Giornate per lo più soleggiate
Il Club Italiano del Colombaccio ha fornito delle informazioni interessanti sulla migrazione di questa specie nel mese di ottobre. Questi sono i dettagli relativi a domenica 5 ottobre 2025: “Dopo la recente perturbazione che ha attraversato le regioni adriatiche nella giornata di oggi con piogge e mareggiate, ci attendono da domani giornate per lo più soleggiate e soprattutto di bel tempo grazie ad un area di alta pressione che avrà il suo baricentro fra Germania e Francia. Già da domani si creerà un interessante corridoio verso di noi per la migrazione dalle regione del nord est europeo dove ancora a macchia di leopardo insistono fenomeni temporaleschi. In assenza di fenomeni e con valori della PA che progressivamente andranno aumentando sia sulle regioni di involo che sul nostro paese, nei prossimi giorni si creeranno davvero condizioni meteo ottimali per i nostri migratori per intraprendere il loro viaggio verso i territori di svernamento”.
Le ultime novità
C’è poi l’aggiornamento di sabato 11 ottobre: “Persistono condizioni meteo ottimali per la migrazione dei colombacci. Una ampia area di alta pressione, con baricentro sull’Inghilterra, interessa tutta l’Europa… Italia compresa”.
Buona presenza
La nota di due giorni fa prosegue: “In particolare nelle regioni del nord i valori saranno importanti (intorno ai 28 hPA) e potrebbero determinare, (il condizionale è d’obbligo) con venti previsti da nord/nord-ovest, a partire da domani mattina, domenica 12/10, partenze di contingenti di colombacci dalle aree di sosta sia sul nostro territorio che su quello di Slovenia e Croazia. Quello che avvalora l’idea che possano vedersi nei prossimi giorni tanti colombacci, oltre il bel tempo per l’assenza di fenomeni temporaleschi, è la disposizione dei venti predominanti di nord-est previsti fino a giovedì prossimo. In bocca al lupo a tutti”.