EXA e A.S. CONCA VERDE insieme per un nuovo grande EVENTO – PROVA IN CAMPO:
Da oggi è online il questionario per i visitatori che vorranno provare le ultime novità, in fatto di armi e cartucce, presenti alla prossima Exa. Nei giorni sabato 9 e domenica 10 aprile, il visitatore di Exa potrà recarsi al Campo di Tiro a Volo CONCA VERDE di Lonato per le prove gratuite di prodotto. Uno shuttle Bus, messo a disposizione dalla Fiera di Brescia trasporterà A/R i visitatori che avranno prenotato la prova gratuita. Le iscrizioni sono aperte ed è possibile mandare la propria richiesta all’indirizzo mail [email protected] o compilare il modulo d’iscrizione all’indirizzo web www.exa.it. Online saranno presto disponibili i dettagli e le modalità dell’iniziativa ma soprattutto i marchi ed i prodotti in prova.
TORNA IL CONVEGNO GIURIDICO Brescia, venerdì 8 aprile 2011 – ore 14.30 – Sala “RIDOTTO” Camera di Commercio di Brescia XXVII CONVEGNO NAZIONALE DI STUDIO SULLA DISCIPLINA DELLA ARMI LA DISCIPLINA DELLE ARMI ALLA LUCE DEL DECRETO LEGGE N° 204 – 26 OTTOBRE 2010 VECCHI PROBLEMI, NUOVE SOLUZIONI
Hanno confermato la loro presenza: Dr Francesco Bettoni- Presidente della Camera di Commercio di Brescia Dr Pier Luigi Vigna – Già Procuratore Nazionale Antimafia Interventi e relazioni Prof. Avv. Mario Carta – Esperto di diritto comunitario Prof. Avv. Ugo Ruffolo – Professore ordinario di diritto civile Dr Carlo Clerici – Medico sanitario Avv. Innocenzo Gorlani Prof. Claudio Chiola
Segreteria organizzativa: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia ANPAM Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni
PRESENTAZIONE SECONDA INDAGINE SOCIOLOGICA CNCN E FACE Italia Sabato 9 ore 15.00 – sala C CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) e FACE Italia (Federcaccia, Anuu Migratoristi, Libera Caccia ed Enalcaccia) organizzano la presentazione della seconda indagine sociologica commissionata ad Astra Ricerche, del sociologo Enrico Finzi, condotta su un campione di cacciatori per conoscere le loro abitudini, le loro preferenze e le loro idee sul mondo venatorio. Appuntamento sabato 9 aprile alle ore 15 nella sala conferenze. Saranno presenti i presidenti delle associazioni e il sociologo Enrico Finzi che illustrerà in anteprima nazionale i risultati della ricerca alla stampa e a tutti gli appassionati che vorranno partecipare.
In collaborazione con Exa 2011 torna il Concorso Nazionale a Premi: “A Caccia con Swarovision” Per festeggiare il nuovo, straordinario binocolo EL 10×50 Swarovision, Swarovski Optik, Blaser, Scots Style Safaris e Maserin offrono ai cacciatori italiani un concorso con premi straordinari. Il vincitore, oltre ad una carabina Blaser R8 con ottica Z6i, sarà protagonista su Caccia&Pesca Sky di una fantastica cacciata ad un cinghiale con trofeo in medaglia in Romania.
La proposta in sintesi Una proposta di legge per modificare, alla luce delle novità nel frattempo introdotte dalle normative europee e statali, la legge regionale sulla caccia (LR 23/98) con la previsione di alcune novità finalizzate a tutelare la fauna...
Il tema al centro dell’incontro Si è svolta, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia...
Lo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metropolitane per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica...
Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...
Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...
Criticità da superare “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità e per rafforzare l’impianto della...
La petizione al Parlamento Niente giustifica la caccia. È questo il nome, fin troppo emblematico nelle intenzioni, della campagna attivista promossa dalla Fondazione Capellino e Almo Nature. Una campagna motivata in questa maniera: "Abbiamo attivato una petizione rivolta al Parlamento...
Un percorso formativo innovativo L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, si è trasformato in un luogo di incontro tra tradizione gastronomica, cultura del territorio e formazione professionale. L’evento, promosso da Arci Caccia –...
Come si è concluso il voto La proposta di Regolamento sul Quadro di Monitoraggio Forestale dell’UE (EU Forest Monitoring Framework) è stata respinta dal Parlamento europeo nella sua sessione plenaria a Strasburgo, segnando un duro colpo per la Commissione e...
Nuovi territori Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso del Comprensorio alpino di caccia Vco1 che chiedeva di annullare gli atti e i provvedimenti – a partire dal decreto del Presidente della Repubblica dell'11 ottobre 2023 – che hanno...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy