Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Falco Alpine 2: una seconda versione del kipplauf

Il desiderio di esprimere qualcosa di nuovo e la capacità di mettere in atto rapidamente i più recenti progetti hanno consentito alla Falco Arms di affiancare alla produzione conosciuta un nuovo modello di kipplauf il fucile rigato che ha conquistato un numero sempre maggiore di estimatori

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
9 Maggio 2020
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Falco Alpine 2

Falco Alpine 2

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
falco arms alpine 2
Il rigato Falco Alpine 2

Qualche mese addietro abbiamo proposto all’attenzione degli appassionati il kipplauf che ha segnato in maniera decisa la presenza della Falco Arms nel settore specialistico delle armi lunghe rigate: l’Alpine 1 ricalca con giusto equilibrio gli stilemi tecnici ed estetici delle realizzazioni di Ferlach ottenendo un ampio e giusto riconoscimento dal mercato. Con questo il Sig. Angiolino e i suoi figli non si sono ritenuti paghi accomodandosi sugli allori, ma sono partiti con sagacia e attenzione alla ricerca di un’evoluzione creando l’Alpine 2. Notiamo come i nomi imposti ai modelli siano asciutti, essenziali e pratici: una sintesi dei caratteri della gente della Valtrompia, gente con cui e da cui si impara che cosa sia il lavoro e come lo si debba condurre.

Abbiamo avuto a disposizione in azienda per il servizio fotografico uno dei primissimi esemplari usciti dalla produzione e abbiamo atteso un poco prima di passare alla pubblicazione delle considerazioni perché era previsto l’arrivo di un fucile con cui condurre le prove in poligono, giusto per verificare la rispondenza di quel che l’aspetto, le lavorazioni e l’impianto tecnico promettevano. Verificare poi non ci sembra proprio il verbo più adatto: dall’impostazione di tutto il complesso saremmo partiti con la certezza di risultati più che significativi e quindi la prova tendeva a esemplificare, mettere a giorno per tutti gli appassionati il bel lavoro condotto dalla fabbrica di Marcheno.

fucile falco arms
Il fianco della bascula è caratterizzato dal motivo a S che parte dalla scalfatura dietro al seno, si amplia a formare il rinforzo tra faccia e semipiano per chiudersi al bordo inferiore prossimo al dorso

Il tutti a casa che da un paio di mesi ci costringe a quel che sappiamo ha prodotto come risvolto il rimando a tempi migliori di questa prova: con una sorta di pensiero scaramantico ci siamo decisi a non frapporre ulteriori indugi offrendo le considerazioni e le immagini di questo kipplauf: prima di passare alle illustrazioni ci piace sottolineare l’affluenza, diremo proprio la ressa che in tutte le ore della HIT di Vicenza ha posto sotto benefico assedio lo spazio espositivo della ditta: il Sig. Angiolino e gentile Signora insieme alla figlia Roberta tenevano amichevolmente a bada i tanti visitatori interessati. A colpo d’occhio abbiamo focalizzato nella quasi totalità degli astanti quella genia di cacciatori con la montagna nel sangue, nelle gambe e negli occhi, quelli idealmente già apparentati con il kipplauf e con questi accorti produttori.

bindella fucile da caccia falco arms
Dall’alto la porzione di bindella integrale con gli agganci per l’ottica. Sotto alla bella strombatura della canna si nota il profilo rastremato del semipiano che segue l’ampiezza della tavola

La tecnica

Per quanto attiene all’impostazione tecnica, quindi tenute e chiusure, alcune Case hanno scelto il sistema Jäger con blocchetto oscillante e quanto viene di conseguenza mentre la Falco mantiene la via tradizionale. Abbiamo quindi la bascula ricavata da un massello forgiato con disegno elaborato per la testa dal seno tondeggiante, evidenziato dalle profonde scalfature posteriori che si distendono in orizzontale e si ispessiscono formando con le pareti le due mezzerie della tavola. In esterno la modellatura assume forma di una S distesa fornendo un opportuno incremento di spessore nel punto critico sotto all’angolo di giunzione tavola e faccia, creando inoltre un motivo estetico peculiare. I fianchi si congiungono con leggera curvatura al dorso dove si nota il primo rampone passante seguito dall’incastro del coperchio di fondo comprensivo del lungo ponticello da cui sporgono i grilletti.

doppio grilletto fucile da caccia falco arms
La guardia robusta racchiude l’impianto di scatto a due grilletti, quindi non uno schneller (quello detto usualmente alla francese), ma uno stecher a tutti gli effetti con possibilità di regolare finemente il peso di sgancio e la corsa

All’interno della bascula troviamo le funzioni complementari con quanto vedremo ricavato dal monobloc di culatta in cui è inserita la canna. Nella profonda sezione a U si osservano le due mortise per i tenoni separate dal traversino integrale: al di sotto scorre la slitta di chiusura di una duplice Purdey. Nel profilo anteriore vengono ricavate le due curvature della cerniera fra cui spiccano il tassello tondo per limitare l’angolo di apertura e il piolo di contrasto con il gambo dell’estrattore; trasversalmente è inserito il perno in acciaio cementato che assicura la rotazione della canna. Nella faccia risulta molto evidente il riporto di un disco in acciaio indurito, fissato con due viti e attraversato dal foro del percussore: scarica su una maggior superficie specifica l’energia trasmessa dal fondello della cartuccia.

falco arms kipplauf alpine 2
Apprezzabile il gioco di linee e volumi della testa di bascula così come l’elaborato profilo di giunzione al legno

Da ultimo, sopra a questo disco, appare il tassello della terza chiusura che si configura come una Purdey del 2° tipo: interessante notare come il materiale appaia identico a quello usato nel disco di culatta e come il tassello stesso dai bordi angolati per irrobustimento, scorra in una sede dai profili adeguati a contrastare le forze in gioco. Risulta assai gradevole il monobloc di culatta con la strombatura della canna in sintonia con le linee della testa, tutte giocate su forme tondeggianti; nella parte superiore si ricava la scina integrale per l’ottica con base da 11 cm, sui fianchi si aprono i semipiani, all’apice anteriore sporge un quadrello con riscontro nel braccio lungo del testacroce. I due tenoni forniscono il necessario per tenute e chiusure con l’incavo tondo di giunzione al perno e le due mortise per la slitta di fermo; in culatta, sopra al profilo della canna, sporge la mensola quadra della terza chiusura. Da ultimo si nota a sinistra dei tenoni la guida di scorrimento del robusto estrattore manuale: in posizione di lavoro sporge adeguatamente dalla culatta ed essendo presente solo il dente della chiusura superiore non si hanno fastidi a prelevare il bossolo con le dita, anche quando sono ben intirizzite dal freddo.

fucile anima rigata kipplauf falco arms
Apprezzabili i due grilletti con doratura superficiale come la dicitura del calibro sul fianco della canna

Le altre componenti

Abbiamo osservato come la canna sia inserita nel monobloc e stabilmente saldata: delle sue caratteristiche generali diamo soltanto la lunghezza fissata in 60 cm, entità media con ottime rese su tutti i calibri più adeguati a un kipplauf, la sezione tonda a profilo conico, la volata con leggera conicità esterna e un micro invaso a conicità più marcata proprio all’egresso della rigatura. La rigatura nitida e con spigoli vivi alternati alle parti piane ben lisciate indica un lavoro ben eseguito, quasi certamente per rotomartellatura a freddo: siamo certi che una prova sul campo cerziorerà tale impressione. Non sono presenti le mire metalliche fornite come opzione. La chiave di apertura incassata e saldata al perno, è inserita nella forma a Y della testa: la sua linea moderna e asimmetrica non stona sull’insieme e, soprattutto, presenta una gradevole funzionalità.

fucile da caccia canna rigata kipplauf
Il fianco destro della bascula con la dicitura del modello: Alpine 2

Sotto alla chiave si allunga la codetta superiore dove viene incassata la slitta per l’armamento della batteria, disgiunto quindi dal movimento di apertura della canna che serve unicamente a incamerare la cartuccia: dopo tale operazione e richiuso il fucile si ha l’arma in sicura, nel senso che la batteria ha la molla distesa e il percussore bloccato. Solo posizionando in avanti il tasto tutto è pronto al tiro: una nota da tener bene a mente è che, dovendo rimandare lo sparo, si deve agire sul bottone di sgancio riportando indietro la slitta prima di riprendere la marcia. Qui, contrariamente ad altre soluzioni note, lo sgancio passa ancora attraverso un bell’impianto di stecher a due grilletti, sì proprio quelli che i meno giovani ricordano di aver apprezzato sui Mannlicher Schönauer e sui Mauser Europa 66. Si ha quindi modo di mantenere lo scatto diretto sul primo grilletto con un peso intorno ai 1.500 g da ridurre ai 350/500 g (secondo i gusti e la sensibilità del dito) quando si attivi lo stecher.

fucile kipplauf falco arms alpine 2
Nella bascula foggiata a U si nota, fra le due mortise, il traversino integrale sotto a cui scorre la slitta della doppia Purdey. Notevole la sezione della parete da cui si ricavano le due metà della tavola

La calciatura

Anche se oggi le calciature in sintetico imperversano con la loro eccellente funzionalità, in un kipplauf un noce di buona caratura viene molto apprezzato specie se, come in questo caso, si sceglie un ciocco con una bella estetica, ma soprattutto con andamento di vena in linea con l’energia di rinculo, assicurandogli poi un trattamento adeguato. Qui tutto risponde ai desideri e insieme sono giustamente presenti gli stilemi mitteleuropei con l’appoggiaguacia a pagine di libro, l’impugnatura a pistola molto allungata, l’apice dell’asta  con lo schnabel contenuto. Apprezzabile il lavoro di incassatura, specialmente nella zona della testa del calcio dove la linea di giunzione con la bascula  risulta molto elaborata. La finitura esterna di questo esemplare mostra una tartarugatura a tinte piuttosto marcate, come sovente si osserva attualmente: la scelta comunque di tale trattamento ci piace trovandola adeguata allo spirito del fucile. Nella produzione saranno poi offerte le finiture ad argento vecchio, con o senza incisioni.

incisioni canna fucile da caccia falco arms
Anche il logo aziendale è dorato: la grafia in corsivo inglese risulta sempre molto elegante

Il peso senz’ottica dovrebbe situarsi intorno ai 3 kg, una media giusta per un porto senza sofferenze e per una resa al tiro costante, senza necessità di trattenere il fucile come un gattino che voglia scapparci dalle mani. Non si è ancora detto dei calibri: l’esemplare in visione è camerato per il .308 Win. cartuccia fra le più precise intrinsecamente e adeguata alla selvaggina delle nostre zone; da parte nostra preferiamo di gran lunga le ottime cartucce tedesche nate appositamente per i fucili basculanti e quindi con la carica leggermente attenuata rispetto alle omologhe da carabina e con bossolo a collarino di sicura presa con l’estrattore dove non occorre riportare quella delicata unghietta a molla, necessaria per i bossoli scanalati.

ostina fucile da caccia kipplauf
L’astina dai fianchi tondeggianti coniuga una favorevole sezione di presa, un fermo appoggio con la parte inferiore spianata e una linea aggraziata, favorita dallo schnabel di proporzioni contenute

Già i primi quattro calibri che vengono a mente assecondano un po’ tutte le esigenze, quindi 6,5x57R, 7x57R (altra cartuccia di estrema precisione), 7x65R, 8x57IRS. Poi se si coltivano fantasie un po’ fuori dall’ordinario ci sono il 6,5x68R (un po’ difficile da trovare, ma balisticamente ancora ai vertici) il 7x75R Vom Hofe, l’8x75R e il 9,3x74R. Una chiacchierata in azienda servirà a mettere a fuoco le proprie aspirazioni e le esigenze della produzione: rammentiamo come nell’intestazione del sito aziendale spicchi l’asserzione “Falco Armi, il fucile dal taglio sartoriale”.

calcio legno fucile kipplauf falco arms
Il calcio cattura l’attenzione per il noce di tinte calde e le venature brune disposte linearmente con la forza del rinculo: gli stilemi classici della Mitteleuropa concorrono a qualificare il fucile, non ultimo il calciolo in gomma rossiccia

Da parte nostra, passata speriamo indenni questa brutta emergenza sanitaria, contiamo di ricevere un esemplare in prova, magari proprio nel 7x65R, la splendida cartuccia di Brenneke che dopo un secolo continua a stupire per le sue fenomenali caratteristiche.

Kipplauf Falco Arms Alpine 2

1 di 25
- +

Potrebbe piacerti anche..

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

31 Ottobre 2025
Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Federcaccia

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
Carica altro
Blaser Competition Range Bag Teak – Zaino da tiro 24L per caccia e sport
Blaser Competition Range Bag Teak – Zaino da tiro 24L per caccia e sport

130,00 € Il prezzo originale era: 130,00 €.119,00 €Il prezzo attuale è: 119,00 €.

Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile 119x29x6 cm in tela e pelle
Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile 119x29x6 cm in tela e pelle

206,00 € Il prezzo originale era: 206,00 €.189,00 €Il prezzo attuale è: 189,00 €.

Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile in tela e pelle
Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile in tela e pelle

216,00 € Il prezzo originale era: 216,00 €.198,00 €Il prezzo attuale è: 198,00 €.

MTM IA93BF – Banchetto pulizia armi in cassetta con supporto regolabile
MTM IA93BF – Banchetto pulizia armi in cassetta con supporto regolabile

114,50 €

MTM Predator Shooting Rest IA63BM – Rest regolabile per tiro e manutenzione fucili
MTM Predator Shooting Rest IA63BM – Rest regolabile per tiro e manutenzione fucili

119,00 €

MTM K-Zone IA63BK – Bench Rest regolabile per tiro e azzeramento fucili
MTM K-Zone IA63BK – Bench Rest regolabile per tiro e azzeramento fucili

98,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia | Importante far ripartire attività venatoria e controllo faunistico per tutelare l’agricoltura

Prossimo Articolo

Il sindaco di Bollengo (TO) chiede aiuto ai cacciatori: “I cinghiali sono ovunque”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

C’è un filo sottile che unisce l’istinto del cacciatore alla tecnologia. È il momento in cui senti un fruscio oltre la siepe, giri lentamente la testa e ti chiedi se valga la pena tirare fuori il termico. In quell’istante il...

Vedi altroDetails

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Docente

Il sindaco di Bollengo (TO) chiede aiuto ai cacciatori: “I cinghiali sono ovunque”

Cacciatori umbri

Caccia - CIA Umbria approva l'adeguamento del calendario venatorio a quello delle Marche

CONARMI

Piombo e munizioni, lettera congiunta all'UE di AFEMS e IEACS

FITAV

La FITAV fa chiarezza sul tiro a volo e l'accesso alle sessioni di allenamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Federcaccia

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy