Cala il sipario sulla 7^ Edizione di Hunting Show e Pescare Show: 29.000 visitatori in tre giorni in Fiera di Vicenza per i Saloni dedicati a caccia, pesca e tiro sportivo.
Si è chiusa oggi con grande successo di pubblico la 7^ Edizione di HUNTING SHOW, Salone Internazionale della Caccia, della Natura e del Tiro Sportivo tenutosi in Fiera di Vicenza insieme a PESCARE SHOW, il Salone Internazionale della Pesca Sportiva e a SOFT AIR LINE UP, il Salone del Tiro Tattico Sportivo.
Sono stati 29.000 gli appassionati che nel corso dei tre giorni hanno affollato i padiglioni del Quartiere Fieristico, dove 328 espositori hanno presentato quanto di meglio il mercato offre nel settore caccia, pesca e tiro sportivo. Un’Edizione, quella del 2013, che si è caratterizzata per la forte presenza di espositori provenienti dall’estero, più del 20% del totale, e di visitatori e dealer provenienti da tutta Europa, in particolare da Austria, Irlanda, Slovenia, Svezia, Spagna, UK, Francia, Finlandia, Turchia, Cipro.
“L’edizione 2013 ha confermato con i numeri il grande successo di Hunting Show e Pescare Show. Abbiamo colto anche la soddisfazione delle aziende presenti in Fiera”. Ha detto il Presidente di Fiera di Vicenza Roberto Ditri.
“Questa è una passione, che accomuna migliaia di persone, e che dev’essere vista a 360 gradi senza estremismi né da una parte né dall’altra”. Ha affermato Ditri: “Fiera di Vicenza intende rafforzare il ruolo delle sue fiere lifestyle rendendole sempre più dinamiche e coinvolgenti con l’obiettivo di avvicinare i visitatori al mondo della natura. In questo senso l’edizione 2013 di Hunting Show diventerà ancora più ricca grazie all’organizzazione dal 31 maggio al 2 giugno di GAME FAIR, primo e unico esempio di Country Festival in Italia. Una scelta che sarà un’ulteriore sfida, da cui certamente Fiera di Vicenza ne uscirà vincente”.
Importante la partecipazione della Regione del Veneto, presente in Fiera di Vicenza con uno stand dedicato al patrimonio faunistico regionale e ai progetti avviati. La Regione ha fatto il punto sulla valenza culturale e ambientale della pratica venatoria con il Convegno di presentazione della nuova Carta delle Vocazioni Faunistiche del Veneto. Anche la Provincia di Vicenza si è fatta promotrice di una serie di Mostre e di Iniziative, che già nelle precedenti edizioni avevano avuto grande seguito, nell’intento di offrire agli appassionati occasioni di approfondimento e di analisi delle problematiche relative al mondo della caccia e della pesca sportiva: tra queste una Mostra di ungulati che ha messo in vetrina 1.600 trofei di ritrovamenti e abbattimenti avvenuti nel corso del 2012.
Hunting Show e Pescare Show: Spettacolo e divertimento con le gare sportive.
Punto di forza di HUNTING SHOW sono state le occasioni di spettacolo e di svago per tutti gli appassionati che hanno voluto condividere la passione per la natura e il tiro sportivo. Domenica sono stati proclamati i vincitori della prima Edizione del “Trofeo Hunting Show”, speciale competizione organizzata in collaborazione con la Federazione Italiana di Tiro a Volo che per la prima volta ha ampliato il tradizionale fronte delle competizioni outdoor composto da Coppa Beretta, Ladies Cup e Junior Cup. Nelle settimane scorse quattro campi del Veneto hanno coinvolto oltre mille atleti, tra cui moltissimi giovani e donne, in sei distinte specialità di tiro a volo. Gli atleti che al termine delle gare hanno conquistato le posizioni di vertice nella classifica generale sono stati: Adriano Lonardi nel double trap; Roberto Meloni nella fossa olimpica; Sergio Valerio nella fossa universale; Enrico De Tommasi nel percorso di caccia; Fabio Nember nello skeet; Martino Lazzarino nell’elica. Per ciascuna disciplina sono stati premiati i primi classificati nelle categorie Ladies e Settore giovanile.
HUNTING SHOW è stato anche il palcoscenico per la presentazione alla stampa di due eventi sportivi nazionali. Fiocchi Munizioni ha lanciato l’Edizione 2013 di ‘Fiocchi Day’, competizione tra le più frequentate che si disputerà tra maggio e giugno in 48 campi di tiro italiani. Inoltre FIDASC – Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia – ha presentato la sesta Edizione del Campionato Europeo di “Tiro Combinato da Caccia”, in programma dal 5 al 7 luglio a Tolmezzo (Udine).
Hunting Show e Pescare Show: Spazio all’approfondimento culturale.
HUNTING SHOW è stato il palcoscenico per una riflessione su temi d’attualità per il mondo Hunting e Fishing. Nel corso di seminari e convegni sono stati proposti argomenti legati alla valenza culturale della caccia, che si coniuga sempre più con la salvaguardia e la tutela dell’ambiente e del territorio. Il convegno nazionale “Civiltà della caccia – Stimoli letterari e riflessioni sulle esperienze tra Alpi e Appennino”, organizzato da Fiera di Vicenza in collaborazione con UNCZA, URCA e Federcaccia Vicenza, si è focalizzato su come la caccia viene approcciata da istituzioni, dagli operatori della natura e dagli appassionati della caccia di selezione, partendo da brani letterari selezionati dallo scrittore Mauro Ferri. Ma il Salone è stato anche occasione per riscoprire antiche tradizioni e discipline legate al mondo naturale. Un particolare spazio, allestito dall’Unione Nazionale Cacciatori Falconieri di Federcaccia, è stato riservato quest’anno alla falconeria, suggestiva pratica venatoria di origine medievale.
Hunting Show e Pescare Show: Nuove sinergie con Game Fair.
Da quest’anno Fiera di Vicenza amplia la sua presenza nel segmento delle Manifestazioni dedicate al mondo delle “passioni”, come la caccia, la pesca, l’attività sportiva, la natura e il mondo dell’outdoor. Proseguendo nel solco tracciato dal Piano Strategico FDV 2011/15, che ha tra i suoi obiettivi la diversificazione del portafoglio eventi, Fiera di Vicenza ha di recente acquisito quote della società Iron proprietaria del marchio Game Fair, primo e unico esempio di Country Festival in Italia con un grande seguito di pubblico da tutta la penisola e non solo. Lo scorso anno la ventiduesima Edizione di Game Fair ha segnato il record di affluenza con ben 57.000 persone in soli tre giorni. Fiera di Vicenza è già al lavoro per qualificare ulteriormente l’Edizione 2013 con nuovi contenuti e servizi innovativi, anche nell’obiettivo di consolidare le partnership con gli espositori e di creare nuove sinergie con HUNTING SHOW.
Hunting Show e Pescare Show: La magia e lo spettacolo della pesca.
Passione per la natura e divertimento sono stati anche il leitmotiv di PESCARE SHOW, Salone Internazionale della Pesca Sportiva, che ha proposto ai visitatori esibizioni ed incontri con Steve Rajeff, mito vivente del lancio, e con due guru della pesca a mosca quali Goran Andersson e Roberto Pragliola. Il Salone ha visto tra i suoi protagonisti Shimano, che ha festeggiato il primo anniversario del Fish Network, portale dedicato al mondo della pesca e che ha presentato in anteprima europea il nuovo mulinello da mare ‘Stella SW’.
Hunting Show e Pescare Show: Azione e divertimento con il Soft Air.
Grande interesse ha suscitato anche SOFT AIR LINE UP, Salone del Tiro Tattico Sportivo, area dedicata ad una disciplina ricreativa basata sulla simulazione di tattiche militari che negli ultimi anni sta conoscendo grande popolarità. Grazie all’allestimento dell’area ‘Operazione Face Off’ il Salone ha proiettato i visitatori in un’entusiasmante e adrenalinica missione con un percorso dinamico in tutta sicurezza realizzato con A.S.O. Contractors S.A.T. di Vicenza.
Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...
La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...
Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...
Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...
Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...
I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...
Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...
Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...
Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...
I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy