Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Calendario Venatorio: Abruzzo, è polemica su sentenza del Tar

Benjo di Benjo
30 Giugno 2012
in Ultime
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

GiustiziaCalendario Venatorio Abruzzo, è scontro aperto tra Febbo e gli ambientalisti del Wwf in merito al ricorso presentato al Tar.

L’assessore regionale alle Politiche Agricole con delega alla Caccia, Mauro Febbo, ha replicato alle dichiarazioni soddisfatte del Wwf riguardo al ricorso al Tar presentato per il Calendario Venatorio relativo alla stagione 2011-2012 unitamente ad altre associazioni  ambientaliste tra cui gli Animalisti italiani e la Lega anti caccia.

Secondo il WWF infatti si tratta di una vera e propria “Waterloo” per la Regione Abruzzo, a rappresentare ennesima sconfitta per il Comitato V.I.A. e per l’Assessorato all’Agricoltura. La vicenda riguarda la sentenza, depositata dal TAR Abruzzo di L’Aquila, riguardante il ricorso presentato dal Wwf Italia, Animalisti Italiani e Lega Anti Caccia in merito ai contenuti del Calendario Venatorio regionale 2011-2012.

Già lo scorso mese di ottobre il ricorso aveva prodotto come effetto la sospensiva del calendario venatorio della Regione Abruzzo; con la recente sentenza invece, gli ambientalisti esultano in quanto il TAR ha accolto le principali critiche sollevate ed ha ritenuto fondata l’eccezione di costituzionalità della Legge Regionale 10/2004 sull’attività venatoria in Abruzzo nella parte che disciplina Comparto Unico sulla Migratoria.

Grande la soddisfazione quindi del Wwf Abruzzo per la sentenza del Tar che ha soddisfatto inoltre l’esplicita richiesta delle associazioni di discutere nel merito il ricorso pur essendo già scaduto il Calendario Venatorio 2011-2012 poiché si è ritenuto che sia interesse sia dei ricorrenti che della stessa Regione Abruzzo, conoscere le motivazioni di merito sulle eccezioni sollevate al fine di potervi adeguare i futuri calendari venatori.

Tra le varie questioni sollevate quelle di maggiore rilievo riguardano le “Specie in Declino”, l’Orso Bruno, Relazione Tecnica Inidonea e la Costituzionalità del Comparto Unico sulla Migratoria, uso delle munizioni al piombo ed orari di caccia.

WWFRiportiamo integralmente le motivazioni del Wwf riguardo ai punti in questione così come pubblicato sul sito regionale dell’associazione:

“1)SPECIE IN DECLINO: si era consentita l’apertura alla caccia per specie in declino e l’ampliamento del periodo di caccia per queste e altre specie (come frullino, moretta, marzaiola, mestolone, codone, canapiglia, fischione, beccaccino) discostandosi dai periodi e dalle modalità gestionali indicati dall’ISPRA. Per il primo punto il WWF aveva sostenuto che la Regione Abruzzo permetteva la caccia per diverse specie in declino, soprattutto acquatiche, nonostante non avesse prodotto censimenti recenti e nonostante i dati raccolti dalla Stazione Ornitologica Abruzzese indicassero una presenza minima in Abruzzo delle specie in questione (meno di 5.000 unità, per alcune pochi individui). In una tale situazione non solo la Regione Abruzzo ha comunque aperto la caccia a queste specie ma ha anche previsto carnieri inusitati rispetto alla reale consistenza numerica delle specie in Abruzzo (il WWF aveva evidenziato il fatto clamoroso che la Regione consentiva un prelievo teorico di 3.825.000 individui l’anno per queste specie!). Il TAR ha accolto pienamente questa critica ed ora la Regione Abruzzo dovrà adeguarsi anche per il futuro chiudendo la caccia a queste specie in declino (SPEC) e presenti con numeri che non consentono alcun prelievo.

2)ORSO BRUNO: il comitato V.I.A. prima aveva vietato l’inizio dell’attività venatoria nell’area A del PATOM di massima presenza dell’Orso bruno ma dopo poche settimane aveva cambiato idea con un secondo giudizio in cui si consentiva l’attività venatoria ponendo alcune prescrizioni per la sola caccia al Cinghiale. Su questo punto il TAR censura la Regione Abruzzo e il Comitato V.I.A. sulla tutela del animale simbolo della Regione, l’Orso bruno marsicano. Dopo la richiesta pervenuta dall’Ente Parco nazionale d’Abruzzo che chiedeva di evitare il disturbo all’Orso in un periodo delicatissimo come quello che precede il letargo in cui l’orso è iperfagico, il Comitato V.I.A. aveva varato un primo parere vietando fino al primo novembre tutta l’attività venatoria nelle aree di maggiore presenza della specie. Dopo poche settimane lo stesso Comitato fece un clamoroso dietrofront nonostante le precise e circostanziate diffide inviate dal WWF. Ebbene il TAR ha bacchettato pesantemente l’Assessorato all’Agricoltura e il Comitato V.I.A. scrivendo “Le carenze della valutazione effettuata e la mancanza di motivazione sui punti specifici suddetti conduce quindi all’accoglimento delle censure esaminate relative alla Valutazione di incidenza.”

3)RELAZIONE TECNICA INIDONEA: l’assessorato all’Agricoltura aveva allegato al Calendario Venatorio una relazione tecnica. Tale relazione, secondo le associazioni, non era conforme ai requisiti tecnici che deve avere lo Studio di Incidenza Ambientale secondo quanto previsto dalle normative comunitarie in materia di Valutazione di Incidenza Ambientale al fine di valutare l’impatto della caccia (per disturbo ecc.) sulle specie particolarmente protette a livello comunitario (non solo l’Orso, ma anche il Lupo, il Camoscio, il Falco grillaio ecc.). Il Comitato V.I.A.- aveva inopinatamente accettato di valutare tale studio. Ancora più grave appare quindi la censura del TAR sull’operato del Comitato VIA e dei funzionari dell’assessorato all’Agricoltura su questo punto, quando conferma che l’intera relazione tecnica allegata al Calendario non permetteva di valutare gli effetti della caccia sulle specie protette a livello comunitario.

4)COSTITUZIONALITA’ DEL COMPARTO UNICO SULLA MIGRATORIA: il comparto unico sulla migratoria, introdotto dalla legge regionale 10/2004, definendo l’Abruzzo come unico comparto, nega il legame cacciatori-territorio richiesto dalla legge nazionale sulla caccia rendendo possibile ai cacciatori non solo di andare a caccia anche fuori dall’ATC in cui è iscritto ma anche di cacciare per più giorni la settimana. Il TAR ha emesso un’ordinanza con la quale chiede alla Corte Costituzionale di esprimersi sulla costituzionalità della norma regionale.

5)USO DELLE MUNIZIONI AL PIOMBO: la Regione ha consentito l’uso delle munizioni al piombo (pallini e cartucce di piombo) per i quali l’ISPRA aveva evidenziato l’esistenza di gravi problemi sanitari derivanti dalla contaminazione da questo metallo pesante, non solo per le rare specie necrofaghe come Nibbio reale e Grifone ma anche per l’uomo stesso. Invece di vietarlo la Regione ne aveva semplicemente “sconsigliato” l’uso. Anche su questo aspetto il TAR ha dato ragione al WWF sostenendo che la Regione Abruzzo non ha correttamente valutato la necessità di vietare l’uso delle munizioni al piombo nonostante la loro pericolosità.

6)ALTRI ASPETTI: il TAR ha anche accolto la parte del ricorso sulla definizione degli orari di caccia. Altri aspetti marginali non sono stati accolti (come l’indicazione chiara delle mappe delle aree incendiate e alcuni giorni in più sulla caccia alla Beccaccia) ma è tale il numero di punti su cui è stata data ragione alle associazioni che viene minato alla base l’intero apparato del calendario.

Dichiara Michele Pezone, avvocato che ha curato il ricorso al TAR per le associazioni “Il ricorso era molto complesso ma, come ricordato, 5 erano i punti principali e generali oltre ad alcune situazioni più puntuali. Il TAR non solo ci ha dato ragione sulle questioni più importanti ma ha anche accolto le nostre tesi su punti, come gli orari di caccia, che paiono più marginali ma che hanno comunque importanza, ad esempio per i controlli da parte degli organi di polizia. Assai rilevante l’accoglimento da parte del TAR della questione di legittimità costituzionale del comparto unico sulla migratoria prevista dalla normativa regionale: è un successo enorme che apre la strada, finalmente, ad una sentenza chiarificatrice della Corte Costituzionale. Nonostante la regione Abruzzo continui a varare i calendari all’ultimo secondo invece di approvarli entro il 15 giugno come prevede la legge, complicando e rallentando la nostra azione, abbiamo ottenuto un risultato straordinario. Inoltre lo scorso anno sono arrivati addirittura a cambiare il calendario venatorio “in corsa” e alla fine, dopo la prima sospensiva del TAR, abbiamo anche dovuto presentare diffide formali e un “ricorso per ottemperanza” perché l’assessorato tardava nell’applicazione puntuale della sospensiva del TAR. La sentenza in un punto chiarisce che era necessario entrare nel merito anche perché è bene chiarire vicende che potrebbero avere rilevanza anche sotto altri aspetti, come, a mio avviso, quello del danno al patrimonio indisponibile dello Stato costituito dalla fauna selvatica. Ora potremo lavorare anche in tal senso affinché chi deve prendere decisioni sulla biodiversità che è patrimonio di tutti lo faccia per il bene comune e non per avvantaggiare l’interesse di parte dei cacciatori”.

Mauro FebboImmediata è stata la risposta dell’assessore regionale Febbo secondo il quale “Il Wwf continua con la sua opera di mistificazione e strumentalizzazione dei fatti. Il Tar ha ritenuto fondati i motivi di ricorso solo su alcuni punti”, infatti ha spiegato sulla questione, “In particolare per i tordi e la beccaccia la motivazione e i dati riportati nella relazione tecnica allegata sono stati ritenuti sufficienti, nonostante il parere sfavorevole dell’Ispra, mentre per il merlo, la tortora e la lepre, il Tar ha ritenuto adeguatamente motivate le scelte operate, perché in linea con le indicazioni ISPRA”.

Proseguendo nella spiegazione l’assessore ha spiegato, “In relazione al comparto unico, l’applicazione della relativa disciplina nel calendario è legittima perché previsto dalla legge regionale e la sollevata questione di legittimità costituzionale non investe la questione del calendario. Il Tar ha poi ribadito che il parere VIA non è obbligatorio per i calendari regionali, ma lo stesso è stato richiesto dalla Regione su indicazione ISPRA. L’accoglimento del ricorso si fonda, comunque, sulla circostanza che il parere stesso avrebbe dovuto consistere in una valutazione specifica, con specifici fini e riguardo a particolari ambiti territoriali ed a particolari risorse naturali. Anche in relazione alle aree percorse dal fuoco, il Tar ha ritenuto infondata la questione”.

Inoltre, in relazione alla questione della tutela dell’Orso Marsicano, ha aggiunto Febbo, “La Regione, particolarmente sensibile alla problematica, ha avviato da ottobre 2011, con l’avallo del ministero dell’Ambiente, un percorso per l’attivazione dell’azione B1 del Piano d’azione per la tutela dell’orso marsicano (gestione dei conflitti, attività venatoria). Si sottolinea comunque che sulle disposizioni in merito alle forme di caccia al cinghiale nelle aree di presenza dell’orso, l’ISPRA si era espressa favorevolmente”.

Potrebbe piacerti anche..

Toscana

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

30 Luglio 2025
La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

30 Luglio 2025
Federcaccia: “I roccoli tra fascino, magia e attualità”

La Lombardia non ha dimenticato i roccoli: via libera a stanziamento da 60mila euro

28 Luglio 2025
Skinhead

Licenza di caccia rinnovata per 50 anni negata per colpa di alcune fatture: pensionato “salvato” dal TAR

22 Luglio 2025
WWF

Caccia in deroga a storni e fringuelli: WWF diffida Abruzzo, Lombardia e Liguria

16 Luglio 2025
Parco della Lessinia, Regione Veneto autorizza i prelievi selettivi di cinghiali

Danni da fauna selvatica, Abruzzo ha tagliato del 60% i fondi per i risarcimenti

16 Luglio 2025
Carica altro

Per quanto concerne gli orari prefissati dal Calendario per lo svolgimento dell’attività venatoria, Febbo ha spiegato che “fin dal principio si è trattato di una questione di scarsa rilevanza in quanto nell’arco di 15 giorni, l’orario in cui il sole sorge varia soltanto di pochi minuti e comunque durante la prima mezz’ora dell’orario di caccia non vi è luce a sufficienza per esercitare l’attività venatoria. Il punto era stato accolto anche in sospensiva solo perché non adeguatamente motivato e comunque la Regione ha provveduto ad adeguarsi alle indicazioni del Tar”.

Infine l’assessore Febbo, riguardo alla questione della caccia sostenibile, ha precisato che riguarda solo i dati disponibili specie per specie, infatti “il Tar ha sottolineato che la relazione tecnica allegata al calendario ha fornito, specie per specie, le motivazioni a supporto delle scelte operate dalla Regione per il calendario venatorio 2011/2012. In relazione solo ad alcune specie classificate come ‘Spec’ (acronimo dello stato di conservazione delle varie specie di uccelli), i cui dati sono sono sufficienti per dimostrare la sostenibilità del prelievo, in particolare quelli relativi agli abbattimenti, il Tar ha accolto il motivo di ricorso. Invece le contestazioni che riguardano le specie su cui i dati sono sufficienti sono state ritenute infondate”.

Tags: abruzzoambientalistiassessorecacciacalendariocomunicato.febbol'aquilanewsnotizieRegionereplicaricorsotarvenatoriowwf
Cuffia Elettronica Earmor M300A-BK Nera
Cuffia Elettronica Earmor M300A-BK Nera

56,00 €

Bipiede Harris Bench Rest S-BRM 16-23 cm
Bipiede Harris Bench Rest S-BRM 16-23 cm

209,00 €

Leupold BX-1 McKenzie 8x42 e 10x42
Leupold BX-1 McKenzie 8x42 e 10x42

284,00 € - 310,00 €Fascia di prezzo: da 284,00 € a 310,00 €

Cinghia per fucile in canvas e pelle sintetica con fibbie di aggancio
Cinghia per fucile in canvas e pelle sintetica con fibbie di aggancio

22,00 €

Dogtrace DOG GPS X25B: Collare aggiuntivo GPS con beeper
Dogtrace DOG GPS X25B: Collare aggiuntivo GPS con beeper

369,00 €

Otis Kit pulizia Deluxe Law Enforcement per fucili, pistole e carabine
Otis Kit pulizia Deluxe Law Enforcement per fucili, pistole e carabine

106,00 € Il prezzo originale era: 106,00 €.94,50 €Il prezzo attuale è: 94,50 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia e Fauna: Caserta, progetto per l’allevamento della lepre

Prossimo Articolo

“2° Trofeo Armeria Cecchetto”, gara di tiro a palla, ad Arbus (VS) il 7 e 8 luglio 2012

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Senato

La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...

Vedi altroDetails

Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

Provvedimento blindato Con un breve comunicato la Regione Toscana ha fatto sapere che sono trascorsi 30 giorni dall’approvazione del Calendario Venatorio 2025-2026. Questo vuol dire che non saranno più possibili ricorsi contro il provvedimento per la prossima stagione. Il termine...

Vedi altroDetails

Provincia di Cuneo: 136 guardie venatorie per abbattere 115 cormorani

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
TAR Trento boccia ricorso animalista: abbattimento cormorani può proseguire

Gli interventi previsti Si è concluso venerdì 25 luglio il primo dei due corsi per abilitare le guardie venatorie volontarie ed i cacciatori che concorreranno, con il coordinamento del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, alla realizzazione degli interventi...

Vedi altroDetails

Provincia di Novara, concluso il corso per operatori contenimento fauna selvatica e PSA

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Liguria

Obiettivo formazione Si è concluso con esito positivo il corso di formazione promosso dalla Provincia di Novara, in collaborazione con Coldiretti Novara Vco, per la formazione degli operatori abilitati al contenimento dei cinghiali e alla prevenzione della Peste Suina Africana...

Vedi altroDetails

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...

Vedi altroDetails

Puglia, svolta nella caccia di selezione: accolte tutte le proposte di AB e Coldiretti

di Caccia Passione
30 Luglio 2025
0
Leica Sport Optics. Prova il Calonox View!

La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...

Vedi altroDetails

La priorità del Parco dei Colli Euganei rimane il contrasto dei cinghiali

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Approccio sistematico e regolamentato Il Parco Regionale dei Colli Euganei ribadisce il proprio costante e incisivo impegno nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno dell'eccessiva proliferazione dei cinghiali sul proprio territorio. Questa problematica, che impatta l'equilibrio ecologico, l'agricoltura locale e...

Vedi altroDetails

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
Toscana

Il commento di FIDC-UCT Nella seduta di ieri, 29 luglio, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato l’adozione del testo del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), atto di fondamentale importanza per la futura pianificazione dell’attività faunistico-venatoria e della gestione...

Vedi altroDetails

La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

Vie legali La Giunta regionale della Lombardia ha deliberato ieri di presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio contro il silenzio di ISPRA in merito alla richiesta di determinazione delle “piccole quantità” per le specie peppola, pispola e frosone,...

Vedi altroDetails

Coordinamento Colombaccio Italia e Centro Ornitologico Malpasso: un binomio vincente per la ricerca

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Coordinamento Colombaccio Italia e Centro Ornitologico Malpasso: un binomio vincente per la ricerca

Sostegno delle attività scientifiche Riportiamo l'ultimo posto reso pubblico dal Coordinamento Colombaccio Italia: "Con grande piacere siamo a mostrarvi le stupende immagini ed il video del rilascio di una Tortora selvatica (Streptopelia turtur) nidificante catturata ed inanellata a scopo scientifico...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
“2° Trofeo Armeria Cecchetto”, gara di tiro a palla, ad Arbus (VS) il 7 e 8 luglio 2012

"2° Trofeo Armeria Cecchetto", gara di tiro a palla, ad Arbus (VS) il 7 e 8 luglio 2012

ASCN sul Calendario Venatorio siciliano: “Per non saper leggere…ne scrivere”

ASCN sul Calendario Venatorio siciliano: "Per non saper leggere...ne scrivere"

Federcaccia Campania: “uniti e forti per dare risposte ai cacciatori”

Federcaccia Campania: “uniti e forti per dare risposte ai cacciatori”

Caccia e Territorio: Emilia Romagna, aumentano gli storni e i danni alle coltivazioni

Caccia e Territorio: Emilia Romagna, aumentano gli storni e i danni alle coltivazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Senato

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

31 Luglio 2025
Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

31 Luglio 2025
TAR Trento boccia ricorso animalista: abbattimento cormorani può proseguire

Provincia di Cuneo: 136 guardie venatorie per abbattere 115 cormorani

31 Luglio 2025
Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

31 Luglio 2025
Liguria

Provincia di Novara, concluso il corso per operatori contenimento fauna selvatica e PSA

31 Luglio 2025
Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

31 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy