Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Calendario venatorio EmiliaRomegna: respinto ricorso

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
25 Febbraio 2011
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Calendario venatorio EmiliaRomegna: respinto ricorsoRespinto il ricorso di Lav, Lac e Wwf contro il calendario venatorio della Provincia di Modena per il 2010 e il 2011.

Le associazioni animaliste Lav, Lac e Wwf chiedevano l’annullamento della delibera che ha approvato il calendario venatorio 2010/2011 contestando  la possibilità di cacciare 5 giorni a settimanali nelle aziende turistico venatorie, il prelievo di ungulati su terreni ricoperti da neve in applicazione dei piani provinciali ed il mancato parere dell’Ispra rispetto all’anticipazione del prelievo per alcune specie di uccelli. Di seguito un’estratto della sentenza del 22 febbraio 2011:

 

“sul ricorso numero di registro generale 637 del 2010, proposto da:
L.A.V. Lega Anti Vivisezione Onlus Ente Morale, Lega per l’Abolizione della Caccia, Associazione Italiana World Wide Fund For Nature (W.W.F.) Onlus, enti tutti rappresentati e difesi dall’avv. Valentina Stefutti, con domicilio eletto presso l’avv. Martina Granatiero, in Bologna (Studio Rufini Santi), via D’Azeglio n. 9;

contro
Provincia di Modena, in persona dell’amministrazione provinciale p.t., rappresentata e difesa dagli avv. Stefano Tirapani e Barbara Bellentani, con domicilio eletto presso lo studio del primo, in Bologna, via Murri n. 9;
per l’annullamento
della deliberazione della Giunta Provinciale di Modena in data 13 aprile 2010 n. 143, avente ad oggetto: “Calendario venatorio provinciale per le stagioni venatorie 2010-11 Approvazione”, nonché di ogni altro atto presupposto e/o connesso.

Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visto l’atto di costituzione in giudizio della provincia di Modena;
Viste le memorie difensive;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore, all’udienza pubblica del giorno 11 novembre 2010, il dott. Umberto Giovannini e uditi, per le parti, i difensori, come specificato nel verbale;
Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.

FATTO e DIRITTO
Con il presente ricorso, gli enti in epigrafe chiedono l’annullamento, “in partibus quibus” del calendario venatorio della provincia di Modena valido per le stagioni 2010 e 2011.
Sostengono l’impugnativa motivi in diritto rilevanti: ritenuta incostituzionalità degli artt. 3 e 4 L.R. Emilia – Romagna 2/3/2009 n. 1( norme, queste, sulla base delle quali sono stati adottati sia il calendario venatorio regionale sia quello della provincia di Modena) per contrasto con la legge quadro nazionale 11/2/1992 n. 157 e, pertanto, anche con l’art. 117 comma 2 lett. s) Cost.. Gli enti ricorrenti ritengono inoltre illegittimo l’atto impugnato per violazione degli artt. 4, commi 3 e 4 e 21 comma 1 lett. e) L. n. 157 del 1992, nonché per violazione dell’art. 18, comma 4 e 19 della L. n. 157 del 1992 e dell’art. 16 della L.R. n. 8 del 1994; Eccesso di potere per difetto di motivazione, travisamento e sviamento.
L’amministrazione provinciale di Modena, costituitasi in giudizio, chiede che il ricorso sia respinto, per infondatezza di tutte le censure ivi rassegnate.
Alla pubblica udienza del 11 novembre 2010, la causa è stata chiamata e, quindi, è stata trattenuta per la decisione come da verbale.
Quale primo motivo di ricorso, gli enti deducenti sollevano questione di legittimità costituzionale degli artt. 3 e 4 della L.R. 2/3/2009 n. 1, per ritenuto contrasto con gli artt. 12 e 18 L. n. 157 del 1992 e conseguente violazione dell’art. 117 c. 2 lett.s).
In primo luogo, i ricorrenti dubitano della legittimità costituzionale dell’art. 4, comma 3, della L.R. Emilia – Romagna n. 1 del 2009 laddove è previsto che “…nelle ATV ogni cacciatore può effettuare fino a un massimo di cinque giornate settimanali, secondo gli orari di cui all’art. 5 della presente legge e senza limitazioni di modalità di esercizio venatorio.”. Tale disposizione sarebbe in contrasto con l’art. 12, comma 5, della legge quadro sulla caccia n. 157 del 1992, che prevede che la caccia possa essere praticata in via esclusiva in una delle forme elencate nello stesso comma.
Il Collegio osserva che la questione è manifestamente infondata, posto che la norma regionale deve essere interpretata in senso conforme alla riferita disposizione della legge nazionale, e, quindi, nel senso che l’attività venatoria possa sì essere esercitata senza alcuna limitazione riguardo alle diverse modalità previste dalla legge, ma debba pur sempre essere esercitata – da ciascun cacciatore – secondo la singola modalità dal medesimo prescelta all’inizio della stagione venatoria. Inoltre, per quanto riguarda specificamente la caccia nelle A.T.V. è evidente che a tale attività possano accedere solo i cacciatori che hanno optato (anche mediante rinnovo tacito dell’opzione annuale) per la modalità C (“altre forme di caccia”), essendo le restanti modalità A (caccia in zona alpina) e B (caccia da appostamento fisso) oggettivamente non praticabili nelle Aziende Turistico Venatorie.
I ricorrenti ritengono, inoltre, che l’art. 4, comma 7, L.R. n. 1 del 2009 sia in contrasto con l’art. 21 comma 1 lett. m) della L. n. 157 del 1992 e conseguentemente con l’art. 117 comma 2 lett. s), nella parte in cui il legislatore regionale prevede che gli ungulati possano essere cacciati, in riferimento ai piani di prelievo ordinari, anche su terreni in tutto o in parte coperti da neve.
La questione, così come è posta, è del tutto infondata, non essendo rilevante ai fini della presente decisione, stante l’inapplicabilità della norma regionale di cui si dubita la conformità alla Carta Costituzionale.
Il calendario venatorio impugnato, infatti, menziona la possibilità di caccia degli ungulati in tali terreni in tutto o in gran parte innevati, esclusivamente in riferimento alla mera indicazione programmatica circa eventuali e future valutazioni dell’amministrazione provinciale in ordine all’attuazione del piano di prelievo della specie cinghiale.
E’ evidente, quindi, che la riferita previsione contenuta nell’atto impugnato non abbia carattere provvedimentale, con conseguente sua attuale inidoneità a ledere la situazione giuridica degli organismi ricorrenti e, con essa, anche gli interessi collettivi da questi tutelati.
Dalle suddette considerazioni discende, ulteriormente, l’irrilevanza, ai fini della presente decisione, della norma regionale di cui si dubita la conformità alla Carta Costituzionale.
I ricorrenti ritengono, infine, che anche l’art. 4 comma 7 della citata normativa regionale sia incostituzionale per contrasto con l’art. 18, comma 2, della L. n. 157 del 1992, dato che, in riferimento all’anticipazione dell’apertura della stagione venatoria per alcune specie di uccelli, prevista nel calendario venatorio provinciale modenese e nella legge regionale non sarebbe stato chiesto il parere di I.S.P.R.A., che è invece obbligatorio secondo la citata disposizione della legge quadro nazionale.
La questione è manifestamente infondata, posto che su tale punto I.S.P.R.A. si è pronunciato favorevolmente con il parere in data 2/4/2010 (v. doc. n. 6 della Provincia).
Va inoltre respinto il secondo motivo di ricorso, con cui si censura l’atto provinciale per non avere incluso tra gli immobili nei cui confronti i cacciatori debbano mantenere determinate tassative distanze ex art. 21 L. n. 157 del 1992 (fabbricati adibiti ad abitazione o ad attività lavorative), anche gli edifici con il tetto in tutto o nella maggior parte crollato e non interessati da lavori attuali di ripristino, essendo evidente che – proprio per il fatto di non essere interessati da alcuna attività umana – detti immobili non possono essere inclusi tra quelli soggetti – proprio per tutelare le persone che in essi abitano o lavorano – al rispetto del predetto regime delle distanze da parte dei cacciatori.
Parimenti è da respingere il terzo motivo, dato che la necessità del previo parere di I.N.F.S. rispetto ai piani di abbattimento delle specie ritenute nocive deve essere riferita al piano stesso e alla successiva autorizzazione provinciale, con la conseguenza che detta censura non può essere rivolta contro un atto – quale è quello impugnato – del tutto estraneo rispetto a tale diverso e autonomo procedimento.
Quanto, poi, alla ritenuta surrettizia, illegittima inclusione della “moretta tabaccata” (specie a rischio di estinzione) tra le specie cacciabili, il Collegio deve rilevare l’infondatezza della censura, posto che nel calendario venatorio impugnato tale specie non è annoverata tra quelle soggette a ordinario esercizio venatorio, a nulla rilevando – allo stato della vigente normativa settoriale – che altra specie, legittimamente cacciabile (moretta), possa essere confusa, per l’aspetto similare, con la prima.
Parimenti infondata, oltre che inconferente, è l’argomentazione con cui si ritiene illegittima la durata biennale del calendario venatorio impugnato. Tale maggiore durata, rispetto a quella ordinaria annuale, oltre a non risultare in contrasto con alcuna norma vigente è stata espressamente approvata da I.S.P.R.A. nel già citato parere in data 2/4/2010.
Per le suesposte ragioni, il ricorso è respinto.
La peculiarità e la complessità delle questioni esaminate costituiscono, ad avviso del Collegio, giusti motivi per disporre l’integrale compensazione delle spese.

Potrebbe piacerti anche..

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Brescia, convocata la Consulta Faunistico Venatoria per eventuali integrazioni al calendario

24 Ottobre 2025
Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

Cambia il calendario venatorio 2025-2026 della Calabria: le novità per tordi e cesene

23 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
L’Umbria rischia seriamente il divieto di caccia all’allodola

Caccia in Veneto, Consiglio di Stato conferma sospensione di parte del calendario

10 Ottobre 2025
La LAV ci crede: “Dopo le 53mila firme raccolte ora vogliamo la legge per abolire la caccia”

La LAV ci crede: “Dopo le 53mila firme raccolte ora vogliamo la legge per abolire la caccia”

30 Settembre 2025
LAV

La LAV esulta: “Abbiamo consegnato 53mila firme per la legge per abolire la caccia”

19 Settembre 2025
Carica altro

P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia – Romagna, Bologna (Sezione Seconda),
definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo respinge.
Spese compensate.
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall’autorità amministrativa.
Così deciso in Bologna, nella camera di consiglio del giorno 11 novembre 2010, con l’intervento dei magistrati:

Giancarlo Mozzarelli, Presidente
Bruno Lelli, Consigliere
Umberto Giovannini, Consigliere, Estensore

Tags: calendario venatorioLAClavmodenaricorsowwf
Articolo precedente

Caccia in Deroga: Sardegna, Cacciatori Delusi per Deroghe di Febbraio

Prossimo Articolo

Caccia: Tesserino Regionale di Caccia per Cacciatori e Aziende Faunistico-Venatorie nel Friuli.

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

di Simone Ricci
31 Ottobre 2025
0
Veneto

Blocco immediato Colpo di scena nel contenzioso sulla caccia in deroga in Lombardia. Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato dalle associazioni animaliste e ambientaliste, deliberando la sospensione immediata dei provvedimenti della Regione Lombardia che autorizzavano il prelievo delle...

Vedi altroDetails

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

di Simone Ricci
31 Ottobre 2025
0
Federcaccia

Una scelta ben precisa Da Federcaccia una ferma e dura condanna per l’ennesimo episodio di bracconaggio nei confronti di due esemplari di ibis eremita. Un gesto insensato e immotivato che non può avere alcuna giustificazione e che oltre al grave...

Vedi altroDetails

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

di Simone Ricci
31 Ottobre 2025
0
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

La proposta in sintesi Una proposta di legge per modificare, alla luce delle novità nel frattempo introdotte dalle normative europee e statali, la legge regionale sulla caccia (LR 23/98) con la previsione di alcune novità finalizzate a tutelare la fauna...

Vedi altroDetails

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

Il tema al centro dell’incontro Si è svolta, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia...

Vedi altroDetails

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Lo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metropolitane per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica...

Vedi altroDetails

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...

Vedi altroDetails

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...

Vedi altroDetails

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Criticità da superare “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità e per rafforzare l’impianto della...

Vedi altroDetails

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

La petizione al Parlamento Niente giustifica la caccia. È questo il nome, fin troppo emblematico nelle intenzioni, della campagna attivista promossa dalla Fondazione Capellino e Almo Nature. Una campagna motivata in questa maniera: "Abbiamo attivato una petizione rivolta al Parlamento...

Vedi altroDetails

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Un percorso formativo innovativo L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, si è trasformato in un luogo di incontro tra tradizione gastronomica, cultura del territorio e formazione professionale. L’evento, promosso da Arci Caccia –...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Tesserino Regionale di Caccia per Cacciatori e Aziende Faunistico-Venatorie nel Friuli.

Caccia: Tesserino Regionale di Caccia per Cacciatori e Aziende Faunistico-Venatorie nel Friuli.

La Caccia ha gli “Stati Generali”, l’esempio arriva dalla Francia.

La Caccia ha gli "Stati Generali", l'esempio arriva dalla Francia.

Caccia, Sergio Gunnella (CNC) “E’ Emergenza Selvaggina”

Caccia, Sergio Gunnella (CNC) "E' Emergenza Selvaggina"

Federcaccia Sez. Cannara (PG) dona una lavagna multimediale alla Scuola

Federcaccia Sez. Cannara (PG) dona una lavagna multimediale alla Scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Federcaccia

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy