Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Normative Venatorie

Campania caccia: tra tradizione, passione e territorio

La tradizione della caccia in Campania, tra paesaggi unici, biodiversità e un equilibrio sostenibile con la natura. Un viaggio nella cultura venatoria campana.

Caccia Passione di Caccia Passione
18 Dicembre 2024
in Normative Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Campania
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Campania caccia: tra tradizione, passione e territorio

La Campania, con la sua ricchezza di paesaggi e biodiversità, offre uno scenario privilegiato per la pratica della caccia. La caccia in Campania non è solo un’attività venatoria, ma un’autentica tradizione che affonda le sue radici nella storia di una terra generosa e variegata. Dai rilievi montuosi del Matese alle distese della piana del Sele, questa regione offre ai cacciatori un contatto autentico con la natura, nel pieno rispetto degli equilibri ambientali e delle normative vigenti.

Una terra di tradizioni venatorie

In Campania, la caccia è una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. La figura del cacciatore è spesso legata alla memoria familiare: racconti di nonni che accompagnavano i nipoti a esplorare boschi e vallate alla ricerca della selvaggina, condividendo non solo la tecnica, ma anche i valori del rispetto e della responsabilità verso la natura. Ogni battuta di caccia diventa un momento di condivisione e apprendimento, un rito che rinsalda legami e custodisce un patrimonio culturale millenario.

La caccia in Campania si declina in diverse tipologie: dalla caccia alla piccola selvaggina come beccacce e tordi, alla caccia agli ungulati, come il cinghiale. Ogni tipologia rappresenta una sfida diversa, con tradizioni e tecniche specifiche che richiedono conoscenza del territorio, capacità di osservazione e un profondo senso di etica venatoria.

Biodiversità e paesaggi unici

La Campania offre una straordinaria varietà di habitat che la rendono ideale per la pratica venatoria. Le zone umide lungo la costa tirrenica, come il Parco del Cilento e Vallo di Diano, sono aree ricche di avifauna migratoria. Qui, nei mesi autunnali e invernali, i cacciatori possono apprezzare l’arrivo di specie come alzavole, germani reali e beccaccini.

I rilievi dell’Appennino campano, invece, sono regno indiscusso della caccia agli ungulati. I boschi del Matese, dell’Irpinia e del Partenio sono habitat ideali per cinghiali e caprioli. La gestione sostenibile di queste specie è fondamentale non solo per la conservazione degli equilibri faunistici, ma anche per prevenire i danni all’agricoltura e garantire una convivenza armoniosa tra uomo e natura.

La gestione della fauna e il rispetto delle normative

La “caccia in Campania“ è regolamentata da un complesso sistema di leggi e normative volte a garantire la sostenibilità dell’attività venatoria. La Regione Campania stabilisce i calendari venatori, definendo periodi e specie cacciabili in base a studi scientifici e monitoraggi continui. I cacciatori, oltre a essere in possesso della licenza e dell’assicurazione obbligatoria, devono rispettare rigorosi criteri di etica e sicurezza.

Gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) svolgono un ruolo fondamentale nella gestione della fauna e nella tutela dell’ambiente. Ogni cacciatore è inserito in un ATC di riferimento, dove può praticare la propria passione contribuendo attivamente alla conservazione del territorio. Le attività di ripopolamento, monitoraggio e gestione dei piani di abbattimento selettivo sono parte integrante del ruolo del cacciatore moderno.

Caccia e conservazione: un equilibrio necessario

Uno degli aspetti più dibattuti della “caccia in Campania” è il rapporto tra attività venatoria e conservazione ambientale. Sebbene alcuni vedano la caccia come una minaccia alla biodiversità, in realtà una gestione venatoria responsabile è uno strumento essenziale per mantenere gli equilibri ecologici. In assenza di predatori naturali, specie come il cinghiale rischiano di proliferare in modo incontrollato, causando danni ingenti all’agricoltura e agli ecosistemi.

I cacciatori campani, consapevoli di questo equilibrio delicato, svolgono un ruolo di “guardiani del territorio”. La loro presenza nei boschi permette di monitorare lo stato della fauna e segnalare situazioni critiche, come la presenza di specie invasive o episodi di bracconaggio. La collaborazione con enti locali e associazioni di protezione ambientale è fondamentale per garantire una gestione sostenibile e condivisa delle risorse naturali.

La cultura venatoria e l’identità locale

La “caccia in Campania” non è solo un’attività sportiva, ma una vera e propria espressione culturale. Le sagre, le feste patronali e le fiere venatorie sono occasioni in cui le comunità locali celebrano il legame con la terra e le sue tradizioni. Durante questi eventi, si tramandano antiche ricette a base di selvaggina, si raccontano storie di battute di caccia memorabili e si rafforza il senso di appartenenza a una cultura che vede nella natura una fonte di vita e di ispirazione.

La cucina venatoria campana è un esempio di come la tradizione della caccia si intrecci con la gastronomia locale. Piatti come lo spezzatino di cinghiale, la pappardella al sugo di lepre o il tordo alla brace sono prelibatezze che raccontano di un rapporto rispettoso e sostenibile con la natura. Questi sapori autentici sono il frutto di una sapienza antica che valorizza ogni risorsa con parsimonia e rispetto.

Il futuro della caccia in Campania

La caccia in Campania sta attraversando una fase di trasformazione. Le nuove generazioni di cacciatori sono chiamate a confrontarsi con sfide inedite, come la digitalizzazione dei processi di autorizzazione e l’adozione di tecnologie innovative per il monitoraggio della fauna. La sensibilità ambientale e la necessità di una gestione sempre più sostenibile impongono un approccio etico e responsabile.

I giovani cacciatori campani, pur rispettando le tradizioni dei loro padri e nonni, guardano al futuro con una visione aperta e consapevole. La formazione e l’aggiornamento continuo, uniti a una stretta collaborazione con le istituzioni e le associazioni di categoria, sono fondamentali per garantire un futuro solido alla caccia nella regione.

La caccia in Campania rappresenta molto più di una semplice attività venatoria: è un patrimonio di storie, tradizioni e conoscenze che definisce l’identità stessa di questa regione. In un mondo che cambia rapidamente, preservare questo equilibrio tra uomo e natura è una responsabilità collettiva. La caccia, praticata con rispetto e consapevolezza, può continuare a essere una risorsa per la comunità, un ponte tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione.

Chi sceglie di cacciare in Campania sa di far parte di un racconto millenario, un racconto che affonda le sue radici nella terra e guarda avanti con la volontà di custodire e proteggere ciò che di più prezioso questa regione ha da offrire: la sua natura e la sua cultura.

Potrebbe piacerti anche..

Campania

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

18 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Veneto

Campania, Consiglio di Stato evita riduzione dei posti negli ATC per cacciatori regionali

6 Ottobre 2025
Spara in aria per allontanare i ladri da casa: revocata la licenza di caccia

Nuova sconfitta per gli animalisti: in Campania autorizzata la caccia in deroga allo storno

26 Settembre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
Carica altro
Tags: cacciaCaccia in Campaniacampaniacampania caccia
Pantaloni Konustex Nordium | Impermeabili e traspiranti per la caccia invernale
Pantaloni Konustex Nordium | Impermeabili e traspiranti per la caccia invernale

110,00 € Il prezzo originale era: 110,00 €.99,00 €Il prezzo attuale è: 99,00 €.

Pantaloni Konustex Mecum Antispino | Impermeabili e traspiranti per caccia invernale
Pantaloni Konustex Mecum Antispino | Impermeabili e traspiranti per caccia invernale

139,00 €

Pantaloni Konustex Lyseo | In felpa morbida e resistente per la caccia autunnale
Pantaloni Konustex Lyseo | In felpa morbida e resistente per la caccia autunnale

42,00 €

Pantaloni Konustex Inspiro Mimetic | In cotone resistente per la caccia autunnale
Pantaloni Konustex Inspiro Mimetic | In cotone resistente per la caccia autunnale

79,00 €

Pantaloni Konustex Milgame | Leggeri elasticizzati 4 vie da caccia estivi
Pantaloni Konustex Milgame | Leggeri elasticizzati 4 vie da caccia estivi

102,00 €

Pantaloni Konustex Directo Green | Estivi da caccia leggeri e traspiranti
Pantaloni Konustex Directo Green | Estivi da caccia leggeri e traspiranti

110,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Convenzione di Berna, il 44° Meeting del Comitato Permanente

Prossimo Articolo

Tiro a segno: il Target Sprint approda nelle scuole abruzzesi

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Per l’auto danneggiata da un selvatico, paga la Regione

di Massimo Vallini
1 Settembre 2025
0
Per l’auto danneggiata da un selvatico, paga la Regione

Da pochi giorni la Cassazione ha stabilito che la Regione Emilia Romagna è responsabile dei danni causati da un cinghiale al mezzo di un automobilista. L’incidente era accaduto addirittura 17 anni fa, il 27 luglio del 2008 a Pavullo nel...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

Carta Europea d’Arma da Fuoco: requisiti, procedura di rilascio e normative da conoscere

di Caccia Passione
23 Marzo 2024
0
Beretta SO 4 Trap

In un mondo in cui la normativa sul possesso e utilizzo delle armi da fuoco è sempre più complessa, la Carta Europea d'Arma da Fuoco si presenta come un importante documento che consente ai legittimi detentori di armi di poter...

Vedi altroDetails

Cacciatore e pubblico ufficiale: quello che devi sapere

di Caccia Passione
27 Maggio 2016
1
Cacciatore e pubblico ufficiale: quello che devi sapere

Essere a conoscenza dei rischi insiti in determinati atteggiamenti e consapevoli delle conseguenze che derivano dalle proprie azioni è piuttosto utile per evitare di cacciarsi in guai anche piuttosto seri. Oggi parliamo di minacce e violenze contro un pubblico ufficiale. Il...

Vedi altroDetails

Caccia: alcuni consigli per giornate divertenti e sicure.

di Caccia Passione
22 Febbraio 2016
0
Caccia: alcuni consigli per giornate divertenti e sicure.

Se stai leggendo qui andare a caccia ti piace, è una tua passione, è una valvola di sfogo, è il modo per non rompere i ponti con la natura o scappare dalla tua famiglia, che ami infinitamente ma delle volte...

Vedi altroDetails

Il Wisconsin al voto per abolire l’età minima dei cacciatori

di Simone Ricci
20 Gennaio 2016
0
Caccia nel bosco alla beccaccia

Quello della caccia non è un argomento di attualità soltanto in Italia. Anche negli Stati Uniti se ne sta parlando parecchio, più precisamente in relazione allo stato del Wisconsin, il quale ha proposto una legge per stabilire l’età minima che...

Vedi altroDetails

Il 16 gennaio entra in vigore la nuova legge della Regione Liguria sulla caccia

di Simone Ricci
15 Gennaio 2016
0
Caccia in Toscana, pronta la modifica di Legge 3/1994 per il Nuovo Testo sulla Caccia

Da domani, sabato 16 gennaio 2016, entrerà ufficialmente in vigore la Legge della Regione Liguria numero 29 del 2015, testo che introduce alcune interessanti cambiamenti alla norma quadro in materia di caccia. La sezione provinciale di Imperia di Federcaccia ha...

Vedi altroDetails

La Provincia di Udine è contraria al trasferimento delle competenze su caccia e pesca

di Simone Ricci
15 Gennaio 2016
0
Siena

Il Disegno di Legge Panontin approvato dalla giunta regionale del Friuli Venezia Giulia lo scorso 29 dicembre e relativo al riordino delle funzioni delle province fa ancora discutere. In particolare, la Provincia di Udine ha espresso tutta la sua contrarierà...

Vedi altroDetails

La Lombardia stanzia 150 mila euro per il contenimento della nutria

di Simone Ricci
13 Gennaio 2016
0
Ravenna

La Regione Lombardia ha deciso di stanziare una somma pari a 150 mila euro per contenere ed eradicare le nutrie, soldi messi a disposizione dal bilancio per il piano regionale. Allo stesso tempo la Regione ha chiesto al Ministero della...

Vedi altroDetails

L’Umbria si oppone alla chiusura anticipata della caccia a tordo, cesena e beccaccia

di Simone Ricci
12 Gennaio 2016
0
Tordo bottaccio in Calabria

Nella giornata di ieri aveva fatto notizia la presa di posizione di Federcaccia Veneto contro la regione per la chiusura anticipata del calendario venatorio. Oggi le discussioni riguardano lo stesso argomento, anche se ad essere protagonista è la Regione Umbria...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Credits: UITS

Tiro a segno: il Target Sprint approda nelle scuole abruzzesi

Coldiretti Puglia: “Triplicati i cormorani, ogni esemplare mangia 10 kg di pesce al mese”

La Provincia di Oristano scrive alla Regione Sardegna: "Siamo invasi dai cormorani"

Sicilia: ad Arci Caccia Acireale il Premio ARTEKA per l’impegno contro gli incendi

Sicilia: ad Arci Caccia Acireale il Premio ARTEKA per l’impegno contro gli incendi

Divieto di Caccia

Puglia, caccia in area protetta non tabellata? Assoluzione perché il fatto non costituisce reato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Peste

Bruxelles certifica eradicazione peste suina in Calabria

21 Ottobre 2025
Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Respinta la proposta della Commissione Ue sul monitoraggio delle foreste

21 Ottobre 2025
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Monitoraggio della beccaccia, in Sicilia due giornate formative per i cacciatori

21 Ottobre 2025
Lupi

Lupo in Valsugana, la Provincia di Trento incontra le aziende zootecniche

21 Ottobre 2025
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

21 Ottobre 2025
Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Caccia in Toscana, approvata la delibera per il prelievo della pavoncella

20 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy