Una presenza significativa
Il progetto per l’istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si è nuovamente riunito, registrando una presenza significativa di giovani rappresentanti provenienti da quasi tutte le province toscane. All’incontro hanno partecipato anche il Coordinatore nazionale dei Giovani di Federcaccia Carmelo Violante, la Vice Coordinatrice Azzurra Rosati e Simone Capriotti.
Voglia di mettersi in gioco
Dopo una prima fase di presentazioni e confronto, il dibattito si è concentrato sulla bozza di programmazione delle attività sportive, e delle altre iniziative, da sottoporre alla dirigenza regionale in vista del 2026. Dal dialogo è emersa una forte voglia di mettersi in gioco e di contribuire attivamente alla vita associativa a tutti i livelli, portando avanti con entusiasmo i valori e le iniziative della Federazione. Diversi giovani si sono inoltre proposti per rappresentare il Coordinamento anche a livello provinciale e regionale, segno concreto questo della volontà di partecipare e di crescere insieme.
Un segnale di apertura e fiducia
Come di consueto, il percorso sarà accompagnato da una stretta collaborazione tra il Coordinatore nazionale e il Presidente regionale, in costante contatto con i Presidenti provinciali, per seguire passo dopo passo tutte le fasi di istituzione pratica del Coordinamento Giovani Regionale e dei futuri coordinamenti provinciali. Il Presidente Salvadori ha voluto inviare ai presenti i propri saluti e un messaggio di vicinanza, annunciando inoltre che i giovani riceveranno presto l’invito ufficiale a partecipare al prossimo Consiglio Regionale: un segnale concreto di apertura e fiducia molto apprezzato da tutti i partecipanti. Nel pieno della stagione venatoria, il Coordinamento Giovani non si ferma: proseguono infatti gli incontri anche per la nascita del Coordinamento Giovani Federcaccia Puglia, mentre entro fine anno si svolgeranno le prime due tappe del progetto “Federasmus”, che vedrà protagonisti giovani cacciatori in due diverse regioni italiane (fonte: FIDC).