Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Calendario Venatorio: Mantova, le integrazioni normative per la Stagione Venatoria 2012-2013

Benjo di Benjo
24 Luglio 2012
in Ultime
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Cacciatore con caneCalendario Venatorio Lombardia, la Provincia di Mantova ha approvato le norme integrative relative alla Stagione Venatoria 2012-2013.

Approvate dalla Giunta provinciale le norme integrative al Calendario Venatorio della Regione Lombardia relative alla Stagione Venatoria 2012/2013 per il territorio della provincia di Mantova.

Di seguito pubblichiamo un estratto dalla delibera della Giunta provinciale di Mantova riguardante le norme integrative al Calendario Venatorio regionale relative alla Stagione Venatoria 2012-2013. Il testo integrale della delibera può essere visionata al seguente link: Integrazioni Provincia di Mantova – Calendario Venatorio 2012-2013 Lombardia.

ADDESTRAMENTO CANI

1. L’addestramento e l’allenamento dei cani è consentito negli ambiti territoriali di caccia ai rispettivi soci, con un numero massimo di 6 cani, dal 18 agosto al 15 settembre 2012 per 5 giorni settimanali ad esclusione del martedì e venerdì, ove non esiste il divieto di caccia;

2. nella ZPS denominata “IT 20B0501 Viadana, Portiolo, San Benedetto Po e Ostiglia” che interessa gli ambiti golenali del Po ricadenti nei comuni di Viadana, Pomponesco, Dosolo, Suzzara, Motteggiana, Quingentole, Borgoforte, Bagnolo San Vito, San Benedetto Po, Serravalle Po, Pieve di Coriano, Revere e Ostiglia” in forza del D.M. n. 184 del 17 ottobre 2007 e succ. mod. l’addestramento e l’allenamento dei cani è consentito ai soci dei rispettivi ambiti, con un numero massimo di 6 cani, dal 1° settembre al 15 settembre 2012 per 4 giorni settimanali ad esclusione del lunedì, martedì e venerdì, ove non esiste il divieto di caccia;

3. l’addestramento è consentito esclusivamente negli incolti e nei terreni liberi da coltivazioni.

CACCIA VAGANTE E DA APPOSTAMENTO TEMPORANEO

1. Dal 16 settembre 2012 al 1°ottobre 2012, compreso, è consentita nei giorni di mercoledì, sabato e domenica con chiusura giornaliera anticipata alle ore 12 per la sola caccia alle specie stanziali (lepre, fagiano e starna), per cui la caccia vagante alla migratoria nel pomeriggio (dalle ore 12 in poi) va effettuata senza l’ausilio dei cani; ciò al fine di salvaguardare le produzioni agricole e di evitare l’apertura posticipata al 1° ottobre;

2. dal 2 ottobre 2012 al 31 dicembre 2012 si applicano le disposizioni previste dalla L.R. 17/04 (Calendario Venatorio Regionale), salvo chiusura anticipata alla sola selvaggina stanziale (lepre fagiano e starna) su specifica richiesta degli A.T.C. per il raggiungimento del prelievo venatorio di cui al successivo punto 4 salva eventuale successiva modifica per ragioni contingenti;

3. dall’8 dicembre 2012 al 31 gennaio 2013:

-è vietato l’uso del cane da seguita;

-è permesso solo l’uso dei cani da tana (bassotti e terrier) unicamente per la caccia alla volpe;

4. dal 1° gennaio 2013 al 31 gennaio 2013 è consentita la caccia sempre per tre giorni settimanali a scelta soltanto nelle paludi e lungo le rive di stagni, laghi, fiumi e canali questi ultimi con alveo di almeno 4 metri di larghezza e con presenza continua di acqua ed entro 50 metri dal battente dell’onda con l’avvertenza che, avendo alcuni canali andamento dell’alveo non sempre regolare, la caccia è consentita solamente nei tratti di larghezza di almeno 4 metri dell’alveo, e con presenza continua di acqua, liberi da vincoli venatori e nel rigoroso rispetto delle normative vigenti. In detto periodo è permesso l’uso del cane da ferma e da cerca. Al di fuori della fascia dei 50 metri nella quale è possibile cacciare il fucile deve essere scarico e riposto nel fodero.

CACCIA DA APPOSTAMENTO FISSO

1. dal 16 settembre 2012 al 31 gennaio 2013 si applicano le disposizioni previste dal Calendario Venatorio Regionale (L.R. n.17/04). Pertanto la caccia da appostamento fisso si effettua per 3 giorni settimanali a scelta, con esclusione del martedì e del venerdì, dal 16 settembre 2012 al 30 settembre 2012 e dal 1° dicembre 2012 al 31 gennaio 2013;

2. Dal 1° ottobre 2012 al 30 novembre 2012 è consentita la caccia per quattro giorni settimanali a scelta con esclusione del martedì e del venerdì (come da indicazioni dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – I.S.P.R.A.).

CARNIERE DI SELVAGGINA STANZIALE

1. Giornaliero per ogni singolo socio di A.T.C.: due capi di cui una sola lepre;

2. complessivo per l’intera stagione per ogni singolo socio A.T.C. come di seguito indicato: lepri n. 12, fagiani n. 30, starne n. 10;

3. per ogni ambito territoriale di caccia, il prelievo totale per la stagione venatoria è di seguito indicato:

– A.T.C. n. 1: lepri n. 2.200, fagiani n. 4.000, starne n. 100;

– A.T.C. n. 2: lepri n. 2.800, fagiani n. 3.500, starne n. 250;

– A.T.C. n. 3: lepri n. 2.700, fagiani n. 6.000, starne n. 1.000;

– A.T.C. n. 4: lepri n. 3.800, fagiani n. 3.500, starne n. 500;

– A.T.C. n. 5: lepri n. 3.000, fagiani n. 7.000, starne n. 500;

– A.T.C. n. 6: lepri n. 2.000, fagiani n. 6.000, starne n. 1.000.

AZIENDE FAUNISTICO VENATORIE E AZIENDE AGRI-TURISTICO VENATORIE

La caccia è consentita, ai sensi dell’art. 38 della L.R. 26/93 e succ. mod. ed integr. fino al 31 gennaio 2013 e rimane disciplinata dal calendario venatorio regionale e dai disciplinari riguardanti le singole aziende.

RAPPORTI CON LE PROVINCIE CONFINANTI

La gestione faunistico-venatoria delle aree territoriali non delimitate da confini naturali ben individuabili o prospicienti i corpi idrici interposti tra le province di Mantova e tra altre province confinanti viene attuata sulla base degli accordi sanciti tra i rispettivi ambiti territoriali di caccia interessati.

ATTIVITA’ VENATORIA NELLA ZONA PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

Nella ZPS denominata “IT 20B0501 Viadana, Portiolo, San Benedetto Po e Ostiglia” che interessa gli ambiti golenali del Po ricadenti nei comuni di Viadana, Pomponesco, Dosolo, Suzzara, Motteggiana, Quingentole, Borgoforte, Bagnolo San Vito, San Benedetto Po, Serravalle Po, Pieve di Coriano, Revere e Ostiglia”, in forza del D.M. n. 184 del 17 ottobre 2007 e succ. mod., l’attività venatoria dovrà essere svolta nel seguente modo:

Caccia vagante e da appostamento temporaneo

1. Dal 16 settembre 2012 al 1° ottobre 2012, compreso, è consentita nei giorni di mercoledì, sabato e domenica con chiusura giornaliera anticipata alle ore 12 per la sola caccia alle specie stanziali (lepre, fagiano e starna), per cui la caccia vagante alla migratoria nel pomeriggio (dalle ore 12 in poi) va effettuata senza l’ausilio dei cani; ciò al fine di salvaguardare le produzioni agricole e di evitare l’apertura posticipata al 1° ottobre;

2. dal 2 ottobre 2012 al 31 dicembre 2012 si applicano le disposizioni previste dalla L.R. 17/04 (Calendario Venatorio Regionale), salvo chiusura anticipata alla sola selvaggina stanziale (lepre fagiano e starna) su specifica richiesta degli A.T.C. per il raggiungimento del prelievo venatorio di cui al punto 4) salva eventuale successiva modifica per ragioni contingenti;

3. dall’8 dicembre 2012 al 31 gennaio 2013 è vietato l’uso del cane da seguita;

4. dal 1° gennaio 2013 al 31 gennaio 2013 è consentita la caccia nei due giorni prefissati di mercoledì e domenica soltanto nelle paludi e lungo le rive di stagni, laghi, fiumi e canali questi ultimi con alveo di almeno 4 metri di larghezza e con presenza continua di acqua ed entro 50 metri dal battente dell’onda, con l’avvertenza che, avendo alcuni canali andamento dell’alveo non sempre regolare, la caccia è consentita solamente nei tratti di larghezza di almeno 4 metri dell’alveo, e con presenza continua di acqua, liberi da vincoli venatori e nel rigoroso rispetto delle normative vigenti. In detto periodo è permesso l’uso del cane da ferma. Al di fuori della fascia dei 50 metri nella quale è possibile cacciare il fucile deve essere scarico e riposto nel fodero.

Caccia da appostamento fisso:

5. Dal 16 settembre 2012 al 31 dicembre 2012 la caccia è consentita per 3 giorni settimanali a scelta con esclusione del martedì e venerdì;

6. dal 1° gennaio 2013 al 31 gennaio 2013 è consentita la caccia nei due giorni prefissati di mercoledì e domenica.

Divieti previsti dal D.M. 184/07 succ. mod.:

1. Esercizio dell’attività venatoria in deroga ai sensi dell’art. 9, paragrafo 1, lettera c), della direttiva n. 79/409/CEE;

2. svolgimento di attività di circolazione motorizzata al di fuori delle strade, fatta eccezione per i mezzi agricoli e forestali, per i mezzi di soccorso, controllo e sorveglianza, per i mezzi degli aventi diritto, in qualità di proprietari, gestori e lavoratori e ai fini dell’accesso agli appostamenti fissi di caccia, definiti dall’art. 5 della legge n. 157/1992, da parte delle persone autorizzate alla loro utilizzazione e gestione, esclusivamente durante la stagione venatoria;

3. abbattimenti di esemplari appartenenti alle specie combattente (Philomacus pugnax), moretta (Aythya fuligula);

4. distruzione o danneggiamento intenzionale di nidi e ricoveri di uccelli.

Come da Decreto n.12027 del 25/11/10 della Direzione Generale Sistemi Verdi e Paesaggio di Regione Lombardia è vietato l’impiego di munizioni contenenti piombo all’interno di tutta la ZPS; fatte salve eventuali nuove e diverse disposizioni ufficiali statali e/o regionali entro i termini per l’apertura della caccia.

ISTITUZIONE TESSERINO INTERNO AGLI AMBITI

Nel rispetto delle norme sancite dall’art. 30 comma 15 della L.R. 26/93 e successive modificazioni ed integrazioni i comitati di gestione degli ambiti territoriali di caccia possono approvare regolamenti che prevedono l’uso di un tesserino interno finalizzato anche ad una raccolta di dati utili e necessari a migliorare la gestione faunistica dell’ambito territoriale stesso. Il tesserino interno andrà compilato congiuntamente a quello regionale. Per consentire agli A.T.C. di effettuare le suddette statistiche i tesserini andranno riconsegnati alle scadenze stabilite dagli ambiti. La non corretta compilazione del tesserino interno può comportare la sanzione di cui all’art. 51 comma 1 della L.R. n. 26/93 e succ. mod..

Potrebbe piacerti anche..

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Lombardia

Fauna selvatica e allevamenti, dalla Lombardia 160mila euro per supporto territorio

28 Ottobre 2025
Riforma dello Sport: le linee guida della FITAV

Tiro a volo e settore giovanile: Lombardia in testa al medagliere 2025

27 Ottobre 2025
La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
On. Mazzali: “Auguri per una stagione venatoria all’altezza della nostra grande famiglia”

Lombardia, Barbara Mazzali lascia assessorato al Turismo: “Torno a occuparmi di caccia”

23 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Carica altro

DIVIETI

1) Ai sensi del Decreto n.12027 del 25/11/10 della Direzione Generale Sistemi Verdi e Paesaggio di Regione Lombardia è vietato l’impiego di munizioni contenenti piombo:

1. In tutta la ZPS IT20B0501;

2. in tutte le aree umide (laghi, stagni, paludi, acquitrini, lanche, ecc.) all’interno dei siti della Rete Natura 2000, nonché nel raggio di 150 metri dalle rive più esterne di tali zone, anche se localizzate all’esterno dei siti. Tale divieto potrà essere efficace solo a seguito della comunicazione da parte dell’Ente Gestore della avvenuta tabellazione (chiara e univocamente interpretabile) delle suddette aree.

2) viene inoltre fatto divieto, in caso di piene di fiumi, al fine di prevenire di situazioni di pericoloso sovraffollamento di cacciatori e alfine di evitare situazione contrastanti con il codice deontologico della caccia contenuto nel vigente Piano Faunistico Venatorio, di esercitare la caccia alla selvaggina stanziale a distanze inferiori a 200 metri dal fronte d’acqua, fatta salva la prerogativa degli ambiti di richiedere ulteriori restrizioni territoriali temporanee alla Provincia al fine di delimitare con chiarezza le zone interessate.

Tags: 2012-2013cacciacalendariointegrativelombardiaMantovanewsnormenotizieprovinciastagionevenatoriavenatorio
Zaino da caccia PRYM1 Wooland camo 30L
Zaino da caccia PRYM1 Wooland camo 30L

79,00 € Il prezzo originale era: 79,00 €.69,20 €Il prezzo attuale è: 69,20 €.

Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile in tela e pelle
Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile in tela e pelle

216,00 € Il prezzo originale era: 216,00 €.198,00 €Il prezzo attuale è: 198,00 €.

Cinghia RA SPORT CI-11 Black antiscivolo per carabina
Cinghia RA SPORT CI-11 Black antiscivolo per carabina

23,00 €

Lunghina in poliestere ALP – Flessibile, leggera e sicura per la caccia
Lunghina in poliestere ALP – Flessibile, leggera e sicura per la caccia

19,90 € - 32,00 €Fascia di prezzo: da 19,90 € a 32,00 €

Leupold BX-1 McKenzie 8x42 e 10x42
Leupold BX-1 McKenzie 8x42 e 10x42

286,00 € - 310,00 €Fascia di prezzo: da 286,00 € a 310,00 €

Stampi gazza FINAL APPROACH set 4 pezzi con bastoncini
Stampi gazza FINAL APPROACH set 4 pezzi con bastoncini

67,90 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia in deroga: Veneto, manifestazione dei cacciatori di ACV – CONFAVI

Prossimo Articolo

Caccia all\’estero: ungulati in Francia

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

di Simone Ricci
31 Ottobre 2025
0
Veneto

Blocco immediato Colpo di scena nel contenzioso sulla caccia in deroga in Lombardia. Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato dalle associazioni animaliste e ambientaliste, deliberando la sospensione immediata dei provvedimenti della Regione Lombardia che autorizzavano il prelievo delle...

Vedi altroDetails

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

di Simone Ricci
31 Ottobre 2025
0
Federcaccia

Una scelta ben precisa Da Federcaccia una ferma e dura condanna per l’ennesimo episodio di bracconaggio nei confronti di due esemplari di ibis eremita. Un gesto insensato e immotivato che non può avere alcuna giustificazione e che oltre al grave...

Vedi altroDetails

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

di Simone Ricci
31 Ottobre 2025
0
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

La proposta in sintesi Una proposta di legge per modificare, alla luce delle novità nel frattempo introdotte dalle normative europee e statali, la legge regionale sulla caccia (LR 23/98) con la previsione di alcune novità finalizzate a tutelare la fauna...

Vedi altroDetails

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

Il tema al centro dell’incontro Si è svolta, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia...

Vedi altroDetails

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Lo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metropolitane per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica...

Vedi altroDetails

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...

Vedi altroDetails

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...

Vedi altroDetails

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Criticità da superare “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità e per rafforzare l’impianto della...

Vedi altroDetails

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

La petizione al Parlamento Niente giustifica la caccia. È questo il nome, fin troppo emblematico nelle intenzioni, della campagna attivista promossa dalla Fondazione Capellino e Almo Nature. Una campagna motivata in questa maniera: "Abbiamo attivato una petizione rivolta al Parlamento...

Vedi altroDetails

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Un percorso formativo innovativo L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, si è trasformato in un luogo di incontro tra tradizione gastronomica, cultura del territorio e formazione professionale. L’evento, promosso da Arci Caccia –...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia all\’estero: ungulati in Francia

Caccia all\'estero: ungulati in Francia

Caccia ai Tordi

Caccia ai Tordi

Caccia all\’estero: Tortore in Marocco

Caccia all\'estero: Tortore in Marocco

Calendario Venatorio 2012-2013 Liguria, polemica degli ambientalisti, “No alla caccia selvaggia!”

Calendario Venatorio 2012-2013 Liguria, polemica degli ambientalisti, "No alla caccia selvaggia!"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Federcaccia

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy