Partecipazione e inclusività
Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della Campania e contestualmente la controversia riguardo l’istituzione del Parco Nazionale del Matese, la Federazione è impegnata nella programmazione delle attività 2026. In particolare, si è riunita ieri la Commissione Sportiva Regionale presieduta dal Presidente Provinciale di Federcaccia Napoli Giovanni De Stefano, che in un’ottica di partecipazione e inclusività, di comune accordo con FIdC Campania ha invitato anche persone esterne alla Commissione stessa, ma che sono fortemente legate alla gestione e organizzazione di varie tipologie di attività sportive.
Le ultime novità
Presenti oltre al Presidente, Raffaele Miraglia (Benevento), Vincenzo Caccia (Caserta), Eugenio Natalia (Napoli), Giovanni Senatore (Salerno), Gennaro D’Angelo (Gestore AATV), Carmelo Violante (Coordinatore Giovani FIdC). Il Presidente De Stefano ha illustrato le novità riportate in sede di ultima Commissione Sportiva Nazionale riportando le linee guida suggerite da FIdC Campania.
Le proposte emerse
Dal confronto sono nate diverse proposte riguardo ad attività sportive per il 2026 non solo di carattere provinciale e regionale nonché per delle iniziative locali che potrebbero contribuire ad avvicinare nuovi appassionati ed atleti, soprattutto giovani. La Commissione proseguirà il lavoro a stretto contatto con FIdC Campania ascoltando tutte le eventuali proposte ed iniziative provenienti dalle varie realtà locali (fonte: FIDC).