
Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso
In un settore dove il dettaglio visivo e l’affidabilità sono tutto, Hikmicro propone il nuovo Alpex 4K Lite: un’ottica digitale giorno/notte destinata a cambiare il paradigma operativo dei cacciatori di selezione e degli operatori professionali. Il progetto, che si declina nei modelli A40E (senza telemetro) e A40EL (con telemetro laser e balistica), integra una delle tecnologie più avanzate mai adottate su una piattaforma compatta da tiro notturno.
Una visione ultra-definita, sempre
Il sensore CMOS 4K UHD da 3840×2160 px è il cuore di un sistema progettato per operare in piena luce, al crepuscolo e nella notte profonda, garantendo immagini dettagliate, un contrasto elevato e colori naturali. A supportarlo, un obiettivo da 40 mm con apertura F2.0, pensato per massimizzare la luminosità residua anche in situazioni di scarsa visibilità.
Non si tratta solo di numeri: il campo visivo reale, pari a 18,7 m a 100 m, consente una lettura immediata dell’ambiente. Il sistema offre una frequenza di aggiornamento fino a 100 Hz in modalità 1080p, ideale per l’identificazione di bersagli in rapido movimento.

Display OLED e modalità d’uso evolute
Lo schermo interno è un OLED da 0,49” in full HD (1920×1080), selezionabile in modalità quadrata o circolare per favorire un’esperienza immersiva e adattabile alla morfologia dell’occhio. La gamma di cinque modalità visive (Giorno, Notte, Auto, Verde e Giallo) consente di adattare l’immagine alla scena in tempo reale, con performance migliorate su vegetazione, nebbia o neve.

Due anime per un unico progetto
-
Alpex A40E: pensato per l’utilizzatore che cerca compattezza e semplicità operativa, senza rinunciare alla qualità ottica. Manca il telemetro, ma resta invariata la potenza visiva.
-
Alpex A40EL: equipaggiato con telemetro laser integrato da 1000 metri, precisione di ±1 m, e calcolatore balistico interno. È lo strumento perfetto per tiri a media distanza, gestione del punto d’impatto e pianificazione anticipata del colpo.
Entrambi i modelli prevedono zoom continuo da 3.5× a 20.5×, con step regolabili, e funzionalità PIP (Picture in Picture) per un controllo avanzato del bersaglio.

Ergonomia, autonomia e resistenza: tutto al suo posto
L’Alpex 4K Lite si distingue anche per il design compatto (280 mm di lunghezza), peso contenuto (450 g per A40E, 474 g per A40EL) e una disposizione intelligente dei comandi, tutti raccolti sul dorso per un utilizzo semplificato anche con guanti invernali.
L’alimentazione è doppia: batteria interna ricaricabile + batteria esterna tipo 18650 sostituibile. L’autonomia dichiarata è di 7,5 ore per A40E e 7 ore per A40EL, con hotspot disattivato. L’interfaccia USB-C consente una ricarica rapida e diretta solo sulla batteria interna.
La protezione IP67 e la resistenza operativa da –30°C a +55°C completano un pacchetto robusto, progettato per affrontare pioggia, gelo, fango e sollecitazioni di rinculo fino a 1000 g per 0,4 ms.

Registrazione, zeroing e profili multipli
Ogni Alpex 4K Lite è dotato di memoria interna da 32 GB, con supporto per registrazione video Full HD con audio, scatto fotografico e attivazione automatica alla fucilata (recoil activation). Sono disponibili 5 profili di azzeramento, funzione freeze zeroing e click da 1 cm a 100 m. La funzione Hotspot Wi-Fi permette il collegamento a smartphone o tablet per gestire i file registrati o monitorare in tempo reale la scena ripresa.
Uno strumento entry-level, ma con ambizioni professionali
L’Alpex 4K Lite nasce come piattaforma entry-level, pensata per soddisfare le esigenze dei cacciatori che desiderano avvicinarsi al mondo della visione digitale giorno/notte con un dispositivo completo, performante e accessibile. Un’ottica “tuttofare” che riesce a coniugare prestazioni di fascia alta con un prezzo estremamente competitivo, senza rinunciare a nulla in termini di precisione, ergonomia e qualità dell’immagine.
La compattezza costruttiva, unita all’intelligenza tecnologica del sistema, ne fanno una scelta strategica per chi cerca un primo strumento ad alte prestazioni, ma vuole investire in un prodotto robusto, affidabile e aggiornato alle più moderne soluzioni ottico-digitali oggi disponibili sul mercato venatorio. Il risultato è un dispositivo che, pur appartenendo alla fascia di ingresso, incarna lo standard qualitativo che ha reso il nome HIKMICRO sinonimo di affidabilità e innovazione nel settore della caccia e dell’osservazione notturna.

Scheda tecnica – HIKMICRO Alpex 4K Lite A40E / A40EL
Caratteristica | A40E | A40EL |
---|---|---|
Sensore | CMOS UHD 4K – 3840×2160 px | Idem |
Obiettivo | 40 mm / F2.0 | Idem |
Display | OLED 0.49″ – 1920×1080 | Idem |
Modalità immagine | Giorno, Notte, Auto, Verde, Giallo | Idem |
Zoom | 3.5× – 20.5× | Idem |
Campo visivo | 18.7 m @ 100 m | Idem |
Telemetro laser | No | Integrato – 1000 m ±1 m |
Calcolo balistico | No | Sì |
Registrazione | Video FHD, snapshot, audio | Idem |
Memoria | EMMC 32 GB | Idem |
Zeroing | 5 profili, freeze, 1 cm/click | Idem |
Batterie | Interna + 18650 esterna | Idem |
Autonomia | Fino a 7,5 h | Fino a 7 h |
Protezione | IP67 | Idem |
Temperatura operativa | –30°C a +55°C | Idem |
Peso (senza batteria) | 450 g | 474 g |
Montaggio | Tubo standard 30 mm | Idem |