Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

ConArmI: 50 anni ben portati a supporto del settore armiero

All'EOS – European Outdoor show di Verona (8-10/2/2025), manifestazione fieristica di cui è partner, il Consorzio armaioli italiani-ConArmI festeggia 50 anni.

Caccia Passione di Caccia Passione
31 Gennaio 2025
in Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
conarmiL’associazione di categoria nata nel 1975, oggi raccoglie 200 tra produttori di armi e accessori per armi, armerie, società di servizi e aziende dell’indotto. Realtà piccole e grandi che in questi 50 anni hanno trovato nel Consorzio un sostegno determinante per la crescita, di pari passo allo sviluppo del settore e della sua immagine all’esterno. Tra i numerosi obiettivi di ConArmI, oltre alla tutela del comparto armiero, proprio la promozione dell’eccellenza italiana nel mondo e il supporto organizzativo per fiere internazionali.

«Se i “Padri fondatori” e coloro che hanno avuto fiducia in noi, potessero vederci da lassù, non potrebbero che constatare come e quanto siamo cresciuti, mantenendo salda la nostra tradizione lavorativa», spiega Pierangelo Pedersoli. «È con grande emozione e profondo orgoglio che quest’anno celebriamo i 50 anni di storia del ConArmI e i miei 37 anni alla guida di questa straordinaria associazione. Quando ho assunto la presidenza, il mondo dell’industria armiera era molto diverso da quello attuale. Abbiamo lavorato instancabilmente per modernizzare il settore, adattandoci ai cambiamenti normativi e tecnologici, promuovendo la professionalità e l’eccellenza delle nostre aziende. Questi risultati sono il frutto di un lavoro collettivo, reso possibile grazie alla passione e alla dedizione di tutti e, in particolare, alla abnegazione di tutti i direttivi che si sono susseguiti. Guardando al futuro, siamo pronti a nuove sfide, con la consapevolezza che la nostra missione è più attuale che mai: sostenere, proteggere e far crescere il settore armiero italiano».

Già all’inizio degli anni Sessanta, quando sono nate la maggior parte delle aziende oggi associate, viene fondata ArtArm, con il preciso scopo di unire gli artigiani del settore per affrontare il mercato estero, quello greco in particolare. Nel 1970 gli artigiani armaioli della Val Trompia si danno una struttura più operativa e articolata fondando la Comunità Artigiani Armaioli. Nel 1975 la Comunità Artigiani Armaioli Bresciani si trasforma in Consorzio Armaioli Bresciani. Pochi mesi dopo viene emanata la tanto discussa legge quadro sulle armi, la 110.

Il Consorzio comincia a svolgere un ruolo chiave nel dialogo con le istituzioni, contribuendo a normative più chiare e adeguate alle esigenze del settore. E gli artigiani armaioli, ma anche i cacciatori, imparano a considerarlo il loro sindacato negli anni della lotta per salvaguardare la pratica venatoria e il lavoro dell’armaiolo, di fronte a un’opinione pubblica sempre male informata. Una delle principali preoccupazioni del consiglio direttivo del Consorzio è proprio quella di garantire continuità al lavoro di artigiano armaiolo, mantenendo attivo il corso di Maestro Armaiolo che, già nel 1975, per decisione ministeriale, rischiava di scomparire.

Nel 1980 il Consorzio si associa alla neonata Assoarmieri e partecipa alla prima edizione di EXA, manifestazione fieristica fortemente voluta anche dalla Camera di Commercio di Brescia. Gli anni seguenti vedono una crescita costante delle attività del Consorzio. Dal 1984 un rappresentante del Consorzio è membro del Consiglio di amministrazione del Banco di Prova. Il CAB pianifica, per i consorziati, la partecipazione alle mostre nazionali e internazionali di settore (allo statunitense Shot Show lo stand del Consorzio è il vessillo del Made in Italy). Informa puntualmente sugli sviluppi legislativi in materia di caccia e di fabbricazione delle armi e organizza i corsi per l’ottenimento della licenza di fabbricante di armi. Nel 1988 è nominato presidente Pierangelo Pedersoli che è ancora al vertice di una struttura che continua a crescere.

Sono anche queste le basi per decenni di successo economico per il mondo armiero. Grazie al Consorzio aumentano lo spessore e l’importanza dei lavoratori d’arma. E il settore reagisce bene anche alla crisi che segue anni d’oro. Il Consorzio, con i suoi soci, sanno modernizzarsi e inventare nuove prospettive. Restando all’avanguardia.

Nel 2005, anno nel quale il CAB festeggia i 35 anni di vita, viene avviato il corso TIMA (Tecnico dell’Industria Meccanica Armiera): scuola per la formazione del Maestro Armaiolo (il materiale da officina viene fornito dalla ditta Pietro Beretta e dalle aziende associate al Consorzio). Nell’ambito del progetto Turismo Armiero, nel 2007 viene inaugurato il Museo delle Armi e della Tradizione Armiera, progetto pianificato ed elaborato dal CAB fin dal 1996.

Nel 2010 il CAB diviene una realtà di respiro nazionale e cambia il suo nome in Consorzio Armaioli Italiani, aprendosi sempre di più al futuro, con progetti per la digitalizzazione e la tracciabilità e aumentando l’offerta formativa.

Oggi ConArmI mette a disposizione assistenza ai soci, ufficio legale, officina didattica, centro studi, aggiornamenti normativi, supporto organizzativo per fiere in tutto il mondo. I partecipanti ai suoi corsi teorici e pratici di formazione professionale arrivano da ogni parte della Nazione e anche dall’estero e il grado di soddisfazione è altissimo.

Il comparto delle armi sportive resta trainante anche per l’economia del Paese. ConArmI è oggi un punto di riferimento per professionisti, aziende e appassionati, con una presenza sempre più consolidata e influente, determinante per la coesione e la sinergia di tutti gli attori che, in questo comparto, agiscono.

ORGANIGRAMMA ConArmI

Presidente Pierangelo Pedersoli; vicepresidenti: Massimo Tanfoglio e Luca Rizzini; consiglieri del Comitato direttivo: Rino Chiappa, Giovanna Fausti, Angelo Merlino, Stefano Pedretti, Alberto Pietta, Daniela Poli, Emanuele Sabatti, Dario Tavana.

Potrebbe piacerti anche..

Porto d’arma ad uso sportivo e pregiudizio penale: la sentenza del TAR Veneto

A Verona riparte il dialogo tra UITS e tiro ad avancarica

10 Febbraio 2025
Declassamento protezione lupo, on. Bonelli: “La lobby dei cacciatori festeggia”

Declassamento protezione lupo, on. Bonelli: “La lobby dei cacciatori festeggia”

3 Dicembre 2024
ANPAM: “Il Made in Italy armiero si distingue anche a Parigi”

ANPAM: “Il Made in Italy armiero si distingue anche a Parigi”

6 Agosto 2024
CSG vicinissima all’acquisizione di The Kinetic Group

CSG vicinissima all’acquisizione di The Kinetic Group

26 Giugno 2024
CONARMI

Corso di Licenze Armi ed Esplodenti: la porta d’ingresso nel settore armiero

21 Marzo 2024
Verona: CONARMI e FIDC organizzano serata informativa su detenzione, trasporto e manutenzione armi

Verona: CONARMI e FIDC organizzano serata informativa su detenzione, trasporto e manutenzione armi

29 Gennaio 2024
Carica altro
Tags: armieriassociazioneconarmisettore armiero
Set 7 cinghie per fucile in tessuto antiscivolo con finiture in pelle sintetica
Set 7 cinghie per fucile in tessuto antiscivolo con finiture in pelle sintetica

52,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia in Campania, dal 1° febbraio si aprono le procedure per iscriversi agli ATC

Prossimo Articolo

A Parma si fa il punto sulla diffusione della peste suina africana

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...

Vedi altroDetails

Puglia, svolta nella caccia di selezione: accolte tutte le proposte di AB e Coldiretti

di Caccia Passione
30 Luglio 2025
0
Leica Sport Optics. Prova il Calonox View!

La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...

Vedi altroDetails

La priorità del Parco dei Colli Euganei rimane il contrasto dei cinghiali

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Approccio sistematico e regolamentato Il Parco Regionale dei Colli Euganei ribadisce il proprio costante e incisivo impegno nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno dell'eccessiva proliferazione dei cinghiali sul proprio territorio. Questa problematica, che impatta l'equilibrio ecologico, l'agricoltura locale e...

Vedi altroDetails

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
Toscana

Il commento di FIDC-UCT Nella seduta di ieri, 29 luglio, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato l’adozione del testo del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), atto di fondamentale importanza per la futura pianificazione dell’attività faunistico-venatoria e della gestione...

Vedi altroDetails

La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

Vie legali La Giunta regionale della Lombardia ha deliberato ieri di presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio contro il silenzio di ISPRA in merito alla richiesta di determinazione delle “piccole quantità” per le specie peppola, pispola e frosone,...

Vedi altroDetails

Coordinamento Colombaccio Italia e Centro Ornitologico Malpasso: un binomio vincente per la ricerca

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Coordinamento Colombaccio Italia e Centro Ornitologico Malpasso: un binomio vincente per la ricerca

Sostegno delle attività scientifiche Riportiamo l'ultimo posto reso pubblico dal Coordinamento Colombaccio Italia: "Con grande piacere siamo a mostrarvi le stupende immagini ed il video del rilascio di una Tortora selvatica (Streptopelia turtur) nidificante catturata ed inanellata a scopo scientifico...

Vedi altroDetails

La Valle d’Aosta prende di petto il problema dei lupi: approvato il protocollo sperimentale di gestione

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

Prelievo, cattura e abbattimento L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che nella sua riunione di oggi, lunedì 28 luglio 2025, la Giunta regionale ha approvato il protocollo sperimentale per la gestione del lupo in Valle d’Aosta. In attuazione della l.r....

Vedi altroDetails

Nel 2024 oltre 2.600 incidenti tra aerei e fauna selvatica in Italia: +8.3% rispetto all’anno precedente

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Nel 2024 oltre 2.600 incidenti tra aerei e fauna selvatica in Italia: +8.3% rispetto all’anno precedente

Un fenomeno preoccupante L'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) ha reso pubblici i numeri relativi al cosiddetto wildlife strike, il fenomeno che descrive gli incidenti o inconvenienti tra fauna selvatica e velivoli. Si tratta di una situazione che si conosce...

Vedi altroDetails

Convenzione di Ramsar: 4 nuove zone umide italiane riconosciute di importanza internazionale

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Regolamento zone umide. Cabina di regia del mondo venatorio incontra il Governo

Una nuova strategia È in corso presso le Cascate Vittoria in Zimbabwe la Conferenza delle parti dedicata alla definizione di una nuova strategia per la Convenzione di RAMSAR sulle Zone Umide (COP15 Ramsar). Il tema scelto Il tema scelto per...

Vedi altroDetails

Alto Adige, nel 2024 i cacciatori hanno salvato 1.600 cerbiatti dalla falciatura

di Simone Ricci
28 Luglio 2025
0
Alto Adige, nel 2024 i cacciatori hanno salvato 1.600 cerbiatti dalla falciatura

Azioni concrete Cacciatori e cacciatrici, contadini e contadine si impegnano da anni insieme a tutela dei cerbiatti. Nel 2024 sono state condotte azioni di salvataggio dei cerbiatti in 100 riserve di caccia dell'Alto Adige, riferisce l'Associazione Cacciatori Alto Adige, che...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

A Parma si fa il punto sulla diffusione della peste suina africana

Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

Parco del Ticino, chiuso il varco di Bernate a causa dei cinghiali infetti

FITAV –  Un weekend da paura con Shooting Data e porte aperte al tiro a volo

Campionati Invernali Regionali, febbraio inizia con il “botto”

Marche

Le Marche hanno già presentato la bozza del calendario venatorio 2025-2026

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale: lo spettacolo è assicurato

Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale: lo spettacolo è assicurato

30 Luglio 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

30 Luglio 2025
Leica Sport Optics. Prova il Calonox View!

Puglia, svolta nella caccia di selezione: accolte tutte le proposte di AB e Coldiretti

30 Luglio 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

La priorità del Parco dei Colli Euganei rimane il contrasto dei cinghiali

30 Luglio 2025
ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

30 Luglio 2025
Toscana

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

30 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy