Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

Siamo tornati alla Tenuta Bonicelli per ulteriori prove dei visori termici della HikMicro verificando sulla selvaggina tre diverse soluzioni che la Casa ci ha messo a disposizione per apprezzare le varianti di impiego in base alle disponibilità di spesa

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
28 Giugno 2022
in Caccia in evidenza, Ottiche e Accessori Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

hikmicroPer cominciare riteniamo doveroso un grazie agli amici Lorenzo Verra, titolare della Tenuta Bonicelli di Ceresole d’Alba (CN) e di Johnny Consaga suo braccio destro, armato e operativo, in ogni branca della Natura: dall’agricoltura all’allevamento, dalla caccia all’addestramento dei cani. La consueta amabile accoglienza ha permesso a Roby Mecca di operare sul campo con riprese e fotografie dove ai selvatici è stato riservato il ruolo primario: ben tre gli apparecchi da provare e qui il grazie va al nuovo amico Mauro Spozio, BDM italia di HikMicro. Questa Casa cinese già dal primo contatto di alcuni mesi addietro ha mostrato gli intendimenti che ha: prodotti di alto livello tecnologico, in alcuni casi con soluzioni e rendimenti di vertice, offerti a quotazioni interessanti nell’ambito internazionale del settore.

Già dalla presentazione dei prodotti e dal loro imballaggio di trasporto si capisce come non si tratti di faccende estemporanee, ma di soluzioni di alto profilo; parimenti osservare il ragguardevole catalogo, in italiano ohibò, chiarisce molte cose. Una breve scala temporale dice come nel 2008 il Gruppo investa nella ricerca della tecnologia termica: nel 2010 è operativa la prima termo camera, nel 2016 viene fondata la HikMicro che dispone di un catalogo completo di prodotti per la visione termica con immagini, algoritmi e intelligenza completamente ottimizzati.

Nel 2018 il balzo qualitativo con i sensori 17µ 384×288 / 640×512 funzionali per apparecchi termografici portatili. Nel 2019 viene prodotto il sensore 17µ 160×120 adatto a impianti particolari come la difesa perimetrale a breve raggio o per prevenire gli incendi interni. Nel 2020 arrivano sul mercato altri sensori da 12µ 256×192 / 384×288 / 640×512: il potente sensore V0x 12µ garantisce immagini dettagliate e chiare per un’esperienza completamente nuova nell’osservazione. E’ dello scorso 2021 poi il sensore 12µ 1280×1024: questi determinanti particolari tecnici, prodotti direttamente da HikMicro vengono ampiamente utilizzati nel campo della termografia. hikmicro_owl

I tre visori messi alla prova

Mauro ha scelto tre diversi prodotti differenziati da costo e prestazioni per rendere immediatamente disponibile nella mente dell’utilizzatore una scala di proposte e valutazioni in base ai valori in gioco e agli obiettivi che dall’esperienza il supposto acquirente si porrà dinnanzi. Una scelta funzione sempre ovviamente della quotazione e del rendimento sul campo.

La serie Linx Pro vanta come prerogativa di partenza le dimensioni compatte e quindi il facile trasporto: sta comodamente e senza infastidire in una tasca del giaccone o della cacciatora. Si dispone di ben 10 ore di utilizzo continuativo grazie alla tecnologia di funzionamento a basso consumo e una perfetta e dettagliata definizione del bersaglio anche nel buio totale grazie al sensore V0x 12µ con NETD<35MK. La messa a fuoco manuale consente anche a chi porta le lenti di ottimizzare l’immagine sul proprio visus. C’è ancora d’altro: smartphone e tablet grazie al modulo Wi-Fi integrato e all’App T-Vision possono trasformarsi, come qualsiasi altro dispositivo, in un secondo display. L’utente potrà avvalersi del controllo remoto sistemando le impostazioni e aggiornando il firmware. Le immagini registrate potranno venir caricate direttamente sui social media. link pro hikmicro

Nella gamma Linx Pro è stato scelto il Mod. HM-LH15, una buona scelta di avvio per osservazione che coniuga quotazione, portabilità e resa proporzionale. Una costante dei modelli in uso nella nostra uscita alla Bonicelli è il Digital Zoom variabile con ingrandimenti fino a 8x per focalizzare anche piccoli bersagli a forti distanze. I valori tecnici riportati nel catalogo indicano un sensore da 384×288, 12µ, distanza focale pari a 15 mm, F1.0, gli ingrandimenti 1.5-12.0, 8x, FOV 17,5°x13.1°, Frame Rate pari a 50 Hz, focus manuale, display da 0,4 pollici, LCOS, 1280×980. Il tempo di utilizzo è di 7 ore e mezza, la distanza di rilevamento risulta pari a 750 metri mentre la temperatura di esercizio si pone fra i -20 °C e i +55 °C (-4 °F e +131 °F). Il visore risulta decisamente leggero con soli 290 g. Da ultimo si segnala come la memoria da 16 Gb integrata permetta di salvare immagini e video.

Passiamo a un prodotto con caratteristiche decisamente superiori con la serie OWL: gli apparecchi di tale serie vengono equipaggiati con un sensore termico da 640×512 pixel (NETD<35mK9) e una lente F1.0 per un favorevole contrasto e un’immagine nitida e chiara. Il frame rate a 50 fps garantisce video fluidi anche in presenza di scene molto dinamiche. Inoltre  il sensore ad alta sensibilità e l’obiettivo long focus consentono alla serie OWL d i rilevare bersagli da 1,7 m anche a grandissima distanza estendendo  la sua operatività, in alcuni modelli, fino a 1300 metri. Il modello sperimentato sul campo, dobbiamo proprio dire con eccellente successo, è denominato HM-OH25 e queste sono le caratteristiche: sensore 384×288, 17µ, distanza focale pari a 25 mm, F1.0, ingrandimenti 1.7-13.6, x8, FOV 14,9°x11,2°, frame rate 50 Hz, non è presente il focus manuale, display da 0,39 pollici, OLED, 1024×768, 7 ore di utilizzo con distanza di rilevamento pari a 900 metri, temperatura di funzionamento da -30 °C a + 55 °C (-4 °F – +131 °F). Peso ancora molto contenuto: solo 460 grammi. Sempre presente lo zoom variabile fino a 8x.hikmicro_owl_oh25

Novità di recente presentazione ecco il visore Panther LRF al vertice nel settore per qualità d’immagine e precisione nell’identificare il bersaglio: il sensore V0x 12µ con NETD<35mK consente la perfetta definizione dell’obiettivo in osservazione con un’immagine chiara e dettagliata, pure nella totale oscurità. Il frame rate a 50 fps garantisce video fluidi anche in presenza di scene decisamente movimentate. Il raggio di azione del Panther, grazie all’elevate sensibilità dell’impianto e all’obiettivo large-focus, consente la rilevazione del bersaglio fino alla distanza di 2600 metri. Il modello sperimentato sul terreno alla Bonicelli è denominato HM-PQ50L: queste le caratteristiche tecniche. Sensore da 840×512,12µ, frame rate 50 Hz, distanza focale 50 mm, F1.0, ingrandimenti 2.6×20.8, 8x, FOV 8.8°x7.1°, eye relief (cioè distanza di accomodamento della pupilla) 45 mm, display 0.39 pollici, OLED, 1024×768, distanza di rilevamento 2600 metri, telemetro con lunghezza d’onda pari a 905 µ, distanza fino a 600 m e precisione pari a +/- 1 metro, tempo di impiego 6 ore, peso di 585 g, temperature di esercizio comprese fra -30 °C e +55 °C (-22 °F e +131 °F). Qualche considerazione per fissare alcuni concetti del visore: linea compatta e facile utilizzo, rotella laterale per passare da una modalità all’altra regolando anche lo zoom con movimenti naturali e intuitivi; telemetro laser integrato per rilevare immediatamente e con precisione la distanza dell’obiettivo; notevole resistenza agli urti sopportando senza problemi il rinculo del .375 H.H. Inoltre l’apparecchio gode della certificazione IP67 con protezione alla pioggia, neve e pure l’immersione in acqua ad una profondità di 1 metro per 30 minuti. Vengono fornite due batterie con uno specifico caricatore: la facilità di sostituzione sul campo consente dunque 12 ore di osservazione. hikmicro_panther

Da ultimo, per meglio evidenziare le potenzialità di questo impianto, segnaliamo la possibilità di impiegare lo strumento a mano libera, montato su un cavalletto e, dulcis in fundo, dotato di un’apposita base si applica in un attimo al vostro fucile: su un bersaglio fermo potrete quindi osservarlo attentamente e, in pochi secondi, trasferire il visore sulla carabina e far fuoco. La taratura avviene grazie agli spostamenti che appaiono nel reticolo, così come si agisce sul un normale cannocchiale da mira tramite le torrette.

Per concludere

Le descrizioni contengono molti dati tecnici che riteniamo siano, per gli appassionati competenti, il miglior metro di comparazione e di giudizio prima di effettuare una scelta o anche soltanto una prova. Per una generica osservazione il modello Lynx Pro si rivela già interessante; ben differente l’OWL dove già soltanto la lente obiettivo passa dai 15 ai 50 mm; definitivo nell’impiego di osservazione e di puntamento il Panther LRF. Le recenti concessioni dei tiri notturni per il contenimento dei cinghiali aprono una strada maestra per l’adozione di simili sofisticate e geniali apparecchiature.

Potrebbe piacerti anche..

I mille volti del “termico”

I mille volti del “termico”

7 Luglio 2023
Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

16 Maggio 2023
HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

6 Maggio 2023
Varese

Cinghiali, Mazzali (FDI): provincia di Mantova ragiona in regime di emergenza, ma ci vogliono interventi strutturati..

13 Novembre 2022
LEICA Calonox e LEICA Geovid PRO a  EOS Fiera Verona

LEICA Calonox e LEICA Geovid PRO a EOS Fiera Verona

10 Maggio 2022
Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

28 Aprile 2022
Carica altro
Tags: hikmicrohikmicro link prohikmicro opticsHIKMICRO OWLpanther LRFsports opticvisori hikmicrovisori notturnivisori termici
Articolo precedente

ACR: “Regione Veneto applichi deroghe previste da direttive comunitarie”

Prossimo Articolo

Benelli Magnifico Set of Five

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

di Pierfilippo Meloni
24 Settembre 2023
0
Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

Nel mondo della caccia e del tiro sportivo, la scelta dell'arma giusta è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali. Benelli, un nome che rappresenta da sempre innovazione e altissima qualità nel settore delle armi da fuoco, ha recentemente presentato la nuova...

Vedi altro

2° Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023 – Partecipa e vinci una carabina!

di Caccia Passione
23 Settembre 2023
0
2° Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023 – Partecipa e vinci una carabina!

Se sei un appassionato del tiro con le carabine ad aria compressa o PCP e hai sempre desiderato provare questa entusiasmante disciplina, non puoi perdere lo Stoeger AIRGUNS Shooting Game, l'evento nazionale che ti permetterà di vivere gratuitamente l'esperienza di...

Vedi altro

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Con l'arrivo della nuova stagione di caccia, è il momento ideale per equipaggiarsi con l'innovativa gamma di prodotti Vanguard. Questa rinomata marca è da sempre sinonimo di qualità, affidabilità e prestazioni eccezionali. Scopri le offerte incredibili disponibili solo per un...

Vedi altro

Bergara Week ti aspetta in armeria !!

di Caccia Passione
11 Settembre 2023
0
Bergara Shooting Game Italy.. Che spettacolo!!!

Il Bergara Week è finalmente arrivato, offrendo agli appassionati di armi un'opportunità unica di accedere a tutti prodotti BERGARA a prezzi scontati di un ulteriore 10% grazie al #bergaraweek. Dal 23 al 30 settembre, le armerie italiane che partecipano a...

Vedi altro

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

LEICA | In qualità di secondo sito produttivo, Vila Nova de Famalicão fa parte della storia aziendale di Leica da molto tempo. Attualmente, oltre 800 dipendenti producono componenti essenziali per la gamma dei prodotti Leica in questa sede situata nel...

Vedi altro

BENELLI HPR DAY 2023: epica giornata di tiro a lunga distanza.. CHE SPETTACOLO!!

di Pierfilippo Meloni
5 Settembre 2023
0
BENELLI HPR DAY 2023: epica giornata di tiro a lunga distanza.. CHE SPETTACOLO!!

Domenica 03 settembre, la passione per il tiro a lunga distanza e l'innovazione tecnologica si sono fuse in un evento senza precedenti. I partecipanti, provenienti da tutte le regioni del nord Italia, hanno guidato per ore per raggiungere questa imperdibile...

Vedi altro

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

di Caccia Passione
14 Agosto 2023
0
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

CACCIA IN TOSCANA | Se sei un cacciatore appassionato in cerca di un'esperienza straordinaria, non cercare oltre. La caccia agli ungulati raggiunge un nuovo livello di eccitazione presso l'AAV "Campo alla Pigna", situata nel cuore della Maremma toscana, circondata da...

Vedi altro

BENELLI LUPO HPR DAY 2023: un’esperienza di tiro a lunga distanza da non perdere!

di Caccia Passione
9 Agosto 2023
0
BENELLI LUPO HPR DAY 2023: un’esperienza di tiro a lunga distanza da non perdere!

Arriva il BENELLI LUPO HPR DAY 2023. Hai mai desiderato mettere alla prova le tue abilità di tiro a lunga distanza con alcune delle armi più avanzate e innovative sul mercato? L'attesa è finita! Il BENELLI LUPO HPR DAY è...

Vedi altro

VANGUARD VEO ED 12×50 – Il binocolo ideale per l’osservazione di precisione e l’uso venatorio

di Pierfilippo Meloni
20 Luglio 2023
0
VANGUARD VEO ED 12×50 – Il binocolo ideale per l’osservazione di precisione e l’uso venatorio

Catturare quei momenti unici e sorprendenti durante un nostro viaggio di caccia in Spagna ha richiesto uno strumento affidabile e potente, ed è qui che il binocolo Vanguard Veo ED 1250 si è rivelato un compagno insostituibile. Per soddisfare le...

Vedi altro

Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

di Chiara Proietto
10 Luglio 2023
0
Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

Può la caccia avere un odore? In Macedonia, sì. Qui, nella patria della caccia con il cane, l'attività venatoria profuma di grano, orzo, girasoli e coltivazioni di cereali, tutti luoghi che fanno da casa alla fauna migratoria. Ed è proprio...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Benelli Magnifico Set of Five

Benelli Magnifico Set of Five

Lombardia

Le considerazioni di Arci Caccia Lombardia sul calendario venatorio

Troppi incidenti con cervi e caprioli: a Cavalese (TN) il primo impianto luminoso con termocamera e sensori

Troppi incidenti con cervi e caprioli: a Cavalese (TN) il primo impianto luminoso con termocamera e sensori

BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno
di Pierfilippo Meloni
24 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!
di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo
di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti
di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST
di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

involtini di cervo

Involtini di cervo ricetta della Franchi Food Academy

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Abruzzo

Dalla Regione Abruzzo contributi per realizzare centri di sosta e raccolta delle carni di selvaggina

25 Settembre 2023
Emilia Romagna, Bulbi (PD): “Tutelare i cacciatori danneggiati dalle modifiche al calendario”

Emilia Romagna, Bulbi (PD): “Tutelare i cacciatori danneggiati dalle modifiche al calendario”

25 Settembre 2023
Fatto Quotidiano

Libera Caccia contro il Fatto Quotidiano: “Davvero oltre ogni limite”

25 Settembre 2023
Al Tav Pezzaioli la Coppa Campioni di Universale 2023

Al Tav Pezzaioli la Coppa Campioni di Universale 2023

25 Settembre 2023
Contraccettivo cinghiali, on. Caretta: “Ennesimo spreco di denaro”

On. Caretta (FdI): “Grande soddisfazione per il ritorno del Comitato Faunistico”

25 Settembre 2023
Cacciatori in elicottero

Incidente di caccia: ferito un 19enne

24 Settembre 2023

VIDEO CACCIA

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?