Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Gli italiani e la caccia, indagine conferma il favore per la caccia

Benjo di Benjo
2 Dicembre 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

CacciatoriGli italiani e la caccia, indagine conferma il favore per la caccia in particolare nei piccoli centri e in quelli nelle vicinanze di Parchi.

Gli italiani e la caccia, un’amicizia che cresce anche in Emilia Romagna: il 61% degli emiliano-romagnoli è favorevole all’attività venatoria. Confermato il favore per la caccia in particolare nei piccoli centri e in quelli nelle vicinanze di Parchi. I risultati arrivano dalla seconda indagine demoscopica, realizzata a distanza di tre anni dalla prima, da Astra Ricerche del sociologo Enrico Finzi per CNCN, FACE Italia e Arcicaccia. Alla presentazione, durante la fiera Caccia&Country Fishing EXPO di Forlì, nella giornata del 30 novembre scorso, sono intervenuti l’assessore regionale Tiberio Rabboni, il presidente della Provincia Forlì-Cesena Massimo Bulbi, il dirigente dell’ISPRA Silvano Toso, esponenti delle istituzioni e del mondo agricolo. L’Emilia Romagna si conferma regione vicina alla caccia e ai cacciatori, con indici di gradimento in crescita per l’attività venatoria. Nello specifico si passa dal 56% al 61% per le posizioni favorevoli, con picchi importanti nei piccoli comuni o quelli il cui territorio ricade o confina con i Parchi, e si arriva al 57% di “vicinanza” assoluta.

Questi i risultati più importanti della seconda indagine demoscopica dal titolo “Gli Italiani e la caccia”, realizzata dal sociologo Enrico Finzi con Astra Ricerche e commissionata da CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura), FACE Italia (Federcaccia, Libera Caccia, Anuu Migratoristi, EnalCaccia) e ArciCaccia. La presentazione dello spaccato regionale della ricerca è avvenuta all’interno dell’appuntamento “Caccia&Country Fishing EXPO”, sabato 30 novembre alla presenza dell’assessore regionale Tiberio Rabboni, del presidente della Provincia Forlì-Cesena Massimo Bulbi e del dirigente dell’ISPRA Silvano Toso, oltre a numerosi esponenti delle istituzioni e delle associazioni degli Agricoltori.

L’indagine è stata realizzata nella prima decade di giugno 2013 tramite 2.025 interviste somministrate a un campione rappresentativo degli Italiani 18-80enni, pari a circa 46.1 milioni di adulti, confermandosi (allo stesso modo di quella del 2010) come la più ampia e approfondita analisi del settore mai svolta in Italia. Nell’insieme, la maggioranza degli emiliano-romagnoli si dichiara favorevole alla caccia come è ora in Italia, ovvero normata e sostenibile, tra questi al di sopra della media ci sono gli uomini tra i 18 e i 24 anni, i residenti nei comuni al di sotto dei 30mila abitanti e i residenti nelle aree che includono Parchi. All’opposto, gli ostili sono per la maggior parte donne, ultra44enni, residenti nelle città con più di 30mila abitanti, del tutto disinformati circa le attività venatorie.

L’informazione chiara e diffusa sulla caccia appare quindi ancora una volta il fattore fondamentale, è evidente infatti che una pubblica opinione a conoscenza del fatto che in Italia non è consentita la caccia ‘selvaggia’ sarebbe ancor più favorevole all’attuale attività venatoria, in quanto responsabile e sostenibile. Si conferma che la partita pro o contro la caccia si gioca in Emilia Romagna, così come in Italia, sul gruppo cosiddetto dei “semi-vicini”, che si estendono man mano che cresce e s’intensifica l’informazione sugli attuali vincoli dell’attività venatoria. Per la presentazione dei dati è intervenuto direttamente il sociologo Enrico Finzi – che ha realizzato l’indagine con AstraRicerche – mentre la conclusione del convegno è stata affidata agli interventi dei Presidenti del CNCN Giovanni Ghini, di Federcaccia Gian Luca Dall’Olio, di Arcicaccia Osvaldo Veneziano e di Libera Caccia Paolo Sparvoli.

Di seguito una breve sintesi dei dati relativi all’Emilia-Romagna.

LA VICINANZA – La prima area esplorata è quella del rapporto personale degli emiliano-romagnoli con la caccia. Ben il 57% (in incremento) è in qualche modo vicino alla caccia o perché la pratica, o perché accompagna altri nelle loro attività venatorie, oppure perché ha famigliari o amici cacciatori, o infine perché è stato o è cacciatore.

LA CONOSCENZA – In effetti, solo il 18% non sa assolutamente niente di caccia e di cacciatori, mentre il 25% ha qualche informazione sulle attività venatorie ma essendo ad esse totalmente estraneo. I non cacciatori ma vicini a famigliari/amici/ecc. impegnati in attività venatorie sono il 48% del campione (specie anziani e residenti nei comuni al di sotto dei 30mila abitanti). Gli ex-cacciatori sono il 5% e si caratterizzano per essere soprammedia uomini e 45-54enni. Coloro che vanno a caccia ma non sparano sono il 2%, stessa cifra raggiunta dai cacciatori veri e propri, dato stabile rispetto a tre anni fa.

IL PROFILO – Il profilo di chi va a caccia vede il predominio degli uomini, dei men che 35enni, dei residenti nei comuni medio-piccoli. Ciò smentisce la tesi, diffusa anche nel mondo venatorio, per cui andare a caccia sarebbe un’attività prevalentemente ‘vecchia’ e propria dei gruppi sociali più ‘bassi’ e marginali.

GIUDIZIO/CONSENSO – La seconda area analizzata è quella del giudizio circa la caccia che vede sia il prevalere delle valutazioni positive, sia l’incremento di queste ultime (con un significativo ‘guadagno’ in tre anni). È stato poi verificato il consenso sociale verso i cacciatori. È emerso che coloro che s’impegnano nelle attività venatorie sono oggetto in Emilia-Romagna di un giudizio più favorevole rispetto a quello che concerne la caccia: infatti, i simpatetici sfiorano il 68% della popolazione adulta, con un incremento recente di oltre sette punti percentuali.

L’INFORMAZIONE – Cruciale è sempre la questione dell’informazione sulla caccia, approfondita verificando in primo luogo la conoscenza di diciotto limiti all’esercizio dell’attività venatoria, solo quattro dei quali risultano conosciuti da meno della metà del campione emiliano-romagnolo. In effetti, rispetto alla rilevazione precedente, l’informazione in merito appare assai cresciuta: il trend dell’ultimo triennio mostra il calo degli ignoranti totali o semi-totali dal 37% al 34%, evidentemente per il successo delle strategie comunicazionali messe in atto dal mondo venatorio. Si conferma l’esistenza di una correlazione statistica assai forte tra la notorietà delle norme, il consenso per esse e la buona valutazione della caccia: coloro che si dichiarano ostili alla caccia risultano, infatti, assai meno informati della media. Tali vincoli, tra l’altro, risultano approvati e appoggiati sempre – in tutti i diciotto casi – dalla maggioranza della popolazione 18-80enne di questa regione: il trend mostra un ulteriore incremento del consenso in merito.

L’ANIMALISMO E AMBIENTALISMO – In occasione di questo studio sono stati analizzati anche temi non affrontati nel 2010, a partire dalla cultura animalista, il cui peso risulta minore di 3 punti rispetto all’Italia tutta (dal 51 al 48%). L’indice di animalismo risulta più elevato tra le donne, gli ultra44enni, i residenti nei piccoli comuni, tra coloro che sanno poco o nulla delle attività venatorie. Gli atteggiamenti degli Emiliano-Romagnoli risultano qui non solo contrastanti ma anche spesso ambivalenti, la verità è che molti soggetti che si dichiarano animalisti al dunque non sono affatto ostili all’uccisione di animali a talune condizioni. Solo il 20% degli Emiliano-Romagnoli è risolutamente ostile a qualunque uccisione di un animale, mentre il 64% lo accetta selettivamente e il 16% lo approva senza condizioni.

È stato esplorato inoltre il favore per le organizzazioni animaliste, approvate senza riserve dal 48% e criticate dal 52% (in due casi su tre con particolare virulenza). Solo il 18% sostiene che esse farebbero meglio a occuparsi dei diritti e dei problemi degli umani che sono ben più importanti degli animali, nel mentre in generale esse si differenziano assai dalle organizzazioni ecologiste, le quali godono di un consenso assai più ampio e in molti casi vengono ritenute indipendenti e migliori. L’animalismo appare indebolito da molti comportamenti incongrui e cioè dal fatto che l’85% dei residenti in questa regione mangia carne, l’84% pesce, il 37% selvaggina (anche sotto forma di condimento come nelle pappardelle al cinghiale, ecc.) per cui l’animalismo concreto e coerente non supera il 15% mentre l’ecologismo concreto è pieno e coerente per il 44% e comunque significativo per un altro 43%.

Ufficio stampa CNCN
Segreteria Face Italia

 

Potrebbe piacerti anche..

Europa

FACE, il Parlamento UE adotta un approccio scientifico alla caccia

23 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Munizioni in piombo, on. Dreosto chiede linee guida precise

Unione Europea e uso del piombo nelle munizioni: gli ultimi aggiornamenti dalla FACE

10 Ottobre 2025
FACE

FACE, la voce dei cacciatori europei – VIDEO

29 Settembre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
Carica altro

 

( 2 dicembre 2013 )

Tags: associazionecacciacncndemoscopicaemilia romagnafaceindagineinformazioneitalianinewsnotiziestatisticavenatoria
Pard Illuminatore IR
Pard Illuminatore IR

99,00 €

Konusmall-3 8-24x40 | monocolo da caccia con zoom potente
Konusmall-3 8-24x40 | monocolo da caccia con zoom potente

89,00 €

Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente
Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente

179,00 €

KAEWA-60: sacca impermeabile robusta e versatile
KAEWA-60: sacca impermeabile robusta e versatile

39,00 €

Cinghia QUAKE a sgancio rapido per carabina con inserto antiscivolo
Cinghia QUAKE a sgancio rapido per carabina con inserto antiscivolo

35,00 €

Night Pearl ALOR 15 HUNT 1,5-6X Monoculare termico
Night Pearl ALOR 15 HUNT 1,5-6X Monoculare termico

736,00 € Il prezzo originale era: 736,00 €.699,00 €Il prezzo attuale è: 699,00 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Bracconaggio: Toscana, cacciatori denunciano banda di bracconieri

Prossimo Articolo

Caccia: dal Veneto tracciata la strada per una rinascita della caccia

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...

Vedi altroDetails

Ricorso contro il prelievo di cornacchie, gazze e ghiandaie in Sardegna: il mondo venatorio si costituisce in giudizio

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...

Vedi altroDetails

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

di Simone Ricci
18 Ottobre 2025
0
Campania

Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...

Vedi altroDetails

La Rai continua a far infuriare i cacciatori: ANLC contro le dichiarazioni del M5S

di Simone Ricci
16 Ottobre 2025
0
Il Movimento 5 Stelle deposita mille emendamenti in Senato contro il Ddl Caccia

Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Lombardia

Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...

Vedi altroDetails

Il Coordinamento Giovani di Federcaccia Toscana-UCT prende forma

di Simone Ricci
14 Ottobre 2025
0
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...

Vedi altroDetails

Cacciatore 70enne morto in Friuli, l’appello della FIDC regionale: “È necessaria la massima prudenza”

di Simone Ricci
14 Ottobre 2025
0
Caccia. Approvati gli accordi di reciprocità tra Toscana, Umbria e Lazio

Un tragico incidente Pochi giorni fa un 70enne è morto nei pressi di Faedis, in Friuli Venezia Giulia, dopo una battuta di caccia a cui stava prendendo parte. L'uomo è stato raggiunto dal colpo partito accidentalmente da un fucile, forse...

Vedi altroDetails

Elezioni in Toscana, Giani: “In caso di mia rielezione approverò il Piano Faunistico Venatorio”

di Simone Ricci
11 Ottobre 2025
0
Elezioni in Toscana, Giani: “In caso di mia rielezione approverò il Piano Faunistico Venatorio”

Attività venatoria in fase di ridefinizione Si è appena concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali del 12-13 ottobre. Di fronte...

Vedi altroDetails

FIDC Toscana-UCT: dialogo e confronto con i candidati alle regionali per portare la voce dei cacciatori

di Simone Ricci
10 Ottobre 2025
0
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

La prossima tornata elettorale In vista delle elezioni regionali del prossimo 12 e 13 ottobre, Federcaccia Toscana-UCT ha rinnovato il proprio impegno a rappresentare con serietà, equilibrio e competenza le istanze del mondo venatorio toscano, promuovendo un dialogo costruttivo con...

Vedi altroDetails

Elezioni regionali in Toscana, il candidato di centrodestra Tomasi sottolinea la vicinanza al mondo della caccia

di Simone Ricci
7 Ottobre 2025
0
Elezioni regionali in Toscana, il candidato di centrodestra Tomasi sottolinea la vicinanza al mondo della caccia

Confronto aperto Si è concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il candidato del centrodestra alla presidenza della regione Alessandro Tomasi. Anche in questa occasione l’Associazione ha voluto rimarcare l’importanza di un confronto aperto –...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: dal Veneto tracciata la strada per una rinascita della caccia

Caccia: dal Veneto tracciata la strada per una rinascita della caccia

Remington Modello 783 in .270 Win.

Remington Modello 783 in .270 Win.

Caccia e Migratoria: ANUU, notizie sul passo, “Continua l’assenza della Cesena”

Caccia e Migratoria: ANUU, notizie sul passo, “Continua l’assenza della Cesena”

Caccia e Fauna: Grosseto, cinghiali bianchi in Maremma

Caccia e Fauna: Grosseto, cinghiali bianchi in Maremma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Brescia, convocata la Consulta Faunistico Venatoria per eventuali integrazioni al calendario

24 Ottobre 2025
Peste suina, con ok governo in arrivo indennizzi ad allevamenti nel Pavese

I maiali geneticamente modificati che potrebbero resistere alla peste suina

24 Ottobre 2025
La Mille Miglia 2026 omaggia la Beretta: il tracciato passerà da Gardone Val Trompia

La Mille Miglia 2026 omaggia la Beretta: il tracciato passerà da Gardone Val Trompia

24 Ottobre 2025
Europa

FACE, il Parlamento UE adotta un approccio scientifico alla caccia

23 Ottobre 2025
Campania, la caccia ai tordi sasselli e alle cesene chiuderà il 10 gennaio 2024

Lo stato di conservazione del tordo sassello è migliorato

23 Ottobre 2025
Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

Cambia il calendario venatorio 2025-2026 della Calabria: le novità per tordi e cesene

23 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy