Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Cartuccia da caccia .270 Winchester

La cartuccia .270 Win. è uno dei classici statunitensi di cui il mercato ha sempre apprezzato la somma di doti, magari non di vertice, ma sempre di elevato livello che ne fanno una scelta tuttora valida per la caccia ad ampio raggio.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
17 Febbraio 2016
in Caccia in evidenza, Munizioni e Polveri Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
1
Cartuccia .270 Winchester

Alla solita eccellente fattura dei bossoli della Norma si abbina qui la palla V-Max della Hornady altrettanto ben eseguita: curiosamente l’apice in policarbonato del proiettile è della stessa tonalità dell’alveare

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
cartuccia .270 Winchester
L’alveare in plastica rossa non trattiene le cartucce e occorre quindi porre attenzione per non rovesciarle: in compenso sulla linea di tiro non occorrono sforzi per estrarle dalla sede

E’ il 1925, giusto novant’anni fa, e la Winchester presenta una sua nuova cartuccia destinata alla caccia grossa del continente nordamericano, con particolare indirizzo agli ungulati di media taglia e all’orso nero: la prima arma a camerarla è il Mod. 54 della Casa del Pony Express e il calibro di .277” o 6,9 mm è proprio una specialità di queste terre, con quel decimo di mm in meno dalla pienezza del 7 mm o .284” e con una particolare attitudine a spingere ad elevata velocità proiettili di gamma compresa fra i 100 e 150 gr. La novità suscita molto interesse e insieme pareri non sempre univoci, come accade quando il ventaglio di opzioni balistiche apre tante porte e non in tutte gli appassionati transitano con le dovute conoscenze per effettuare le scelte più opportune e affidabili. Sta di fatto che i dati messi in campo la posizionano per l’epoca ai vertici del settore e la dimostrazione della bontà intrinseca è data dalla sua adozione da parte di tutti i maggiori costruttori che pongono sul mercato carabine con azione girevole scorrevole, monocolpo a blocco, il Mod. 760 a pompa di Remington e il semiautomatico BAR  della Browning. Con l’impiego si verificano le caratteristiche note, ricercate in sede di progettazione, insieme a quelle piccole scoperte degli appassionati, cultori della sperimentazione, a cui va il merito di associare con successo il calibro con la caccia ai nocivi: spiccano sul campo la radenza e la precisione intrinseca che, abbinate a palle leggere e di specifica struttura, si presentano quasi come un di più nei confronti delle aspettative. La dote non sfugge al tiratore medio statunitense uso, per sua forma mentale, a destreggiarsi anche in tale campo con il suo .30-06 Sprg che, come si dice, fa quel che può. Fatto sta che in tutti questi decenni la diffusione del .270 Win. è pressoché una costante, con quegli alti e bassi inevitabili dovuti principalmente all’inserimento di altre novità, ma proprio dove arrivano nuovi cacciatori, le prede non sono di taglia molto elevata e serve la radenza questa carica viene proposta con sicurezza dagli armieri che ne conoscono le prerogative. Non dimentichiamo che non sono trascorsi molti anni dalla diffusione dei telemetri a laser e la stima delle distanze a occhio sottende un calibro radente per minimizzare gli errori. Vediamo un poco da vicino il nostro panorama fuori dall’uscio o poco più in là: questa è la cartuccia che ha camerato ad esempio moltissime Mannlicher Schönauer come questa nelle immagini e parimenti molte Ruger N.1 sono state vendute così come tante altre marche hanno diffuso la cartuccia ai quattro angoli del globo.

munizioni winchester
Due esempi di camerature per la cartuccia .270 Win. con una elegante Mannlicher Schönauer dei primi Anni 60 e una Ruger N.1 ugualmente apprezzabile nell’ambito delle carabine monocolpo a blocco

Proiettili: peso e struttura

Nei caricamenti originali la gamma abituale dei proiettili era formata dai 100 e dai 130 gr, e la Winchester aveva ottime tipologie come, ad esempio, le Silver Point: nelle nostre zone alcuni privilegiavano i 100 gr per maggior radenza così da impegnare senza problemi il camoscio anche ai 300 m, ma non mancavano i fautori del peso superiore. Apparve su richiesta dei cacciatori di cervi nordamericani anche la 150 gr, adottata qui da noi non appena si estende la caccia al magnifico selvatico che ha trovato ampi spazi nei boschi di montagna. Sempre nel continente nordamericano si arriva a montare proiettili da 160 gr per l’alce e per gli orsi di taglia maggiore: se si possiede una sola carabina è senz’altro una soluzione, ma se appena ci si può permettere una spesa vediamo meglio per un sostanzioso maschio di cervo, a maggior ragione per le altre due specie, qualcosa di più gagliardo come un 7 Rem. Mag. un .300 ad alta intensità o il superbo 8x68S.

cartucce da caccia .270 Winchester
La serie dei fondelli con gli inneschi: anche qui si apprezza la cura applicata dall’azienda nell’insieme come nei particolari. La costanza è una delle doti caratteristiche della produzione

Nei caricamenti odierni si spazia su un’ampia gamma con cartucce e vale la pena sondare a fondo il campo per raccogliere quella più utile alle nostre necessità. Sulla canna corta della Mannlicher eravamo partiti nel 1964 con le 100 gr, poi con le 130 gr pagando qualche pegno per la minor radenza delle seconde. Passati al 7 Rem. Mag. avevamo messo in rastrelliera la bell’arma e il suo calibro fin che questo è tornato all’attenzione con una Ruger N.1 dotata di canna da 66 cm. Il suggerimento dell’amico Massimo D’Angelo della Nuova Armeria del Centro di Alessandria ci ha instradato sulle Norma dotate di palla V-Max da 110 gr della Hornady: nonostante la struttura leggera, molto adatta al varmint, la resa su capriolo e camoscio è stata davvero entusiasmante e le prove in poligono altrettanto appaganti. La precisione intrinseca è molto spinta, il rinculo basso, la costanza adeguata in contrasto con la nomea della cartuccia che vuole nella volée di 5 colpi uno sempre per i fatti suoi. Le prestazioni indicate dalla Casa indicano i valori qui riportati:

V/0 980 m/sec – V/100 891 – V/200 807 – V/300 729

E/0 3411 J – E/100 2818 – E/200 2314 – E/300 1885

Si aggiunge poi una tabella con le indicazioni di traiettoria, espresse in +/- mm, relative alla taratura a 150 m che, a nostro modesto parere, penalizza alquanto la radenza, dote primaria di tale caricamento:

50 m +2 – 80 m +14 – 100 m +16 – 150 m X – 200 m -51 – 300 m -269

Con la taratura a 200 m effettuata alla quota di circa 300 m slm ci si ritrova a sparare a 300 m, quota fra 1800 e 2200 m slm con un angolo di sito intorno ai 20°, ponendo la croce nel terzo superiore del fianco del camoscio, certi che se appoggio e scatto sono corretti, il colpo andrà a segno. Nonostante la struttura leggera della palla i danni sono sempre molto limitati se non si incontrano ossa robuste come l’articolazione della spalla.

Potrebbe piacerti anche..

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Munizioni in piombo, on. Dreosto chiede linee guida precise

Unione Europea e uso del piombo nelle munizioni: gli ultimi aggiornamenti dalla FACE

10 Ottobre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Carica altro

In definitiva l’impiego del .270 Win. in questo specifico caricamento pone qualche limite nelle distanze di ingaggio e nei selvatici insidiati: il primo scoglio è superabile oggi con telemetri e cannocchiali dotati di torrette balistiche se si spara a un animale di peso medio. L’abbinamento con carabine leggere, magari dotate di freno di bocca per i più sensibili, è perfettamente in linea con gli odierni desideri della gran parte dei cacciatori.

Cartuccia .270 Winchester

1 di 9
- +
Cartuccia .270 Winchester
Tags: .270 winchestercacciacartuccia da cacciamunizionimunizioni da cacciawinchester
Articolo precedente

Caccia: Emilia Romagna, Regione modifica la normativa venatoria

Prossimo Articolo

Caccia: Abruzzo, assessore Pepe disposto a incontro con ATC

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Richiami: quali e quando per la caccia al colombaccio

Caccia: Abruzzo, assessore Pepe disposto a incontro con ATC

Telemetria satellitare sulle beccacce

Prove su beccacce, a Borso del Grappa nuove batterie del Trofeo Gramignani

Caccia e Fauna: Udine, le Linci svizzere liberate in Friuli

Il New Hampshire approva la stagione di caccia alla lince

Comunitaria: Lipu, Stop Stagione di Caccia a Fine Dicembre.

LAV, ENPA e LIPU: "Caccia camuffata da controllo faunistico nei parchi"

Commenti 1

  1. sturaro daniele says:
    10 anni fa

    Per una e fermezza il mio calibro 270 winch tutti gli ungulati cadono colpiti al collo 200 metri con stima e compatto di questa cartuccia e non lasciano traccia un cartuccia che non o provato a distanze eccessive contando la apertura tra una parete chiusa e pia ampia per correnti con alta variazione di altitudine e anche con variazioni climatiche finora con pioggia e -8 si e comportata bene ed usero sempre queste per la mia cabina

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy