Si è inaugurata oggi ufficialmente la prima edizione di HIT Show a Fiera di Vicenza, la manifestazione fieristica internazionale dedicata alla Caccia, al Tiro Sportivo, alle attività Outdoor ed all’Individual Protection; l’atmosfera è già quella del successo.
Scopo della manifestazione è soprattutto la presentazione delle novità legate ai settori specifici protagonisti di HIT Show 2015 con un occhio di riguardo al prodotto Made in Italy che rappresenta l’eccellenza del comparto di riferimento; l’Italia infatti si piazza al primo posto nel settore della produzione di armi sportivo-venatorie con prodotti “top di gamma” che si contraddistinguono per la stretta collaborazione tra le aziende specializzate nel tiro, quelle specializzate nei munizionamenti e quella specializzate nella produzione degli accessori per le specifiche attività.
HIT Show 2015 nasce, grazie alla collaborazione di Fiera di Vicenza e ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni), direttamente da Hunting Show, la manifestazione che nell’ultima versione dello scorso anno ha registrato un trend positivo sia in fatto di visitatori che in fatto di espositori sia italiani che esteri, con un aumento dell’11% di visitatori rispetto alla precedente edizione registrando un afflusso totale alla chiusura di circa 32mila visitatori.Obbiettivo di HIT Show 2015 è quello di superare il successo conquistato negli anni passati da Hunting Show e, a giudicare dall’afflusso della prima giornata, in numeri ci sono tutti. Gran parte del successo di HIT Show 2015 è dovuto alla particolare formula di HIT Show 2015 che permette ai visitatori di provare direttamente i prodotti presentati dalle varie aziende.
Anche quest’anno presenti ad HIT Show 2015 le migliori aziende di ognuno dei settori specifici tra cui Benelli, che ha presentato tra le altre novità il fucile semiautomatico Colombo, dedicato specificamente alla caccia al colombaccio. Non poteva mancare di certo Beretta che ha presentato come ogni anno i migliori prodotti in fatto armi da caccia, tiro sportivo e Individual Protection tra cui il fucile da caccia sovrapposto Beretta 690 Field III capace di unire tecnologia avanzata al tradizionale design della casa bresciana e la doppietta 486 dal particolare design firmato Marc Newson.
Presente allo stand Beretta anche un volto già noto: il fucile A400 XPLOR ACTION in Calibro 28, il primo semiautomatico da caccia al mondo dotato di serie di un dispositivo elettronico che consente, tra le altre funzioni, di contare i colpi sparati. Per quanto riguarda le armi corte Beretta ha presentato una particolare edizione della pistola 92FS, la 92FS Centennial. Ed infine la versione civile del fucile d’assalto ARX160 in dotazione all’Esercito Italiano, l’ARX100, un’arma studiata appositamente per essere “la migliore carabina tattica semiautomatica a disposizione del tiratore del ventunesimo secolo”.
Anche Franchi ovviamente presente ad HIT Show 2015 con un divertentissimo stand sempre più dinamico, pieno di attrazioni dove sono stare presentate in anteprima le novità della casa d’armi tra cui i nuovi semiautomatici, un prodotto “ad hoc” per gli amanti del tiro sportivo e tanto, tanto altro.
Novità tra tutte allo stand Franchi le sorprese legate a gastronomia e cucina dove per tutte le giornate della fiera sarà possibile assaggiare alcune prelibatezze, preparate al momento e che possono essere dei suggerimenti per divertenti aperitivi. In un apposito stand collegato vengono trattati diversi argomenti tra cui il trattamento dell’animale appena prelevato, le informazioni nutrizionali dell’animale in particolare nonché i vari tipi di conservazione e di preparazione per alcuni piatti.
Altra eccellenza tutta italiana in fatto di armi da caccia e per il tiro sportivo viene brillantemente rappresentata ad HIT 2015 dalla Fausti che ha presentato il sovrapposto Italyco, dal nome accattivante quanto le versioni disponibili tra cui la SLX, la Express per la caccia a canna rigata e la Sport Edition per il Tiro Sportivo. Le munizioni Fiocchi ovunque presenti ad HIT 2015 con una vastissima gamma di tipologie adattabili o specifiche per tutti i tipi di caccia e per il tiro sportivo.
HIT Show 2015 registra anche una forte presenza di marchi stranieri tra più eccellenti come Swarovski Optik, l’azienda austriaca leader nel settore delle ottiche di precisione, che ha presentato con la sua divisione italiana, la gamma 2015 di binocoli e telescopi.
Proprio Franco Cernigliaro, direttore generale di Swarovski Optik Italia ha spiegato, “Il settore dell’outdoor e degli sport all’aria aperta sta conoscendo una nuova stagione anche in Italia. Le fiere stanno rispondendo ad una crescente domanda di tempo libero sempre più dedicate all’immersione nella natura. La stessa fiera del turismo in corso a Milano ha dedicato un rilevante spazio dedicato agli sport active”.
Grande spazio anche alla cinofilia con Esposizioni Nazionali e Raduni Nazionali di razza. Tutto questo e tanto altro alla Fiera di Vicenza con HIT Show 2015.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Il quesito Ormai viene interpellato su qualsiasi argomento, neanche si trattasse dell'oracolo di Delfi. ChatGPT, il bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano, è l'assoluto protagonista delle...
Rispetto delle tradizioni “Con il via libera odierno della commissione Politiche Agricole alla ripartizione tra le Regioni delle ‘piccole quantità’ di specie cacciabili in deroga, si apre finalmente la strada al ritorno della caccia in deroga anche in Veneto. È...
La deliberazione di febbraio Si è svolta la prima Assemblea di un Ambito Territoriale di Caccia (quello di Ascoli Piceno) per approvare lo “Statuto tipo” che l’Assessore regionale alla caccia ha tanto voluto. Proprio “in casa” ed alla sua presenza,...
Quando e dove La prossima domenica 4 maggio alle ore 15.30, ospitato dal Centro visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli, via Don Franco Malucchi 115 Località Castelmartini – Larciano (PT) gestito dalla Federcaccia di Larciano, si terrà un concerto di musiche...
Opere pittoriche realizzate a cavallo tra il 1800 e il ’900 Sabato 26 aprile, nella splendida cornice storica offerta dal Castello Pasquini di Castiglioncello, si è svolta l’inaugurazione della mostra d’arte “Storie e colori di una grande passione”, promossa e...
Una porzione di terreno invasa dai rovi Sono spuntate le orchidee vicino al Chiaro di Bregoscia. L’Arci Caccia Massa Carrara, impegnato nella tutela dell’ambiente, ha infatti censito stazioni di Ophrys maritima e Serapias negleta durante le operazioni di ripristino e...
Adriatico e Polonia Riportiamo le ultime novità rese pubbliche dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) sulle gallinelle: "Incredibile quanto velocemente questo apparentemente goffo uccello abbia attraversato via mare l’Adriatico e raggiunto successivamente la Polonia dove staziona attualmente". La seconda gallinella La...
Modifiche essenziali Mentre la Regione Piemonte, in affiancamento all’azione di controllo continuativo esercitata dalle Province e dalla Città Metropolitana di Torino, ha approvato due nuovi provvedimenti che autorizzano entro un anno il prelievo selettivo di ulteriori 14.630 cinghiali, Cia ha...
Livello di protezione A raccogliere la dichiarazione dell’On. Piero De Luca, capogruppo del Pd in commissione Politiche Ue alla Camera, una nota diffusa da AGI. “Il voto di ieri in commissione Politiche Ue della Camera non ha approvato alcuna norma...
Raccolta dati Questo l'ultimo post reso pubblico dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "Continua il lavoro ininterrotto di raccolta dati della nostra settoriale. Tutti i cacciatori e non solo potranno partecipare a questa iniziativa che ci aiuterà ad avere dati concreti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy