Exa 2012: Ottima affluenza di visitatori con un incremento del 20% rispetto alle presenze dell’anno scorso per questa seconda giornata della Mostra Internazionale delle Armi Sportive, Security e Outdoor in corso d’opera presso la Fiera di Brescia. Nonostante la pioggia, grande successo per la Prova in campo e folla acclamante per lo show di tiro a volo acrobatico di Renato Lamera.
Brescia 15 aprile 2012 – Anche quest’anno la giornata domenicale si è aperta con le semifinali della sesta edizione della Team Cup, la Gara Federale Nazionale di Tiro a Segno, organizzato dall’UITS.
Nella specialità di pistola a 10 metri la squadra di Napoli è riuscita a battere la rappresentativa di Roma conquistando la vittoria grazie all’ultimo colpo: Di Martino, Styanov e Forlani hanno potuto così difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
Gli atleti romani Giacchetti, Micoli e Limardi hanno dato del filo da torcere ai loro avversari per tutta la durata della gara, sfiorando la vittoria finale. Nella specialità di carabina a 10 metri si è aggiudicata la vittoria la squadra di Milano: il team composto da Sommaruga, Garofalo e Berardinetti ha staccato di netto le avversarie di Appiano Bregenzer, Gambaro e Sparer fin dai primi colpi, conquistando per la prima volta il prestigioso trofeo.
Dopo le premiazioni le linee di tiro sono state accessibili al pubblico, che numerosissimo si è cimentato nel tiro accademico con il supporto e i consigli degli atleti della nazionale. Nei prossimi giorni gli impianti saranno occupati dal Fuori Uno, una gara con scontri diretti tra tiratori di carabina e pistola, e a fine giornata dalle prove libere dei visitatori.
Tra gli eventi consolidati e sempre apprezzati, questa mattina si è svolto anche il Trofeo EXA-Assoarmieri, sfida con 3 tiri con arma lunga ad aria compressa di limitata capacità offensiva e con 3 tiri con arma corta a gas compresso di limitata capacità offensiva, organizzata in collaborazione con Assoarmieri. Molto apprezzata anche la Prova in campo. Organizzata per la prima volta l’anno scorso, in occasione del trentesimo anniversario, EXA ha riproposto anche quest’anno la possibilità per tutti gli appassionati presenti di provare le ultime novità degli espositori.
Quest’anno la Prova in campo si è svolta presso il TAV Bettolino di Trenzano (BS), raggiungibile in soli 15 minuti con navetta gratuita. I visitatori hanno potuto cimentarsi nel percorso di caccia e nel trap americano e provare armi di diversi calibri con un’attenzione particolare ai più leggeri, ai calibri piccoli molto richiesti dal mercato. Presso la struttura Bettolino hanno sparato oltre due mila visitatori, assistiti dai direttori di tiro a volo e dal personale tecnico delle aziende, che ha potuto illustrare le novità in prova.
Le aziende che hanno aderito, mettendo in prova i loro prodotti, sono BENELLI ARMI con Vinci Black, Vinci Verae, Beccaccia Supreme, Raffaello, Raffaello Legacy, BROWNING con B725 hunter, B725 sporter, Maxus Campo, Maxus Premium, CAESAR GUERINI con Summit Trap, Summit Black Impact Sporting, Maxum Impact Sporting, Challenger Sporting, FABARM con Semiautomatico, XLR 5 Velocity Canna Cm.76, Semiautomatico, XLR Composite, Sovrapposto, STL Competition, F.LLI PIETTA con Fucile semiautomatico cal. 12 Sistema di recupero inerziale, Sistema di recupero a gas Fucile semiautomatico cal. 20 Sistema di recupero a gas, FALCO con Sovrapposto cal. 410 e cal. 28, FRANCHI con Sovrapposto cal. 410 e Sovrapposto cal. 28, INVESTARM con London 2012 TRAP Y 1647 e Sporting L1 Y1558, RIZZINI con Vertex Sporting, Premier Trap, Aurum, Baby S2000, Vertex, ZOLI con Sporting, Kronos Trap, Kronos Sporting, FABBRICA D’ARMI PIETRO BERETTA con A300 Outlander, Dt11, Silver Pigeon – Sporting, A400 Xtreme Unico Camo, A400 Xtreme Unico Synt, FRANCHI con Affinity e per le munizioni FIOCCHI, sponsor ufficiale dell’iniziativa.
Special guest della Prova in campo il campione di Tiro a Volo acrobatico. Ammirato dal pubblico, anche dai meno avvezzi alla disciplina sportiva del TIRO A VOLO, Renato Lamera ha catturato come sempre l’interesse e la curiosità del pubblico.
Delibere ufficiali Sono state ufficialmente approvate le giornate di pre-apertura e i piani di prelievo per Daino, Cervo e Muflone in Toscana. I cacciatori interessati possono consultare i dettagli e scaricare la documentazione completa sul sito di Federcaccia Toscana-UCT nella...
La ripartizione nel dettaglio Definite le quote di gestione per gli enti che faranno parte del Consorzio della Laguna di Orbetello: il 47% spetterà al Ministero per l’ambiente, il 35% alla Regione Toscana, il 12% al Comune di Orbetello, il...
Obbligatorietà Per la stagione venatoria 2025-2026 in Toscana è previsto in alcuni casi - riportati dall'Arci Caccia regionale - l’obbligatorietà dell’utilizzo del Tesserino Venatorio Digitale, l'applicazione nota come TosCaccia. L’utilizzo dell'app è obbligatorio nei seguenti casi: per poter effettuare la/le...
La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...
Provvedimento blindato Con un breve comunicato la Regione Toscana ha fatto sapere che sono trascorsi 30 giorni dall’approvazione del Calendario Venatorio 2025-2026. Questo vuol dire che non saranno più possibili ricorsi contro il provvedimento per la prossima stagione. Il termine...
Gli interventi previsti Si è concluso venerdì 25 luglio il primo dei due corsi per abilitare le guardie venatorie volontarie ed i cacciatori che concorreranno, con il coordinamento del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, alla realizzazione degli interventi...
Obiettivo formazione Si è concluso con esito positivo il corso di formazione promosso dalla Provincia di Novara, in collaborazione con Coldiretti Novara Vco, per la formazione degli operatori abilitati al contenimento dei cinghiali e alla prevenzione della Peste Suina Africana...
Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...
La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...
Approccio sistematico e regolamentato Il Parco Regionale dei Colli Euganei ribadisce il proprio costante e incisivo impegno nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno dell'eccessiva proliferazione dei cinghiali sul proprio territorio. Questa problematica, che impatta l'equilibrio ecologico, l'agricoltura locale e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy