Il calendario
Il 2026 è ancora lontano, ma la Fossa Universale italiana si prepara per il primo appuntamento della stagione: il Mondiale in programma dal 19 al 22 febbraio a Melbourne (AUS). La Squadra che prenderà parte alla rassegna iridata verrà selezionata con tre appuntamenti: il primo sarà al Tav Fagnano Olona questo fine settimana, 30 e 31 agosto, mentre gli altri due saranno al Trap Concaverde il 20 e 21 settembre e al Tav Ponso il 11 e 12 ottobre, in concomitanza con il 1°GP d’autunno nella storia della Fossa Universale.
Selezioni e qualifiche
“La data, anticipata rispetto al consueto appuntamento estivo, ci ha imposto un percorso di selezione in questi mesi – ha spiegato il Commissario Tecnico Sandro Polsinelli – Di solito, in questo periodo, ci dedichiamo al defaticamento, ma chiedo a tutti i tiratori e le tiratrici un ultimo sforzo. Sono certo che la risposta sarà massiccia, come sempre”. Tutte le prove saranno a 200 piattelli. Al termine della prima e della seconda prova, i primi 6 tiratori classificati per ogni qualifica, ad eccezione dei Master, accederanno alla Finale di Ponso (ovvero 12 tiratori per ogni qualifica 6 da Fagnano e 6 da Lonato). Al termine della selezione, il primo classificato di ogni qualifica, ad eccezione dei Master, acquisirà il diritto a far parte della Squadra.
Come sarà composta la squadra
In ogni gara saranno stilate due classifiche, 1 per la gara in corso ed 1 per la selezione perché, per quest’ultima, bisognerà considerare le Qualifiche 2026. Potrebbe accadere, per es. che un tiratore gareggerà in questa Gara come Man e alla selezione come Senior. Per i Man, saranno 3 i tiratori che acquisiranno il diritto. I primi due di diritto ed il terzo a scelta del DT ma (il terzo tiratore sarà scelto dal DT fra tutti i tiratori in possesso di tessera Federale ma che abbiano partecipato alle prove di selezione (Fagnano o Lonato – almeno una delle due prove + Finale di Ponso – obbligatoriamente). La squadra, quindi, sarà composta da 3 Man, 1 Senior, 1 Veterano, 1 Junior, 1 Lady. “La cosa bella è che ci saranno ancora 3 splendide gare societarie, su campi prestigiosi, che offrirono la propria disponibilità, e con ricchi premi che arricchiranno la già splendida stagione della FU” ha concluso il Tecnico Nazionale” (fonte: FITAV).