Il titolo del congresso
Dal giorno 10 al 15 novembre prossimi si terrà a Mestre, presso il Campus Scientifico dell’Università Cà Foscari, il quarto simposio internazionale sul fenicottero, organizzato dall’IUCN in collaborazione con ISPRA, il Flamingo Specialist Group e altri soggetti responsabili della ricerca sulla specie. Il congresso si intitola “I fenicotteri in un mondo che cambia rapidamente” e affronterà la biologia della specie con relazioni da tutto il mondo.
Il caso della Laguna di Venezia
L’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia sarà presente con un proprio intervento che sarà esposto nella mattina di mercoledì 12 novembre dal titolo “I fenicotteri e gli anatidi: conflitti nelle aree gestite”. La relazione presenterà gli impatti negativi delle presenze eccessive dei fenicotteri nelle zone lagunari e vallive, con particolare riferimento alla realtà delle aziende faunistico venatorie della Laguna di Venezia e del delta del Po.
L’elaborazione realizzata
I dati sono stati raccolti con un questionario in collaborazione con EPS e saranno esposti dal Coordinatore scientifico Dott. Michele Sorrenti, grazie a un’elaborazione realizzata con la collaborazione dalla D.ssa Elisa Cappiello, stagista presso Federcaccia (Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali Federazione Italiana della Caccia).





































