Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Franchi Horizon Wood

Franchi Horizon Wood | A quattro anni e mezzo dalla prima presentazione la carabina Horizon ha conquistato meritatamente un suo preciso spazio sul mercato di settore con una differenziazione di allestimenti adatta a soddisfare un ampio ventaglio di richieste

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
9 Ottobre 2021
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Franchi Horizon Wood
In posizione di tiro e pronti al fuoco pizzicando il cuscinetto posteriore con la mano debole: a caccia, senza cuscino, sarebbe venuta utile la presa zigrinata vicina al becco del calcio

Un gentile invito della Franchi in una delle riserve di caccia più belle del centro Italia, l’AFV Valle di Fior di Monte, ha permesso a una selezionata compagine di addetti al settore di trascorrere tre giornate di particolare interesse con una signorile locazione nei pressi di Camerino, prove di tiro in un poligono della zona e infine la caccia nella AFV di Fiordimonte, tutto nella provincia di Macerata. Molti immobili sia in diversi quartieri di Camerino come in tutta una serie di cittadine sparse nelle valli si presentano ancora ingabbiati nelle strutture in legno e cavi di acciaio posti a contenimento delle opere lesionate dall’ultimo terremoto: ovviamente tutte queste costruzioni sono disabitate e i pensieri indotti sono di pesante tristezza. Si spera in una ricostruzione anche se Adamo, il nostro saggio accompagnatore di caccia, puntualizza con tanto dispiacere come la difficoltà maggiore, forse insormontabile, non stia tanto nei quattrini quanto nel reperire mano d’opera ancora in grado di portare a termine certi raffinati lavori su strutture di particolare pregio architettonico e artistico.

Ecco allora il ritiro dei diversi fucili, sia a canne rigate che lisce, presso l’armeria Broglia di Camerino, che funge da base logistica locata non più in centro alla bella città marchigiana, ma in strutture provvisorie, di notevole funzionalità, ma pur sempre assai diverse dalle quattro mura fra cui si è dipanata la storia e l’attività dell’azienda commerciale. Decisamente apprezzabile lo spirito di adattamento e la serenità mostrata dalle persone coinvolte in questa durissima vicenda.

Franchi Horizon Wood
Una diversa postura di tiro con la mano debole a serrare il fusto
Franchi Horizon Wood
Un primo piano della parte posteriore dell’azione con il manubrio dell’otturatore, il tappo apicale, la leva a tastino della sicura

Veniamo alle armi: a noi vengono assegnati un semiautomatico Affinity 3 in calibro 12/76 e una Horizon Wood in calibro .308 Win. Si potrebbe pensare a una banalità mentre non lo è. Limitandoci al momento alla canna rigata c’è da pensare a che cosa si potrà incontrare durante la caccia: con i caprioli la palla Hammerhead da 150 gr montata nel caricamento originale della Sako non risulta mai distruttiva e possiede quel deciso potere d’arresto per fermare sul posto questo cervide, delicato nelle forme e nelle movenze, ma coriaceo e resistente alla botta. L’alternativa è il cinghiale e qui un po’ di energia in più da spendere non guasta proprio.

Franchi Horizon Wood
Otturatore in apertura: il corpo centrale cromato presenta scanalature elicoidali di buon effetto estetico e utili per raccogliere sporcizia o neve evitando il bloccaggio

La prova in poligono

A San Ginesio in una valletta defilata e con ottime protezioni siamo ospiti del campo di tiro Mercorelli dove apprezziamo subito la decisa cordialità del direttore che predispone gli stalli e i turni di avvicendamento sulle linee. Parimenti apprezzabili i banconi realizzati in cemento, quindi assolutamente fermi e stabili, su cui si può assumere la posizione preferita, che è poi quella con entrambi i gomiti ben piazzati sul ripiano, coadiuvati da affidabili supporti anteriori e posteriori su cui sistemare il fucile. Partiamo con il controllo della taratura, avvantaggiati dalla segnalazione del gentile Mirco della Franchi, che ha preventivamente messo a punto la nostra arma.

Franchi Horizon Wood
La finestra di espulsione mostra misure contenute per sottrarre poco materiale resistente ai fini della rigidità mantenendo tuttavia un facile accesso per rimuovere un’eventuale cartuccia o bossolo mal posizionati
Franchi Horizon Wood
Sul ponte a due diametri spiccano i punzoni del Banco Nazionale di Prova

In effetti si rivelano necessarie minime correzioni dovute agli occhiali mentre altre, in corso d’opera, producono esiti strani: non ci avvediamo che stiamo alternando i colpi fra il bersaglio posto a 100 m e quello situato a 200…Insomma un poco più di attenzione è necessaria nello scegliere il disco rosso su cui porre i colpi. Definita la questione osserviamo uno scoiattolo marrone scurissimo, quindi nostrano, attraversare a piccoli balzi tutte le linee di tiro, passando ai piedi dei cartelli e per nulla infastidito dai colpi che sono appena stati sparati. Da parte nostra, apportati i pochi scatti allo Steiner Ranger 3-12×56, vediamo la coppiola ultimativa ben centrata: le rosate comunque erano tutte valide, magari basse di una diecina di cm quando con la taratura dell’ottica a 100 siamo finiti ai 200. Non nascondiamo che questa precisione si rivela un ottimo inizio di giornata: a ben vedere già dalle primissime uscite la Horizon ha sempre fornito prestazioni di riguardo e qui sono ulteriormente avvalorate. Nel tempo trascorso in poligono e quello poi alla posta tardo pomeridiana abbiamo modo di riosservare i particolari di questa carabina.

Franchi Horizon Wood
Il manubrio dell’otturatore viene inserito a incastro nel corpo cilindrico e la nocca oblunga è avvitata per un facile smontaggio di pulizia. Il tappo apicale ben modellato è attraversato dal codolo del percussore quale avviso di meccanica armata. Questi particolari ed altri sono realizzati in microfusione ottenendo piena funzionalità insieme al contenimento dei costi

La Horizon nei particolari

Il modello Wood viene presentato in questo 2021 con l’intendimento di abbinare alle moderne linee ergonomiche la classicità del legno, sempre gradita a un cospicuo numero di appassionati: il trattamento superficiale contro gli agenti atmosferici denominato Weathercoat Wood assicura la dovuta impermeabilità. Partiamo ora dalla canna lunga 56 cm (22”) rotomartellata a freddo e montata flottante: ci sono tutte le prerogative per la maneggevolezza, grazie anche alla massa contenuta in 2.990 g, insieme a un’ottima precisione per i calibri standard come il .308 Win. (passo di rigatura 1:11”) e il .30-06 Sprg. Non sono presenti le mire metalliche, mentre per la base dell’ottica, qui in pezzo unico, ci si affida ai fori di ancoraggio sul castello secondo lo standard Remington 700.

Franchi Horizon Wood
L’ottica Steiner Ranger 3-12×56 è qui montata su una base unica tipo Picatinny. Il cannocchiale offre notevoli prestazioni sia sotto il profilo delle lenti che della meccanica. Gli scatti sono molto ravvicinati e i click poco udibili, ma con un minimo di attenzione si lavora molto bene
Franchi Horizon Wood
Il calciolo TSA (Twin Shock Absorber) responsabile della riduzione al 50% della percezione di rinculo: ottimo aiuto per concentrarsi sullo scatto senza temere la botta

Torniamo al tema della precisione e della costanza del punto battuto considerando il prisma di scarico delle forze realizzato in alluminio, inserito nell’apposita tasca del fusto e fermato con un doppio aggancio all’anello dell’azione: le viti di giunzione poi vengono chiuse con una coppia di serraggio predeterminata. Rileviamo come queste scelte siano decisamente opportune e forniscano la notevole precisione del fucile, garantita dalla Casa con tre colpi in 1 MOA (che sottendono dunque 28 mm a 100 metri, 56 a 200 e 84 a 300): nelle nostre prove siamo stati entro i 17 mm a 100 m e in un pregevole 26 mm (verticalizzato) a 200 m, ed è un ottimo risultato. Seguiamo ora il castello del tipo classico con anello tondo e ponte chiuso a due diametri, finestra di espulsione di misura contenuta per consentire eventuali manovre su cartuccia o bossolo e intanto togliere poco materiale resistente favorendo la rigidità del complesso.

Franchi Horizon Wood
Le due zone di presa zigrinate poste nel fusto e nell’asta sotto canna
Franchi Horizon Wood
In vista il particolare profilo di giunzione fra legno e calciolo nonché la zona zigrinata vicino al becco del calcio

L’otturatore in acciaio cromato presenta il corpo con scanalature a spirale per raccogliere eventuale sporcizia o neve senza bloccarsi, la testa a tre tenoni frontali ricavata a ribasso con profondo incavo a supporto del fondello cartuccia, foro del percussore, nottolino elastico di espulsione e unghia di estrazione con adeguato arco di presa e moto ortogonale nella propria sede incassata in una delle alette. Il manubrio con la comoda nocca oblunga è scomponibile per facilitarne la pulizia: la giunzione con il cilindro si affida a un incastro passante e il profondo incasso nel fianco del castello e nel fusto lo posiziona ben aderente evitando impigli. I tre tenoni poi sottendono un movimento di circa 60° per cui in apertura il braccetto rimane orizzontale facilitando il riarmo. Il profilo posteriore dei tenoni e insieme quello del ponte assicurano una decisa estrazione primaria. Il tappo apicale modellato sul profilo del ponte a due diametri risulta di buona estetica e adeguatamente personalizzato: dalla mezzeria sporge il codolo del percussore per un immediato avviso di meccanica armata.

Franchi Horizon Wood
Immagine suggestiva attraverso la lente dell’oculare dello Steiner Ranger

Lo scatto quale elemento distintivo

Lo scatto diretto e regolabile consente di variare la taratura fra 0,8 e 1,9 kg: nella Horizon avuta in prova era certo sotto al kg con  nitidezza e pulizia encomiabili E’ disponibile uno schneller alla francese, ma non ne abbiamo sentito proprio il bisogno. La sicura a due posizioni con tasto a destra del castello lascia sempre libero l’otturatore per estrarre in tranquillità la cartuccia camerata; inoltre risulta silenziosa e di comoda manovra con il fucile già in punteria. Il caricatore in polimero da 4 colpi si posiziona a filo del fusto e un tasto a bilanciere inserito nella guardia provvede allo sgancio. Osserviamo ancora la F incisa nel legno della coccia per evidenziare la paternità del fucile posto in rastrelliera.

Franchi Horizon Wood
I tre punti di presa zigrinati, oltre a quello al becco del calcio: l’impugnatura a pistola, il fusto e l’asta
Franchi Horizon Wood
La guardia con il grilletto e il tasto a bilanciere nel rebbio anteriore per lo sgancio del caricatore il cui fondello sporge di poco dal profilo del fusto

La piattaforma Evolved Ergonom-X basata sul rilevamento delle abitudini di imbracciatura di oltre mille cacciatori/tiratori, ha definito scientificamente la calciatura Smooth Sense con quattro zone di contatto per il tiratore per soddisfare le cinque posture più usuali nel tiro e nella caccia. I campi con zigrinatura del tipo Allround Interlacement sono posti in prossimità del becco del calcio, nell’impugnatura a pistola, nel fusto e nell’asta  Sono presenti i pioli per le magliette della cinghia e per il bipiede Per concludere il calciolo TSA (Twin Shock Absorber) assicura una riduzione del 50% sul rinculo: inoltre viene fornito in tre diversi spessori ottimizzando la distanza fra appoggio della spalla e grilletto. Da ultimo, ma per giusta evidenza, la Franchi concede una garanzia di 7 anni sulle parti meccaniche dell’arma: e non è certo un fattore di secondo piano: si spera sempre che non occorra farvi ricorso, ma intanto si considera come la Casa abbia ben valutato la robustezza del suo prodotto.

Carabina caccia Franchi Horizon Wood

1 di 35
- +

Potrebbe piacerti anche..

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

11 Giugno 2025
La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

4 Giugno 2025
FIDC Brescia

Comunità Montane Lombarde a difesa della caccia e del territorio

2 Giugno 2025
Carica altro
Tags: cacciacarabina cacciacarabina da cacciacarabina franchicarabina franchi horizoncarabina franchi legnofranchifranchi horizonfranchi horizon woodhorizon wood
Binocolo da caccia Zerotech Trace ED 8x45 10x45 15x56
Binocolo da caccia Zerotech Trace ED 8x45 10x45 15x56

648,00 € - 799,00 €Fascia di prezzo: da 648,00 € a 799,00 €

PARD Action – Telecamera da caccia digitale 4K ultra-compatta
PARD Action – Telecamera da caccia digitale 4K ultra-compatta

366,00 €

Binocolo da caccia PARD Ranger ED 3000 10x42 con telemetro 3000m
Binocolo da caccia PARD Ranger ED 3000 10x42 con telemetro 3000m

549,00 €

Poncho da caccia Laxo Konustex impermeabile multifunzione
Poncho da caccia Laxo Konustex impermeabile multifunzione

49,90 €

Copripantaloni da caccia impermeabili Amodo Konustex
Copripantaloni da caccia impermeabili Amodo Konustex

62,00 €

Giacca impermeabile da caccia Amodo Plus Konustex
Giacca impermeabile da caccia Amodo Plus Konustex

68,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Cuneo, il 19 ottobre la seconda e ultima sessione di esami per aspiranti cacciatori

Prossimo Articolo

UE chiede a Stati membri interventi concreti per ridurre impatto cormorani

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

di Simone Ricci
11 Giugno 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
UE

UE chiede a Stati membri interventi concreti per ridurre impatto cormorani

Arci Caccia

Arci Caccia prende posizione: "No Vax? No grazie!"

Asti

Asti, cinghiali in tangenziale: nel tamponamento coinvolta anche un'ambulanza

Stoeger Airguns XM 1 al test in poligono

Stoeger Airguns XM 1 al test in poligono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

20 Agosto 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

19 Agosto 2025
Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy