Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Dal bosco alla tavola: la filiera certificata della selvaggina delle Marche

La firma è avvenuta all’interno del Mercato Coperto di Macerata alla presenza (in collegamento) dell’assessore regionale all’Agricoltura

Simone Ricci di Simone Ricci
12 Novembre 2021
in Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Il menù a base di selvaggina è certificato Made in Marche, dal bosco alla tavola. Maggiore sicurezza per i consumatori e gestione sostenibile della fauna selvatica a difesa delle aziende agricole e della biodiversità sono gli obiettivi del protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi da Francesco Fucili, vicepresidente di Coldiretti Marche, Giuliana Giacinti, presidente regionale di Terranostra, l’associazione che riunisce gli agriturismi di Campagna Amica, Massimo Iuliano e Francesco Marchetti, rispettivamente presidente regionale e maceratese dell’Unione Regionale Cacciatori dell’Appennino (Urca). Insieme per creare un circuito intelligente e virtuoso nell’ambito del contenimento della fauna selvatica, annosa questione con la quale fanno i conti quotidianamente gli agricoltori ma anche gli stessi cittadini.

I primi alle prese con ingenti danni alle colture (come ad esempio in questi giorni di semine autunnali di orzo, grano tenero, grano duro, favino, pisello) e tutti gli altri a rischio di incappare in gravi sinistri stradali. L’accordo prevede la creazione di una filiera tracciata e certificata della selvaggina in grado di garantire legalità, trasparenza, sicurezza alimentare, igiene dal momento dell’abbattimento, fino alla commercializzazione ed al successivo consumo, con l’ulteriore possibilità di individuare tutti i soggetti coinvolti e le relative responsabilità: cacciatore/selettore, centri di sosta e di lavorazione della selvaggina, dettaglianti e ristoratori.

La firma è avvenuta all’interno del Mercato Coperto di Macerata alla presenza (in collegamento) dell’assessore regionale all’Agricoltura, Mirco Carloni e di Silvia Pinzi, sindaco di Serrapetrona. Proprio Serrapetrona ospita il CLS, il Centro di Lavorazione Selvaggina gestito dall’Urca, attorno al quale ruota il progetto. Là i selecacciatori conferiscono i capi – soprattutto cinghiali – entro un’ora dall’abbattimento. La carne viene prima sottoposta a rigidi controlli sanitari, lavorata e infine commercializzata. Coldiretti si impegnerà a promuovere l’utilizzo di questa selvaggina presso gli agriturismi di Terranostra di tutte le Marche. I cuochi contadini potranno così contare su carne certificata con tanto di geolocalizzazione del luogo di abbattimento inserita in etichetta. L’intesa prevede esclusivamente l’utilizzo di ungulati abbattuti con metodi selettivi che nell’ambito della campagna di contenimento della specie che, da anni in sovrannumero e causa di squilibri ambientali a danno degli ecosistemi e della biodiversità, si è ulteriormente moltiplicata approfittando dell’insensato e colpevole stop imposto ai selecacciatori nel corso del lockdown e delle zona rosse.

Un accordo innovativo che non ha precedenti a livello nazionale. Il CLS è il primo centro in Italia gestito interamente da un’associazione senza scopo di lucro, di protezione ambientale formata da cacciatori, nato attraverso la collaborazione con l’Istituto zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche, l’Università “La Sapienza” di Roma, l’Università di Camerino, l’Università di Urbino il Comune di Serrapetrona e le associazioni venatorie. Viene gestito dai soci volontari e con il contributo economico della Regione Marche, dell’ATC Macerata 2, della Comunità Montana dei Monti Azzurri, Fidc Marche, Arcicaccia Marche ed Esp Marche.

Si tratta inoltre, si legge nel testo del protocollo, di “una soluzione utile al fine di evitare fenomeni di bracconaggio e mercato nero, con il coinvolgimento di tutte le parti sociali (mondo venatorio, associazionistico, ambientalista, agricolo e scientifico). La filiera risulta essere soprattutto l’avvio di una convergenza di intenti tra il mondo venatorio e quello agricolo, verso un percorso condiviso teso al contenimento degli ungulati particolarmente problematici, con ripercussioni economiche dirette sugli indennizzi all’agricoltura, nonché la creazione di un prodotto ad alto valore aggiunto per le attività turistico-ricettive, soprattutto agriturismi, che consumano prevalentemente prodotti del territorio e legati ad esso” (Coldiretti).

Potrebbe piacerti anche..

Liguria

La Regione Toscana approva il piano di prelievo dei cinghiali nelle aree non vocate 2023-2024

31 Maggio 2023
Abruzzo

Modifica legge caccia in Abruzzo, Pepe: “Caos in Regione e maggioranza divisa”

31 Maggio 2023
Giuseppe Cruciani ordina e mangia carne di orso al ristorante: il video fa discutere

Giuseppe Cruciani ordina e mangia carne di orso al ristorante: il video fa discutere

29 Maggio 2023
CCT

Caccia in Liguria, approvato il calendario venatorio per la stagione 2023/2024

27 Maggio 2023
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Peste suina: costante il monitoraggio da parte della Regione Umbria

26 Maggio 2023
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

La Regione Toscana approva i piani di prelievo del capriolo per la stagione 2023-2024

25 Maggio 2023
Carica altro
Tags: carnecoldirettifiliera certificatamarcheRegioneselvaggina
Articolo precedente

Carlo Gussalli Beretta si allena al tiro al piattello con la fidanzata: critiche per entrambi

Prossimo Articolo

Animalisti organizzano già il presidio contro l’HIT Show, il commento dell’on. Mazzali

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Caccia sostenibile e conservazione in Europa: la conferenza al Parlamento UE

di Simone Ricci
1 Giugno 2023
0
Caccia sostenibile e conservazione in Europa: la conferenza al Parlamento UE

Appuntamento al 7 giugno Ospitato dall’eurodeputato Juan Ignacio Zoido (Spagna, PPE) e organizzato in collaborazione con la Federazione europea per la caccia e la conservazione (FACE), il prossimo 7 giugno dall3 ore 16,00 alle 18,00 si terrà presso le sale...

Vedi altro

Calabria, in Consulta Faunistico Venatoria i cacciatori ribadiscono disponibilità ma vogliono chiarezza

di Simone Ricci
1 Giugno 2023
0
Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

Emergenza peste suina Durante la seduta di Consulta Faunistica Venatoria Regionale del 29 Maggio, alla presenza dell’Assessore Gianluca Gallo, del Direttore del settore Agricoltura Dott. Giacomo Giovinazzo, del dott. Rocco Stranieri e del Dott. Giorgio Piraino Responsabile Sanità Veterinaria, è...

Vedi altro

CIA: “Fare presto su gestione cinghiali per scongiurare peste suina”

di Simone Ricci
31 Maggio 2023
0
CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Emergenza da fronteggiare Va risolta, una volta per tutte, l’emergenza cinghiali e arginato il sovrappopolamento, prima che con l’arrivo dell’estate si riaccendano pericolosi focolai di peste suina africana. È di nuovo Cia-Agricoltori Italiani a lanciare l’allarme, intervenendo questa volta con...

Vedi altro

Università Ca’ Foscari di Venezia: convegno sui grandi predatori

di Simone Ricci
31 Maggio 2023
0
Università Ca’ Foscari di Venezia: convegno sui grandi predatori

Appuntamento a fine mese Venerdì 30 giugno 2023 dalle 9.00 alle 17.30 presso l’Aula Magna Silvio Trentin, Ca’ Dolfin (Dorsoduro, Venezia) il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali e il Dipartimento di economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia organizzano un...

Vedi altro

La Regione Toscana approva il piano di prelievo dei cinghiali nelle aree non vocate 2023-2024

di Simone Ricci
31 Maggio 2023
0
Liguria

Un nuovo piano di prelievo Lo scorso 29 maggio, è stato approvato dalla Giunta regionale Toscana, il Piano di prelievo del cinghiale nelle aree non vocate per l’anno 2023/24. Come noto, tale deliberazione avrà una durata annuale e riguarderà la...

Vedi altro

Modifica legge caccia in Abruzzo, Pepe: “Caos in Regione e maggioranza divisa”

di Simone Ricci
31 Maggio 2023
0
Abruzzo

Una discussione turbolenta Le modifiche introdotte alla legge regionale sulla caccia stanno causando disordini al mondo venatorio abruzzese e frizioni all’interno nella maggioranza. Nello specifico, nel corso dell’ultimo consiglio tenutesi a Pescara sono state approvate, su iniziativa del centrodestra abruzzese,...

Vedi altro

Ridurre gli erbicidi in agricoltura grazie ai microrganismi presenti nel terreno

di Simone Ricci
30 Maggio 2023
0
Ridurre gli erbicidi in agricoltura grazie ai microrganismi presenti nel terreno

Progetto Europeo I microrganismi autoctoni presenti nel terreno la chiave per aumentare la resistenza delle piante coltivate nei confronti delle erbe infestanti. Identificare quali sono nei suoli di sette diversi paesi Europei, riprodurli e utilizzarli per ridurre l’uso dei pesticidi...

Vedi altro

Giuseppe Cruciani ordina e mangia carne di orso al ristorante: il video fa discutere

di Simone Ricci
29 Maggio 2023
0
Giuseppe Cruciani ordina e mangia carne di orso al ristorante: il video fa discutere

Un video diventato virale Bastano il nome e il cognome per avere la certezza di una provocazione in grado di scatenare un ampio dibattito. Giuseppe Cruciani, il celebre conduttore de “La zanzara” su Radio24, è tornato a far parlare di...

Vedi altro

Il Comune del Piacentino che offrirà una ricompensa in denaro a chi abbatterà le nutrie

di Simone Ricci
29 Maggio 2023
0
Il Comune del Piacentino che offrirà una ricompensa in denaro a chi abbatterà le nutrie

La convenzione appena approvata C'è un comune in provincia di Piacenza che ha deciso di fare sul serio per quel che riguarda il controllo delle nutrie nel territorio di propria competenza. Si sta parlando di Rottofreno, 12mila abitanti circondati da...

Vedi altro

Gli ATC Bolognesi al fianco delle popolazioni dell’Emilia Romagna

di Simone Ricci
29 Maggio 2023
0
Gli ATC Bolognesi al fianco delle popolazioni dell’Emilia Romagna

Il bonifico degli ATC Gli ATC Bo1, Bo2 e Bo3, su iniziativa dei rispettivi presidenti, Hendrik Hagedoorn, Enrico Dini e Lorenzo Benedetti, hanno effettuato un bonifico di 15.000 € a sostegno delle zone colpite dall’alluvione, per essere vicini alle popolazioni...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Animalisti organizzano già il presidio contro l’HIT Show, il commento dell’on. Mazzali

Animalisti organizzano già il presidio contro l'HIT Show, il commento dell'on. Mazzali

Ottima riuscita per il convegno ai Gergofili su riforma PAC e gestione faunistica

Ottima riuscita per il convegno ai Gergofili su riforma PAC e gestione faunistica

Marche

Basilicata, iniziati gli abbattimenti selettivi dei cinghiali nel Parco del Vulture

Elba

ANLC: "Cacciatori con la targa? Una proposta vergognosa e offensiva"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..
di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90
di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Aggredirono cacciatori nel Mantovano, iniziato processo contro 4 animalisti

Progetto Lepre, presentati i risultati a Cremona: nuove prospettive di gestione

1 Giugno 2023
Caccia sostenibile e conservazione in Europa: la conferenza al Parlamento UE

Caccia sostenibile e conservazione in Europa: la conferenza al Parlamento UE

1 Giugno 2023
Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

Calabria, in Consulta Faunistico Venatoria i cacciatori ribadiscono disponibilità ma vogliono chiarezza

1 Giugno 2023
Lazio

Federcaccia Lazio: “Le premesse erano buone, ma la sostanza non è cambiata”

1 Giugno 2023
CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

CIA: “Fare presto su gestione cinghiali per scongiurare peste suina”

31 Maggio 2023
Università Ca’ Foscari di Venezia: convegno sui grandi predatori

Università Ca’ Foscari di Venezia: convegno sui grandi predatori

31 Maggio 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?