Exa 2012: Ottima affluenza di visitatori con un incremento del 20% rispetto alle presenze dell’anno scorso per questa seconda giornata della Mostra Internazionale delle Armi Sportive, Security e Outdoor in corso d’opera presso la Fiera di Brescia. Nonostante la pioggia, grande successo per la Prova in campo e folla acclamante per lo show di tiro a volo acrobatico di Renato Lamera.
Brescia 15 aprile 2012 – Anche quest’anno la giornata domenicale si è aperta con le semifinali della sesta edizione della Team Cup, la Gara Federale Nazionale di Tiro a Segno, organizzato dall’UITS.
Nella specialità di pistola a 10 metri la squadra di Napoli è riuscita a battere la rappresentativa di Roma conquistando la vittoria grazie all’ultimo colpo: Di Martino, Styanov e Forlani hanno potuto così difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
Gli atleti romani Giacchetti, Micoli e Limardi hanno dato del filo da torcere ai loro avversari per tutta la durata della gara, sfiorando la vittoria finale. Nella specialità di carabina a 10 metri si è aggiudicata la vittoria la squadra di Milano: il team composto da Sommaruga, Garofalo e Berardinetti ha staccato di netto le avversarie di Appiano Bregenzer, Gambaro e Sparer fin dai primi colpi, conquistando per la prima volta il prestigioso trofeo.
Dopo le premiazioni le linee di tiro sono state accessibili al pubblico, che numerosissimo si è cimentato nel tiro accademico con il supporto e i consigli degli atleti della nazionale. Nei prossimi giorni gli impianti saranno occupati dal Fuori Uno, una gara con scontri diretti tra tiratori di carabina e pistola, e a fine giornata dalle prove libere dei visitatori.
Tra gli eventi consolidati e sempre apprezzati, questa mattina si è svolto anche il Trofeo EXA-Assoarmieri, sfida con 3 tiri con arma lunga ad aria compressa di limitata capacità offensiva e con 3 tiri con arma corta a gas compresso di limitata capacità offensiva, organizzata in collaborazione con Assoarmieri. Molto apprezzata anche la Prova in campo. Organizzata per la prima volta l’anno scorso, in occasione del trentesimo anniversario, EXA ha riproposto anche quest’anno la possibilità per tutti gli appassionati presenti di provare le ultime novità degli espositori.
Quest’anno la Prova in campo si è svolta presso il TAV Bettolino di Trenzano (BS), raggiungibile in soli 15 minuti con navetta gratuita. I visitatori hanno potuto cimentarsi nel percorso di caccia e nel trap americano e provare armi di diversi calibri con un’attenzione particolare ai più leggeri, ai calibri piccoli molto richiesti dal mercato. Presso la struttura Bettolino hanno sparato oltre due mila visitatori, assistiti dai direttori di tiro a volo e dal personale tecnico delle aziende, che ha potuto illustrare le novità in prova.
Le aziende che hanno aderito, mettendo in prova i loro prodotti, sono BENELLI ARMI con Vinci Black, Vinci Verae, Beccaccia Supreme, Raffaello, Raffaello Legacy, BROWNING con B725 hunter, B725 sporter, Maxus Campo, Maxus Premium, CAESAR GUERINI con Summit Trap, Summit Black Impact Sporting, Maxum Impact Sporting, Challenger Sporting, FABARM con Semiautomatico, XLR 5 Velocity Canna Cm.76, Semiautomatico, XLR Composite, Sovrapposto, STL Competition, F.LLI PIETTA con Fucile semiautomatico cal. 12 Sistema di recupero inerziale, Sistema di recupero a gas Fucile semiautomatico cal. 20 Sistema di recupero a gas, FALCO con Sovrapposto cal. 410 e cal. 28, FRANCHI con Sovrapposto cal. 410 e Sovrapposto cal. 28, INVESTARM con London 2012 TRAP Y 1647 e Sporting L1 Y1558, RIZZINI con Vertex Sporting, Premier Trap, Aurum, Baby S2000, Vertex, ZOLI con Sporting, Kronos Trap, Kronos Sporting, FABBRICA D’ARMI PIETRO BERETTA con A300 Outlander, Dt11, Silver Pigeon – Sporting, A400 Xtreme Unico Camo, A400 Xtreme Unico Synt, FRANCHI con Affinity e per le munizioni FIOCCHI, sponsor ufficiale dell’iniziativa.
Special guest della Prova in campo il campione di Tiro a Volo acrobatico. Ammirato dal pubblico, anche dai meno avvezzi alla disciplina sportiva del TIRO A VOLO, Renato Lamera ha catturato come sempre l’interesse e la curiosità del pubblico.
Tendenza decennale Secondo una nota inviata alle Regioni dal Ministero dell’Ambiente, la tortora appare in ripresa e potrebbe essere ipoteticamente prelevata (con numeri veramente molto piccoli) nelle regioni italiane della Flyway Occidentale (Val D’Aosta, Liguria e Piemonte. Niente da fare,...
Stanziamenti ad hoc “Chiediamo al Parlamento di adottare adeguati emendamenti alla legge-quadro sulla valorizzazione della transumanza e della pastorizia, mettendo in agenda stanziamenti ad hoc al fine di garantire la sopravvivenza e lo sviluppo sostenibile di questa preziosa tradizione”. Così...
La rinuncia Il Tar Campania con la sentenza n° 3473/2025 pubblicata in data 29 aprile 2025 ha rigettato il ricorso proposto dalle associazioni ambientaliste/animaliste avverso il calendario venatorio 2024/25, dichiarandolo in parte improcedibile, a seguito di rinuncia da parte di...
Il quesito Ormai viene interpellato su qualsiasi argomento, neanche si trattasse dell'oracolo di Delfi. ChatGPT, il bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano, è l'assoluto protagonista delle...
Rispetto delle tradizioni “Con il via libera odierno della commissione Politiche Agricole alla ripartizione tra le Regioni delle ‘piccole quantità’ di specie cacciabili in deroga, si apre finalmente la strada al ritorno della caccia in deroga anche in Veneto. È...
La deliberazione di febbraio Si è svolta la prima Assemblea di un Ambito Territoriale di Caccia (quello di Ascoli Piceno) per approvare lo “Statuto tipo” che l’Assessore regionale alla caccia ha tanto voluto. Proprio “in casa” ed alla sua presenza,...
Quando e dove La prossima domenica 4 maggio alle ore 15.30, ospitato dal Centro visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli, via Don Franco Malucchi 115 Località Castelmartini – Larciano (PT) gestito dalla Federcaccia di Larciano, si terrà un concerto di musiche...
Opere pittoriche realizzate a cavallo tra il 1800 e il ’900 Sabato 26 aprile, nella splendida cornice storica offerta dal Castello Pasquini di Castiglioncello, si è svolta l’inaugurazione della mostra d’arte “Storie e colori di una grande passione”, promossa e...
Una porzione di terreno invasa dai rovi Sono spuntate le orchidee vicino al Chiaro di Bregoscia. L’Arci Caccia Massa Carrara, impegnato nella tutela dell’ambiente, ha infatti censito stazioni di Ophrys maritima e Serapias negleta durante le operazioni di ripristino e...
Adriatico e Polonia Riportiamo le ultime novità rese pubbliche dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) sulle gallinelle: "Incredibile quanto velocemente questo apparentemente goffo uccello abbia attraversato via mare l’Adriatico e raggiunto successivamente la Polonia dove staziona attualmente". La seconda gallinella La...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy