Game Fair 2013: Sarà ancora la capitale Etrusca il teatro nel quale si svolgerà la prossima edizione del Game Fair.
La cittadina medievale famosa per essere il più importante centro Etrusco del mondo guarderà dall’alto delle sue mura, la località Spinicci sul mare dove si svolgerà la manifestazione dal 31 maggio al 2 giugno prossimi. La splendida cornice dei 40 ettari che ospiterà la manifestazione è da sola uno straordinario patrimonio naturale che merita la visita. La tenuta privata è aperta al pubblico solo per questa occasione.
Il Game Fair, unico esempio di festa campestre in Italia, richiama ogni anno decine di migliaia di visitatori da tutto il Paese ed anche dall’estero (55.000 nell’edizione predente). Fiera di Vicenza S.p.a. e il CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) hanno dato vita alla nuova società GFI S.r.l. organizzatrice dell’evento. Operazione che ha steso le basi per uno sviluppo della Manifestazione di respiro nazionale ed internazionale.
La festa presenterà giorni densi e ricchi di spettacoli e iniziative di ogni genere legati al mondo venatorio, del tiro, della cinofilia, della pesca, della vita all’aria aperta, della vita rurale, del cavallo. Una grande kermesse dell’outdoor a 360°. Spettacoli con cani, cavalli, falconieri, tiro a volo (prove per il pubblico ed esibizione dei campioni), percorsi di caccia, tiro ad aria compressa, ma anche arco e fionda, dimostrazioni e prove di pesca sia in acqua dolce che in mare, battesimi della sella. Questo per citare solo alcune delle iniziative in campo. I calendari dettagliati delle iniziative saranno evidenziati in progressione sul sito www.gamefairitalia.it .
Game Fair 2013: L’evento è strutturato per riuscire a dare al pubblico molteplici motivi per passare alcune piacevoli giornate nella piana con una serie di iniziative di ricreazione per le famiglie e per i ragazzi.
Tante le aree e le iniziative dedicate ai ragazzi. Una buona occasione per fare una vacanza in una località dalle molteplici possibilità di carattere turistico culturale e storico. Per il 2013 si replica uno splendido villaggio del gusto con i prodotti tipici di diverse realtà italiane, come per la passata edizione, ma in una veste ancora più completa, poi la possibilità per i visitatori di sperimentare la splendida avventura dell’Indiana Park direttamente dalla manifestazione con l’attraversamento del canale Cazzanello su un ponte tibetano.
La location con uno spazio ampio e superbo ha dato nuova vitalità e spessore all’intera manifestazione. La presenza della natura nella sua integrità ha permesso di rendere ancor più radicata la manifestazione nel suo ambiente naturale, la presenza del mare permette di sviluppare tutte le iniziative in acqua. Gli spazi aperti consentono di poter godere maggiormente di tutte le iniziative e degli spazi relax. Una manifestazione imperdibile per poter accedere a una fiera statica e dinamica, con la presenza di tutte le più importanti case armiere d’Italia.
Tante, le iniziative nuove che caratterizzeranno l’edizione 2013 e tante anche le conferme delle precedenti edizioni. Dai campi tiro che accoglieranno nuove linee con la possibilità di provare armi di numerose case armiere (saranno una decina quelle presenti sui campi tiro), alle molteplici possibilità di tiro ed un aumento del numero e della qualità degli spettacoli..
Una grande kermesse dalle caratteristiche uniche in tutta Italia.
Una caccia etica e responsabile Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – rinnova la propria partecipazione a Caccia Village, la principale fiera di caccia dell’Italia centrale e meridionale, che si terrà dal 10 al 12 maggio presso il polo fieristico...
La monzese Adinolfi, con il marchio Pulsar, ha partecipato alla fiera “Caccia, Pesca e Natura” a Longarone Fiere Dolomiti (BL), dall’11 al 13 aprile. La monzese Adinolfi, con il marchio Pulsar, ha partecipato alla fiera “Caccia, Pesca e Natura”, la...
È il cuore delle Dolomiti a fare da sfondo a una delle manifestazioni più attese del panorama venatorio nazionale. “Caccia, Pesca, Natura 2025”, in corso dall’11 al 13 aprile presso Longarone Fiere Dolomiti, si conferma punto di riferimento per cacciatori,...
Caccia Village non smette di aggiungere eventi, attività e progetti al suo consolidato format e per l’edizione 2025 annuncia ancora una novità: il lancio della sua “Community”. La “Community Caccia Village” è il frutto di un lavoro di aggregazione che...
I numeri dell'evento 118 espositori, 138 marchi provenienti da 12 regioni italiane e da 5 Paesi esteri (Ungheria, Germania, Austria, San Marino e Lituania). Ma anche un ampio calendario di convegni, focus e approfondimenti. Sono alcuni numeri di “Caccia, pesca...
Una vera festa ed una celebrazione della Caccia al Cinghiale, quella che si svolgerà a Caccia Village, nella giornata di Domenica 11 Maggio 2025, durante la fiera della caccia e del tiro più grande del centro e sud Italia. “Il...
I focus del 2025 Un focus sul turismo venatorio e sull’incoming verso l’Italia ed una nuova area espositiva con le attrezzature tecniche per la lavorazione e la conservazione della carne selvatica, i due nuovi temi della prossima edizione Caccia Village...
Tradizionale appuntamento per UNCZA Dal 13 al 15 giugno 2025 presso il Centro congressi Alexander Hall a Cortina d’Ampezzo (provincia di Belluno), si svolgerà la consueta assemblea dell'UNCZA (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi) giunta alla sua 59ª edizione. Riunione del...
Il visore a camera termica Viper di Nitehog (nitehog.eu) è il dispositivo di imaging termico più piccolo, leggero e compatto della sua categoria. Iwa OutdoorClassics si autodefinisce “evento imperdibile per i professionisti del settore caccia, tiro sportivo e outdoor”, ed...
Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, il Centro Esposizioni di Norimberga ospiterà l'IWA OutdoorClassics 2025, l'evento internazionale di riferimento per i settori della caccia, del tiro sportivo e delle attività outdoor. Questa manifestazione annuale riunisce produttori, distributori e professionisti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy