Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Federcaccia, il presidente Buconi interviene su La Repubblica

L'articolo a cura di Giacomo Talignani è apparso nella sezione Green&Blue del quotidiano

Simone Ricci di Simone Ricci
23 Maggio 2025
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Repubblica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Bugie, allarmismi e mistificazioni

In un articolo di Giacomo Talignani apparso nella sezione Green&Blue del quotidiano “La Repubblica”, il Presidente nazionale Massimo Buconi è intervenuto sulla questione della annunciata riforma della legge sull’attività venatoria che in questi giorni si è scatenata nel consueto circo mediatico di bugie, allarmismi e mistificazioni da parte di associazioni anticaccia e animaliste. “Da una parte i cacciatori e il governo che ha messo nero su bianco molte delle loro richieste, dall’altra ambientalisti e animalisti. In mezzo: la natura e gli animali. In queste ore è in corso una vera e propria battaglia tutta incentrata su una bozza: è quella del Ddl Caccia, ovvero la potenziale modifica – fatta di 18 articoli – della legge dell’11 febbraio 1992, la numero 157, che regola l’attività venatoria in Italia ma che da tempo, dopo 33 anni, i cacciatori chiedono di rivedere”. Così apre l’articolo, sottolineando anche che “la fase attuale è quella della predisposizione e si ragiona solo su una bozza” e che non si parla dunque di nessuna decisione definitiva, ma di fase pre-discussione, l’inizio di un percorso che potrebbe presto essere discusso in Parlamento”. Vengono poi elencati i “contenuti” della bozza, e presentate però come novità “irricevibili” molte norme che già sono nella 157/92 e in vigore da anni, e sulle quali nessuno – anticaccia compresi – aveva avuto da ridire.

Le parole di Buconi

Sul tema, il presidente di Federcaccia, Buconi, ha rilasciato una intervista a “la Repubblica”, ripresa nell’articolo. Questa che segue in corsivo la parte che riguarda la posizione del Presidente di Federcaccia: “Ci sono varie bozze, ma non c’è nulla di definitivo e ufficiale. Si tratta di un percorso che il ministro Lollobrigida ha individuato e sta portando avanti”. Secondo i cacciatori “un aggiornamento e la riforma della 157 sono necessari perché per esempio prima non si affrontava la questione cinghiale. Noi vogliamo una caccia di gestione e protezione della fauna selvatica. Se prendiamo un’oasi dove c’è divieto di caccia spesso oggi non c’è gestione e talvolta, se facciamo censimenti, sono persino meno le coppie di germani che nidificano in quelle con divieti rispetto a quelle zone dove è consentita la caccia, perché noi facciamo anche tutela e gestione del territorio, perché ci curiamo dei canneti, del controllo dei predatori, dei livelli dell’acqua”. Buconi sostiene che dal 1992 in Italia c’è solo uno scontro favorevoli-contrari sulla caccia.

La riforma è doverosa

“Non si dialoga, invece noi vogliamo dialogo. Ma come si fa a dire caccia in spiaggia? Cosa vuol dire, che domani un cittadino al mare si trova accanto al fucile? Dai, c’è molta ideologia e falsità, invece vogliamo confronto, includendo per esempio anche agricoltori nella gestione della fauna selvatica, cosa di cui non si discute. La riforma è doverosa per rispondere ai problemi attuali, pensiamo alla questione della peste suina o ai continui conflitti nei tribunali ad ogni stagione venatoria. Noi promuoviamo sostenibilità e rispetto della biodiversità e chiediamo nuove norme per questo”.

Direttiva uccelli

Chiediamo se, come sembra, su richiami vivi e allungamento del calendario venatorio il Ddl è in contrasto con l’Europa. “Mi rifiuto di pensare che essendo una normativa di governo e ministeri possa essere in contrasto con la normativa europea”. Poi, spiega che dipende anche da “come interpretiamo certe cose, come la Direttiva uccelli. Viene vietata la caccia durante le migrazioni: è sacrosanto. Però chi dice con esattezza quando gli uccelli migrano? Non possiamo pensare che a stabilirlo sia un solo punto di vista, dell’Ispra: servirebbe invece un comitato scientifico che includa più enti di ricerca, associazioni, ma anche citizen scientist e regioni”. Infine, chiosa Buconi, “serve dialogo, anche con chi si oppone. Sediamoci a un tavolo serio di confronto: il compromesso è una rivoluzione positiva. Ma deve accadere con aperture, non solo dei no. Avere nuove regole per la caccia, come gestione, serve a tutti” (fonte: FIDC).

Potrebbe piacerti anche..

Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Lollobrigida annuncia la riforma della Legge 157/92: “Pronta prima della nuova stagione venatoria”

20 Maggio 2025
Giovani FIDC: su caccia e agricoltura sfide vecchie, strade nuove

Giovani FIDC: su caccia e agricoltura sfide vecchie, strade nuove

12 Maggio 2025
Federcaccia Perugia: “Una giornata insieme ai bambini, il nostro futuro”

Federcaccia Perugia: “Una giornata insieme ai bambini, il nostro futuro”

6 Maggio 2025
Campania

Il Parco Nazionale del Matese è realtà, Federcaccia Campania: “Non staremo a guardare”

28 Aprile 2025
Palombarette (Macerata), prima gara cinofila amatoriale su quaglie

Il progetto di Federcaccia e UCIM per il monitoraggio della quaglia

14 Aprile 2025
Federcaccia Brescia: “Puliamo Adro e Torbiato, l’Operazione Paladini del Territorio continua

Federcaccia Brescia: “Puliamo Adro e Torbiato, l’Operazione Paladini del Territorio continua

10 Aprile 2025
Carica altro
Tags: articolobuconifedercacciaLa Repubblica
UTG OP3 Micro red dot 4 MOA
UTG OP3 Micro red dot 4 MOA

168,00 € Il prezzo originale era: 168,00 €.149,99 €Il prezzo attuale è: 149,99 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

La proposta di Camillo Langone: “Liberalizziamo la caccia ai gabbiani”

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Riforma Legge 157/92, Cabina di Regia: “Bisogna fermare le falsità ideologiche”

di Simone Ricci
22 Maggio 2025
0
Riforma Legge 157/92, Cabina di Regia: “Bisogna fermare le falsità ideologiche”

Totale mancanza di un testo ufficiale Tutte le associazioni riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio – Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, prendono posizione unitaria in merito al...

Vedi altroDetails

Paladini del Territorio in azione tra Borgosatollo, Castenedolo e Montirone (Brescia)

di Simone Ricci
20 Maggio 2025
0
Paladini del Territorio in azione tra Borgosatollo, Castenedolo e Montirone (Brescia)

Volontariato ambientale Il 17 maggio 2025 si è svolta una significativa iniziativa di volontariato ambientale, organizzata dalla sezione comunale di Federcaccia di Borgosatollo, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con la rappresentanza di alunni e docenti di diverse classi della...

Vedi altroDetails

Libera Caccia: “Aperte le ostilità contro chi vuole aggiornare una legge sbagliata e vecchia”

di Simone Ricci
20 Maggio 2025
0
Libera Caccia: “Aperte le ostilità contro chi vuole aggiornare una legge sbagliata e vecchia”

Un “monopolio” trentennale Per oltre trenta anni, la cosiddetta “gestione ambientale e faunistica” è stata nelle mani di uno schieramento politico che aveva due obiettivi: assecondare la potentissima lobby delle super sovvenzionate associazioni animaliste e ambientaliste; e rinforzare il potere...

Vedi altroDetails

A Deruta i cacciatori portano i bambini a scoprire la natura

di Simone Ricci
15 Maggio 2025
0
A Deruta i cacciatori portano i bambini a scoprire la natura

L’importanza del bosco e dei suoi abitanti Uomo, natura e ambiente: una tripla sinergia per preservare ricchezze faunistiche, paesaggistiche e rurali del nostro territorio. Bellissima iniziativa della Federcaccia sezione comunale di Deruta capitanata dal presidente Mario Damiani che nella mattinata...

Vedi altroDetails

Libera Caccia, Paolo Sparvoli confermato alla presidenza

di Simone Ricci
13 Maggio 2025
0
Libera Caccia, Paolo Sparvoli confermato alla presidenza

Rinnovo del vertice dirigenziale Lo scorso 10 maggio, presso il Centro Congressi del Grand Hotel Assisi (Assisi – Perugia), si è celebrata la 63esima Assemblea nazionale della Associazione Nazionale Libera Caccia. Il più importante appuntamento associativo è stato anche il...

Vedi altroDetails

ACMA, nel Padule di Fucecchio l’assemblea nazionale 2025

di Simone Ricci
13 Maggio 2025
0
ACMA, nel Padule di Fucecchio l’assemblea nazionale 2025

Nuove iniziative di ricerca Assemblea Nazionale Ordinaria ACMA 2025: un appuntamento aperto a tutti i cacciatori di acquatici, tra aggiornamenti normativi e nuove iniziative di ricerca. L’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici, settoriale della Federazione Italiana della Caccia impegnato nella tutela delle...

Vedi altroDetails

I cacciatori riportano all’antico splendore le storiche fonti rurali di Macerata

di Simone Ricci
12 Maggio 2025
0
I cacciatori riportano all’antico splendore le storiche fonti rurali di Macerata

Memoria storica Anche quest’anno la Federazione Italiana della Caccia, sezione comunale di Macerata, in collaborazione con FONDAZIONE UNA (Uomo Natura Ambiente) e il Comune di Macerata, forte della presenza di una ventina di associati, ha realizzato nei giorni 9 e...

Vedi altroDetails

Coordinamento Colombaccio Italia: la presentazione ufficiale a Caccia Village

di Simone Ricci
12 Maggio 2025
0
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

La centralità della ricerca scientifica Grande partecipazione e vivo interesse sabato 10 maggio a Cacia Village, dove si è tenuto con successo il convegno di presentazione del “Coordinamento Colombaccio Italia”, con il sostegno di Federcaccia Nazionale e ANUUMigratoristi. Dopo l’introduzione...

Vedi altroDetails

Giovani FIDC: su caccia e agricoltura sfide vecchie, strade nuove

di Simone Ricci
12 Maggio 2025
0
Giovani FIDC: su caccia e agricoltura sfide vecchie, strade nuove

Sostenibilità, tutela ambientale e sviluppo agricolo Sono soddisfatti per i risultati di uno dei tanti momenti di incontro e confronto organizzati in occasione di Caccia Village, i Giovani federcacciatori del Coordinamento. Al centro del discorso la biodiversità come terreno d’incontro...

Vedi altroDetails

Valichi montani, ANUU: “È ora di mettere fine al peggio”

di Simone Ricci
11 Maggio 2025
1
Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

Una pronuncia dirompente A memoria, non ricordiamo nell’ultimo ventennio altra pronuncia sulla caccia di un TAR tanto dirompente, quanto la sentenza della sezione IV del TAR Lombardia di Milano (presidente Gabriele Nunziata, consigliere estensore Antonio De Vita) n. 1516 pubblicata...

Vedi altroDetails
Carica altro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Referendum caccia: analisi delle motivazioni a favore dell’attività venatoria in Italia

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Caccia Passione
16 Dicembre 2024
1
CondividiTweetInvia

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Repubblica

Federcaccia, il presidente Buconi interviene su La Repubblica

23 Maggio 2025
La proposta di Camillo Langone: “Liberalizziamo la caccia ai gabbiani”

La proposta di Camillo Langone: “Liberalizziamo la caccia ai gabbiani”

23 Maggio 2025
Biodiversità

Giornata della Biodiversità, Italia leader nella salvaguardia delle specie faunistiche

23 Maggio 2025
Parco Nazionale Gran Paradiso, l’intelligenza artificiale verrà usata per monitorare gli stambecchi

Dolomiti, 10 nuovi stambecchi vanno a ripopolare il Monte Antelao

23 Maggio 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Riforma della Legge sulla Caccia. PD: “Patrimonio da difendere, non da smantellare”

23 Maggio 2025
Lupi

Lupi. CIA Lombardia: “Servono misure concrete di gestione, controllo, abbattimento”

23 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy