Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Cartuccia da caccia 7 mm Rem. Mag.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
25 Maggio 2015
in Caccia in evidenza, Munizioni e Polveri Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Munizioni da caccia. Poche cartucce commerciali nate nel secondo dopoguerra hanno avuto così ampi consensi che si incrementano, e qui sta il bello, con il procedere degli anni per cui chi caccia in montagna o in ampi spazi individua in questa splendida carica la risposta a diversi interrogativi.

di Emanuele Tabasso

Discettare sulla cartuccia 7 Rem. Mag. ci vede un poco timorosi perché, ben conoscendo la nostra predilezione, non vogliamo apparire agiografi di quel che ci piace in maniera particolare. Il primo incontro sulla carta risale alla fine degli Anni 60 quando il non dimenticato Giuseppe Gatto ne stilò la presentazione su Diana Armi: la nuova realizzazione di Remington aveva da poco conosciuto la ribalta dei terreni di caccia e l’estensore delle note l’aveva provata nella sua nuova Sako Finnbear, dotata di un vistoso rialzo posto sul dorso della calciatura, così da lucrare un postura eccellente per l’occhio.

La nuova 7 mm, misura aurea dei proiettili da carabina, si appaiava nei confronti di molte altre cartucce: alcune, pur eccellenti, rimaste allo stadio di progetto o di wildcat come usano dire gli statunitensi, cioè di giocattolo riservato a chi lo aveva studiato, senza trovare un’adozione che consentisse di sfondare sul mercato. Altre cartucce per contro avevano una storia da raccontare come le tedesche 7×64 di Brenneke e 7×66 VHSE, versione tuttora in auge della precedente 7×73 VHSE di ridottissima commercializzazione come la .280 Halger, oppure le americane .270 Win. o .270 e 7 mm di Weatherby, senza contare le non troppo diffuse, ma assai valide come la 7×61 Sharpe & Hart o la .280 Ross e ancora la .275 H. & H. che, nata verso il 1912 aveva già illustrato le magnifiche prestazioni di una 7 mm ad alta intensità. Sicuramente il grosso pubblico non era allora pronto a recepire il nuovo verbo e i tempi vedevano aprirsi scenari dove ancora il .30-06 Sprg. insieme all’8×57 IS, al 6,5×52 Carcano, al .303 British, al 7,62x54R tenevano banco con ben differenti e tragici utilizzi. E’ solo con lo spazio temporale aperto fra le due guerre che ci si dedica a fondo alla cartuccia dotata delle caratteristiche vantaggiose per le cacce future. Il concetto informatore poneva in lista diversi parametri e il primo collideva con lo stabile assetto mentale dell’americano medio per cui un calibro .30 è quel che ci vuole in ogni situazione: si passa infatti ai 7 mm sfruttando proprio gli studi che negli anni precedenti hanno posto in essere quelle cariche destinate a un specifico ambito, il tiro a lunga distanza su selvatici che vivono in spazi aperti dove l’avvicinamento, a volte, è quasi impossibile. Questa è la seconda motivazione con la terza appena seguente: il costo non dev’essere elevato così da irradiare verso un massimo numero di utilizzatori questo prodotto, calando ulteriormente i costi e aumentando le probabilità di vendita. Il quarto punto vede in gioco la balistica: precisione, costanza e varietà di pesi di palla sono  parametri irrinunciabili.

Il bossolo cinturato è sempre una derivazione delle splendide .275 e .300 di Holland & Holland, ovviamente con gli adattamenti che gli studi più recenti di balistica interna e le nuove polveri hanno consigliato. Vediamo così il fondello caratteristico con la cintura, poi il corpo leggermente rastremato con un angolo di spalla pari a 25° e colletto di 6.9 mm su una lunghezza totale di 63,5 mm. I prodromi formali ci sono tutti e dicono di una cartuccia spinta, ma non esasperata, in grado di padroneggiare con autorevolezza proiettili tra i 120 e i 150 gr lanciandoli a velocità molto sostenute, con quella magnifica precisione che diventa una delle caratteristiche salienti e privilegiate, con la costanza che vede variare di pochissimo le prestazioni fra estate e inverno, e il costo che, salvo  le ultime impennate di cui ringraziamo molto gli investitori sulle materie prime, si è sempre mantenuto in livelli molto abbordabili per quel che si compra. A maggior gloria di questa carica, osserviamo ancora come si possa adeguatamente farle digerire pesi di palla dilatati fra i predetti 120 gr e i 175 gr, ovviamente in quest’ultimo caso con riduzione della V/0 e della radenza, ma sempre raggiungendo picchi notevoli: l’ambizione del tiratore cacciatore nordamericano di far del plinking, del varmint o piuttosto impiegare lo stesso fucile per l’alce o l’orso è così soddisfatta. Purtroppo, si fa per dire, manca quella caratteristica sempre assai gradita agli appassionati a stelle e strisce rappresentata dai surplus militari: questa cartuccia non è mai stata impiegata dall’esercito quindi i benefici monetari godibili dalla messa in commercio dei lotti che hanno superato la data di scadenza non c’è. Pazienza diremo tutti, confortati da quanto comunque si può lucrare in ambito di ricarica. Senza voler dare dosi e consigli, segnaliamo di aver ottenuto i migliori risultati con polveri progressive come la Norma MRP e palle da 140 gr dal rilevante coefficiente balistico, come la Nosler Ballistic Tip o la Sierra Game King; per gli stessi tipi di proiettili, ma con peso di 120 gr, funziona bene la Norma 204 mentre con le Hornady A-Max da 162 gr, ottime per la lunghissima distanza, funziona la N/560 oppure la N/165. Tutte le Case producono questa cartuccia su differenti tipi di palla: avendone provate diverse dobbiamo esternare l’oramai endemica elevata quotazione, ma nel contempo rallegrarci per i risultati che si ottengono in V/0 e precisione, davvero encomiabili su tutti i fronti.

Nel corso di parecchi anni abbiamo avuto modo di provare questa cartuccia su svariati fucili e tutti si sono mostrati all’altezza della situazione: una breve cernita mentale ci fa ricordare come per primo sia apparso, oramai quarant’anni fa, un Ruger N.1 seguito poco dopo da un Sauer Mod. 80, poi un Mod. 90 che predilige le palle da 120 gr, ancora un Mauser Mod. 94, poco conosciuto e poco diffuso, ma con ottimi risultati anche sul bersaglio posto a 500 m, Remington 700, Merkel Helix, Blaser R93 e da ultimo un Rössler T6 tutti accomunati da prestazioni eccellenti per un’arma da caccia. Per sfruttare a fondo le possibilità è necessaria la canna con il caratteristico passo di 1/9,5” e lunghezza da 66 cm, fattore oggi non così usato quando si privilegia la maneggevolezza: che cosa cambi nella portabilità avere 5 cm in meno di canna ancora non ci è ben chiaro, ma se così piace così sia. Sta di fatto che si fa in fretta a ridurre le prestazioni a quelle di una cartuccia non magnum e quindi diventa inutile l’adozione di quel qualcosa in più che, a volte, fa la differenza. Leggere sul cronografo certe velocità, senza che nulla si ponga in situazione critica, è sempre una bella soddisfazione e l’esito sul bersaglio o sul selvatico non fa che avvalorare la convinzione che la letalità sia legata alla cessione di energia (tanta davvero) e allo shock idrodinamico. Il tutto passa attraverso il piazzamento della palla e la sua tipologia. Quelle che abbiamo indicato hanno soddisfatto particolarmente gli amici che le impiegano e noi stessi: d’accordo che a volte ci sia un paio di kg di ottima carne da lasciare alle volpi, ma continuiamo a preferire tale teoria e tale pratica con selvatici spenti sul posto, piuttosto che quella secondo cui va bene la passata, il sanguinamento e l’impiego del cane da traccia. Fossimo il selvatico voteremmo senza esito per la prima opzione.

Sulla radenza di traiettoria spendiamo qualche parola: era allora il fattore preminente per la caccia in montagna quando i telemetri erano…solo il Wild, di precisione approssimata, e i misuratori degli angoli di sito ancora di là da venire così come le torrette balistiche e il seguito fatto di optoelettronica. Tarando l’arma a 210 m si aveva un alzo massimo intorno ai 140 m pari a 4 cm e una caduta a 300 di circa 15 cm con palle da 140 gr come quelle sopracitate; con il cannocchiale a 6x, solo qualche spirito innovatore aveva già un Weaver 12x, e con gli occhi giovanili si lavorava bene fino ai 350 m, sfruttando angolo di sito, quota e radenza potendo mirare sempre dentro alla sagoma del camoscio. Sul cervo maschio sappiamo di cose egregie con crollo immediato anche poco sopra i 500 m agli ultimi momenti di luce dell’ultimo giorno di caccia. Per concludere diremo che la 7 Rem. Mag. è cartuccia polivalente per tutta la nostra selvaggina in ogni ambito essa sia, per quella del continente nordamericano, per una parte discreta di quella africana dove antilopi a pelle tenera, anche di buon peso, sono alla sua portata. La diffusione dei telemetri sopra citati spinge qualcuno a calibri di minor energia e radenza: per noi l’abbinamento fra i due elementi, sempre che non si paventi il rinculo, nemmeno poi così marcato, rappresenta una soluzione tuttora ottimale.

Potrebbe piacerti anche..

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
Carica altro
Tags: cacciacamoscio.cartucce da cacciacartuccia 7 rem magmunizioni da cacciaremington magnum
Blaser Competition Range Bag Teak – Zaino da tiro 24L per caccia e sport
Blaser Competition Range Bag Teak – Zaino da tiro 24L per caccia e sport

130,00 € Il prezzo originale era: 130,00 €.119,00 €Il prezzo attuale è: 119,00 €.

Blaser Observer Jacket HunTec Camouflage – Piumino tecnico per caccia invernale
Blaser Observer Jacket HunTec Camouflage – Piumino tecnico per caccia invernale

368,00 € - 408,00 €Fascia di prezzo: da 368,00 € a 408,00 €

Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante
Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante

368,00 € - 408,00 €Fascia di prezzo: da 368,00 € a 408,00 €

Blaser Venture 3L Jacket Dark Olive – Giacca tecnica impermeabile da caccia
Blaser Venture 3L Jacket Dark Olive – Giacca tecnica impermeabile da caccia

519,00 € - 569,00 €Fascia di prezzo: da 519,00 € a 569,00 €

Blaser Venture 3L Jacket HunTec Camouflage – Giacca da caccia impermeabile
Blaser Venture 3L Jacket HunTec Camouflage – Giacca da caccia impermeabile

549,00 € - 604,00 €Fascia di prezzo: da 549,00 € a 604,00 €

Dogtrace GPS X40 – Nuovo Palmare per tracciamento cani da caccia
Dogtrace GPS X40 – Nuovo Palmare per tracciamento cani da caccia

549,00 € Il prezzo originale era: 549,00 €.499,00 €Il prezzo attuale è: 499,00 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Wilderness: Orso marsicano: la storia si ripete!

Prossimo Articolo

Caccia al cinghiale. Via libera nell’Alto Garda zona 1.

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia al cinghiale. Via libera nell’Alto Garda zona 1.

Caccia al cinghiale. Via libera nell'Alto Garda zona 1.

Caccia – LN: “I cacciatori meritano di essere al centro di ogni iniziativa venatoria”

Caccia - LN: “I cacciatori meritano di essere al centro di ogni iniziativa venatoria”

Federcaccia Trieste: «Non toccate i cuccioli di fauna selvatica. Non sono abbandonati»

Federcaccia Trieste: «Non toccate i cuccioli di fauna selvatica. Non sono abbandonati»

Caccia: Brescia, caccia ai cinghiali nell’Alto Garda

Caccia: Brescia, caccia ai cinghiali nell’Alto Garda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025
Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

29 Ottobre 2025
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy