studio. Ancora più grave appare quindi la censura del TAR sull’operato del Comitato VIA e dei funzionari dell’assessorato all’Agricoltura su questo punto, quando conferma che l’intera relazione tecnica allegata al Calendario non permetteva di valutare gli effetti della caccia sulle specie protette a livello comunitario.

4)COSTITUZIONALITA’ DEL COMPARTO UNICO SULLA MIGRATORIA: il comparto unico sulla migratoria, introdotto dalla legge regionale 10/2004, definendo l’Abruzzo come unico comparto, nega il legame cacciatori-territorio richiesto dalla legge nazionale sulla caccia rendendo possibile ai cacciatori non solo di andare a caccia anche fuori dall’ATC in cui è iscritto ma anche di cacciare per più giorni la settimana. Il TAR ha emesso un’ordinanza con la quale chiede alla Corte Costituzionale di esprimersi sulla costituzionalità della norma regionale.

5)USO DELLE MUNIZIONI AL PIOMBO: la Regione ha consentito l’uso delle munizioni al piombo (pallini e cartucce di piombo) per i quali l’ISPRA aveva evidenziato l’esistenza di gravi problemi sanitari derivanti dalla contaminazione da questo metallo pesante, non solo per le rare specie necrofaghe come Nibbio reale e Grifone ma anche per l’uomo stesso. Invece di vietarlo la Regione ne aveva semplicemente “sconsigliato” l’uso. Anche su questo aspetto il TAR ha dato ragione al WWF sostenendo che la Regione Abruzzo non ha correttamente valutato la necessità di vietare l’uso delle munizioni al piombo nonostante la loro pericolosità.

6)ALTRI ASPETTI: il TAR ha anche accolto la parte del ricorso sulla definizione degli orari di caccia. Altri aspetti marginali non sono stati accolti (come l’indicazione chiara delle mappe delle aree incendiate e alcuni giorni in più sulla caccia alla Beccaccia) ma è tale il numero di punti su cui è stata data ragione alle associazioni che viene minato alla base l’intero apparato del calendario.

Dichiara Michele Pezone, avvocato che ha curato il ricorso al TAR per le associazioni “Il ricorso era molto complesso ma, come ricordato, 5 erano i punti principali e generali oltre ad alcune situazioni più puntuali. Il TAR non solo ci ha dato ragione sulle questioni più importanti ma ha anche accolto le nostre tesi su punti, come gli orari di caccia, che paiono più marginali ma che hanno comunque importanza, ad esempio per i controlli da parte degli organi di polizia. Assai rilevante l’accoglimento da parte del TAR della questione di legittimità costituzionale del comparto unico sulla migratoria prevista dalla normativa regionale: è un successo enorme che apre la strada, finalmente, ad una sentenza chiarificatrice della Corte Costituzionale. Nonostante la regione Abruzzo continui a varare i calendari all’ultimo secondo invece di approvarli entro il 15 giugno come prevede la legge, complicando e rallentando la nostra azione, abbiamo ottenuto un risultato straordinario. Inoltre lo scorso anno sono arrivati addirittura a cambiare il calendario venatorio “in corsa” e alla fine, dopo la prima sospensiva del TAR, abbiamo anche dovuto presentare diffide formali e un “ricorso per ottemperanza” perché l’assessorato tardava nell’applicazione puntuale della sospensiva del TAR. La sentenza in un punto chiarisce che era necessario entrare nel merito anche perché è bene chiarire vicende che potrebbero avere rilevanza anche sotto altri aspetti, come, a mio avviso, quello del danno al patrimonio indisponibile dello Stato costituito dalla fauna selvatica. Ora potremo lavorare anche in tal senso affinché chi deve prendere decisioni sulla biodiversità che è patrimonio di tutti lo faccia per il bene comune e non per avvantaggiare l’interesse di parte dei cacciatori”.

Mauro FebboImmediata è stata la risposta dell’assessore regionale Febbo secondo il quale “Il Wwf continua con la sua opera di mistificazione e strumentalizzazione dei fatti. Il Tar ha ritenuto fondati i motivi di ricorso solo su alcuni punti”, infatti ha spiegato sulla questione, “In particolare per i tordi e la beccaccia la motivazione e i dati riportati nella relazione tecnica allegata sono stati ritenuti sufficienti, nonostante il parere sfavorevole dell’Ispra, mentre per il merlo, la tortora e la lepre, il Tar ha ritenuto adeguatamente motivate le scelte operate, perché in linea con le indicazioni ISPRA”.

Proseguendo nella spiegazione l’assessore ha spiegato, “In relazione al comparto unico, l’applicazione della relativa disciplina nel calendario è legittima perché previsto dalla legge regionale e la sollevata questione di legittimità costituzionale non investe la questione del calendario. Il Tar ha poi ribadito che il parere VIA non è obbligatorio per i calendari regionali, ma lo stesso è stato richiesto dalla Regione su indicazione ISPRA. L’accoglimento del ricorso si fonda, comunque, sulla circostanza che il parere stesso avrebbe dovuto consistere in una valutazione specifica, con specifici fini e riguardo a particolari ambiti territoriali ed a particolari risorse naturali. Anche in relazione alle aree percorse dal fuoco, il Tar ha ritenuto infondata la questione”.

Inoltre, in relazione alla questione della tutela dell’Orso Marsicano, ha aggiunto Febbo, “La Regione, particolarmente sensibile alla problematica, ha avviato da ottobre 2011, con l’avallo del ministero dell’Ambiente, un percorso per l’attivazione dell’azione B1 del Piano d’azione per la tutela dell’orso marsicano (gestione dei conflitti, attività venatoria). Si sottolinea comunque che sulle disposizioni in merito alle forme di caccia al cinghiale nelle aree di presenza dell’orso, l’ISPRA si era espressa favorevolmente”.

Potrebbe piacerti anche..

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

12 Settembre 2025
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

Il TAR Veneto boccia il ricorso animalista sui tempi per l’impugnazione dei calendari venatori

11 Settembre 2025
Regione Basilicata: “Il 70% dei cacciatori lucani preferisce il tesserino venatorio digitale”

Regione Basilicata: “Il 70% dei cacciatori lucani preferisce il tesserino venatorio digitale”

10 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Salvi 3 appostamenti fissi nel Bergamasco: WWF rifonderà le spese legali ai cacciatori

6 Settembre 2025
Il TAR Lombardia sospende la caccia ad acquatici, tordi e beccacce fino al 30 settembre

Lombardia, puntuale come un orologio svizzero arriva il ricorso animal-ambientalista al TAR

5 Settembre 2025
Carica altro

Per quanto concerne gli orari prefissati dal Calendario per lo svolgimento dell’attività venatoria, Febbo ha spiegato che “fin dal principio si è trattato di una questione di scarsa rilevanza in quanto nell’arco di 15 giorni, l’orario in cui il sole sorge varia soltanto di pochi minuti e comunque durante la prima mezz’ora dell’orario di caccia non vi è luce a sufficienza per esercitare l’attività venatoria. Il punto era stato accolto anche in sospensiva solo perché non adeguatamente motivato e comunque la Regione ha provveduto ad adeguarsi alle indicazioni del Tar”.

Infine l’assessore Febbo, riguardo alla questione della caccia sostenibile, ha precisato che riguarda solo i dati disponibili specie per specie, infatti “il Tar ha sottolineato che la relazione tecnica allegata al calendario ha fornito, specie per specie, le motivazioni a supporto delle scelte operate dalla Regione per il calendario venatorio 2011/2012. In relazione solo ad alcune specie classificate come ‘Spec’ (acronimo dello stato di conservazione delle varie specie di uccelli), i cui dati sono sono sufficienti per dimostrare la sostenibilità del prelievo, in particolare quelli relativi agli abbattimenti, il Tar ha accolto il motivo di ricorso. Invece le contestazioni che riguardano le specie su cui i dati sono sufficienti sono state ritenute infondate”.

Tags: abruzzoambientalistiassessorecacciacalendariocomunicato.febbol'aquilanewsnotizieRegionereplicaricorsotarvenatoriowwf
Bipiede Konus BIPOD-T
Bipiede Konus BIPOD-T

54,00 €

Zaino con sgabello incorporato 27L – Praticità e comfort per le tue avventure outdoor
Zaino con sgabello incorporato 27L – Praticità e comfort per le tue avventure outdoor

69,00 €

Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente
Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente

179,00 €

Sgabello da caccia RA SPORT con manico a ombrello e seduta in pelle
Sgabello da caccia RA SPORT con manico a ombrello e seduta in pelle

57,00 €

Ottica Vector Optics Veyron FFP 6-24x44 illuminata
Ottica Vector Optics Veyron FFP 6-24x44 illuminata

299,00 €

Borsa imbottita porta pistola RA SPORT SWAT con tasche porta caricatori e accessori
Borsa imbottita porta pistola RA SPORT SWAT con tasche porta caricatori e accessori

32,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia e Fauna: Caserta, progetto per l’allevamento della lepre

Prossimo Articolo

“2° Trofeo Armeria Cecchetto”, gara di tiro a palla, ad Arbus (VS) il 7 e 8 luglio 2012

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

di Simone Ricci
14 Settembre 2025
0
Liguria

I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...

Vedi altroDetails

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
CCT

Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...

Vedi altroDetails

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...

Vedi altroDetails

Il TAR Veneto boccia il ricorso animalista sui tempi per l’impugnazione dei calendari venatori

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...

Vedi altroDetails

Scorribande, colture devastate e incidenti stradali: i cinghiali fanno disperare gli agricoltori pugliesi

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Le denunce aumentano Miscela esplosiva nei campi tra scorribande incontrollabili di branchi di cinghiali che divorano colture e frutti e problemi di sicurezza per l’incolumità personale, con aree critiche dove la situazione è fuori controllo, per cui va immediatamente attivata...

Vedi altroDetails

ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

Zero distrazioni Si chiama ALLENA-menTE la nuova iniziativa di Beretta rivolta ai tiratori che vogliono migliorare i propri risultati ed eliminare le distrazioni che portano allo “zero”. Grazie all’aiuto di un mental coach certificato, ALLENA-menTE insegna a gestire lo stress...

Vedi altroDetails

DDL “Montagna”, la soddisfazione del ministro Lollobrigida: “Ristabilita la normalità”

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

La nota In una nota il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato la fresca approvazione del cosiddetto DDL Montagna che ha ripristinato, tra le altre cose, la caccia nei valichi montani. Strumenti adeguati Queste...

Vedi altroDetails

Cacciatori marchigiani e nidi artificiali, servono azioni più incisive per controllare le specie opportuniste

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Cacciatori marchigiani e nidi artificiali, servono azioni più incisive per controllare le specie opportuniste

Predazioni e inondazioni Il progetto, portato avanti nella Regione Marche dai Cacciatori dell’Associazione ACMA, è nato per favorire la riproduzione dei germani reali negli specchi d’acqua, attraverso l’installazione di nidi artificiali. La struttura dei nidi risulta accogliente per la specie...

Vedi altroDetails

Approvato al Senato il Ddl “Montagna” con l’emendamento che consente la caccia nei valichi

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Voto favorevole È stato risolto con l’approvazione in Senato del cosiddetto Ddl “Montagna” il problema del divieto di caccia che era venuto a insistere sui valichi montani a causa di una interpretazione, unica in Europa, eccessivamente e inutilmente restrittiva della...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
“2° Trofeo Armeria Cecchetto”, gara di tiro a palla, ad Arbus (VS) il 7 e 8 luglio 2012

"2° Trofeo Armeria Cecchetto", gara di tiro a palla, ad Arbus (VS) il 7 e 8 luglio 2012

ASCN sul Calendario Venatorio siciliano: “Per non saper leggere…ne scrivere”

ASCN sul Calendario Venatorio siciliano: "Per non saper leggere...ne scrivere"

Federcaccia Campania: “uniti e forti per dare risposte ai cacciatori”

Federcaccia Campania: “uniti e forti per dare risposte ai cacciatori”

Caccia e Territorio: Emilia Romagna, aumentano gli storni e i danni alle coltivazioni

Caccia e Territorio: Emilia Romagna, aumentano gli storni e i danni alle coltivazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Liguria

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

14 Settembre 2025
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

13 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

12 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy