Brescia Fiera: Exa in occasione del trentesimo anniversario ha organizzato presso l’AUDITORIUM della CAMERA DI COMMERCIO di Brescia, la serata di Gala dedicata gli espositori.
Brescia 11 aprile 2011. A chiusura della seconda giornata dell’evento dell’anno si è svolta, domenica 10 aprile presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Brescia, la serata di Gala dedicata a tutti gli espositori ed in particolare alle 16 aziende che seguono Exa dalla sua prima edizione.
Cena di Gala gremita di ospiti con la presenza di Autorità locali e Nazionali e ricca rappresentanza di Forze dell’ordine, infatti gli ospiti confermati erano oltre 300.
Alle aziende che hanno fatto la storia di Exa è stata consegnata la medaglia raffigurante DIANA CACCIATRICE , dea della Caccia e piccolo capolavoro realizzato dall’orafo Francesco Medici.
Le aziende che si sono fregiate di tale onoreficenza sono:
ARMI PERAZZI SPA BENELLI ARMI SPA FABBRICA D’ARMI PIETRO BERETTA SPA BROWNING INTERNATIONAL S.A. COSMI AMERICO & FIGLIO SNC EDITORIALE OLIMPIA SPA EMMEBI SRL F.A.I.R. SRL F.A.P. F.LLI PIETTA SNC FABARM SPA FABBRICA BRESCIANA ARMI BENELLI ARMI SPA DIV. FRANCHI FRATELLI TANFOGLIO SNC DI TANFOGLIO BORTOLO & C. PEDERSOLI DAVIDE & C. SNC RIZZINI SRL M.A.P.I.Z. DI P. ZANARDINI & C. SNC ZOLI ANTONIO SRL
A seguire della piacevole serata l’ORCHESTRA del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo si è esibita, con la direzione del Maestro PIER CARLO ORIZIO e con GIUSEPEP ANDALORO al piano in: – Franz Joseph Haydn (1732-1809) – SINFONIA IN FA MAGGIORE N.58 – Allegro Andante – Minuetto alla zoppa Trio – Finale. Presto – Pëtr Il’ic Cajkovskij (1840-1893) – ELEGIA DALLA SERENATA PER ARCHI – IN DO MAGGIORE OP.48 – Franz Joseph Haydn – CONCERTO N.11 IN RE MAGGIORE – PER PIANOFORTE E ORCHESTRA -Vivace – Un poco adagio – Rondò all’ungherese.
La 30a Mostra Internazionale Armi sportive, Security e Outdoor in corso d’opera dal 9 al 12 aprile 2011 vi rinnova l’appuntamento presso il Brixia Expo della Fiera di Brescia.
La proposta in sintesi Una proposta di legge per modificare, alla luce delle novità nel frattempo introdotte dalle normative europee e statali, la legge regionale sulla caccia (LR 23/98) con la previsione di alcune novità finalizzate a tutelare la fauna...
Il tema al centro dell’incontro Si è svolta, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia...
Lo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metropolitane per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica...
Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...
Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...
Criticità da superare “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità e per rafforzare l’impianto della...
La petizione al Parlamento Niente giustifica la caccia. È questo il nome, fin troppo emblematico nelle intenzioni, della campagna attivista promossa dalla Fondazione Capellino e Almo Nature. Una campagna motivata in questa maniera: "Abbiamo attivato una petizione rivolta al Parlamento...
Un percorso formativo innovativo L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, si è trasformato in un luogo di incontro tra tradizione gastronomica, cultura del territorio e formazione professionale. L’evento, promosso da Arci Caccia –...
Come si è concluso il voto La proposta di Regolamento sul Quadro di Monitoraggio Forestale dell’UE (EU Forest Monitoring Framework) è stata respinta dal Parlamento europeo nella sua sessione plenaria a Strasburgo, segnando un duro colpo per la Commissione e...
Nuovi territori Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso del Comprensorio alpino di caccia Vco1 che chiedeva di annullare gli atti e i provvedimenti – a partire dal decreto del Presidente della Repubblica dell'11 ottobre 2023 – che hanno...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy