Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Federcaccia, l’assemblea provinciale a Milano

Benjo di Benjo
28 Maggio 2012
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

SFedercacciai è tenuta presso la Provincia di Milano l’Assemblea Provinciale di Federcaccia Milano, Monza e Brianza.

È stata la Sala Oberdan della Provincia di Milano a ospitare l’assemblea provinciale della sezione di Milano, Monza e Brianza della Federazione Italiana della Caccia. E non poteva esserci luogo migliore, sia per contenere in modo adeguato i tantissimi intervenuti – dirigenti, rappresentanti delle istituzioni, cacciatori, familiari, giornalisti – sia per sancire una vicinanza con le Istituzioni sottolineata dalla partecipazione del Presidente della Provincia Guido Potestà, dell’Assessore alla caccia di Milano Luca Agnelli e di quello di Monza e Brianza Andrea Monti.

Presenze che vanno oltre al ruolo istituzionale e rappresentano il riconoscimento dell’impegno e del ruolo della Federazione e dei cacciatori come gestori e tutori dell’ambiente. “Considero – e so di parlare anche a nome del Presidente della Provincia di Monza e Brianza Dario Allevi – i cacciatori soggetti attivi nella valorizzazione del territorio e della biodiversità – ha sottolineato Podestà – e l’attenzione che poniamo all’attività venatoria dimostra il nostro convincimento che la caccia sia capace di rispettare, a differenza di altri soggetti, il contesto ambientale nel quale opera e sia una attività essenziale oggi e in futuro”.

I lavori, presieduti da Carlo Franciosi, Presidente Coldiretti Milano, Monza e Brianza e Lodi – a significare la vicinanza con l’altro attore essenziale della gestione del territorio, l’agricoltura – si sono aperti con la relazione del Presidente provinciale Rodolfo Grassi.

Dopo aver ringraziato tutti gli intervenuti, il Presidente ha ricordato che “Milano, Monza e Brianza attendono molto dagli uomini della Federazione e tutti siamo sicuri che saprete, sapremo continuare a far vivere una partecipazione che significa amore per la Gente. Perché questa è la Federazione impegnata nel Sociale e nella Società civile, questo è il grande popolo degli onesti a cui anche ora date significato ed orgoglio”.

Assemblea Provinciale Federcaccia MilanoI cacciatori, ha ricordato Grassi, sono stanchi dei continui attacchi animalisti, della disattenzione della politica nazionale, della mancanza di considerazione verso una passione capace invece in tempi di crisi di produrre reddito e lavoro, di gestire il territorio, di mettersi al servizio della società e delle persone, ricevendo in cambio troppo spesso calunnie e non ringraziamenti.

Anche per questo, la Federcaccia di Milano, Monza e Brianza, chiede alla Regione “un impegno politico che adegui la legge per consentire dieci giorni di libertà di caccia su tutto il territorio della Lombardia”, risposta ai cacciatori di una provincia in cui lo spazio dove cacciare è sempre più limitato; ma sottolinea anche la necessità di instaurare nuovi rapporti con parchi e zone protette, passando ad esempio per una cinofilia vissuta come forma di gestione, “per una caccia di selezione che può e deve comprendere anche i volatili”.

E fra le proposte, quella deliberata all’unanimità dal Consiglio, per un grande convegno da tenersi in settembre. “Il programma è essenziale e lo riassume il titolo: ‘Caccia, parlano i cacciatori’. Significa – ha spiegato il Presidente rivolgendosi all’assemblea – che ciascuno di voi avrà la possibilità di esprimere idee, proposte e propositi agli assessori Luca agnelli e Andrea Monti ma anche dialogare con il mondo dell’agricoltura”.

Perché, ha ricordato concludendo fra gli applausi il suo intervento “è importante che continuiate a far sentire la vostra voce, perché sul fronte della protesta civile e della proposta consapevole spesso è rimasta soltanto la Federazione italiana della caccia, forte del prestigio che gli deriva dai suoi uomini, dalle sue 70 guardie volontarie, dai suoi quasi ottomila iscritti nelle 170 sezioni.

Ma è merito anche, lasciatemelo dire, di presidenti di sezione e consiglieri attenti ai problemi e agli equilibri del territorio, alla volontà dei cittadini e alle necessità di una pratica legata all’economia e al tempo libero, innamorati della sua tradizione e capaci di anticipare nella gestione le più moderne dottrine di conservazione attiva dell’ambiente. Dirigenti che guardano alla caccia con affetto e meritano l’affetto della Gente”.

Dopo il già ricordato intervento del Presidente Podestà, sono stati gli Assessori provinciali Monti e Agnelli a prendere la parola, condividendone l’apprezzamento per quanto caccia e cacciatori fanno ogni giorno tutto l’anno per l’ambiente e sottolineando come, pur in momenti non facili per gli enti pubblici, sia alto l’impegno in entrambe le Province per garantire agli appassionati le condizioni migliori per esercitare la caccia, ma anche gestire come si conviene il territorio.

Un esempio: il nuovo piano territoriale, che ha permesso di “liberare” oltre il 30% del suolo occupato, e la realizzazione del nuovo Piano faunistico. Su quest’ultimo in particolare, l’Assessore Agnelli ha invitato con forza a una partecipazione concreta dei cacciatori con proposte e osservazioni, perché questo fondamentale strumento gestionale sia quanto più possibile costruito assieme a loro. Ha poi ricordato che la Provincia di Milano abilita ogni anno 200 nuovi cacciatori ed è sui giovani che si deve insistere, investendo su di loro perché sono il futuro della caccia.

Riprendendo la parola, anche Franciosi ha sottolineato gli stretti legami fra caccia e agricoltura. “Per il mondo agricolo – ha sottolineato – è una opportunità avere al fianco i cacciatori. A loro va un ringraziamento per l’aiuto che ci danno sul territorio per riequilibrare e contenere le molte specie opportuniste. L’agricoltura non può fare a meno della caccia. È un legame forte, che presenta importanti sinergie che in futuro dovranno essere ancora più condivise”.

A chiudere i lavori l’intervento del Presidente regionale Federcaccia Mauro Cavallari. “La nostra – ha detto Cavallari – è una passione che ti scorre nelle vene e non ti fa dormire la notte. Ed è una cosa bella, che abbiamo il dovere di trasmettere ai giovani; perché i nostri nipoti si ricordino di noi, del nostro modo di andare a caccia, di gestire la caccia. Per questo abbiamo però bisogno di fare dei cambiamenti, da subito, anzi da ieri. Non perché abbiamo sbagliato in passato, ma perché i tempi cambiano e bisogna cambiare il modo di rispondere alle nuove esigenze. La nostra Federazione deve fare per la caccia quello che non fa lo Stato, non fanno le Istituzioni. Non per creare una forza politica, ma per essere una forza scientifica. Dobbiamo avere numeri, dati e conoscenze, poter dire all’Ispra che le risposte che non sono in grado di dare loro siamo in grado di fornirle noi. È questo il traguardo che possiamo e dobbiamo raggiungere e dobbiamo farlo con i giovani e per i giovani, perché se non ci riusciamo anche la nostra passione purtroppo finirà”.

Nel corso dell’assemblea, c’è stata anche la consueta cerimonia di consegna di riconoscimenti ai giornalisti che sono vicini alla caccia e la premiazione dei Federcacciatori benemeriti, ma anche due momenti particolarmente commoventi. Il primo, la consegna della starna d’oro ai familiari di Egidio Gazzola, un grande dirigente della Federazione lombarda recentemente scomparso. L’altro, salutato da un grande lungo applauso, alla brava e solerte Teresa, segretaria storica della FIdC milanese, che dopo 40 anni in cui ha messo in riga tutti i cacciatori meneghini, ha raggiunto la meritata pensione. A lei il consiglio ha regalato uno splendido orologio perché – come ha detto il presidente Grassi – “si ricordi che è sempre l’ora della nostra Federazione”.

I giornalisti premiati quest’anno sono stati l’inviato speciale de “Il Giorno” Gabriele Moroni; Michele Cènnamo, scrittore, inviato speciale de “l’Avvenire”; Leonardo Diana, giornalista di “Libero”, che ha ritirato il premio anche per Bruno Vespa e Cristiana Rodi, impossibilitati a essere presenti, ma che si sono detti onorati del riconoscimento a loro rivolto.

Per la stampa specializzata, è stata la volta di Alex Guzzi, nota firma del “Corriere della Sera” per la gastronomia, ma anche appassionato cacciatore e collaboratore di riviste di settore, e del direttore de “Il Cacciatore Italiano”, Marco Ramanzini.

Potrebbe piacerti anche..

Tg1

Il TG1 fa infuriare i cacciatori, paragonati ai cecchini mercenari degli anni ’90

12 Novembre 2025
I cacciatori di Martinengo (Bergamo) ristrutturano il monumento dedicato a Papa Giovanni XXIII

I cacciatori di Martinengo (Bergamo) ristrutturano il monumento dedicato a Papa Giovanni XXIII

11 Novembre 2025
Federcaccia ristabilisce la verità dopo il controverso dossier della Fondazione Capellino

Federcaccia ristabilisce la verità dopo il controverso dossier della Fondazione Capellino

10 Novembre 2025
Caccia. Approvati gli accordi di reciprocità tra Toscana, Umbria e Lazio

Alto Adige, niente permessi giornalieri e settimanali per i cacciatori non residenti

10 Novembre 2025
In Germania è boom di cacciatori: i segreti del successo teutonico

In Germania è boom di cacciatori: i segreti del successo teutonico

7 Novembre 2025
Lecco, cacciatori e Soccorso Alpino insieme per la ricerca di persone disperse in montagna

Lecco, cacciatori e Soccorso Alpino insieme per la ricerca di persone disperse in montagna

5 Novembre 2025
Carica altro

È inoltre stato premiato il funzionario della Provincia di Milano Carmelo Miceli. Ha aperto, a sorpresa, l’elenco dei Federcacciatori benemeriti, proprio l’assessore Luca Agnelli. E poi Carlo Besana, Franco Bosi, Giovanni Cartabia, Mario Dossena, Giorgio Ferrari, Luigi Figini, Fortunato Fogagnolo, Giuseppe Motta e Renzo Sanguanini.

Infine, sono state e consegnate le Rose Camune, un’onorificenza milanese che ricorda lo stemma di Lombardia, ad Armando Boldrin, Antonio Camozza, Ezio Giumelli, Carlo Locatelli, Roberto Motta, Paolo Pardo, Francesco Romeo, Giovanni Rovani, Guido Sala, Luigi Saverio e Mario Zucchetti.

Federcaccia

Tags: assembleacacciacacciatorifedercacciafidcispramilanomonza brianzanewsnotiziepodestàpresidenteprovinciaterritorio
Fodero imbottito per fucile 135 cm in poliestere 600D/800D con tracolla, tasca e zip
Fodero imbottito per fucile 135 cm in poliestere 600D/800D con tracolla, tasca e zip

42,00 €

Cinghia in pelle e canvas per fucile con aggancio a fibbie
Cinghia in pelle e canvas per fucile con aggancio a fibbie

15,00 €

Torcia Blaser HL2500 | Compatta, 2500 lumen, ricarica USB-C
Torcia Blaser HL2500 | Compatta, 2500 lumen, ricarica USB-C

89,00 €

Zaino Bergara Tactical Backpack 20L | Zaino tattico in Cordura® per caccia e tiro
Zaino Bergara Tactical Backpack 20L | Zaino tattico in Cordura® per caccia e tiro

129,00 €

Grizzly Ears Predator Pro+
Grizzly Ears Predator Pro+

199,00 € Il prezzo originale era: 199,00 €.184,50 €Il prezzo attuale è: 184,50 €.

Bipiede Konus BIPOD-T
Bipiede Konus BIPOD-T

54,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Campania, Serino: “Tanta meraviglia per cosa?”

Prossimo Articolo

Caccia: Lombardia, Ligasacchi sulla caccia in deroga

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Abruzzo: Arci Caccia diffida la Regione per i fatti degli ATC Vomano e de L’Aquila

di Simone Ricci
12 Novembre 2025
0
Abruzzo

Due semplici richieste ARCI Caccia ha inviato ben due lettere di diffida alla Regione Abruzzo. All’interno due semplici richieste: correttezza e legalità. Per ora l’Amministrazione Regionale sta a guardare e fa spallucce, ma la nostra Associazione non si arrenderà alla...

Vedi altroDetails

Arci Caccia: “Se questa è modernità noi vogliamo rimanere antichi”

di Simone Ricci
11 Novembre 2025
0
Arci Caccia

Ammiccamenti animalisti Negli ultimi giorni imperversa la campagna contro la caccia della Fondazione Capellino, che di fatto è proprietaria di famosi marchi di alimenti per cani e animali domestici. La campagna è corredata di un dossier, che evidenzia tutti i...

Vedi altroDetails

I cacciatori di Martinengo (Bergamo) ristrutturano il monumento dedicato a Papa Giovanni XXIII

di Simone Ricci
11 Novembre 2025
0
I cacciatori di Martinengo (Bergamo) ristrutturano il monumento dedicato a Papa Giovanni XXIII

Passione venatoria e impegno sociale Federcaccia Martinengo, sezione iscritta a Federcaccia Bergamo, dimostra ancora una volta come la passione venatoria possa convivere con un profondo impegno sociale e ambientale. Il sodalizio, che conta circa 40 soci ed è guidato dal...

Vedi altroDetails

Federcaccia ristabilisce la verità dopo il controverso dossier della Fondazione Capellino

di Simone Ricci
10 Novembre 2025
0
Federcaccia ristabilisce la verità dopo il controverso dossier della Fondazione Capellino

Contenuti da chiarire Mentre continuano le iniziative contro l’attività venatoria e il DDL di riforma della legge sulla caccia da parte della Fondazione Capellino e la sua azienda di cibo per animali Almo Nature, ancora non sono giunte risposte alle...

Vedi altroDetails

PSA, l’appello di Arci Caccia Toscana: “Per il prelievo in Zona I e II solo cacciatori abilitati”

di Simone Ricci
10 Novembre 2025
0
Liguria

Un virus che avanza Negli scorsi giorni i quadri dirigenti di Arci Caccia Toscana hanno partecipato ad un evento formativo sulla Peste Suina Africana. Grazie alla disponibilità dei tecnici della Regione siamo stati aggiornati sull’evolversi dell’epidemia e sugli aggiornamenti normativi...

Vedi altroDetails

Arci Caccia solleva il problema dei visori notturni e delle termocamere

di Simone Ricci
7 Novembre 2025
0
Arci Caccia

Nuovo assetto associativo Venerdì 31 ottobre si è svolto a Roma il Consiglio Nazionale di Arci Caccia. Argomento centrale della riunione l’avvio della Campagna per il XIII Congresso. Si comincerà in febbraio con comunali e provinciali, per passare ai regionali...

Vedi altroDetails

Brescia, la caccia agli acquatici sta procedendo a fasi alterne

di Simone Ricci
6 Novembre 2025
0
Il TAR Veneto accoglie il ricorso della LAC: anticipata chiusura caccia acquatici

Una tradizione fortissima La prima alba della stagione venatoria 2025/2026 è ormai passata da più di un mese, ma i numerosi appassionati di caccia agli acquatici della provincia di Brescia continuano, ogni mattina utile, a scrutare il cielo alla ricerca...

Vedi altroDetails

FIDC: “Buona festa di Sant’Uberto a tutti i cacciatori”

di Simone Ricci
3 Novembre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...

Vedi altroDetails

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...

Vedi altroDetails

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

di Simone Ricci
27 Ottobre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Lombardia, Ligasacchi sulla caccia in deroga

Caccia: Lombardia, Ligasacchi sulla caccia in deroga

Arci Caccia Enna, un corso per capo battuta di caccia al cinghiale

Arci Caccia Enna, un corso per capo battuta di caccia al cinghiale

Arci Caccia replica alle polemica sulla partecipazione al Comitato Tecnico Faunistico

Arci Caccia replica alle polemica sulla partecipazione al Comitato Tecnico Faunistico

Caccia e Fauna: Verbania, misure di contenimento per i cinghiali

Caccia e Fauna: Verbania, misure di contenimento per i cinghiali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
CondividiTweetInvia

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Peste suina in Emilia Romagna, nel 2026 saranno raddoppiati i fondi per il depopolamento

Peste suina in Emilia Romagna, nel 2026 saranno raddoppiati i fondi per il depopolamento

12 Novembre 2025
Regione Veneto pubblica la delibera per la sostituzione dei comitati direttivi di ATC e CA

Regione Veneto pubblica la delibera per la sostituzione dei comitati direttivi di ATC e CA

12 Novembre 2025
Abruzzo

Abruzzo: Arci Caccia diffida la Regione per i fatti degli ATC Vomano e de L’Aquila

12 Novembre 2025
Tg1

Il TG1 fa infuriare i cacciatori, paragonati ai cecchini mercenari degli anni ’90

12 Novembre 2025
Liguria

Cinghiali in Molise. Coldiretti: “Non c’è più tempo, serve subito piano straordinario”

12 Novembre 2025
Arci Caccia

Arci Caccia: “Se questa è modernità noi vogliamo rimanere antichi”

11 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy