Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Federcaccia celebra 125 anni di storia nella Sala della Regina della Camera dei Deputati

Alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e alte cariche istituzionali

Simone Ricci di Simone Ricci
24 Luglio 2025
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

L’apertura dell’evento

Si è svolta oggi, nella prestigiosa cornice della Sala della Regina presso Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, la cerimonia ufficiale per la celebrazione dei 125 anni di vita di Federazione Italiana della Caccia, la principale e più antica associazione venatoria italiana. L’evento si è aperto con il saluto del Presidente nazionale, Massimo Buconi, che ha ripercorso con emozione e orgoglio le tappe fondamentali della storia federale, sottolineando l’importanza della caccia sostenibile, della tutela ambientale e del ruolo sempre più consapevole del cacciatore moderno, parte viva e vitale della società e del Paese.

Le parole di Buconi

“Siamo qui oggi, in quello che può idealmente essere considerato ‘il salotto buono’ della casa di tutti gli italiani, non per celebrare il passato della Federcaccia, per quanto significativo e degno di memoria, ma per sancire la sua attualità e il suo essere al passo con i tempi e spesso precorritrice del domani che su quel passato ha salde e sicure fondamenta” ha dichiarato il Presidente Buconi. “La Caccia e i cacciatori hanno nella storia del Paese un ‘ieri’, un ‘oggi’ e sono certo avranno un ‘domani’. Fatto non solo di momenti ricreativi, ma di partecipazione attiva, impegno civile, responsabilità e ruolo fondamentale nella gestione e tutela di ambiente, paesaggio e fauna. Per questo considero questo 125esimo, non solo un traguardo certamente da festeggiare, ma un punto da cui ripartire con rinnovata energia e passione” ha concluso. Di grande rilievo i contributi culturali e giuridici offerti dai relatori: il Professor Zeffiro Ciuffoletti – Università di Firenze, ISFE-Istituzione di Studi Firenze per l’Europa – ha illustrato l’evoluzione dell’associazionismo venatorio italiano e del ruolo ricoperto dalla Federazione nell’evoluzione della caccia nel nostro Paese, mentre il Professor Alfonso Celotto – Università Roma 3 –, costituzionalista, ha affrontato il delicato rapporto tra caccia e Costituzione, offrendo spunti di riflessione su diritti, doveri e tutela del territorio.

Inno di Mameli

A moderare l’evento è stato il giornalista e conduttore Nicola Porro, che ha guidato con equilibrio e vivacità il dibattito tra i vari interventi. Particolarmente toccanti i momenti dedicati alla consegna degli attestati e delle medaglie: riconoscimenti speciali sono stati conferiti ad Andrea Rossitto, cacciatore più giovane iscritto alla Federazione; a Emilio Rudari come più anziano e a Rebecca D’Antoni, in rappresentanza di tutte le Federcacciatrici. Nel corso della cerimonia è stato inoltre fatto omaggio ai presenti della brochure celebrativa dei 125 anni e di una medaglia ricordo, simboli tangibili di una storia associativa lunga e ricca di valori, realizzata appositamente per questa speciale ricorrenza. Grande emozione ha suscitato l’esecuzione, da parte del tenore Roberto Cresca accompagnato al piano da Maurizio Colacicchi, Associazione Culturale Accademia Canto Recitazione, dell’Inno di Mameli, seguito dall’Inno a Diana di Giacomo Puccini, che hanno dato il via alla mattinata. Oltre che grande musicista e compositore, il Maestro era infatti un appassionato cacciatore ed è fra i fondatori nel 1900 della Federazione.

Il sostegno di Lollobrigida

A chiudere i lavori è stato l’intervento del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha espresso il sostegno istituzionale verso una pratica venatoria responsabile e integrata con le esigenze di tutela ambientale e biodiversità. “Sono particolarmente lieto di essere qui in questa giornata così significativa per la Federazione e per la caccia italiana” – ha detto il Ministro aprendo il suo intervento, per poi proseguire affrontando temi importanti e sentiti dal mondo venatorio: “È ora di dire con chiarezza che chi è contrario all’attività venatoria deve in ogni caso assumere una forma di rispetto verso chi la esercita. Basta con la violenza, le fake news e le aggressioni verbali, anche perché il cacciatore è un esempio di legalità e di preparazione nel suo campo. Le grandi criticità ambientali non derivano da cacciatori, agricoltori e allevatori” ha aggiunto il Ministro, sottolineando come “i cacciatori concorrono a una gestione corretta della fauna selvatica, che è fondamentale per proteggere ogni forma di specie, uomo compreso”.

Altre presenze di spicco

E su un tema caldo come quello della riforma “Credo che si possa arrivare, se non ci sarà un insensato ostruzionismo dell’opposizione, ad avere una riforma della legge 157 del 1992 nell’autunno. Continueremo serenamente a trattare quest’argomento che abbiamo voluto portare nell’alveo del dibattito parlamentare”. Oltre ai membri del Consiglio di Presidenza nazionale, ai Presidenti regionali e alla gran parte dei Presidenti provinciali della Federazione, dei Past President Fausto Prosperini e Gian Luca Dall’Olio numerose le autorità politiche e istituzionali che con la loro presenza hanno dimostrato attenzione e vicinanza alla nostra Associazione. Erano presenti, fra gli altri: il Sottosegretario di Stato all’agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra; Gianfranco Astori, da sempre vicino a Federcaccia, della cui storia è stato per un periodo testimone diretto; Ettore De Conciliis della segreteria del Sottosegretario all’Ambiente; il Gen. Donato Monaco, Presidente supplente del CTFVN; gli onorevoli Raffaele Nevi, Francesco Bruzzone, Stefano Vaccari, Marco Padovani e Galeazzo Bignami; l’Assessore alle Politiche agricole della Regione Lazio Giancarlo Righini e l’Assessore alla Caccia della Regione Veneto Cristiano Corazzari; Ettore Prandini e Stefano Masini, rispettivamente Presidente e Responsabile Ambiente di Coldiretti; il Vice Presidente nazionale di Confagricoltura Luca Brondelli di Brondello, che ha portato i saluti del Presidente Massimiliano Giansanti; il tenente colonnello dei Carabinieri Stefano Cazora, direttore di SILVÆ, rivista professionale e tecnico-scientifica ambientale dell’Arma; Luigi Ricci, Capo Dipartimento per il monitoraggio e la tutela dell’ambiente e per la conservazione della biodiversità di ISPRA.

La cartolina celebrativa

In sala anche il Presidente FIDASC Felice Buglione, che ha fatto omaggio al Presidente Buconi di una targa appositamente realizzata per la ricorrenza, e il Presidente di Arcicaccia Christian Maffei. Insieme a loro, Maurizio Zipponi, Presidente CNCN e Fondazione UNA; il Presidente di ANPAM Andrea Andreani; Marina Berlinghieri in rappresentanza della Beretta; l’on. Michl Ebner, Past President FACE. Impossibilitati a presenziare, hanno fatto giungere i loro saluti il Presidente del CONI Luciano Buonfiglio – nelle stesse ore ricevuto dal Presidente della Repubblica Mattarella insieme alla Nazionale di Calcio Femminile –, il Presidente FITAV Luciano Rossi, il Presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, Lamberto Cardia, Presidente di Enalcaccia e Paolo Sparvoli, Presidente di Libera Caccia. A suggellare l’importanza storica dell’occasione, è stata realizzata una cartolina celebrativa e realizzato un annullo filatelico dedicato in collaborazione con Poste Italiane, apposto in occasione della cerimonia sul francobollo dedicato a Giacomo Puccini. Gli appassionati e i collezionisti potranno ricevere l’annullo per i prossimi due mesi presso l’Ufficio Postale di Roma Ostiense. La celebrazione ha rappresentato un momento di unità, memoria e visione per il futuro, sottolineando il ruolo attivo della caccia nella società attuale e di Federcaccia nella promozione della cultura rurale, della biodiversità e della gestione responsabile del territorio (Ufficio Stampa Federazione Italiana della Caccia).

Potrebbe piacerti anche..

Al via la terza edizione di “A caccia di scatti”, il concorso fotografico per chi ama la caccia e la natura

Al via la terza edizione di “A caccia di scatti”, il concorso fotografico per chi ama la caccia e la natura

15 Luglio 2025
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Valichi e caccia, c’è soddisfazione per l’approvazione del Ddl Montagna alla Camera

9 Luglio 2025
Federcaccia Toscana-UCT festeggia i 100 anni di Bruno Scali, storico presidente di Ponte a Elsa

Federcaccia Toscana-UCT festeggia i 100 anni di Bruno Scali, storico presidente di Ponte a Elsa

7 Luglio 2025
Fiumicino, ultimata parte legislativa per gestione Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

Fiumicino, ultimata parte legislativa per gestione Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

24 Giugno 2025
Buconi (FIDC): “Su riforma 157/92 e deroghe la solita tempesta di bugie”

Buconi (FIDC): “Su riforma 157/92 e deroghe la solita tempesta di bugie”

19 Giugno 2025
Campania

Tortora selvatica, una prima buona notizia per la Flyway Centro-Orientale

11 Giugno 2025
Carica altro
Tags: 125 annicameracelebrazionefedercaccia
Articolo precedente

A Chateauroux l’atteso Europeo di Tiro a Volo

Prossimo Articolo

Ministro Lollobrigida: “Chi è contro la caccia deve comunque rispettare chi la esercita”

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

FIDC Brescia: “Dopo le deroghe, ora la speranza è per il piano faunistico regionale”

di Simone Ricci
25 Luglio 2025
0
Brescia

Prelievo in deroga Sono state pubblicate le determine dirigenziali di regione Lombardia rispetto alla organizzazione del prelievo in deroga delle specie fringuello e storno. Tali determine presuppongono una domanda da farsi sul portale della Regione, dal 23 agosto al 7...

Vedi altroDetails

Veneto, approvata la legge sui richiami vivi: la soddisfazione di ACR, ACV e CONFAVI

di Simone Ricci
23 Luglio 2025
0
Veneto, approvata la legge sui richiami vivi: la soddisfazione di ACR, ACV e CONFAVI

Le modifiche legislative Oggi il Consiglio regionale del Veneto ha approvato le modifiche alla legge regionale del 9 dicembre 1993 n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio” relative alla detenzione ed all’utilizzo dei...

Vedi altroDetails

In Emilia Romagna il colombaccio rimane la questione venatoria più attuale

di Simone Ricci
23 Luglio 2025
0
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Prelievi in deroga Successivamente all’aver rappresentato il nostro fermo disappunto alla Regione Emila Romagna, nella persona del Suo Presidente e dell’Assessore alla caccia, alla modalità di adozione e dei contenuti della recente delibera sul prelievo in deroga dello storno, colombo...

Vedi altroDetails

Fotovoltaico nel Viterbese, i cacciatori non ci stanno

di Simone Ricci
22 Luglio 2025
0
Aprilia

Il dubbio è lecito Riportiamo il comunicato diffuso dal comitato provinciale di Viterbo di Arci Caccia: "Il 27 giugno abbiamo svolto una iniziativa pubblica , con al centro tante problematiche venatorie ed ambientali, che nella nostra visione delle cose sono...

Vedi altroDetails

Caccia in Toscana, si accende il dibattito sul regolamento dei Monti Livornesi

di Simone Ricci
22 Luglio 2025
0
Caccia in Toscana, si accende il dibattito sul regolamento dei Monti Livornesi

Aree Contigue Pochi giorni fa, il 18 Luglio, presso la sala Ciampi nel Palazzo Granducale sede della Provincia di Livorno, si è tenuto il 7° incontro partecipativo promosso dalla Regione Toscana, per la revisione dei regolamenti delle Riserve Naturali regionali...

Vedi altroDetails

Pierino Pongetti è il nuovo presidente di Arci Caccia Marche

di Simone Ricci
21 Luglio 2025
0
Marche

Guida fino al 2026 Il consiglio regionale di Arci Caccia Marche, lo scorso 18 luglio, ha eletto il suo nuovo presidente regionale. Pierino Pongetti, già vicepresidente regionale, sarà il presidente regionale Arci Caccia delle Marche e guiderà l’associazione fino al...

Vedi altroDetails

I cacciatori protagonisti dei miglioramenti ambientali ad Esanatoglia (Macerata)

di Simone Ricci
18 Luglio 2025
0
I cacciatori protagonisti dei miglioramenti ambientali ad Esanatoglia (Macerata)

Dove è stato effettuato l'intervento La Sezione Federcaccia di Esanatoglia (in provincia di Macerata), con il Presidente Roberto Spitoni ed i suoi soci, ha provveduto a realizzare alcuni miglioramenti ambientali in una radura adiacente un’area boscata, con una trinciatura di...

Vedi altroDetails

FIDC Lombardia: “Quella sulle deroghe a storni e fringuelli è una delibera corretta”

di Simone Ricci
17 Luglio 2025
0
Lombardia

Modalità di accesso La Regione Lombardia ha recentemente promulgato una delibera che consente il prelievo in deroga di Fringuello e Storno, una notizia che ha generato soddisfazione nel mondo venatorio, pur sollevando dibattiti e perplessità riguardo alle modalità di accesso....

Vedi altroDetails

Montefiascone (Viterbo), i cacciatori riqualificano l’antico fontanile di Roiano

di Simone Ricci
17 Luglio 2025
0
Montefiascone (Viterbo), i cacciatori riqualificano l’antico fontanile di Roiano

Giornata ecologica Il fontanile di Roiano a Montefiascone, per secoli ha rappresentato molto di più che un abbeveratoio per animali; a pochi passi dal lago di Bolsena e lungo i percorsi che un tempo collegavano il paese alla valle perlata...

Vedi altroDetails

Parco del Matese, Federcaccia Campania si ritira dal ricorso per accelerare tempi udienza

di Simone Ricci
16 Luglio 2025
0
Campania

Strategia difensiva Federcaccia, in ordine al ricorso presentato contro il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ed altri in merito alla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese, comunica che in linea con una strategia difensiva definita e ponderata sin...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Ministro Lollobrigida: “Chi è contro la caccia deve comunque rispettare chi la esercita”

Ministro Lollobrigida: "Chi è contro la caccia deve comunque rispettare chi la esercita"

Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Coldiretti Oristano chiede un confronto per capire come procede il piano di controllo dei cinghiali

Brescia

FIDC Brescia: "Dopo le deroghe, ora la speranza è per il piano faunistico regionale"

Campionato del Mondo di Sporting: gli Azzurri a Cipro per la corsa ai Titoli iridati

Campionato del Mondo di Sporting: gli Azzurri a Cipro per la corsa ai Titoli iridati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Lupi

Il Parco Nazionale d’Abruzzo contro i fotografi da strapazzo: allora non sono i cacciatori a perseguitare la fauna

25 Luglio 2025
FIDASC

FIDASC, il presidente Buglione in audizione sulla modifica della Legge 157/92

25 Luglio 2025
Campionato del Mondo di Sporting: gli Azzurri a Cipro per la corsa ai Titoli iridati

Campionato del Mondo di Sporting: gli Azzurri a Cipro per la corsa ai Titoli iridati

25 Luglio 2025
Brescia

FIDC Brescia: “Dopo le deroghe, ora la speranza è per il piano faunistico regionale”

25 Luglio 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Coldiretti Oristano chiede un confronto per capire come procede il piano di controllo dei cinghiali

25 Luglio 2025
Ministro Lollobrigida: “Chi è contro la caccia deve comunque rispettare chi la esercita”

Ministro Lollobrigida: “Chi è contro la caccia deve comunque rispettare chi la esercita”

24 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?