Traguardi importanti
L’estate sta finendo, come cantavano i Righeira nel lontano 1985, ma c’è chi può intonare questo brano senza la tipica malinconia che lo accompagna. È Giulia Sottoriva, dal 2023 presidente di CONFAVI (Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane). Sotto la sua guida, l’associazione venatoria ha infatti raggiunto importanti traguardi che rendono anche meno agrodolce la fine di questa estate.
Il raffronto con il 2024
Come sottolineato oggi dalla stessa CONFAVI, la recente adesione al progetto di ACR (Associazione per la Cultura Rurale) ha permesso di registrare un aumento nel numero di associati. Si sta parlando di un +7% rispetto allo stesso periodo del 2024, una differenza positiva che mette in luce i progressi della Confederazione.
Le ultime prese di posizione
Un incremento che si spiega anche e soprattutto con le nette prese di posizione assunte in merito alle tematiche venatorie più attuali, come ben dimostrato dalle proposte di modifica alla Legge Nazionale sulla Caccia, il contributo che ha portato all’approvazione della legge sui richiami vivi in Veneto e la contestazione dei ritardi sulle deroghe per storni e fringuelli.