Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Fauna selvatica e danni all’agricoltura: mancano i dati ufficiali

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
15 Dicembre 2011
in Caccia e Cacciatori
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Fauna selvatica e danni all’agricoltura: mancano i dati ufficialiLa nuova emergenza per il mondo agricolo sono i danni causati dalla fauna selvatica. La mancanza di dati dati ufficiali e l’assenza di strumenti per quantificarli, ha aperto un dibattito sulle nuove opportunità di gestione del territorio da parte delle imprese agricole e l’attività venatoria.

I danni causati dalla fauna selvatica all’agricoltura, rappresentano una vera e propria emergenza. La riforma della legge 157/92 dà l’opportunità di riprendere il confronto tra caccia, agricoltura e tutela dell’ambiente, al fine di trovare un’intesa tra queste tre attività per una più efficiente gestione del territorio.

La legge menzionata dovrebbe conoscere il miglioramento di alcuni suoi contenuti, per adeguarla alle posizioni ed orientamenti della Politica Agricola Comunitaria.
Rinnovando alcuni principi della pianificazione faunistico-venatoria del territorio e la relativa programmazione della caccia, si otterrebero notevoli risultati in termini di tutela del territorio ed il suo rinnovamento della fauna selvatica.

Il mondo agricolo vorrebbe che vengano rimossi alcuni vincoli sulla’attività venatoria, poiché quest’ultima è considerata un ottimo strumento per contenere i danni causati dalla fauna selvatica, evitando in tal modo il ricorso a strumenti assicurativi per il risarcimento. Le P.A., infatti, sono chiamate spesso a farsi cairco di tali risarcimenti, che sul piano finanziario pesano molto sulle tasche dei cittadini. Altro problema riguarda la quantificazione dei danni, che spesso conduce soltanto a risultati parziali, anche attraverso indagini accurate da parte della Coldiretti e del WWF.
danni storni agricoltura
Molti sostengono che si dovrebbe partire proprio da questo aspetto, ossia la raccolta dei dati, per poter aver un quadro preciso sulla reale situazione circa il problema dei danni causati dalla fauna selvatica all’agricoltura, consentendo di conseguenza alle P.A. di essere sempre e costantemente aggiornate. Poter contare su indagini statistiche che forniscano dati aggiornati su scala nazionale aiuterebbe a monitorare, in maniera più efficiente, il problema. Allo stato attuale gli unici dati che abbiamo a disposizione si basano solo ed esclusivamente sulle richieste di risarcimento presentate dagli agricoltori. Una stima incompleta quest’ultima, che non riesce a quantificare pienamente i danneggiamenti alle imprese agricole da parte della fauna selvatica. 

La Coldiretti è l’unica che riuscita a fare stime più o meno precise negli ultimi ani, fra le quali spicca quella del 2007 che certificava a 70 milioni di euro i danni in Italia causati dalla fauna. Sempre secondo l’Istituto, negli ultimi dieci anni la popolazione dei selvatici si è decuplicata, passando da 123.000 ad 1.000.000 attuale.
Le specie maggiormente dannose all’agricolturasono i cinghiale, i cervidi, la nutria, i lupi, i cani selvatici, gli orsi, gli storni ed i piccioni selvatici.

Circoscritte le specie maggiormente dannose, resta l’esigenza di rendere operativo un controllo faunistico, il quale potrebbe essere attuato attraverso un’ordinanza di protezione civile con il ricorso a vari strumenti, tra i quali: utilizzo di strumenti sonori e visivi per l’allontanamento, cattura con gabbie e reti, abbattamenti controllati ed eradicazione della fauna selvatica. Con tali strumenti sarebbe possibile effettuare un controllo faunistico inteso come contenimento numerico.
Danni all'Agricoltura
Ciò sopra descritto, però, non dice nulla riguardo la prevenzione. Infatti sarebbe importante prevedere quali siano le misure di prevenzione che le imprese agricole dovrebbero adottare, stabilendo anche quali misure finanziarie le Regioni decidono di adottare nel caso in cui si verifichino danni all’agricoltura. Le Regioni e gli enti preposti a risolvere questo problema, dovrebbero anche occuparsi delle aree contigue a quelle protette nelle quali è vietata l’attività venatoria, ma che sfuggono ad una pianificazione in termini quantitativi della fauna selvatica. 

Riguardo gli ungulati ed in particolare ai cinghiali, sarebbe utile individuare le aree maggiormente popolate da questo selvatico, le aree destinate interamente all’agricoltura nelle quali non è ammessa la presenza di ungulati, e le aree dove è tollerata una bassa presenza di selvatici. Individuate tutte queste aree, sarebbe possibile portare avanti un discorso sulla densità ottimale delle singole specie che le aree stesse dovrebbero raggiungere, al fine di trovare un equilibrio tra la presenza della fauna selvatica ed aree agricole.

Circa il rapporto tra caccia ed agricoltura,  va detto che si dovrebbe valorizzare il ruolo multifunzionale  delle aziende agricole, promuovendo l’attuazione di misure di recupero e ricostruzione degli habitat naturali da parte degli imprenditori agricoli professionali, con le quali è possibile ripopolare la fauna selvatica. A tal fine, occorrerebbe prevedere che tutto il territorio agro-silvo-pastorale, incluse le aree della rete Natura 2000, sia soggetto ad una pianificazione faunistico-venatoria, indirizzata alla conservazione della fauna selvatica, anche attraverso una nuova regolamentazione del prelievo venatorio e la riqualificazione delle risorse ambientali.
In sostanza, ciò che si dovrebbe reaggiungere, è una concertazione tra attività venatoria, agricoltura e tutle ambintale, poiché tutte e tre compatibili tra loro. Esercitare l’attività venatoria in modo sostenibile, sia dal punto di vista culturale, sociale ed economico, darebbe un notevole contributo alla valorizzazione del patrimonio naturale, poiché essa contribuirebbe alla ricerca dell’aequilibrio tra fauna ed antropizzazione del territorio.
danni dei cervi all'agricoltura
La ricerca e l’individuazione di nuovi strumenti di programmazione atti alla conservazione del territorio, consentirebbe la realizzazione di un circuito vistruoso tra imprese agricole ed attività venatoria, le quali insieme contribuirebbero, ad esempio, alla creazione di nuove opportunità dal punto di vista turistico. Senza fare voli pindarici, potremmo immaginare nuovi pacchetti turistici con i quali sarebbe possibile esercitare l’attività venatoria, in quelle aree dove servirebbe un prelievo della fauna selvatica in modo razionale ed equilibrato. Per peter attuare un piano di questo tipo, di nuovo, servirebbero dati aggiornati sulla reale situazione ambintale del territorio nazionale.

Da qui anche il richiamo non solo al contributo proveniente dall’attività venatoria, ma anche alla multifunzionalità delle imprese agricole, alle quali dovrebbe essere concesso una maggiore partecipazione alla realizzazione di nuovi piani atti alla tutela ambientale.
Infine, tutto ciò apporterebbe un notevole risparmio economico alle Province ed alle Regione, che ogni anno devono risarcire gli agricoltori vittime di danni causati dalla fauna selvatica. La crisi economico-finanziaria che il nostro Paese sta vivendo, dovrebbe indurre tutti noi a ricercare nuove strategie con le quali porre fine all’assistenza alle imprese agricole, ma rendere partecipe quest’ultime alla ricerca di una programmazione finalizzata alla tutela ambientale.
Oltre al desiderio, ci vuole il coraggio di risolvere e vincere le nuove sfide.

Potrebbe piacerti anche..

Federcaccia Nucleo Magenta con Fondazione UNA per far scoprire la fauna ai bambini

Federcaccia Nucleo Magenta con Fondazione UNA per far scoprire la fauna ai bambini

9 Luglio 2025
Quale futuro per la conservazione della fauna nelle acque interne? Se ne parla alla Ca’ Foscari

Quale futuro per la conservazione della fauna nelle acque interne? Se ne parla alla Ca’ Foscari

23 Giugno 2025
Berlato (ECR/FdI): “Gli animal-ambientalisti innamorati solo dei soldi destinati al ritorno del lupo”

Berlato (ECR/FdI): “Gli animal-ambientalisti innamorati solo dei soldi destinati al ritorno del lupo”

17 Febbraio 2025
Alessandria

La Puglia ha approvato il piano straordinario di contenimento dei cinghiali

13 Febbraio 2025
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

Caprioli e oche stanno devastando l’agricoltura del Veneto Orientale

12 Febbraio 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Lupi, cinghiali, cervi, orsi e sciacalli: bando della Regione Marche per gli agricoltori

9 Gennaio 2025
Carica altro
Tags: agricolturadannidati ufficiali.faunaselvatica
Scent Barrier Schiuma 675ml Hagopur | Supporto adesivo per barriera olfattiva
Scent Barrier Schiuma 675ml Hagopur | Supporto adesivo per barriera olfattiva

36,50 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia alla Starna e al Fagiano

Prossimo Articolo

ANLC all’evento “Caccia e Country” fa da protagonista

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

C’è una ritualità silenziosa che si rinnova ogni anno, tra l’arrivo dell’autunno e l’odore umido del sottobosco. I cacciatori lo conoscono bene, così come i cercatori di funghi: è il momento in cui il bosco offre i suoi frutti migliori....

Vedi altroDetails

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Nel corso dei secoli, la caccia ha smesso di essere solo una necessità per diventare uno degli archetipi narrativi più radicati nella cultura umana. L’atto del “dare la caccia” non rappresenta soltanto un momento di contatto tra uomo e natura,...

Vedi altroDetails

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Tortora selvatica: verso la ripresa della tortora selvatica (Streptopelia turtur). Nel 2018, l'adozione dell'Action Plan europeo per la conservazione della tortora selvatica ha rappresentato una pietra miliare nella gestione faunistica dell'avifauna migratrice. L'obiettivo principale era ambizioso ma chiaro: arrestare il...

Vedi altroDetails

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
Coltelleria artigianale

Oggi ho accompagnato l’amico Alan Risolo a ritirare un coltello che si è fatto realizzare da Daniele Tonelli, un artigiano delle “lame” che, con impegno e passione, coltiva l’arte della coltelleria italiana. Ho approfittato dell’occasione perché da tempo volevo approfondire...

Vedi altroDetails

Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

di Caccia Passione
12 Maggio 2025
0
Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

Nell’ambito delle attività dell’area Talk di Caccia Village, si è tenuta domenica 11 maggio una coinvolgente tavola rotonda intitolata "La caccia moderna: dalla natura alla tavola", organizzata da Franchi. L’evento ha visto la partecipazione di figure autorevoli, tra cui Andrea...

Vedi altroDetails

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

di Caccia Passione
23 Febbraio 2025
0
Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

Il mondo della caccia e dell’outdoor ha un nuovo punto di riferimento: Caccia Shopping. Dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore, la redazione di Caccia Passione ha deciso di mettere a disposizione di tutti gli appassionati un ecommerce specializzato,...

Vedi altroDetails

Referendum caccia: analisi delle motivazioni a favore dell’attività venatoria in Italia

di Caccia Passione
16 Dicembre 2024
1
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Referendum caccia in Italia: analisi, realtà e motivazioni a sostegno dell'attività venatoria Il dibattito sulla caccia in Italia torna ciclicamente al centro dell'attenzione pubblica, e recentemente, grazie alla proposta di un nuovo referendum sulla caccia, il tema si è riacceso...

Vedi altroDetails

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
Campania

Caccia grossa in Sardegna: tradizione, natura e passione venatoria La Sardegna, con i suoi paesaggi selvaggi e incontaminati, offre un'esperienza unica per gli appassionati di caccia grossa. La tradizione venatoria dell'isola è profondamente radicata nella cultura locale, e la caccia...

Vedi altroDetails

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
lupo in Italia

Lupo: da predatore iconico a problema per la coesistenza con l’uomo Negli ultimi decenni, il lupo (Canis lupus) ha vissuto una sorprendente ripresa in Europa, diventando un simbolo di successo per la conservazione della fauna selvatica. Tuttavia, questa crescita ha...

Vedi altroDetails

Caccia al capriolo a Orvieto con Redolfi Armi, Rafa Carrillo e Giovanni Di Giulio

di Pierfilippo Meloni
7 Novembre 2024
1
Caccia al capriolo a Orvieto con Redolfi Armi, Rafa Carrillo e Giovanni Di Giulio

https://www.youtube.com/watch?v=u0GmOMBNRb8 Caccia Passione ha organizzato una giornata di caccia al capriolo unica nel suo genere, grazie alla collaborazione con Redolfi Armi, distributore italiano delle carabine da caccia e da tiro Bergara. Questa avventura ha coinvolto Rafa Carrillo, brand ambassador internazionale...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
ANLC all’evento “Caccia e Country” fa da protagonista

ANLC all'evento "Caccia e Country" fa da protagonista

Cattura della Quaglia e inanellamenti

Cattura della Quaglia e inanellamenti

Caccia alla Quaglia

Caccia alla Quaglia

Caccia agli ungulati

Caccia agli ungulati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

1 Agosto 2025
Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

1 Agosto 2025
Orbetello

Laguna di Orbetello, definite le quote di gestione dei vari enti

1 Agosto 2025
TosCaccia

TosCaccia, le novità nell’uso del tesserino digitale per la nuova stagione

1 Agosto 2025
Senato

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

31 Luglio 2025
Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

31 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy