Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Dalla Regione Lombardia 60 milioni di euro in due anni per agricoltura di montagna e foreste

L'obiettivo è affrontare a 360 gradi le necessità delle imprese, dei consorzi e degli enti locali

Simone Ricci di Simone Ricci
9 Ottobre 2025
in Ultime
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Le parole dell’assessore Beduschi

Sessanta milioni di euro per sostenere l’agricoltura di montagna e la gestione delle foreste lombarde. È la dotazione complessiva dei bandi e delle misure attivate da Regione Lombardia per il biennio 2025-2026, presentate oggi dall’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, nel corso di due incontri che si sono tenuti in Valle Camonica, a Breno ed Edolo, con i rappresentanti della Comunità Montana di Valle Camonica e dei consorzi forestali del territorio. “Le aree montane rappresentano una parte essenziale del patrimonio ambientale e produttivo lombardo – ha sottolineato Beduschi – ma chi lavora in questi territori sa quanto sia impegnativo garantire la continuità delle attività agricole e forestali. Per questo Regione Lombardia ha scelto di intervenire in modo concreto e mirato, mettendo in campo strumenti che affrontano a 360 gradi le necessità delle imprese, dei consorzi e degli enti locali”.

Manutenzione delle strade agro-silvo-pastorali

Il pacchetto di misure comprende tra l’altro: 17 milioni di euro per il sostegno alle imprese agricole in zone svantaggiate, attraverso contributi a ettaro; 2 milioni per supportare le strutture tecniche di montagna come malghe e alpeggi; 7 milioni destinati alla salvaguardia ambientale, alla sorveglianza e alla prevenzione degli incendi boschivi e alla manutenzione delle strade agro-silvo-pastorali; 4 milioni per il bando dedicato ai macchinari delle imprese forestali e della prima trasformazione (segherie); 28 milioni per gli investimenti necessari a proteggere le foreste, contrastare i rischi naturali e ripristinare le aree colpite da eventi meteorologici estremi. Cui si sommano altri interventi per circa 2 milioni.

Consorzi da rinforzare

“Dietro ogni bando – ha aggiunto l’assessore – c’è una visione precisa: sostenere chi abita e presidia la montagna, riconoscendo il valore di chi garantisce la manutenzione del territorio, previene il dissesto idrogeologico e mantiene vive tradizioni e saperi che sono parte della nostra identità. È anche così che si contrasta l’abbandono dei terreni e si restituisce futuro a un patrimonio che appartiene a tutti”. Le risorse, ha spiegato Beduschi, rafforzano inoltre il ruolo dei consorzi forestali, degli agricoltori e degli enti locali, considerati interlocutori fondamentali per una gestione sostenibile e moderna delle risorse montane. “La montagna – ha concluso Beduschi – non chiede assistenza, ma opportunità. Il nostro compito è creare le condizioni perché chi sceglie di restare possa farlo con dignità, innovazione e prospettive di reddito, valorizzando un territorio che è cuore autentico della Lombardia”. (Fonte Regione Lombardia – LNews)

Potrebbe piacerti anche..

Federcaccia: “I roccoli tra fascino, magia e attualità”

I 60mila euro stanziati per la conservazione dei roccoli lombardi

9 Ottobre 2025
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Lo avranno capito gli animalisti? Respinto il ricorso al Consiglio di Stato contro le deroghe lombarde

8 Ottobre 2025
Ci risiamo, in Lombardia gli animalisti ricorrono di nuovo contro le deroghe a storni e fringuelli

Ci risiamo, in Lombardia gli animalisti ricorrono di nuovo contro le deroghe a storni e fringuelli

8 Ottobre 2025
Ricerca della coturnice: tutti i dettagli del Trofeo Alectoris Graeca 2024

In Lombardia non è stato ancora approvato il decreto di prelievo della coturnice

3 Ottobre 2025
Lombardia

Arci Caccia Lombardia: “Siamo preoccupati dalla deriva animalista del PD”

30 Settembre 2025
Fossa Universale: trionfo lombardo al Trofeo delle Regioni

Fossa Universale: trionfo lombardo al Trofeo delle Regioni

30 Settembre 2025
Carica altro
Tags: agricoltura di montagnafondiforestelombardia
Articolo precedente

L’azienda che produce alimenti a base di cinghiale e che ha fatto uno spot contro…la caccia! – VIDEO

Prossimo Articolo

Unione Europea, i termini “hamburger” e “salsiccia” non potranno essere usati per i prodotti vegetali

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Iniziati i flussi migratori dei tordi bottacci, presenza più che buona nel Bresciano

di Simone Ricci
9 Ottobre 2025
0
Telemetria satellitare tordo bottaccio: le partenze continuano

Informazioni di grande interesse Nella sua tradizione rubrica "Cacciapensieri", la Federcaccia provinciale di Brescia si è soffermata anche sulla migrazione dei turdidi, fornendo informazioni molto interessanti in merito proprio a questa zona della Lombardia. Che cosa è emerso nello specifico?...

Vedi altroDetails

Elezioni regionali in Toscana, Coldiretti: “La priorità è liberare l’Isola d’Elba dai cinghiali”

di Simone Ricci
9 Ottobre 2025
0
L’Isola d’Elba diventa zona non vocata ai cinghiali

Le priorità messe nero su bianco Dalla semplificazione delle procedure edilizie per la realizzazione di tettoie permanenti, oggi ostacolate dalla solita eccessiva burocrazia, alla somministrazione assistita nelle mense di scuole ed asili da parte degli agriturismi, dalla proposta di sostenere...

Vedi altroDetails

I 60mila euro stanziati per la conservazione dei roccoli lombardi

di Simone Ricci
9 Ottobre 2025
0
Federcaccia: “I roccoli tra fascino, magia e attualità”

Gli obiettivi prioritari Regione Lombardia ha pubblicato il Bando 2025 per la conservazione dei roccoli (ai sensi della L.R. n. 26/1993, art.7, comma 8). Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 1° ottobre, con...

Vedi altroDetails

Unione Europea, i termini “hamburger” e “salsiccia” non potranno essere usati per i prodotti vegetali

di Simone Ricci
9 Ottobre 2025
0
Unione Europea, i termini “hamburger” e “salsiccia” non potranno essere usati per i prodotti vegetali

Un passo avanti importante Stop all’utilizzo di denominazioni come “hamburger” o “bistecche” per i prodotti vegetali, apertura all’etichetta d’origine su tutti i cibi, preferenza dei prodotti di origine comunitaria e locale in mense e appalti pubblici, introduzione di contratti scritti...

Vedi altroDetails

L’azienda che produce alimenti a base di cinghiale e che ha fatto uno spot contro…la caccia! – VIDEO

di Simone Ricci
8 Ottobre 2025
1
L’azienda che produce alimenti a base di cinghiale e che ha fatto uno spot contro…la caccia! – VIDEO

L'ira dei cacciatori La Fondazione Capellino e Almo Nature, azienda di cui è proprietaria, hanno prodotto e diffuso uno spot emozionale contro la caccia, accompagnato da un Dossier con le consuete forzature e imprecisioni a cui ribatteremo punto per punto,...

Vedi altroDetails

Cani da guardiania e fauna selvatica: un equilibrio delicato

di Simone Ricci
8 Ottobre 2025
0
Cani da guardiania e fauna selvatica: un equilibrio delicato

Disturbo e stress I cani da guardiania sono essenziali per proteggere il bestiame, ma il loro impatto sulla fauna non target (cioè gli animali selvatici) richiede una attenzione non comune. Non si tratta solo di uccisioni (che sono rare), ma...

Vedi altroDetails

Lo avranno capito gli animalisti? Respinto il ricorso al Consiglio di Stato contro le deroghe lombarde

di Simone Ricci
8 Ottobre 2025
0
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Nuova sconfitta giuridica Nuovo, importante capitolo nella vicenda del prelievo in deroga di fringuello e storno in Lombardia. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare immediata presentata dalle associazioni animaliste che avevano fatto ricorso. Le sigle...

Vedi altroDetails

Michela Brambilla: “Servono più controlli sulla caccia”

di Simone Ricci
8 Ottobre 2025
0
Brambilla

Illegalità nel mondo venatorio “L’arresto di un uomo da parte della questura di Brescia per violazione delle norme sulla tutela della fauna selvatica e sull’esercizio della caccia, oltre che per altri reati, getta ancora luce sul triste fenomeno dell’illegalità nel...

Vedi altroDetails

Tecnologie innovative per monitorare la fauna selvatica: Toscana protagonista in Trentino

di Simone Ricci
8 Ottobre 2025
0
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

L'innovazione incontra la natura Digitale e biodiversità, quando l’innovazione incontra la natura. La Toscana, unica fra le amministrazioni regionali a livello nazionale, ha portato la propria esperienza al centro del workshop “Nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica”, che...

Vedi altroDetails

Ci risiamo, in Lombardia gli animalisti ricorrono di nuovo contro le deroghe a storni e fringuelli

di Simone Ricci
8 Ottobre 2025
0
Ci risiamo, in Lombardia gli animalisti ricorrono di nuovo contro le deroghe a storni e fringuelli

Una vicenda infinita Nuovo capitolo nella vicenda del prelievo in deroga di fringuello e storno in Lombardia. Le associazioni animaliste hanno formalmente presentato appello al Consiglio di Stato dopo aver incassato una sconfitta al TAR Lombardia. Il Tribunale Amministrativo Regionale...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Unione Europea, i termini “hamburger” e “salsiccia” non potranno essere usati per i prodotti vegetali

Unione Europea, i termini "hamburger" e "salsiccia" non potranno essere usati per i prodotti vegetali

Federcaccia: “I roccoli tra fascino, magia e attualità”

I 60mila euro stanziati per la conservazione dei roccoli lombardi

L’Isola d’Elba diventa zona non vocata ai cinghiali

Elezioni regionali in Toscana, Coldiretti: "La priorità è liberare l'Isola d'Elba dai cinghiali"

Telemetria satellitare tordo bottaccio: le partenze continuano

Iniziati i flussi migratori dei tordi bottacci, presenza più che buona nel Bresciano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Telemetria satellitare tordo bottaccio: le partenze continuano

Iniziati i flussi migratori dei tordi bottacci, presenza più che buona nel Bresciano

9 Ottobre 2025
L’Isola d’Elba diventa zona non vocata ai cinghiali

Elezioni regionali in Toscana, Coldiretti: “La priorità è liberare l’Isola d’Elba dai cinghiali”

9 Ottobre 2025
Federcaccia: “I roccoli tra fascino, magia e attualità”

I 60mila euro stanziati per la conservazione dei roccoli lombardi

9 Ottobre 2025
Unione Europea, i termini “hamburger” e “salsiccia” non potranno essere usati per i prodotti vegetali

Unione Europea, i termini “hamburger” e “salsiccia” non potranno essere usati per i prodotti vegetali

9 Ottobre 2025
Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Dalla Regione Lombardia 60 milioni di euro in due anni per agricoltura di montagna e foreste

9 Ottobre 2025
L’azienda che produce alimenti a base di cinghiale e che ha fatto uno spot contro…la caccia! – VIDEO

L’azienda che produce alimenti a base di cinghiale e che ha fatto uno spot contro…la caccia! – VIDEO

8 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy